H40
Categoria Domande Risposte
Sistema
idrogeno
(7 elementi) 32. Cosa succede se si esaurisce
l’idrogeno contenuto nel rispettivo
serbatoio? La cella a combustibile smette di funzionare quando viene a
mancare l’idrogeno. Tuttavia, FCEV ha un’autonomia residua (3 km
circa) nel modo EV dove la propulsione è unicamente fornita dalla
potenza della batteria. Il chilometraggio percorribile nel modo EV
può variare a seconda dello “stato di carica” (SOC) della batteria
ad alta tensione, per cui raggiungere la piazzola di sosta più vicina.
Quindi, contattare un concessionario autorizzato HYUNDAI per
ricevere assistenza.
33. Quanta autonomia ha FCEV con un
pieno d’idrogeno? Può percorrere 500~600 km tenendo una velocità costante di 80
km/h. In realtà, questa distanza è sempre minore causa le normali
accelerazioni e decelerazioni che si effettuano durante la guida.
34. Qual è il meccanismo che consente
di rifornire il serbatoio dell’idrogeno, e
c’è la possibilità che il serbatoio venga
riempito più del dovuto? È possibile che
il serbatoio non venga riempito? Il serbatoio viene rifornito sfruttando la differenza di pressione
dell’idrogeno tra stazione di rifornimento e veicolo. Quando si
effettua un rifornimento, la pressione dell’idrogeno erogato dalla
stazione di rifornimento è superiore quella presente nel veicolo. Il
rifornimento può essere arrestato quando si vuole. Normalmente, il
serbatoio del gas non viene riempito completamente se la pressione
dell’idrogeno erogato dalla stazione non è sufficientemente alta, o
se il sistema stazione non è in grado di comunicare con il veicolo.
❈ Sistema e veicolo comunicano temperatura e pressione
dell’idrogeno via rete wireless.
4 8 ( 6 7 , 2 1 $ 5 , 2 * 8 , ' $ 3 ( 5 , / &