Conosciamo realmente la sua vettura perché l’abbiamoinventata, progettata e costruita: ne conosciamo ogni
minimo dettaglio. Presso le officine autorizzate Fiat può trovare tecnici addestrati direttamente da noi, in
grado di offrire la qualità e la professionalità necessarie per tutti gli interventi di assistenza.
Le officine Fiat sono sempre facilmente raggiungibili
per la manutenzione periodica, i controlli stagionali e per fornirle i consigli pratici dei nostri esperti.
Con i ricambi originali la sua nuova vettura
conserva nel tempo l’affidabilità, il comfort e le prestazioni: è per questo che l’ha acquistata.
Le consigliamo di chiedere sempre ricambi originali
per i componenti utilizzati sulle nostre vetture, perché nascono dal nostro impegno costante nella ricerca enello sviluppo di tecnologie altamente innovative.Per tutte queste ragioni: è opportuno affidarsi ai ricambi originali, perché sono gli unici
appositamente progettati per la sua vettura.
PERCHÉ SCEGLIERE RICAMBI ORIGINALI
1742588-530.02.335-IT_FIAT_Freemont_OM-cover.indd 29/12/14 9:34 AM
Sommario1INTRODUZIONE
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3
2
COSE DA SAPERE PRIMA DELL’AVVIAMENTO DELLA VETTURA
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
3DESCRIZIONE CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 73
4DESCRIZIONE DELLA PLANCIA PORTASTRUMENTI
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 173
5
AVVIAMENTO E FUNZIONAMENTO
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 257
6COSA FARE IN CASI DI EMERGENZA
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 367
7
MANUTENZIONE DELLA VETTURA
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 389
8MANUTENZIONE PROGRAMMATA
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 439
9
ASSISTENZA CLIENTI
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 453
10 INDICE
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 477
1
1
INTRODUZIONE
INTRODUZIONE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .4
AVVERTENZA RIBALTAMENTO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .5
AVVISO IMPORTANTE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .5
USO DEL LIBRETTO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .6
AVVERTENZE E PRECAUZIONI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .8
NUMERO DI TELAIO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .8
MODIFICHE/ALTERAZIONI DELLA VETTURA . . . . . . . . . . . . .8
3
INTRODUZIONECongratulazioni per aver scelto una nuova vet-
tura Chrysler Group LLC, nella quale potrà
riscontrare l’accuratezza di costruzione, lo stile
caratteristico e l’elevata qualità che contraddi-
stinguono le nostre vetture.
Si tratta di una vettura pensata per usi specifici,
che consente percorsi e impieghi in genere non
adatti alle tradizionali vetture per il trasporto di
passeggeri. L’assetto di guida e la manovrabi-
lità sono diversi da quelli di molte altre vetture
per passeggeri, sia su strada normale che su
percorsi fuoristrada; pertanto si consiglia di
prendersi tutto il tempo necessario per familia-
rizzare con la vettura.
La versione con trazione a due ruote motrici di
questa vettura è stata progettata esclusiva-
mente per l’uso su strada. Pertanto se ne
sconsiglia l’uso fuoristrada o in altre condizioni
di guida estreme, pensate in genere per le
vetture con trazione a quattro ruote motrici.Prima di accingersi per la prima volta alla guida
della vettura, si invita a leggere le istruzioni
contenute nel presente Libretto di Uso e Manu-
tenzione e nei relativi supplementi per acquisiredimestichezza con tutti i comandi, in particolare
con quelli relativi ai freni, allo sterzo, al cambio e
all’innesto del gruppo di rinvio. nonché con il
comportamento della vettura sulle varie superfici
stradali. Si consiglia di iniziare con una guida
particolarmente prudente fino ad acquisire con
l’esperienza una perfetta padronanza della vet-
tura. Durante la guida in fuoristrada o durante
l’esecuzione di interventi sulla vettura, non so-
vraccaricarla né pretendere che possa vincere le
normali leggi della fisica. La invitiamo a rispettare
sempre le norme di circolazione locali.
Come qualsiasi altra vettura di questo tipo, l’uso
non corretto può provocare la perdita di controllo
del mezzo o causare una collisione. Per ulteriori
informazioni, accertarsi di aver letto
"Suggeri-
menti per la guida su strada/fuoristrada” in
"Avviamento e funzionamento".
NOTA:
Dopo aver consultato il Libretto di Uso e
Manutenzione, si consiglia di conservarlo
nella vettura per facilitarne la consultazione
e in modo che resti a bordo della stessa in
caso di vendita. Un utilizzo non corretto della vettura può provo-
care la perdita di controllo di quest’ultima o
causare un incidente.
Una guida a velocità eccessiva o in stato di
ebbrezza può provocare la perdita di controllo,
l’uscita di strada o il cappottamento della vet-
tura, nonché la collisione con altre vetture o
ostacoli con conseguente rischio di lesioni gravi
o addirittura di incidenti letali. Inoltre, il mancato
uso delle cinture di sicurezza pregiudica l’inco-
lumità del conducente e dei passeggeri in caso
di incidente.
Per assicurare il funzionamento ottimale della
vettura, è necessario eseguire la manutenzione
agli intervalli consigliati presso un centro assi-
stenziale autorizzato, che disponga di perso-
nale qualificato, dell’attrezzatura specifica e
delle apparecchiature necessarie per l’esecu-
zione di tutte le operazioni.
La soddisfazione del cliente nei confronti del
prodotto e del servizio è l’obiettivo principale
del Costruttore e dei suoi distributori. In caso
di problemi di carattere assistenziale o relativi
alla garanzia non risolti in modo soddisfacente.
4