Page 193 of 396
4
DESCRIZIONE DELLA PLANCIA
PORTASTRUMENTI
ELEMENTI PLANCIA PORTASTRUMENTI.....190
QUADRO STRUMENTI ....................191
DESCRIZIONE QUADRO STRUMENTI ........192
CHECK PANEL (EVIC) .....................198
DISPLAY QUADRO STRUMENTI ...........199
SPIE BIANCHE EVIC ....................200
SPIE GIALLE EVIC .....................201
SPIEROSSEEVIC ......................202
INDICATORE DI CAMBIO MARCIA (GSI) — se in dotazione .........................204
SEGNALAZIONE DI CAMBIO OLIO .........204
MESSAGGI FILTRO ANTIPARTICOLATO DIESEL(DPF) .........................205
CONSUMO CARBURANTE ................205
CRUISE CONTROL ......................206
VELOCITÀ VETTURA ...................207
INFORMAZIONI DI VIAGGIO .............207
PRESSIONE PNEUMATICI IN BAR ..........208
INFORMAZIONI SULLA VETTURA (FUNZIONI INFORMAZIONI CLIENTE)
(per versioni/mercati, dove previsto) ........208
187
Page 194 of 396

MESSAGES # (Numero di messaggi).........209
DISATTIVAZIONE DEL MENU .............209
IMPOSTAZIONI Uconnect® .................209
TASTI................................209
TASTI ELETTRONICI ....................209
FUNZIONI PROGRAMMABILI DALL'UTENTE —
IMPOSTAZIONI DI Uconnect® 8.4 ...........209
IMPIANTI AUDIO........................222
NAVIGATORE (per versioni/mercati, dove previsto) ...........................222
REGOLAZIONE DELL'OROLOGIO ANALOGICO ............................222
CONTROLLO iPod® /USB/MP3 (per versioni/mercati, dove previsto) ..........222
IMPIANTO AUDIO SURROUND MULTICANALE A PRESTAZIONI ELEVATE HARMAN KARDON®
Logic7® CON SURROUND SELEZIONABILE
DAL CONDUCENTE (DSS) (per versioni/mercati,
dove previsto) ...........................222
COMANDI AUDIO AL VOLANTE .............223
FUNZIONAMENTO AUTORADIO ...........224
LETTORE CD ..........................224
MANUTENZIONE DI CD/DVD ...............224
FUNZIONAMENTO DELL'AUTORADIO IN PRESENZA DI TELEFONI CELLULARI ........225
188
Page 195 of 396
COMANDI CLIMATIZZATORE...............225
PANORAMICA GENERALE ................225
FUNZIONI DI COMANDO CLIMATIZZATORE. . .229
CLIMATIZZATORE AUTOMATICO (ATC) .....230
CONSIGLIPRATICI.....................231
189
Page 196 of 396
ELEMENTI PLANCIA PORTASTRUMENTI
1 — Diffusori aria orientabili 7 — Interruttore ESC Off13 — Pulsante START/STOP
2 — Quadro strumenti 8 — Tasti sistema Uconnect® 14 —Pulsante di apertura vano bagagli3 — Interruttore luci di emergenza 9 — Slot per scheda di memoria SD 15 —Comando di regolazione luminosità4 — Sistema Uconnect®10 — Presa di corrente 16 — Dispositivo di sgancio cofano
5 — Tasti climatizzatore 11 — Slot per CD/DVD 17 — Commutatore proiettori
6 — Vano portaoggetti 12 — Cassetto portaoggetti 18 — Orologio analogico
190
Page 197 of 396
Page 198 of 396

DESCRIZIONE QUADRO
STRUMENTI
1. Contagiri
Misura il regime del motore (giri/min.
x 1000).
2.
Spia luci di posizione/proiettori
accesi
Questa spia si accende al-
l'inserimento delle luci di
parcheggio o dei proiettori.
3.
Segnalatori indicatori di direzione
Le frecce lampeggeranno
con la stessa frequenza de-
gli indicatori di direzione
comandati dalla leva degli
indicatori di direzione.
Se l'elettronica della vettura rileva un
percorso di circa 1,6 km con uno degli
indicatori di direzione inserito, viene
emesso un segnale acustico continuo
per richiamare l'attenzione del con-
ducente e ricordargli di spegnere l'in-
dicatore. Se uno dei due indicatori
lampeggia con una cadenza estrema-
mente veloce, è probabile che una
lampada esterna sia difettosa. 4. Spia dei fendinebbia
La spia si illumina all'inse-
rimento dei fendinebbia.
5. Spia retronebbia Si illumina all'inserimento dei
retronebbia.
6. Spia luci abbaglianti Questa spia indica l'accen-
sione delle luci abbaglianti.
Portare in avanti la leva di comando
multifunzione per commutare i pro-
iettori in fasci abbaglianti e tirarla
verso di sé (posizione normale) per
ripristinare i fasci anabbaglianti.
7. Display contachilometri/Check
Panel (EVIC)
Display contachilometri
Il contachilometri visualizza la per-
correnza progressiva coperta dalla
vettura. Display del Check Panel (EVIC)
Il Check Panel (EVIC) è dotato di un
display interattivo per il conducente
situato sul quadro strumenti. Per ul-
teriori informazioni vedere "Check
Panel (EVIC)".
La spia della leva del cambio è fisica-
mente integrata nel display del Check
Panel (EVIC). Visualizza la posizione
della leva del cambio automatico.
NOTA:
Tenere premuto il freno prima di
selezionare la posizione P (par-
cheggio).
La marcia più alta disponibile è visualizzata nell'angolo infe-
riore destro del Check Panel
(EVIC), quando la funzione
Selezione elettronica gamma
(ERS) è attiva. Utilizzare il selet-
tore +/- sulla leva del cambio
per attivare la funzione ERS (per
versioni/mercati, dove previsto).
Per ulteriori informazioni, ve-
dere "Cambio automatico" nel
capitolo "Avviamento e funzio-
namento".
192
Page 199 of 396

8. Spia di controllo pressione
pneumaticiCiascuno pneumatico, com-
preso quello di scorta (se
in dotazione), deve essere
verificato mensilmente a
freddo e gonfiato alla pressione pre-
scritta dal Costruttore e indicata sulla
targhetta della vettura o sull'etichetta
con i valori di pressione pneumatici.
Come funzione di sicurezza aggiun-
tiva, è in dotazione il sistema di con-
trollo pressione degli pneumatici
(TPMS), la cui spia si accende in pre-
senza di uno o più pneumatici con
pressione insufficiente. Di conse-
guenza, all'illuminazione della spia
pressione pneumatici insufficiente, è
necessario fermarsi e controllare gli
pneumatici quanto prima possibile,
portandoli, se necessario, alla pres-
sione corretta. La guida con una pres-
sione pneumatici insufficiente pro-
voca il surriscaldamento dello
pneumatico e può causarne il cedi-
mento. Il gonfiaggio insufficiente au-
menta il consumo di carburante e ri-
duce la durata del battistrada, e può
condizionare la manovrabilità e l'effi-
cienza frenante della vettura. È importante notare che la spia TPMS
non sostituisce gli opportuni inter-
venti di manutenzione ed è responsa-
bilità del conducente mantenere il
corretto livello di pressione, anche nel
caso in cui la pressione insufficiente
non sia comunque tale da provocare
l'illuminazione della spia.
La vettura è anche dotata di spia ava-
ria TPMS per la segnalazione del-
l'eventuale malfunzionamento del
sistema. La spia avaria TPMS è colle-
gata con la spia pressione pneumatici
insufficiente. Quando il sistema rileva
un'avaria, la spia lampeggia per circa
un minuto e rimane costantemente
accesa. Questa sequenza continua ai
successivi avviamenti della vettura
fino al persistere dell'avaria. Quando
la spia avaria è accesa, il sistema po-
trebbe non essere in grado di rilevare
o segnalare correttamente l'insuffi-
ciente pressione degli pneumatici. Le
avarie TPMS possono presentarsi per
diversi motivi, fra i quali il montaggio
di pneumatici di ricambio che interfe-
riscano con il corretto funzionamento
del TPMS. Verificare sempre la spia
avaria TPMS dopo la sostituzione di
uno o più pneumatici o ruote per ve-
rificare che gli pneumatici e le ruote di
ricambio consentano il corretto fun-
zionamento del TPMS.
AVVERTENZA!
Il sistema TPMS è stato ottimizzato
per le ruote e gli pneumatici origi-
nali. Le pressioni e gli allarmi del
sistema TPMS sono stati stabiliti in
base alla dimensione degli pneuma-
tici montati sulla vettura. L'utilizzo
di pneumatici di ricambio di di-
mensione, tipo e/o disegno diversi
da quelli originali può essere causa
di funzionamento anomalo del si-
stema o di danneggiamenti ai sen-
sori. Le ruote montate in aftermar-
ket possono provocare danni ai
sensori. Non utilizzare sigillanti per
pneumatici o talloni di bilancia-
mento su una vettura equipaggiata
con sistema TPMS onde evitare di
danneggiare i sensori.
193
Page 200 of 396

9.Spia di segnalazione avaria (MIL)
La spia di segnalazione avaria
(MIL) fa parte di un sistema
di diagnostica di bordo deno-
minato "OBD", che monito-
rizza i sistemi di controllo del motore e
del cambio automatico. Portando il
dispositivo di accensione in posizione
RUN e prima dell'avviamento del mo-
tore la spia si illumina. Se la spia non
si illumina portando il dispositivo di
accensione da OFF a RUN, effettuare
tempestivamente un controllo.
Dopo l'avviamento del motore, la spia
potrebbe accendersi se sussistono al-
cune condizioni, quali scadente qua-
lità del carburante, ecc. Se la spia
continua a rimanere accesa per ripe-
tuti cicli di guida abituali, intervenire
opportunamente. Nella maggior parte
dei casi, è possibile guidare normal-
mente la vettura senza necessità di
venire trainati.
AVVERTENZA!
La guida prolungata con la spia di
segnalazione avaria (MIL) accesa
potrebbe danneggiare il sistema di
controllo motore. Inoltre, può pro-
vocare un aumento del consumo di
carburante e compromettere la gui-
dabilità della vettura. Il lampeggìo
della spia indica che si potrebbero
verificare a breve gravi danni al
convertitore catalitico e perdita di
potenza da parte del motore. Que-
sta situazione richiede un inter-
vento di assistenza immediato.
ATTENZIONE!
Il convertitore catalitico malfunzio-
nante, come indicato sopra, può
raggiungere temperature più alte
rispetto alle normali condizioni di
esercizio. Questa condizione può
provocare incendi in caso di guida a
bassa velocità o di arresto sopra
materiali infiammabili quali vege-
tazione secca, legname, cartone
ATTENZIONE!(Continuazione)
ecc., causando, di conseguenza, in-
fortuni gravi o persino letali al con-
ducente, ai passeggeri o a terzi.
10. Tachimetro
Indica la velocità della vettura.
11. Indicatore sportello bocchettone
rifornimento serbatoio carburante
La freccia in questo simbolo
indica che lo sportello del
bocchettone di rifornimento
si trova sul lato sinistro della
vettura.
12. Indicatore di livello carburante
Con il dispositivo di accensione in po-
sizione RUN la lancetta dell'indica-
tore indica il livello del carburante
ancora disponibile nel serbatoio.
13. Spia air bag
Con il dispositivo di accen-
sione in posizione RUN,
questa spia si accende per
4-8 secondi per eseguire un
test lampade. Se la luce non si accende
194