Page 425 of 492

Pulizia dei proiettori
I trasparenti dei proiettori della vettura sono di
plastica, più luminosi e più resistenti di quelli di
vetro.
La plastica si graffia però più facilmente del
vetro e la pulizia richiede quindi un procedi-
mento diverso.Per ridurre al minimo la possibilità di provocare
rigature sui trasparenti dei proiettori, riducendone
così la luminosità, evitare l’uso di panni asciutti.
Lavare con una soluzione di acqua e sapone
neutro, quindi sciacquare accuratamente.Non ricorrere a prodotti abrasivi, solventi, pa-
gliette di acciaio o altro materiale simile.
Cristalli
Pulire con regolarità tutti i cristalli con deter-
gente specifico MOPAR® o con un comune
prodotto per uso domestico reperibile in com-
mercio. Non fare uso di prodotti abrasivi. Agire
con cautela quando si esegue la pulizia del lato
interno del lunotto termico o del cristallo poste-
riore destro con l’antenna per l’autoradio inte-
grata. Non usare raschietti o altri attrezzi ta-
glienti che potrebbero danneggiare gli elementi.Per la pulizia degli specchi retrovisori spruzzare
il detergente su un panno. Non spruzzare diret-
tamente sullo specchio.
Pulizia dei trasparenti in plastica del
quadro strumenti
I trasparenti che ricoprono gli strumenti di bordo
di questa vettura sono di plastica. Durante la
pulizia agire con cautela per evitare di graffiare
la plastica.
1. Pulire con un panno morbido inumidito. È
possibile utilizzare una soluzione di acqua e
sapone neutro, ma non detergenti abrasivi o
ad alto contenuto di alcool. Se si usa sa-
pone, completare l’operazione con un panno
pulito e leggermente inumidito.
2. Asciugare con un panno morbido.
Manutenzione delle cinture di sicurezza
Non candeggiare, tingere o lavare le cinture con
solventi chimici o prodotti abrasivi. Questo per
evitare di indebolire il tessuto. Anche i danni
dovuti all’esposizione al sole possono indebo-
lire il tessuto. Se necessario usare una soluzione di sapone
neutro o acqua tiepida. Non smontare le cinture
dalla vettura. Asciugare con un panno morbido.
Sostituire le cinture se sono sfilacciate o usu-
rate, o se le fibbie non funzionano in modo
corretto.
ATTENZIONE!
Se logora o sfilacciata, la cintura potrebbe
rompersi in caso di incidente lasciando chi la
indossa senza protezione. Controllare perio-
dicamente la cintura e i suoi elementi di
fissaggio per verificare eventuali tagli, sfilac-
ciature o allentamenti. I particolari danneg-
giati devono essere sostituiti immediata-
mente. Non tentare di smontare o modificare
il sistema. In caso di danni conseguenti ad
un incidente (ad esempio, deformazione del-
l’arrotolatore, lacerazione del nastro, ecc.),
sostituire i complessivi delle cinture di sicu-
rezza.
421
Page 426 of 492

FUSIBILIATTENZIONE!
Durante la sostituzione di un fusibile bru-
ciato, utilizzare un fusibile di ricambio ido-
neo con lo stesso amperaggio di quello
originale. Non sostituire un fusibile con un
altro con amperaggio superiore. Non sosti-
tuire un fusibile bruciato con fili metallici o
altro materiale. L’utilizzo di fusibili non
adeguati potrebbe causare gravi lesioni
personali, incendi e/o danni alla proprietà.
Prima di sostituire un fusibile, verificare
che il dispositivo di accensione sia in po-
sizione OFF e che tutte le altre funzioni
siano disattivate e/o disinnestate.
(Continuazione)
ATTENZIONE!
(Continuazione)
Se anche il fusibile sostituito si brucia,
rivolgersi alla Rete Assistenziale.
Se un fusibile di protezione generale per i
sistemi di sicurezza (impianto air bag,
impianto frenante), i gruppi di potenza
(impianto motore, cambio) o l’impianto
sterzo si brucia, rivolgersi alla Rete Assi-
stenziale.Centralina di distribuzione correnteLa centralina di distribuzione corrente è situata
nel vano motore accanto alla batteria. Questa
centralina contiene fusibili a cartuccia, microfu-
sibili, relè e interruttori automatici. Sulla parte
interna del coperchio potrebbe essere riportata la descrizione di ciascun fusibile o componente
oppure il numero di cavità di ciascun fusibile
corrispondente a quello indicato nella seguente
tabella.
Centralina di distribuzione corrente
422
Page 427 of 492

Posizione Fusibile a cartucciaMicrofusibile Descrizione
F03 60 A giallo – Ventola radiatore
F05 40 A verde –Compressore per sospensioni pneumatiche - se in dotazione
F06 40 A verde –
Pompa programma elettronico di stabilità/impianto frenante antibloccaggio
F0740 A verde –Solenoide del motorino di avviamento
F08 20 A blu – Sensori emissioni (solo motori diesel)
F09 30 A rosa –Riscaldatore di carburante diesel (solo motori diesel)
F10 40 A verde –Centralina carrozzeria n.2/luci esterne
F11 30 A rosa –Freno elettrico traino rimorchio – se in dotazione
F12 40 A verde –Centralina carrozzeria n. 3/chiusura porte centralizzata
F13 40 A verde – Parte anteriore motorino ventola
F14 40 A verde –Centralina carrozzeria n. 4/luci interne n. 2
F17 30 A rosa – Lavaproiettori - se in dotazione
F19 20 A blu –Solenoide appoggiatesta - se in dotazione
F20 30 A rosa – Modulo porta lato passeggero
F22 20 A blu – Modulo di comando motore
F23 30 A rosa – Luci interne n. 1
F24 30 A rosa – Modulo porta lato guida
423
Page 428 of 492

Posizione Fusibile a cartucciaMicrofusibile Descrizione
F25 30 A rosa – Tergicristallo
F26 30 A rosa –Impianto frenante antibloccaggio/modulo di comando stabilità/valvole
F28 20 A blu –Luci di retromarcia traino rimorchio – se in dotazione
F29 20 A blu –Luci di posizione traino rimorchio – se in dotazione
F30 30 A rosa –Presa per traino rimorchio – se in dotazione
F32 30 A rosa – Modulo di comando trasmissione
F34 30 A rosa – Controllo differenziale autobloccante
F35 30 A rosa – Tetto apribile – se in dotazione
F36 30 A rosa – Lunotto termico
F37 25 A trasparente –Motorino ventola posteriore - se in dotazione
F38 30 A rosa –Invertitore di alimentazione a 115 VCA – se in dotazione
F39 30 A rosa –Portellone a comando elettrico – se in dotazione
F40 –10 A rosso Luci diurne
F42 –20 A giallo Avvisatore acustico (clacson)
F44 –10 A rosso Porta diagnostica
F46 –10 A rosso Controllo pressione pneumatici - se in dotazione
F49 –10 A rosso Colonna centrale integrata/comando climatizzatore
424
Page 429 of 492

Posizione Fusibile a cartucciaMicrofusibile Descrizione
F50 –20 A giallo Modulo di comando sospensioni pneumatiche – se in dotazione
F51 – 15 A bluModulo gruppo di accensione/accensione senza chiave/bloccasterzo
F52 –5 A marrone chiaro Sensore batteria
F53 –20 A giallo Traino rimorchio – Luci di arresto/indicatore di direzione lato
sinistro – se in dotazione
F55 –10 A rosso DTV / DSRC
F56 – 15 A blu Contenuto aggiuntivo (solo motori diesel)
F57 – 15 A blu Proiettori HID lato sinistro - se in dotazione
F59 –10 A rosso Pompa di spurgo (solo motori diesel)
F60 – 15 A blu Modulo di comando cambio
F61 –10 A rosso Modulo di comando cambio/sensore PM (solo motori diesel)
F62 –10 A rosso Frizione dell’aria condizionata
F63 –20 A giallo Bobine di accensione (benzina), riscaldatore urea (diesel)
F64 –25 A trasparente Iniettori carburante/gruppo propulsore
F66 –10 A rossoTetto apribile/pulsanti alzacristallo lato passeggero/sensore pioggia
F67 – 15 A blu CD/DVD/modulo vivavoce Bluetooth – se in dotazione
F68 –20 A giallo Motorino tergilunotto
425
Page 430 of 492
Posizione Fusibile a cartucciaMicrofusibile Descrizione
F69 – 15 A blu Alimentazione faro - se in dotazione
F70 –20 A giallo Motorino pompa carburante
F71 –30 A verde Amplificatore audio
F73 – 15 A blu Proiettori HID lato destro - se in dotazione
F74 –20 A giallo Pompa depressione freno – se in dotazione
F76 –10 A rossoImpianto frenante antibloccaggio/programma elettronico di stabilità
F77 –10 A rosso Modulo di comando trasmissione/modulo di scollegamento
asse anteriore
F78 –10 A rossoModulo di comando motore/servosterzo elettrico – se in dotazione
F80 –10 A rosso Telecomando apertura garage universale/bussola/modulo
anti-intrusione
F81 –20 A gialloLuci di arresto/indicatore di direzione traino rimorchio, lato destro
F82 –10 A rosso Modulo di comando piantone dello sterzo/Cruise Control
F83 –10 A rosso Sportello del bocchettone rifornimento carburante
F84 – 15 A blu Gruppo interruttori/quadro strumenti
F85 –10 A rosso Modulo air bag
F86 –10 A rosso Modulo air bag
426
Page 431 of 492

Posizione Fusibile a cartucciaMicrofusibile Descrizione
F87 –10 A rosso Sospensioni pneumatiche – se in dotazione / traino rimorchio /
modulo di comando piantone dello sterzo
F88 – 15 A blu Quadro strumenti su plancia portastrumenti
F90/F91 –20 A giallo Presa di corrente (sedili posteriori) selezionabile
F92 –10 A rosso Luce console posteriore - se in dotazione
F93 –20 A giallo Accendisigari
F94 –10 A rosso Leva selettrice/modulo gruppo di rinvio
F95 –10 A rosso Telecamera posteriore / sistema ParkSense®
F96 –10 A rosso Interruttore riscaldatore sedile posteriore/caricatore luci –
se in dotazione
F97 –20 A giallo Sedili posteriori riscaldati e volante riscaldato – se in dotazione
F98 –20 A giallo Sedili anteriori riscaldati – se in dotazione
F99 –10 A rosso
Comando climatizzatore/modulo del sistema di assistenza conducente
F100 –10 A rosso Smorzamento attivo – se in dotazione
F101 – 15 A bluSpecchio elettrocromatico/abbaglianti Smart – se in dotazione
F103 –10 A rosso Riscaldatore cabina (solo motori diesel)
F104 –20 A giallo Prese di corrente (plancia portastrumenti/tunnel centrale)
427
Page 432 of 492

AVVERTENZA!
Verificare che il coperchio della centralina
distribuzione corrente sia posizionato cor-
rettamente e perfettamente agganciato
durante il montaggio. La mancata osser-
vanza di questa precauzione può causare
infiltrazioni di acqua nella centralina distri-
buzione corrente e conseguenti anomalie
all’impianto elettrico.
Quando si sostituisce un fusibile bruciato,
accertarsi di utilizzare esclusivamente un
altro fusibile di amperaggio corretto, onde
evitare pericolosi sovraccarichi dell’im-
pianto elettrico. Il fatto che un fusibile di
amperaggio corretto continui a bruciarsi
indica la presenza di un’anomalia nel cir-
cuito che deve essere tempestivamente
eliminata.
INATTIVITÀ PROLUNGATA
DELLA VETTURASe si prevede di non utilizzare la vettura per un
periodo superiore a 21 giorni, è possibile adot-
tare alcune precauzioni a protezione della bat-
teria. Eseguire, quindi, le seguenti operazioni.
Scollegare il cavo negativo della batteria.
Ogniqualvolta si lascia la vettura inattiva per
due o più settimane (ad esempio, in caso di
vacanza), far funzionare l’aria condizionata
con il motore al minimo per almeno cinque
minuti, regolato su aria esterna con la ven-
tola al massimo. Questa operazione garan-
tirà una lubrificazione adeguata per ridurre al
minimo l’eventualità di danni al compressore
quando l’impianto sarà rimesso in funzione.
LAMPADE DI RICAMBIO
Lampade interne
rif. lampada
Luce vano portaoggetti 194
Luce maniglia di appiglio
L002825W5W
Luci di lettura su con-
sole a padiglione VT4976
Luce vano di carico
posteriore 214–2
Luce di cortesia su
aletta parasole V26377
Luci di cortesia sotto
plancia 906
Quadro strumenti
(illuminazione generale) 103
Spia/luce di emergenza 74
428