Page 361 of 396
Posizione Fusibile acartucciaMinifusibile Descrizione
54 ——Riserva
55 ——Riserva
56 ——Riserva
57 ——Riserva
58 —10 A rosso Modulo air bag
59 ——Riserva
60 ——Riserva
61 —20 A giallo Traino rimorchio (Europa) - se in dotazione
62 ——Riserva
63 ——Riserva
64 —25 A naturale Cristalli posteriori
65 —10 A rosso Modulo air bag
66 ——Riserva
67 —15 A blu Illuminazione porta ant./Senso di marcia
68 —15 A blu Illuminazione presa di corrente console/Tendina parasole
posteriore
69 ——Riserva
70 ——Riserva
355
Page 362 of 396

INATTIVITÀ
PROLUNGATA DELLA
VETTURA
Se si prevede di non utilizzare la
vettura per un periodo superiore a
21 giorni, attenersi alle precauzioni
seguenti per proteggere la batteria.
1. Scollegare il cavo negativo della
batteria.
NOTA: quando il cavo negativo è
scollegato dalla batteria e il cofano
del vano bagagli è chiuso comple-
tamente, è necessario tirare la leva
di sgancio di emergenza del mec-
canismo di chiusura per aprirlo
nuovamente. Per accedere al vanobagagli e azionare la leva, abbat-
tere gli schienali dei sedili poste-
riori. Consultare "SEDILE PO-
STERIORE RIBALTABILE" in
"DESCRIZIONE DELLE CARAT-
TERISTICHE DELLA VETTURA"
e "APERTURA DI EMERGENZA
DEL COFANO DALL'INTERNO
DEL VANO BAGAGLI" in "COSE
DA SAPERE PRIMA DELL'AV-
VIAMENTO DELLA VETTURA"
per ulteriori informazioni.
2. Ogniqualvolta si lascia la vettura
inattiva per due o più settimane (ad
esempio in caso di vacanza), far fun-
zionare l'impianto di condiziona-
mento aria con il motore al minimo
per almeno cinque minuti, regolato su
aria esterna con il ventilatore al mas-
simo. Questa operazione garantirà
una lubrificazione adeguata per ri-
durre al minimo l'eventualità di danni
al compressore quando l'impianto
sarà rimesso in funzione.
LAMPADE DI RICAMBIO
Interno Rif. lampada
Luci di cortesia/lettura
posteriori
..............W5W
Luce vano posteriore
(vano bagagli) ...........562
Luci di lettura su console
a padiglione .............578
Luci di cortesia su aletta
parasole ................194
Luce vano portaoggetti
(per versioni/mercati,
dove previsto) ...........194
Luce di cortesia all'apertura
delle porte ..............562
Spia del cambio . . . JKLE14140
Vano portadocumenti
sulla porta/portabicchieri
opzionali ...............LED
(sostituire presso il centro assistenziale autorizzato)
NOTA: per gli interruttori con
spia integrata, richiedere al centro
assistenziale autorizzato di zona
le istruzioni per la sostituzione.
Cavo negativo della batteria
356
Page 363 of 396

Le lampade interne sono del tipo tutto
vetro o cilindriche. Le lampade con
zoccolo di alluminio non sono appro-
vate e non devono essere usate come
ricambio.
Esterno Rif. lampada
Fascio anabbagliante/
Fascio abbagliante
(proiettore Bi-Xenon).....D3S
(sottoporre a manutenzione
presso il centro assistenziale autorizzato)
Indicatore di direzione
anteriore ......... PSY24WSV
Luce di posizione
anteriore ...............LED
(sostituire presso il centro assistenziale autorizzato)
Lucediurna ............LED (sostituire presso il centroassistenziale autorizzato)
Fendinebbia (per versioni/
mercati, dove previsto) ....H11
Luce di posizione
anteriore ...............LED
(sostituire presso il centro assistenziale autorizzato) Luce di ingombro
anteriore
...............LED
(sostituire presso il centro assistenziale autorizzato)
Luci indicatori laterali ....LED
(sostituire presso il centro assistenziale autorizzato)
Luci di posizione
posteriore/arresto/
ingombro laterale ........LED
(sostituire presso il centro assistenziale autorizzato)
Indicatore di direzione
posteriore ...........W Y21W
Retronebbia .............LED
(sostituire presso il centro assistenziale autorizzato)
Luce retromarcia .......W16W
Luce di arresto superiore
supplementare (CHMSL) . . . LED (sostituire presso il centroassistenziale autorizzato)
Targa .................W5W
SOSTITUZIONE
LAMPADE
NOTA: l'appannamento dei tra-
sparenti può verificarsi in deter-
minate condizioni atmosferiche.
Ciò si risolve non appena cam-
biano le condizioni atmosferiche
consentendo alla condensa di tor-
nare ad essere vapore. L'accen-
sione delle luci generalmente sem-
plifica la risoluzione di tale
inconveniente.
PROIETTORI A SCARICA
DI GAS AD ALTA
TENSIONE (HID)
AVVERTENZA!
Se possibile, si consiglia di far sosti-
tuire le lampade presso un centro
assistenziale LANCIA. Il corretto
funzionamento e orientamento
delle luci esterne è essenziale per
guidare in sicurezza e nel rispetto
della legge.
357
Page 364 of 396

I proiettori sono del tipo fluorescente
a scarica di gas ad alta tensione.
L'alta tensione può permanere nel cir-
cuito anche con l'interruttore proiet-
tori e dispositivo di accensione disin-
seriti.Per tale motivo, non si deve
tentare di sostituire autonoma-
mente una lampada proiettore. Se
una lampada proiettore si guasta,
portare la vettura presso la Rete
Assistenziale per la sostituzione.
ATTENZIONE!
Quando viene inserito il dispositivo
proiettori, nei portalampada dei
proiettori HID si possono verificare
scariche ad alta tensione. Tali
scariche possono provocare una
grave folgorazione elettrica con
conseguenze anche letali se la
sostituzione non viene eseguita cor-
rettamente. Rivolgersi alla Rete
Assistenziale per gli opportuni in-
terventi. NOTA: sulle vetture dotate di pro-
iettori HID, all'accensione la luce
dei proiettori assume una colora-
zione azzurra. Tale fenomeno di-
minuisce e la luce diventa più
bianca dopo circa 10 secondi, non
appena il sistema si carica.
INDICATORI DI
DIREZIONE ANTERIORI
1. Aprire il cofano motore.
NOTA: prima di sostituire le
lampade del complessivo proiet-
tore sul lato guida della vettura,
potrebbe essere necessario proce-
dere alla rimozione dell'alloggia-
mento filtro dell'aria.
2. Rimuovere il coperchio in plastica
dalla parte posteriore dell'alloggia-
mento del proiettore.
3. Comprimere le due alette sul lato
del portalampada dell'indicatore di
direzione ed estrarre la lampadina dal
proiettore. 4. Inserire la lampadina di ricambio
e il complessivo connettore nel proiet-
tore fino a bloccarli in sede.
5. Rimontare il coperchio in plastica
sull'alloggiamento del complessivo
proiettore.
INDICATORE DI
DIREZIONE POSTERIORE
E LUCI RETROMARCIA
1. Sollevare il cofano del vano baga-
gli.
2. Rimuovere i rivestimenti del vano
bagagli togliendo il gancio per borse
della spesa (utilizzare un cacciavite
T-20 o un attrezzo simile), rimuovere
l'elemento di fissaggio e tirare indietro
la guarnizione.
3. Tirare indietro il rivestimento
vano bagagli per poter accedere ai
dadi ad alette della luce di posizione
posteriore.
358
Page 365 of 396

4. Rimuovere i tre dadi ad alette
dalla parte posteriore del complessivo
luce di posizione posteriore.
5. Allontanare il complessivo luce di
posizione posteriore dalla vettura
quanto basta per poter accedere al
connettore elettrico.
6. Spingere lateralmente l'aletta di
fermo del connettore elettrico.
7. Scollegare il connettore elettrico.
8. Rimuovere i complessivi luci dalla
vettura per accedere alle lampadine.
9. Ruotare il complessivo lampada e
portalampada interessato in senso an-
tiorario per estrarlo dal complessivo
luce di posizione posteriore.
10. Scollegare la lampada dal com-
plessivo portalampada e montare la
lampada di ricambio.11. Rimontare il complessivo lam-
pada e portalampada nel complessivo
luce di posizione posteriore, quindi
ruotarlo in senso orario.
12. Rimontare il complessivo luce di
posizione posteriore, gli elementi di
fissaggio, il connettore elettrico e il
rivestimento vano bagagli.
13. Chiudere il vano bagagli.
LUCE TARGA
1. Togliere le viti che fissano la lam-
pada al paraurti posteriore.
2. Togliere il complessivo lampada/
portalampada.
3. Scollegare la lampada dal com-
plessivo portalampada e montare la
lampada di ricambio.
4.Rimontare il complessivo lampada/
portalampada.
5. Ricollegare la luce al paraurti po-
steriore, quindi rimontare le viti.
1 — Lampadina luce targa
2 — Portalampada
359
Page 366 of 396

RIFORNIMENTI
Metrico
Carburante (circa)
Tutti i motori 72 litri
Olio motore con filtro
Motore da 3,6 litri 5,6 litri
Motore diesel 3.0L 8,4 litri
Impianto di raffreddamento *
Motore da 3,6 litri 9,5 litri
Motore diesel 3.0L 12 litri
* Compresi il riscaldatore e il serbatoio di espansione del liquido di raffreddamento riempiti al livello massimo.
LIQUIDI, LUBRIFICANTI E RICAMBI ORIGINALI
MOTORE
Componente Specifiche dei liquidi e dei lubrificanti (Ricambi originali)
Liquido di raffreddamento motore Protettivo con azione anticongelante di colore rosso a base di glicole monoetile- nico inibito con formulazione organica. Superiore alle specifiche CUNA NC
956-16, ASTM D 3306, Qualificazione FIAT 9.55523 (PARAFLU UP Contrac-
tual Technical Reference N° F101.M01. Percentuale di utilizzo dell'impianto
di raffreddamento: 50% acqua 50% PARAFLU UP **)
Olio motore – Motore 3.6L*** Olio motore sintetico grado SAE 5W-20 conforme alla qualificazione FIAT 9.55535-CR1, API SN, ILSAC GF-5 (SELENIA K POWER, Contractual
Technical Reference N° F042.F11)
360
Page 367 of 396

ComponenteSpecifiche dei liquidi e dei lubrificanti (Ricambi originali)
Olio motore – Motore diesel 3.0L*** Olio motore completamente sintetico grado SAE 5W-30 conforme alla qualifi- cazione FIAT 9.55535–S3, API SM/CF, ACEA C3 (SELENIA MULTIPOWER
C3, Contractual Technical Reference N° F129.F11)
Candele – Motore 3.6L Si consiglia di utilizzare candele OEM (distanza tra gli elettrodi di 1,1 mm)
Scelta del carburante –
Motore 3.6L Numero di ottani (RON) pari a 91 o superiore
Scelta del carburante -
Motori diesel 3.0L Questa vettura deve utilizzare solo carburante diesel di qualità superiore
conforme ai requisiti EN 590. Inoltre, è possibile utilizzare miscele biodiesel
conformi ai requisiti EN 590.
Additivo carburanti –
Motori diesel 3.0L Additivo per diesel con antigelo e azione protettiva per i motori diesel.
(TUTELA DIESEL ART, Contractual Technical Reference N° F601.L06.
Da mescolare con carburante diesel: 25 cc per 10 litri)
* Non rabboccare o miscelare con li-
quidi con specifiche diverse.
** Per condizioni climatiche partico-
larmente severe, si consiglia un mi-
scela di 60% di PARAFLU UPe 40%
di acqua demineralizzata. *** Nei casi di emergenza in cui non
siano disponibili prodotti originali,
sono accettabili lubrificanti con pre-
stazioni pari almeno a ILSAC GF-5
per i motori a benzina e ad ACEA C3
per i motori diesel. In tal caso non
sono garantite prestazioni ottimali delmotore. L'utilizzo di prodotti con ca-
ratteristiche inferiori a ILSAC GF-5
per motori a benzina o inferiori a
ACEA C3 per motori diesel potrebbe
causare danni al motore non coperti
dalla garanzia.
361
Page 368 of 396

TELAIO
ComponenteSpecifiche dei liquidi e dei lubrificanti (Ricambi originali)
Cambio automatico –
Motore 3.6L Lubrificante completamente sintetico conforme alla qualificazione FIAT 9.55550-AV5
(TUTELA TRANSMISSION AS8, Contractual Technical Reference N° F139.I11)
Cambio automatico –
Motore diesel 3.0L Lubrificante completamente sintetico conforme alla qualificazione FIAT 9.55550-AV4
(TUTELA TRANSMISSION FORCE4, Contractual Technical Reference N° F108.F11)
Pompa freni
Liquido sintetico conforme alla qualificazione FIAT 9.55597, FMVSS n° 116, DOT 4,
ISO 4925, SAE J-1704 (TUTELA TOP 4, Contractual Technical Reference N° F001.A93)
Serbatoio servosterzo Lubrificante completamente sintetico conforme alla qualificazione FIAT 9.55550-AG3 (TUTELA GI/R, Contractual Technical Reference N° F428.H04)
Asse anteriore –
Solo trazione integrale Lubrificante sintetico per ingranaggi grado SAE 75W–90 conforme alla qualificazione
FIAT 9.55550-DA5, API GL-5, SAE J-2360 (TUTELA TRANSMISSION X-ROAD,
Contractual Technical Reference N° F140.F11).
Asse posteriore Lubrificante sintetico per ingranaggi grado SAE 75W–140 conforme alla qualificazione FIAT 9.55550-DA5, API GL-5, SAE J-2360 (TUTELA TRANSMISSION X-ROAD,
Contractual Technical Reference N° F140.F11)
Gruppo di rinvio –
Solo trazione integrale Rivolgersi a un centro assistenziale LANCIA.
Liquido lavacristalli per
parabrezza/lunotto Miscela di alcool, acqua e tensioattivi conforme alla qualificazione FIAT9.55522,
CUNA NC 956-11 (TUTELA PROFESSIONAL SC35, Contractual Technical
Reference N° F201.D02)
362