Page 49 of 396

Il sistema BeltAlert® può essere abili-
tato o disabilitato dal proprio centro
assistenziale autorizzato. LANCIA
sconsiglia di disattivare il sistema
BeltAlert®.
NOTA: anche se il sistema
BeltAlert® è disattivato, la spia di
segnalazione della cintura di sicu-
rezza non allacciata rimarrà ac-
cesa se la cintura di sicurezza lato
guida o passeggero anteriore (per
versioni/mercati, dove previsto e
con BeltAlert®) rimane slacciata.
SICUREZZA PER DONNE
IN GRAVIDANZA
L'uso delle cinture di sicurezza è tanto
più raccomandabile per le donne in
gravidanza. Proteggere la madre si-
gnifica salvaguardare la vita del na-
scituro.
Sistemare la parte addominale della
cintura in modo che aderisca quanto
più possibile alle anche e al bacino.Tenerla bassa in modo che non ap-
poggi sull'addome. In questo modo
saranno proprio le ossa del bacino e
delle anche che assorbiranno le solle-
citazioni in caso di incidente.
SISTEMA DI PROTEZIONE
SUPPLEMENTARE (SRS) —
AIR BAG
Ad integrazione della protezione of-
ferta dalle cinture di sicurezza in do-
tazione, la vettura è dotata di air bag
anteriori a tecnologia avanzata, sia
sul lato guida che sul lato passeggero.
L'air bag anteriore a tecnologia
avanzata lato guida è alloggiato in un
vano al centro del volante. L'air bag
anteriore a tecnologia avanzata lato
passeggero è sistemato nella plancia
portastrumenti, sopra il cassetto por-
taoggetti. I coperchi degli air bag re-
cano in rilievo la scritta SRS AIR
BAG. Inoltre, la vettura è dotata di un
air bag ginocchia supplementare lato
guida sistemato nella plancia porta-
strumenti sotto il piantone dello
sterzo.
1 — Air bag anteriori a tecnologia
avanzata lato passeggero e lato guida
2 — Protezione ginocchia
3 — Air bag ginocchia supplemen-
tare lato guida/protezione ginocchia
NOTA: Gli air bag anteriori a tec-
nologia avanzata lato passeggero e
lato guida sono certificati in base
alle norme riguardanti gli air bag a
tecnologia avanzata.
Gli air bag anteriori a tecnologia
avanzata sono caratterizzati da un si-
stema di gonfiaggio multistadio che
consente diversi livelli di gonfiaggio in
funzione di diversi fattori, tra cui il
tipo e la violenza dell'urto.
Posizioni degli air bag anteriori a
tecnologia avanzata e delle protezioni ginocchia
43
Page 50 of 396

Questa vettura può essere dotata di un
interruttore sulla fibbia della cintura
di sicurezza che rileva se la cintura di
sicurezza del lato guida e/o quella del
lato passeggero anteriore sono allac-
ciate. L'interruttore sulla fibbia della
cintura di sicurezza consente di rego-
lare il livello di gonfiaggio degli air
bag anteriori a tecnologia avanzata.
Questa vettura è dotata di air bag
laterali supplementari a tendina gon-
fiabili (SABIC) per proteggere il con-
ducente e i passeggeri che occupano i
sedili anteriori e i sedili posteriori
vicino ai cristalli. Gli air bag SABIC
sono situati sopra i cristalli laterali e i
relativi coperchi recano la scritta SRS
AIR BAG.
Questa vettura è dotata degli air bag
supplementari laterali montati sul se-
dile (SAB) per offrire agli occupanti
una maggiore protezione durante gli
impatti laterali. Gli air bag supple-
mentari laterali montati sul sedile
sono situati sul lato esterno dei sedili
anteriori.NOTA:
I coperchi degli air bag non sono
immediatamente visibili sul ri-
vestimento interno; tuttavia si
aprono durante l'attivazione
dell'air bag.
Dopo un incidente, rivolgersi immediatamente alla Rete Assi-
stenziale.
Componenti dell'impianto air bag
La vettura può essere dotata dei se-
guenti componenti impianto air bag:
centralina dei sistemi di protezione (ORC);
spia air bag;
volante e piantone dello sterzo;
plancia portastrumenti;
air bag supplementare ginocchia lato guida;
imbottiture di protezione ginocchia;
air bag anteriore a tecnologia avan- zata lato guida;
air bag anteriore a tecnologia avan- zata lato passeggero; air bag laterali supplementari mon-
tati sul sedile (SAB);
air bag laterali supplementari a tendina gonfiabili (SABIC);
sensori d'urto frontali e laterali (per versioni/mercati, dove previsto);
pretensionatori delle cinture di si- curezza anteriori, interruttore sulla
fibbia della cintura di sicurezza.
Caratteristiche degli air bag
anteriori a tecnologia avanzata
L'impianto degli air bag anteriori a
tecnologia avanzata è costituito da
air bag anteriori lato guida e lato
passeggero multistadio. L'impianto
risponde con un'energia adeguata al
livello di gravità e al tipo di urto in
base al rilevamento della centralina
sistemi di protezione (ORC) che po-
trebbe ricevere informazioni dai sen-
sori d'urto frontali.
Il dispositivo di gonfiaggio del primo
stadio viene attivato immediatamente
in caso di urto che richieda l'apertura
dell'air bag. Questa erogazione di
energia ridotta viene utilizzata nelle
44
Page 51 of 396

collisioni meno violente. Per le colli-
sioni più gravi viene utilizzata
un'energia maggiore.
ATTENZIONE!
Nessun oggetto deve essere collo-cato sopra o vicino all'air bag
sulla plancia portastrumenti, poi-
ché potrebbe provocare lesioni se
la vettura viene coinvolta in un
impatto di entità tale da causare
l'attivazione dell'air bag.
Non sistemare oggetti sopra o in- torno ai coperchi degli air bag e
non tentare di aprirli manual-
mente. Si potrebbero danneg-
giare gli air bag con ulteriore ri-
schio di lesioni, in quanto gli air
bag potrebbero non essere più
operativi. I coperchi protettivi
sono studiati in modo da aprirsi
solo al gonfiaggio degli air bag.
Non perforare, tagliare o mano- mettere in alcun modo l'imbotti-
tura di protezione ginocchia.
(Continuazione)
ATTENZIONE!(Continuazione)
Non montare alcun accessorio(luci, stereo, radio CB, ecc.) sul-
l'imbottitura di protezione ginoc-
chia.
Air bag laterali supplementari
montati sul sedile (SAB)
Gli air bag laterali supplementari
montati sul sedile (SAB) offrono agli
occupanti una maggiore protezione
durante gli impatti laterali. Gli air bag
SAB sono contrassegnati da un'eti-
chetta air bag cucita sul lato esterno
dei sedili anteriori. L'attivazione dell'air bag provoca
l'apertura della giunzione fra la parte
anteriore e quella laterale del rivesti-
mento del sedile. Ogni air bag si gon-
fia indipendentemente; un impatto
sul lato sinistro provoca il gonfiaggio
del solo air bag lato sinistro e uno sul
lato destro quello del solo air bag lato
destro.
Air bag laterale supplementare a
tendina gonfiabile (SABIC)
Gli air bag SABIC offrono una prote-
zione in caso di urti laterali agli occu-
panti dei sedili anteriori e posteriori
esterni oltre a quella fornita dalla
struttura della carrozzeria. Ciascun
air bag è dotato di una camera gonfia-
bile all'altezza della testa di ciascun
occupante dei sedili esterni, per ri-
durre la possibilità di lesioni alla testa
dovute a impatti laterali. Gli air bag
SABIC si gonfiano verso il basso, co-
prendo entrambi i cristalli sul lato
dell'urto.
Etichetta dell'air bag laterale
supplementare montato sul sedile
45
Page 52 of 396

NOTA:
I coperchi degli air bag non sonoimmediatamente visibili sul ri-
vestimento interno; tuttavia si
aprono durante il gonfiaggio
dell'air bag.
Se si è troppo vicini agli air bag laterali, in caso di gonfiaggio si
rischia di subire gravi lesioni
con conseguenze anche letali.
Gli air bag SAB e SABIC integrano il
sistema di protezione delle cinture di
sicurezza. Gli occupanti, inclusi i
bambini, seduti di fronte o troppo vicini all'air bag SAB o SABIC, po-
trebbero subire lesioni gravi anche le-
tali. Gli occupanti, soprattutto i bam-
bini, non dovrebbero poggiarsi o
dormire appoggiati contro le porte, i
cristalli laterali o l'area di attivazione
degli air bag SAB o SABIC, anche se si
trovano in un sistema di protezione
per bambini. Sedere sempre in posi-
zione eretta con la schiena contro lo
schienale del sedile, utilizzare corret-
tamente le cinture di sicurezza e il
sistema di protezione per bambini
delle dimensioni adatte; si consiglia di
utilizzare il sistema di protezione per
bambini o il cuscino rialzato adeguato
alle dimensioni e al peso del bambino.
L'impianto è dotato di sensori d'urto
laterali, tarati per l'attivazione in caso
di urti tali da richiedere la protezione
dei passeggeri tramite gli air bag late-
rali.
ATTENZIONE!
La vettura è equipaggiata con air
bag laterali SABIC, non montare
accessori che richiedano modifi-
che al tetto, incluso un eventuale
tetto apribile. Non montare por-
tapacchi che richiedano il fissag-
gio mediante bulloni o viti sul
tetto della vettura. È assoluta-
mente proibito eseguire perfora-
zioni sul tetto della vettura.
La vettura è dotata di air bag laterali supplementari a tendina
gonfiabili (SABIC) sul lato destro
e sul lato sinistro, non accatastare
bagagli o altri carichi tanto in alto
da bloccare la zona degli air bag
SABIC. La zona di ubicazione
dell'air bag SABIC deve rimanere
sgombra da ostruzioni.
Non utilizzare fodere coprisedile e
non interporre altri oggetti tra
l'occupante e l'air bag laterale; le
prestazioni possono risultare com-
promesse e/o gli oggetti interposti
possono provocare gravi lesioni.
Ubicazione dell'etichetta degli air bag laterali a tendina gonfiabili supplementari (SABIC)
46
Page 53 of 396

Air bag supplementare ginocchia
lato guida.
L'air bag ginocchia supplementare
lato guida fornisce una maggiore pro-
tezione e agisce insieme all'air bag
anteriore a tecnologia avanzata lato
guida durante un impatto frontale.
imbottiture di protezione
ginocchia
Le imbottiture di protezione ginoc-
chia contribuiscono a mantenere il
conducente, il passeggero anteriore e
gli occupanti dei sedili anteriori nella
posizione migliore per interagire con
gli air bag anteriori a tecnologia avan-
zata.
Insieme alle cinture di sicurezza e ai
pretensionatori, gli air bag anteriori a
tecnologia avanzata, l'air bag ginoc-
chia supplementare lato guida e le
protezioni ginocchia assicurano una
protezione più efficace per gli occu-
panti dei sedili anteriori.SENSORI E COMANDI DI
ATTIVAZIONE DELL'AIR
BAG
Centralina dei sistemi di
protezione (ORC)
L'ORC fa parte di un sistema di sicu-
rezza regolamentato prescritto per la
vettura.
L'ORC determina se attivare o meno
gli air bag anteriori e/o laterali in
caso di incidente frontale o laterale. In
base ai segnali del sensore d'urto, la
centralina ORC aziona gli air bag an-
teriori a tecnologia avanzata, gli air
bag SABIC, SAB, l'air bag ginocchia
supplementare lato guida e i preten-
sionatori delle cinture di sicurezza an-
teriori, secondo necessità, a seconda
del tipo e della violenza dell'urto.
Gli air bag anteriori a tecnologia
avanzata e l'air bag ginocchia supple-
mentare lato guida sono progettati per
fornire una protezione supplemen-
tare, integrando le cinture di sicurezza
in determinate collisioni frontali, a se-
conda di alcuni fattori tra cui il tipo e
la violenza dell'incidente. Gli air baganteriori a tecnologia avanzata e l'air
bag ginocchia supplementare lato
guida non sono pensati per ridurre il
rischio di lesioni in caso di urti poste-
riori, laterali o di ribaltamento.
Gli air bag anteriori a tecnologia
avanzata e l'air bag ginocchia supple-
mentare lato guida non si attivano in
tutti gli urti frontali, compresi alcuni
che potrebbero provocare danni di
notevole entità alla vettura, come de-
terminati urti contro pali e autocarri e
con angolazioni sfalsate. D'altra
parte, a seconda del tipo e del punto
dell'urto, gli air bag anteriori a tecno-
logia avanzata possono attivarsi in
caso di incidenti che provocano danni
limitati alla parte anteriore della vet-
tura, ma che sono caratterizzati da
una forte decelerazione iniziale.
Gli air bag laterali non si attivano in
tutti gli urti laterali. L'attivazione de-
gli air bag laterali dipende dal tipo e
dalla violenza dell'urto.
Dal momento che i sensori air bag
misurano la decelerazione della vet-
tura nel tempo, la velocità della vet-
tura e i danni subiti, di per sé non
47
Page 54 of 396

costituiscono una buona indicazione
per stabilire se un air bag avrebbe
dovuto o meno attivarsi.
Le cinture di sicurezza sono necessa-
rie per la protezione degli occupanti in
tutti gli incidenti e servono anche a
mantenere il corpo nella posizione
corretta, a distanza dall'air bag in fase
di gonfiaggio.
Ogni volta che il dispositivo di accen-
sione è nella posizione START o RUN,
la centralina ORC verifica la funzio-
nalità dei componenti elettronici del-
l'impianto air bag. Se il dispositivo di
accensione si trova nella posizione
OFF o ACC, l'impianto air bag non è
attivo e gli air bag non si gonfiano.
L'ORC dispone di un sistema di
alimentazione ausiliario che aziona gli
air bag anche in caso di calo o scolle-
gamento della batteria prima dell'in-
tervento degli air bag.
Inoltre, l'ORC attiva la spia
air bag
nella plancia porta-
strumenti per quattro - otto
secondi circa effettuando
un'autodiagnosi in fase di accensione.
Dopo l'autodiagnosi iniziale, la spia air
bag si spegne. Il mancato spegnimento
della spia air bag o la sua temporanea o
permanente riaccensione indica la pre-
senza di un'anomalia nel sistema. Se
dopo l'avviamento a freddo la spia si
accende, viene emessa una segnala-
zione acustica continua.
È prevista anche una diagnosi che
provoca l'accensione della spia air
bag sul quadro strumenti in caso di
rilevamento di un guasto che po-
trebbe compromettere l'impianto air
bag. Viene inoltre registrata la tipolo-
gia di malfunzionamento rilevato.
ATTENZIONE!
È estremamente importante pre-
stare attenzione alla spia air bag
sulla plancia portastrumenti per
sapere se il sistema è in grado di
attivarsi in caso di incidente. Se la
spia non si accende durante il test
lampade in fase di avviamento, ri-
mane accesa dopo l'avviamento
della vettura o se si accende du-
rante la marcia, rivolgersi imme-
diatamente alla Rete Assistenziale. Dispositivi di gonfiaggio degli
air bag anteriori a tecnologia
avanzata lato guida e lato
passeggero
I dispositivi di gonfiaggio degli air bag
anteriori a tecnologia avanzata lato
guida e lato passeggero sono ubicati al
centro del volante e sul lato destro
della plancia portastrumenti. Non ap-
pena l'ORC rileva un urto che richiede
l'intervento degli air bag anteriori a
tecnologia avanzata, invia un segnale
ai dispositivi di gonfiaggio. Viene pro-
dotta una grande quantità di gas atos-
sico per il gonfiaggio degli air bag
anteriori a tecnologia avanzata. Sono
possibili livelli di gonfiaggio diversi,
valutati in base a vari criteri, inclusi
tipo e violenza della collisione. Il rive-
stimento del volante e la parte supe-
riore destra della plancia portastru-
menti si staccano per consentire il
gonfiaggio completo degli air bag. Gli
air bag si gonfiano completamente in
circa 50 - 70 millisecondi, un tempo
pari all'incirca alla metà di quello di
un battito di palpebre. Quindi gli air
48
Page 55 of 396

bag si sgonfiano rapidamente conti-
nuando a contenere il movimento dei
passeggeri dei sedili anteriori.
Il gas fuoriesce dai fori di sfiato pre-
senti sui lati degli air bag anteriori a
tecnologia avanzata, in modo da non
pregiudicare il controllo della vettura
da parte del conducente.
Dispositivo di gonfiaggio dell'air
bag ginocchia supplementare lato
guida
L'unità air bag ginocchia supplemen-
tare lato guida si trova nel rivesti-
mento della plancia portastrumenti
sotto il piantone dello sterzo. Non ap-
pena l'ORC rileva un urto che richiede
l'intervento degli air bag anteriori a
tecnologia avanzata, invia un segnale
ai dispositivi di gonfiaggio. Viene pro-
dotta una grande quantità di gas atos-
sico per il gonfiaggio dell'air bag gi-
nocchia supplementare lato guida. Il
rivestimento si stacca per consentire il
gonfiaggio completo dell'air bag.
L'air bag si gonfia completamente in
circa 15 - 20 millisecondi.Dispositivi di gonfiaggio degli
air bag laterali supplementari
montati sul sedile (SAB)
Gli air bag laterali supplementari
montati sul sedile (SAB) sono proget-
tati per l'attivazione solo in caso di
incidenti laterali di una certa entità.
L'ORC determina se un urto laterale è
tale da richiedere il gonfiaggio degli
air bag laterali in funzione del tipo e
della violenza dell'urto.
A seconda del tipo e della violenza
dell'urto, il dispositivo di gonfiaggio
air bag laterale sul lato della vettura
interessata dall'impatto può attivarsi,
liberando una certa quantità di gas
non tossico. L'air bag SAB si gonfia,
fuoriuscendo dalla giunzione del se-
dile, nello spazio tra l'occupante e la
porta. L'operazione viene completata
in circa 10 millisecondi. L'air bag la-
terale si gonfia a una velocità estre-
mamente elevata e con una forza tale
che potrebbe provocare lesioni se non
si è seduti correttamente o se vi sono
oggetti che occupano lo spazio di gon-
fiaggio dell'air bag; questo vale so-
prattutto per i bambini.Dispositivi di gonfiaggio degli
air bag laterali supplementari a
tendina gonfiabile (SABIC)
Nei casi in cui l'urto è limitato a
un'area laterale specifica della vet-
tura, l'ORC può attivare gli air bag
SABIC a seconda del tipo e della
violenza dell'urto. In tal caso, l'ORC
aziona solo gli air bag SABIC sul lato
della vettura che ha subito l'incidente.
Viene prodotta una grande quantità
di gas atossico per il gonfiaggio degli
air bag laterali a tendina. Gonfian-
dosi, l'air bag laterale a tendina allon-
tana con forza il bordo esterno del
padiglione e scende a coprire il cri-
stallo. Il gonfiaggio dell'air bag ri-
chiede all'incirca 30 millisecondi
(circa un quarto del tempo di un bat-
tito di ciglia) e avviene con una forza
tale da provocare lesioni se il passeg-
gero non è seduto correttamente con
la cintura di sicurezza allacciata o se
sono presenti oggetti nella zona di
gonfiaggio. questo vale soprattutto
per i bambini. Lo spessore dell'air bag
laterale a tendina è di appena 9 cm
circa una volta gonfiato.
49
Page 56 of 396

Dal momento che i sensori air bag
misurano la decelerazione nel tempo,
la velocità della vettura e i danni, non
costituiscono una buona indicazione
per stabilire se un air bag avrebbe
dovuto o meno attivarsi.
Sensori d'urto anteriori e laterali
Negli urti frontali e laterali, i sensori
d'urto possono aiutare la centralina
ORC a determinare la risposta ade-
guata agli impatti.
Sistema di risposta ottimizzata in
caso di incidente
Nel caso di un urto che provochi l'at-
tivazione degli air bag, se la rete di
comunicazione e l'alimentazione re-
stano intatte, a seconda del tipo di
evento, l'ORC determina se il sistema
deve effettuare le seguenti operazioni:
esclusione dell'alimentazione car-burante al motore;
accensione delle luci di emergenza finché la batteria è carica o l'accen-
sione non viene posizionata su
OFF; attivazione dell'illuminazione in-
terna che rimane attiva fin quando
la batteria è carica o la chiave di
accensione viene tolta dal disposi-
tivo di accensione;
sblocco automatico delle porte.
Per ripristinare le funzioni del sistema
in seguito a una collisione, il disposi-
tivo di accensione deve essere spostato
da attivato a disattivato.
Conseguenze dell'attivazione
degli air bag
Gli air bag anteriori a tecnologia
avanzata sono progettati per sgon-
fiarsi subito dopo l'attivazione.
NOTA: gli air bag anteriori e/o
laterali non si attivano quando si
verifica un incidente qualsiasi, il
che non significa che il sistema sia
difettoso.
Il gonfiaggio degli air bag in caso di
incidente può avere le conseguenze
descritte di seguito.
Il nylon con cui è costruito l'air bag può causare abrasioni e/o arrossa-
menti della cute agli occupanti dei sedili anteriori. Le abrasioni sono
simili alle ustioni da sfregamento,
come quelle causate da una fune o
dallo scivolamento su un tappeto o
sul pavimento di una palestra. Non
sono provocate da contatto con so-
stanze chimiche. In genere non
sono permanenti e guariscono rapi-
damente. Qualora tuttavia non re-
grediscano in modo significativo
nel giro di pochi giorni, o qualora si
formino vesciche, è opportuno con-
sultare immediatamente un me-
dico.
Quando gli air bag si sgonfiano, è possibile notare delle particelle si-
mili a fumo. Si tratta di un normale
sottoprodotto del processo che ha
generato il gas atossico usato per il
gonfiaggio. Queste particelle in so-
spensione possono provocare l'irri-
tazione della pelle, degli occhi, del
naso o della gola. In caso di irrita-
zione della pelle o degli occhi lavare
la parte interessata con acqua fre-
sca. Per l'irritazione del naso o
della gola sarà sufficiente uscire
all'aperto e respirare aria fresca.
50