Page 369 of 396

PIANO DI SMALTIMENTO
VETTURA ALLA FINE DEL
CICLO DI VITA
LANCIA è da anni impegnata nella
tutela dell'ambiente grazie a miglio-
ramenti continui dei propri processi di
produzione e alla realizzazione di pro-
dotti sempre più "eco-compatibili".
Per fornire ai clienti il miglior servizio
possibile in termini di rispetto delle
leggi ambientali e in conformità alla
Direttiva europea 2000/53/CE sullo
smaltimento delle vetture alla fine del
ciclo di vita, LANCIA offre ai propri
clienti l'opportunità di cedere la pro-
pria vettura* alla fine del ciclo di vita
senza costi aggiuntivi.
Secondo quanto stabilito dalla Diret-
tiva europea, quando una vettura viene
ceduta, l'ultimo proprietario non in-
corre in alcuna spesa, in quanto ha
acquisito un bene con valore pari a zero
o addirittura negativo sul mercato.
In tutti i paesi dell'Unione europea,
fino al primo gennaio 2007, solo le
vetture registrate dopo il primo luglio
2002 sono state ritirate gratuita-
mente, mentre dal 2007 il ritiro è
stato gratuito a prescindere dall'anno
di registrazione, a condizione che la
vettura avesse ancora i componenti
base (nello specifico, motore e carroz-
zeria) e non presentasse scarti di altra
natura.Per cedere la vettura alla fine del ciclo
di vita senza costi aggiuntivi, rivol-
gersi a un centro assistenzialeoaun
centro rottamazione autorizzato
LANCIA.
Questi centri sono stati scelti con cura
per offrire un servizio di elevata qua-
lità per il ritiro, il trattamento e il
riciclo di vetture inutilizzate nel ri-
spetto dell'ambiente.
Per ulteriori informazioni su questi
centri di raccolta e rottamazione, re-
carsi presso un centro della Rete Assi-
stenziale LANCIA, chiamare il numero
telefonico gratuito 00800 526242 00 o
visitare il sito Web di LANCIA.
(*) Vettura per il trasporto di passeg-
geri con un massimo di nove posti e un
peso totale ammesso di 3,5 t.
363
Page 370 of 396
Page 371 of 396
Page 372 of 396
Page 373 of 396
8
MANUTENZIONE PROGRAMMATA
MANUTENZIONE PROGRAMMATA...........368
MANUTENZIONE PROGRAMMATA — MOTORI A BENZINA ....................368
MANUTENZIONE PROGRAMMATA – MOTORI DIESEL .......................372
367
Page 374 of 396

MANUTENZIONE
PROGRAMMATA
MANUTENZIONE
PROGRAMMATA —
MOTORI A BENZINA
Gli interventi di manutenzione pro-
grammata elencati in questo Libretto
devono essere eseguiti al momento o
al chilometraggio specificato per
mantenere la garanzia della vettura e
garantire ottime prestazioni ed affida-
bilità. Una manutenzione più fre-
quente potrebbe essere necessaria per
vetture impiegate in condizioni di
esercizio particolarmente gravose
quali, ad esempio, percorsi prevalen-
temente in zone polverose e frequenti
tragitti particolarmente brevi. L'ispe-
zione e la manutenzione devono es-
sere eseguite ogni volta che si sospetta
un'anomalia.Il sistema di segnalazione cambio olio
motore avverte il conducente che è
scaduto il termine per il programma
di manutenzione.
Nelle vetture provviste di display qua-
dro strumenti, su quest'ultimo verrà
visualizzato il messaggio "Oil Change
Required" (Necessità cambio olio) e
verrà emessa una segnalazione acu-
stica per segnalare che è necessario
effettuare il cambio dell'olio.
NOTA:
Il messaggio di segnalazione
cambio olio non controlla il
tempo trascorso dall'ultimo
cambio olio. Cambiare l'olio
della vettura dopo 12 mesi dal-
l'ultimo cambio olio anche se il
messaggio di segnalazione del
cambio olio NON si illumina. In nessun caso gli intervalli di
cambio dell'olio devono essere
superiori a 12.000 km o comun-
que a 12 mesi.
Ruotare gli pneumatici ai primi segni di usura irregolare.
Dopo l'intervento programmato per il
cambio olio, la Rete Assistenziale
provvede alla cancellazione del mes-
saggio in questione.
AVVERTENZA!
La mancata osservanza delle norme
di manutenzione potrebbe risultare
dannosa per la vettura.
368
Page 375 of 396

Migliaia di chilometri 24 48 72 96 120 144 168 192Mesi 12 24 36 48 60 72 84 96
Cambiare l'olio motore e sostituire il filtro dell'olio (*).
Ispezionare e sostituire la valvola PCV in caso di necessità.
Controllare lo stato di carica della batteria e, se necessario,
ricaricare.
Controllare le condizioni/l'usura degli pneumatici e,
se necessario, regolare la pressione.
Controllare il funzionamento dell'impianto luci (proiettori, indi-
catori di direzione, luci di emergenza, vano bagagli, abitacolo,
cassetto portaoggetti, spie della plancia portastrumenti, ecc.).
Verificare il funzionamento dell'impianto lavacristalli del
parabrezza e regolare gli spruzzatori, se necessario.
Controllare la posizione/usura della spazzola tergicristalli/
tergilunotto.
Controllare la pulizia delle serrature del cofano e del portellone
e la pulizia e la lubrificazione della tiranteria.
Controllare visivamente le condizioni di: carrozzeria esterna,
protezione sottoscocca, tubi e flessibili (scarico - impianto di
alimentazione - impianto frenante), elementi in gomma
(cuffie, manicotti, boccole, ecc.).
Controllare le condizioni e l'usura dei pattini dei freni a disco
anteriori.
Controllare le condizioni e l'usura dei pattini dei freni a disco
posteriori.
369
Page 376 of 396

Migliaia di chilometri 24 48 72 96 120 144 168 192Mesi 12 24 36 48 60 72 84 96
Controllare e se necessario ripristinare i livelli dei liquidi
(di freni, lavacristalli, batteria, raffreddamento motore, ecc.).
Controllare visivamente le condizioni delle cinghie di
trasmissione organi ausiliari.
Regolare le ganasce del freno di stazionamento, se necessario.
Controllare le emissioni dei gas di scarico.
Controllare il funzionamento del sistema di gestione motore
(tramite la presa diagnostica).
Sostituire le candele (**).
Sostituire la cartuccia del filtro dell'aria.
Sostituire l'olio del cambio automatico e il filtro (***).
Cambiare il liquido dei freni (o ogni 24 mesi).
Sostituire il filtro antipolline.
Controllare il liquido asse posteriore (#)
Ispezionare il liquido dell'asse anteriore – solo modelli a
trazione integrale (#).
Ispezionare il liquido del gruppo di rinvio – solo modelli a
trazione integrale (##).
(*) L'intervallo per il cambio dell'olio
e la sostituzione del filtro olio è indi-
cato da una spia o un messaggio sulla
plancia portastrumenti strumenti o
comunque è pari a 12 mesi. (**) L'intervallo di sostituzione delle
candele si basa esclusivamente sul
chilometraggio e non sull'intervallo
mensile.
(***) Sostituire l'olio del cambio
automatico e i filtri a 96.000 km o 48
mesi se si utilizza la vettura in una
delle seguenti condizioni: guida in
370