Page 353 of 396

Manutenzione dell'abitacolo
Per pulire i rivestimenti interni, provare
anzitutto a utilizzare un panno umido.
Non utilizzare detergenti aggressivi.
I rivestimenti in pelle possono essere
conservati al meglio se puliti sistemati-
camente con un panno morbido e
umido. Eliminare prontamente con un
panno umido le piccole particelle di
sporcizia che potrebbero danneggiarli
esercitando un'azione abrasiva. Per ri-
muovere in modo semplice lo sporco
ostinato, usare un panno morbido e
prodotti idonei. Evitare di impregnare i
rivestimenti in pelle con liquidi di qua-
lunque genere. Non utilizzare luci-
danti, oli, agenti di pulizia, solventi,
detergenti o prodotti a base di ammo-
niaca. Per mantenere l'aspetto origi-
nale, non occorre applicare ammorbi-
dente specifico per pelle.
ATTENZIONE!
Per la pulizia non usare solventi vo-
latili. Molti di essi sono potenzial-
mente infiammabili; inoltre, se usati
in ambienti chiusi, possono creare
problemi alle vie respiratorie.
Pulizia dei proiettori
I trasparenti dei proiettori della vet-
tura sono di plastica, più luminosi e
più resistenti di quelli di vetro.
La plastica si graffia però più facil-
mente del vetro e la pulizia richiede
quindi un procedimento diverso.
Per ridurre al minimo la possibilità di
provocare rigature sui trasparenti dei
proiettori, riducendone così la lumi-
nosità, evitare l'uso di panni asciutti.
Lavare con una soluzione di acqua e
sapone neutro, quindi sciacquare ac-
curatamente.
Non ricorrere a prodotti abrasivi, sol-
venti, pagliette di acciaio o altro ma-
teriale simile.
Cristalli
Pulire con regolarità tutti i cristalli
con normali prodotti esistenti in com-
mercio. Non fare uso di prodotti abra-
sivi. Agire con cautela quando si puli-
sce la parte interna di un lunotto
termico. Non usare raschietti o altri
attrezzi taglienti che potrebbero dan-
neggiare le resistenze elettriche.Per la pulizia degli specchi retrovisori
spruzzare il detergente su un panno.
Non spruzzare direttamente sullo spec-
chio.
Pulizia dei trasparenti in plastica
del quadro strumenti
I trasparenti che ricoprono gli stru-
menti di bordo di questa vettura sono
di plastica. Durante la pulizia agire
con cautela per evitare di graffiare la
plastica.
1. Pulire con un panno morbido inu-
midito. È possibile utilizzare una so-
luzione di acqua e sapone neutro, ma
non detergenti abrasivi o ad alto con-
tenuto di alcool. Se si usa sapone,
completare l'operazione con un panno
pulito e leggermente inumidito.
2. Asciugare con un panno morbido.347
Page 354 of 396

Manutenzione delle cinture di
sicurezza
Non candeggiare, tingere o lavare le
cinture con solventi chimici o prodotti
abrasivi. Questo per evitare di inde-
bolire il tessuto. Anche i danni dovuti
all'esposizione al sole possono indebo-
lire il tessuto.
Per pulire le cinture utilizzare una
soluzione di sapone neutro o acqua
tiepida. Non smontare le cinture dalla
vettura per lavarle.
Sostituire le cinture se sono sfilacciate
o usurate, o se le fibbie non funzio-
nano in modo corretto.
Pulizia dei portabicchieri del
tunnel centrale
Pulire il portabicchieri del tunnel cen-
trale con una salvietta o un panno
umido e un detergente neutro.
NOTA: il portabicchieri non può
essere rimosso.FUSIBILI
ATTENZIONE!
Durante la sostituzione di un fu-sibile bruciato, utilizzare un fusi-
bile di ricambio idoneo con lo
stesso amperaggio di quello origi-
nale. Non sostituire un fusibile
con un altro con amperaggio su-
periore. Non sostituire un fusibile
bruciato con fili metallici o altro
materiale. L'utilizzo di fusibili
non adeguati potrebbe causare
gravi lesioni personali, incendi
e/o danni alla proprietà.
Prima di sostituire un fusibile, ve- rificare che il dispositivo di ac-
censione sia in posizione OFF e
che tutte le altre funzioni siano
disattivate e/o disinnestate.
(Continuazione)
ATTENZIONE!(Continuazione)
Se anche il fusibile sostituito sibrucia, rivolgersi alla Rete Assi-
stenziale.
Se un fusibile di protezione gene- rale per i sistemi di sicurezza (im-
pianto air bag, impianto fre-
nante), i gruppi di potenza
(impianto motore, cambio) o
l'impianto sterzo si brucia, rivol-
gersi alla Rete Assistenziale.
348
Page 355 of 396

CENTRALINA DI
DISTRIBUZIONE
CORRENTE
Il modulo di alimentazione integrato
si trova nel vano motore. Questo mo-
dulo contiene fusibili e relè.
AVVERTENZA!
Verificare che il coperchio del mo-dulo di alimentazione integrato
sia posizionato in modo corretto e
perfettamente agganciato du-
rante il montaggio. La mancata
osservanza di questa precauzione
può causare infiltrazioni di acqua
nel modulo di alimentazione inte-
grato e conseguenti anomalie al-
l'impianto elettrico.
(Continuazione)
AVVERTENZA!(Continuazione)
Quando si sostituisce un fusibilebruciato, accertarsi di utilizzare
esclusivamente un altro fusibile
di amperaggio corretto, onde evi-
tare pericolosi sovraccarichi del-
l'impianto elettrico. Il fatto che
un fusibile di amperaggio corretto
continui a bruciarsi indica la pre-
senza di un'anomalia nel circuito
che deve essere tempestivamente
eliminata.
Posizione Fusibile a cartucciaMinifusibile Descrizione
1 ——Riserva
2 40 A verde — Ventola radiatore n.1
3 50 A rosso — Servosterzo n.1
4 30 A rosa — Motorino di avviamento
5 40 A verde — Freni ABS
6 —25 A naturale Freni ABS
7 50 A rosso — Riscaldatore abitacolo 1 — Solo motori diesel
Modulo di alimentazione integrato
349
Page 356 of 396
Posizione Fusibile acartucciaMinifusibile Descrizione
8 50 A rosso — Riscaldatore abitacolo 2 — Solo motori diesel
9 ——Riserva
10 —5 A marrone
chiaro Sicurezza
11 —20 A giallo Avvisatori acustici
12 —10 A rosso Frizione dell'aria condizionata
13 ——Riserva
14 ——Riserva
15 ——Riserva
16 ——Riserva
18 50 A rosso — Ventola radiatore n.2
19 50 A rosso — Servosterzo n.2
20 30 A rosa — Motorino tergicristalli
21 30 A rosa — Lavaproiettori
22 50 A rosso — Modulo candelette a incandescenza — Solo motori diesel
23 30 A rosa — Alimentazione pompa carburante/Riscaldatore gasolio —
Solo motori diesel
24 50 A rosso — Riscaldatore abitacolo 3 — Solo motori diesel
28 —25 A naturale Pompa carburante
29 —15 A blu Cambio/Leva (modulo TCM)
30 ——Riserva
350
Page 357 of 396
Posizione Fusibile acartucciaMinifusibile Descrizione
31 —25 A naturale Modulo motore (PCM)
32 ——Riserva
33 ——Riserva
34 —25 A naturale Alimentazione ASD 1
35 —20 A giallo Alimentazione ASD 2
36 —10 A rosso Modulo impianto frenante antibloccaggio (modulo ABS/
ESP)
37 —10 A rosso Bobine relè centralina motore (PCM)/Ventola radiatore
38 —10 A rosso Modulo air bag
39 —10 A rosso Bobine relè modulo servosterzo/Frizione AC/Riscaldatore
abitacolo — Solo motori diesel
48 —10 A rosso Modulo Scr diesel/DTCM — Solo motori diesel
49 —15 A blu Alimentazione ASD 3
50 ——Riserva
51 —20 A giallo Pompa a depressione
52 ——Riserva
53 ——Riserva
351
Page 358 of 396

CENTRALINA DI
DISTRIBUZIONE
CORRENTE POSTERIORE
(PDC)
La vettura è dotata inoltre di una
centralina distribuzione corrente nel
vano bagagli, sotto il pannello di ac-
cesso della ruota di scorta. In questo
modulo sono alloggiati i fusibilieirelè.
AVVERTENZA!
Verificare che il coperchio della
centralina distribuzione corrente
sia posizionato correttamente e
perfettamente agganciato du-
rante il montaggio. La mancata
osservanza di questa precauzione
(Continuazione)
AVVERTENZA!(Continuazione)
può causare infiltrazioni di acqua
nella centralina distribuzione cor-
rente e conseguenti anomalie al-
l'impianto elettrico.
Quando si sostituisce un fusibile bruciato, accertarsi di utilizzare
esclusivamente un altro fusibile
di amperaggio corretto, onde evi-
tare pericolosi sovraccarichi del-
l'impianto elettrico. Il fatto che
un fusibile di amperaggio corretto
continui a bruciarsi indica la pre-
senza di un'anomalia nel circuito
che deve essere tempestivamente
eliminata.
Posizione Fusibile a cartucciaMinifusibile Descrizione
2 60 A giallo — Alimentazione PDC anteriore n.1
3 ——Riserva
4 60 A giallo — Alimentazione PDC anteriore n.2
5 30 A rosa — Tetto apribile
6 40 A verde — Illuminazione esterna n.1
Apertura del pannello di accesso
Centralina distribuzione corrente
posteriore
352
Page 359 of 396
Posizione Fusibile acartucciaMinifusibile Descrizione
7 40 A verde — Illuminazione esterna n.2
8 30 A rosa — Illuminazione interna/Pompa lavacristalli
9 30 A rosa — Chiusura porte centralizzata
10 30 A rosa — Porta lato guida
11 30 A rosa — Porta lato passeggero
12 —20 A giallo Presa di corrente selezionabile 1
15 40 A verde — Ventola climatizzatore
16 ——Riserva
17 ——Riserva
18 ——Riserva
19 ——Riserva
20 ——Riserva
21 ——Riserva
22 —20 A giallo Luce di posizione rimorchio - se in dotazione
23 —10 A rosso Sportello serbatoio carburante/Porta diagnostica
24 —15 A blu Schermo autoradio
25 —10 A rosso Controllo pressioni di gonfiaggio
26 —25 A naturale Trasmissione
27 —25 A naturale Amplificatore
31 —25 A naturale Sedili a regolazione elettrica
32 —15 A blu Modulo climatizzatore/Quadro strumenti/Bloccasterzo
353
Page 360 of 396
Posizione Fusibile acartucciaMinifusibile Descrizione
33 —15 A blu Dispositivo di accensione/Modulo wireless
34 —10 A rosso Modulo piantone sterzo/Orologio
35 —10 A rosso Sensore batteria
36 —20 A giallo Illuminazione modulo di traino rimorchio - se in dotazione
37 —15 A blu Autoradio
38 —20 A giallo Presa di corrente console
40 ——Riserva
41 ——Riserva
42 30 A rosa — Sbrinamento lunotto (alimentazione EBL)
43 —25 A naturale Sedili posteriori riscaldati/Volante riscaldato
44 —10 A rosso Assistenza al parcheggio/Punto cieco/Telecamera
45 —15 A blu Quadro strumenti/Specchio retrovisore/Bussola/Sensore di
umidità
46 —10 A rosso Cruise Control Adattativo
47 —10 A rosso Illuminazione anteriore adattativa
48 —20 A giallo Sospensione attiva — Se in dotazione
49 ——Riserva
50 ——Riserva
51 —20 A giallo Sedili riscaldati anteriori
52 —10 A rosso Portabicchieri termici/sedile riscaldato posteriore
53 —10 A rosso Modulo climatizzatore/Sensore temperatura abitacolo
354