
disattivarsi automaticamente. È pos-
sibile disattivare prima di questo in-
tervallo la funzione volante riscal-
dato; la stessa potrebbe anche non
attivarsi se il volante è già caldo.
La funzione volante riscaldato può
essere attivata o disattivata utiliz-
zando il sistema Uconnect®.
Toccare il tasto elettronico "CON-
TROLS" (COMANDI), quindi toccare
"HEATED STEERING WHEEL"
(VOLANTE RISCALDATO) per atti-
vare la funzione volante riscaldato.
Toccare il tasto elettronico "HEATED
STEERING WHEEL" (VOLANTE
RISCALDATO) nuovamente per di-
sattivare la funzione volante riscal-
dato.NOTA: Il motore deve essere in
marcia perché la funzione volante
riscaldato funzioni.
ATTENZIONE!
Le persone insensibili al dolore
cutaneo per cause dovute all'età
avanzata, malattia cronica, dia-
bete, danni alla spina dorsale,
medicinali, uso di alcol, stan-
chezza o altre condizioni fisiche
devono fare attenzione nell'utiliz-
zare il riscaldamento del sedile. Il
calore potrebbe causare scotta-
ture anche a bassa temperatura,
soprattutto se usato per lunghi
periodi.
(Continuazione)
ATTENZIONE!(Continuazione)
Non collocare oggetti sul sedile osullo schienale che possano avere
un effetto termoisolante, come ad
esempio una coperta o un cu-
scino. Ciò potrebbe causare un
surriscaldamento della resistenza
all'interno del sedile. Prendere
posto su un sedile surriscaldato
può causare gravi ustioni a causa
dell'aumento della temperatura
superficiale del sedile.
PEDALI REGISTRABILI
(per versioni/mercati,
dove previsto)
Il sistema dei pedali registrabili è pre-
visto per consentire un maggiore com-
fort del conducente in base all'incli-
nazione del volante e alla posizione
del sedile. Questa funzione consente
ai pedali del freno e dell'acceleratore
di avanzare o allontanarsi dal condu-
cente in modo tale da permettere una
posizione ottimale rispetto al volante.
Tasto elettronico Controls (Comandi)
Tasto elettronico HEATED STEERING
WHEEL (VOLANTE RISCALDATO)
147

Auto Dim High Beams (Abba-
glianti automatici con attenuazione
"SmartBeam™") (per versioni/
mercati, dove previsto)
Quando questa funzione è selezio-
nata, i proiettori fascio abbagliante si
disattivano automaticamente in de-
terminate condizioni. Per effettuare la
selezione, toccare il tasto elettronico
AUTO HIGH BEAMS (ABBA-
GLIANTI AUTOMATICI) fino a vi-
sualizzare un segno di selezione ac-
canto all'impostazione, a indicare che
è stata selezionata. Toccare il tasto
elettronico freccia indietro per tornare
al menu precedente. Per ulteriori
informazioni, fare riferimento "Luci/
SmartBeam™" (per versioni/mercati,
dove previsto) in "Descrizione carat-
teristiche della vettura".
Daytime Running Lights (Proiet-
tori diurni) (per versioni/mercati,
dove previsto)
Quando questa funzione viene sele-
zionata, i proiettori si accendono ogni
volta che il motore è in moto. Pereffettuare la selezione, toccare il tasto
elettronico DAYTIME RUNNING
LIGHTS (PROIETTORI DIURNI),
fino a visualizzare un segno di sele-
zione accanto all'impostazione, a in-
dicare che è stata selezionata. Toccare
il tasto elettronico freccia indietro per
tornare al menu precedente.
Steering Directed Lights (Proiet-
tori comandati dal volante) (per
versioni/mercati, dove previsto)
Quando questa funzione viene sele-
zionata, i proiettori ruotano in rela-
zione al cambiamento di direzione del
volante. Per effettuare la selezione,
toccare il tasto elettronico STEERING
DIRECTED LIGHTS (PROIETTORI
COMANDATI DAL VOLANTE) fino
a visualizzare un segno di selezione
accanto all'impostazione, a indicare
che è stata selezionata. Toccare il tasto
elettronico freccia indietro per tornare
al menu precedente.
Headlight Dipped Beam (Fari
anabbaglianti) (Orientamento della
luce dei proiettori per guida a
destra o a sinistra) (per versioni/
mercati, dove previsto)
I proiettori anabbaglianti hanno un
maggiore controllo della luce rivolta
verso l'alto e indirizzano la maggior
parte della luce verso il basso e a
destra o sinistra a seconda del senso di
guida adottato in un paese specifico,
permettendo una maggiore visibilità e
riducendo l'abbagliamento.
Porte e serrature
Premendo il tasto elettronico DOORS
& LOCKS (PORTE E SERRATURE)
è possibile visualizzare le seguenti im-
postazioni.
Auto Lock (Blocco automatico)
Selezionando questa funzione, tutte le
porte si bloccano automaticamente
quando la vettura raggiunge la velo-
cità di 24 km/h. Per effettuare la
216

Se sullo schermo dell'EVIC
vengono visualizzati il mes-
saggio "SERVICE POWER
STEERING SYSTEM" (In-
tervenire sull'impianto servosterzo) e
un'icona lampeggiante, la vettura
deve essere portata al centro assisten-
ziale autorizzato per gli opportuni in-
terventi. È probabile che si sia ridotta
l'efficienza di intervento dello sterzo.
Vedere "Check Panel (EVIC)" in
"Descrizione della plancia portastru-
menti" per ulteriori informazioni.
Se sullo schermo dell'EVIC vengono
visualizzati il messaggio "POWER
STEERING SYSTEM OVER TEMP"
(Surriscaldamento impianto servo-
sterzo) e l'icona del servosterzo, po-
trebbero essere state effettuate ster-
zate eccessive che hanno provocato un
surriscaldamento dell'impianto ser-
vosterzo. In tal caso, si nota una per-
dita temporanea di asservimento fino
a quando sussiste la condizione di sur-
riscaldamento. Quando le condizioni
di guida lo permettono, accostare la vettura e far girare il motore al mi-
nimo finché la spia non si spegne.
Vedere "Check Panel (EVIC)" in
"Descrizione della plancia portastru-
menti" per ulteriori informazioni.
NOTA:
Anche se il servosterzo non è più
in funzione, è ancora possibile
governare la vettura. In questo
caso si verifica un notevole au-
mento della resistenza dello
sterzo, specialmente a velocità
molto basse o durante le mano-
vre di parcheggio.
Se la condizione persiste, rivol- gersi al centro assistenziale au-
torizzato di zona per gli oppor-
tuni interventi.
FRENO DI
STAZIONAMENTO
Prima di uscire dalla vettura, inserire
sempre il freno di stazionamento e
portare la leva del cambio in posizione
P (parcheggio). Il freno di stazionamento da azionare
con il piede è situato sotto l'angolo
inferiore sinistro della plancia porta-
strumenti. Per inserire il freno di
stazionamento, spingere con deci-
sione il pedale fino in fondo. Per rila-
sciare il freno di stazionamento, pre-
mere una seconda volta il pedale e
sollevare il piede quando si percepisce
il disinnesto del freno.
Se il freno di stazionamento viene in-
serito con il dispositivo di accensione
su RUN, la spia freni sul quadro stru-
menti si illumina.
Freno di stazionamento
259