Page 177 of 492

4
DESCRIZIONE DELLA PLANCIA
PORTASTRUMENTI
ELEMENTI PLANCIA PORTASTRUMENTI . . . . . . . . . . . . . .176
QUADRO STRUMENTI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .177
DESCRIZIONE QUADRO STRUMENTI . . . . . . . . . . . . . . . .178
DISPLAY INFORMAZIONI CONDUCENTE
(DID, Driver Information Display). . . . . . . . . . . . . . . . . . . .184
Display DID . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .185
INDICATORE CAMBIO MARCIA (GSI) — SE IN DOTAZIONE . . . .186 Azzeramento della durata olio motore . . . . . . . . . . . . . . .187
Messaggi del display DID . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .187
Spie bianche sul display DID . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .190
Spie color ambra sul display DID . . . . . . . . . . . . . . . . . .190
Spie rosse sul display DID . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .191
Spie verdi sul display DID . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .192
Voci di menu configurabili del display DID . . . . . . . . . . . . .193
Voci selezionabili dal conducente per l’impostazione
della schermata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .195
173
Page 178 of 492

MESSAGGI DIESEL . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .196
Messaggi filtro antiparticolato diesel (DPF) . . . . . . . . . . . . . .196
Messaggi di avvertimento AdBlue® — se in dotazione . . . . . . . .198
Messaggi di avvertimento anomali AdBlue® — se in dotazione . . .199
Spie diesel . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .200
IMPIANTI AUDIO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .201
IMPOSTAZIONI Uconnect® . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .201
Pulsanti sulla mostrina di comando . . . . . . . . . . . . . . . . . . .202
Pulsanti sul touch screen . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .202
Funzioni programmabili dall’utente — impostazioni personali
di Uconnect® 5.0 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .202
Funzioni programmabili dall’utente - impostazioni di
Uconnect® 8.4 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .213
AUTORADIO Uconnect® — SE IN DOTAZIONE . . . . . . . . . . . . .227
COMANDO iPod®/USB/MP3 – SE IN DOTAZIONE . . . . . . . . . . .227
SISTEMA DI INTRATTENIMENTO SEDILE POSTERIORE
Uconnect® — SE IN DOTAZIONE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .227
Guida introduttiva . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .227
Sistema a doppio schermo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .228
Lettore Blu-ray™ . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .229
Riproduzione di videogiochi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .230
Riproduzione di un DVD/disco /Blu-ray™ dall’autoradio
touch screen . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .231
Note importanti per il sistema a doppio schermo . . . . . . . . . . .232
Telecomando lettore Blu-ray™ — se in dotazione . . . . . . . . . . .232
Sostituzione delle batterie del telecomando . . . . . . . . . . . . . .234
174
Page 179 of 492

Funzionamento delle cuffie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .234
Comandi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .234
Sostituzione delle batterie delle cuffie . . . . . . . . . . . . . . . .235
Garanzia limitata sulla durata delle cuffie stereo Unwired® . . .235
COMANDI AUDIO AL VOLANTE — SE IN DOTAZIONE . . . . . .240
Funzionamento dell’autoradio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .240
Lettore CD . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .240
MANUTENZIONE DI CD/DVD/BLU-RAY . . . . . . . . . . . . . . . .241
FUNZIONAMENTO DELL’AUTORADIO IN PRESENZA DI
TELEFONI CELLULARI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .241
COMANDI CLIMATIZZATORE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .241
Panoramica generale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .242
Funzioni di comando climatizzatore . . . . . . . . . . . . . . . . .245
Climatizzatore automatico (ATC) . . . . . . . . . . . . . . . . . . .246
Consigli pratici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .247
SUGGERIMENTI RAPIDI PER L’USO DEL SISTEMA DI
RICONOSCIMENTO VOCALE Uconnect® . . . . . . . . . . . . . .250
Descrizione del sistema Uconnect® . . . . . . . . . . . . . . . . .250
Guida introduttiva. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .250
Comandi vocali di base . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .251
Autoradio. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .252
Supporti multimediali. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .252
Phone (Telefono) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .253
Climatizzazione (8.4A/8.4AN) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .254
Navigazione (8.4A/8.4AN) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .254
Informazioni supplementari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .255
175
Page 180 of 492
ELEMENTI PLANCIA PORTASTRUMENTI1 — Diffusori aria orientabili6 — Gruppo interruttori inferiore11 — Dispositivo di sgancio cofano
2 — Quadro strumenti 7 — Interruttore luci di emergenza12 — Rilascio dello sportello del bocchettone
rifornimento carburante
3 — Autoradio 8 — Cassetto portaoggetti (scheda SD, AUX,
hub supporto USB)13 — Commutatore proiettori
4 — Cassetto portaoggetti
9 — Pulsante ESC14 — Comando di regolazione luminosità
5 — Comandi del climatizzatore
10 — Dispositivo di accensione176
Page 181 of 492
Page 182 of 492

DESCRIZIONE QUADRO
STRUMENTI1. Contagiri
Indica il regime del motore espresso in giri/
minuto (giri/minx 1000).
2. Spia di segnalazione cintura di sicurezza
non allacciata Portando
il dispositivo di accensione in
posizione RUN,
questa spia si illumina
per circa 4-8 secondi per il test lam-
pade. Durante questo test iniziale, se
la cintura di sicurezza lato guida non è allac-
ciata, viene attivato un segnale acustico. Termi-
nato il test lampade o durante la marcia, se la
cintura di sicurezza lato guida o lato passeg-
gero anteriore rimane non allacciata, la relativa
spia di segnalazione lampeggia oppure resta
inserita a luce fissa. Per ulteriori informazioni,
fare riferimento a "Sistemi di protezione pas-
seggeri" in"Cose da sapere prima dell’avvia-
mento della vettura". 3.
Spia dell’impianto frenante antibloccaggio
(ABS)
La spia segnala eventuali anomalie
nell’impianto frenante antibloccag-
gio (ABS). Con il dispositivo di ac-
censione in posizione RUN la spia
si accende e può rimanere accesa
anche per 4 secondi.
Il mancato spegnimento della spia ABS o la sua
accensione durante la marcia indica che la
funzione antibloccaggio dell’impianto frenante è
guasta e deve essere riparata. Tuttavia, l’im-
pianto frenante tradizionale continuerà a funzio-
nare normalmente se la spia freni è spenta.
Qualora la spia ABS si accenda, è quanto mai
importante rivolgersi al più presto alla Rete
Assistenziale per ripristinare la funzione anti-
bloccaggio. Se la spia ABS non si accende
quando il dispositivo di accensione viene por-
tato in posizione RUN, farla controllare dalla
Rete Assistenziale.
4. Spia luci abbaglianti
Indica che è selezionato il fascio abba-
gliantedei
proiettori. 5. Spia dei fendinebbia — se in dotazione
La spia si illumina all’inserimento dei
fendinebbia.
6. Parte superiore sinistra del display DID
configurabile
In quest’area del quadro strumenti vengono
visualizzate le informazioni configurabili quali
bussola, temperatura esterna, ecc. Per ulteriori
informazioni, fare riferimento a "Display infor-
mazioni conducente (DID, Driver Information
Display)" in questo capitolo.7. Spia indicatore di direzione
Le frecce lampeggiano con la
stessa frequenza
degli indicatori di
direzione comandati dalla rispet-
tiva leva. Se uno degli indicatori di
direzione rimane attivato per oltre
1,6 km (1 miglio), viene emesso un segnale
acustico e sul display DID viene visualizzato un
messaggio.
178
Page 183 of 492

NOTA:
Se uno dei due indicatori lampeggia con una
cadenza estremamente veloce, è probabile
che una lampada esterna sia difettosa.
8. Tachimetro
Indica la velocità della vettura.
9. Parte superiore destra del display DID
configurabile
In quest’area del quadro strumenti vengono
visualizzate leinformazioni configurabili quali
bussola, temperatura esterna, ecc. Per ulteriori
informazioni, fare riferimento a "Display
informazioni conducente (DID, Driver Informa-
tion Display)" in questo capitolo.
10. Spia di segnalazione avaria (MIL) La spia di segnalazione avaria (MIL)
fa parte
di un sistema di diagnostica
di bordo denominato OBD II, che mo-
nitora i sistemi di controllo del motore
e del cambio automatico. La spia si accende
quando il dispositivo di accensione viene por-
tato in posizione RUN, prima dell’avviamento
del motore. Se la spia non si illumina portando il dispositivo di accensione da OFF a RUN,
effettuare tempestivamente un controllo.
In alcune condizioni quali qualità scadente del
carburante, ecc., dopo l’avviamento del motore,
la spia potrebbe accendersi. Se la spia continua
a rimanere accesa per ripetuti cicli di guida
abituali, intervenire opportunamente. Nella
maggior parte dei casi, è possibile guidare
normalmente la vettura senza necessità di ve-
nire trainati.
AVVERTENZA!
La guida prolungata con la spia di segnala-
zione avaria (MIL) accesa potrebbe danneg-
giare il sistema di controllo motore. Inoltre,
può provocare un aumento del consumo di
carburante e compromettere la guidabilità
della vettura. Il lampeggìo della spia indica
che si potrebbero verificare a breve gravi
danni al convertitore catalitico e perdita di
potenza da parte del motore. Questa situa-
zione richiede un intervento di assistenza
immediato.
ATTENZIONE!
Il convertitore catalitico malfunzionante,
come indicato sopra, può raggiungere tem-
perature più alte rispetto alle normali condi-
zioni di esercizio. Questa condizione può
provocare incendi in caso di guida a bassa
velocità o di arresto sopra materiali infiam-
mabili quali vegetazione secca, legname,
cartone ecc., causando, di conseguenza,
infortuni gravi o persino letali al conducente,
ai passeggeri o a terzi.
11. Luci retronebbia Si illumina all’inserimento dei retro-
nebbia.
12. Indicatore di temperatura
Questo indicatore mostra la temperatura del
liquido di
raffreddamento del motore. In normali
condizioni di funzionamento dell’impianto di raf-
freddamento del motore la lancetta dello stru-
mento deve trovarsi sul settore centrale.
179
Page 184 of 492

È probabile che lo strumento indichi una tem-
peratura elevata nei seguenti casi: clima molto
caldo, percorsi su strade di montagna con forte
pendenza o traino di un rimorchio. Si deve
evitare che la lancetta superi i limiti superiori del
campo di funzionamento normale.AVVERTENZA!
Un impianto di raffreddamento del motore
surriscaldato può danneggiare la vettura.
Se la lancetta dell’indicatore di temperatura
si sposta sulla zona"H"arrestare la vettura.
Far girare il motore al minimo con l’aria
condizionata disattivata finché la lancetta
non sarà rientrata nella gamma normale.
Se la lancetta rimane su "H"e si avvertono
segnalazioni acustiche continue, spegnere
immediatamente il motore e richiedere su-
bito l’intervento della Rete Assistenziale.
ATTENZIONE!
Il surriscaldamento dell’impianto di raffred-
damento del motore è estremamente perico-
loso. Il vapore o il liquido in ebollizione
possono provocare gravi ustioni. In caso di
surriscaldamento, rivolgersi alla Rete Assi-
stenziale. Qualora si decida di intervenire
personalmente, vedere "Manutenzione".
Rispettare scrupolosamente le avvertenze
fornite alla voce Tappo del radiatore dell’im-
pianto di raffreddamento.
13. Spia freni Questa spia controlla varie funzioni
deifreni,
incluso il livello del liquido
dei freni e l’inserimento del freno di
stazionamento. Se la spia dei freni
si accende, potrebbe indicare che il
freno di stazionamento è inserito, che il livello
del liquido dei freni è basso oppure che è stato
riscontrato un problema con il serbatoio dell’im-
pianto frenante antibloccaggio (ABS). Se la spia rimane accesa con freno di staziona-
mento disinserito e il livello del liquido rag-
giunge la tacca del pieno del serbatoio pompa
freni, è possibile che sia stato rilevato un mal-
funzionamento dell’impianto idraulico frenante
oppure un problema al servofreno dai sistemi
ABS/ESC. In tal caso, la spia rimarrà accesa
fino a quando l’anomalia non sarà stata elimi-
nata. Se il problema riguarda il servofreno, la
pompa ABS si attiva durante la frenata, di
conseguenza si potrebbe avvertire una pulsa-
zione al pedale del freno ogni volta che si
arresta la vettura.
L’impianto frenante sdoppiato assicura la fre-
nata della vettura, sia pure con efficacia ridotta,
in caso di inefficienza di una parte dell’impianto
idraulico. L’inefficienza di uno dei circuiti dell’im-
pianto frenante sdoppiato è segnalata dalla spia
freni che si accende quando il livello del liquido
dei freni nella pompa freni è sceso al di sotto di
un determinato livello.
La spia rimarrà accesa fino a quando l’anomalia
non sarà stata eliminata.
180