2014 Lancia Thema Libretto Uso Manutenzione (in Italian)

Page 89 of 396

Lancia Thema 2014  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) SPECCHIO RETROVISORE
ANTIABBAGLIANTE
AUTOMATICO LATO GUIDA
Questa funzione è controllata dallo
specchio retrovisore antiabbagliante
automatico interno e consente la rego-
lazione automatica per labb

Page 90 of 396

Lancia Thema 2014  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) NOTA:

La vettura viene fornita con la
funzione inclinazione specchi
in retromarcia disabilitata dal
Costruttore. La funzione inclina-
zione specchi in retromarcia può
essere attivata o disattivata u

Page 91 of 396

Lancia Thema 2014  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) il lunotto termico. Per ulteriori
informazioni, vedere "Funzioni lu-
notto termico" in "Descrizione carat-
teristiche della vettura".
SPECCHI DI CORTESIA
ILLUMINATI
Allinterno dellaletta parasole è

Page 92 of 396

Lancia Thema 2014  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) che il sistema è operativo. I sensori del
sistema BSM sono attivi quando è in-
nestata una marcia in avanti o la
retromarcia ed entra nella modalità
standby quando la vettura si trova
nella posizio

Page 93 of 396

Lancia Thema 2014  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) Durante la guida il sistema BSM con-
trolla la zona di rilevamento da tre
punti di ingresso diversi (laterale,
posteriore, anteriore) per verificare se
è necessario inviare un avviso. Il si-
stema BS

Page 94 of 396

Lancia Thema 2014  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) Il sistema BSM non avvisa il condu-
cente della presenza di veicoli che
viaggiano nel senso opposto alla vet-
tura nelle corsie adiacenti.ATTENZIONE!
Il sistema di monitoraggio dei punti
ciechi rappre

Page 95 of 396

Lancia Thema 2014  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) Quando lRCP è attivato e la vettura si
muove in retromarcia, il conducente
viene avvertito del pericolo mediante
allarmi acustici e visivi, accompagnati
anche dalla riduzione del volume del-
lautor

Page 96 of 396

Lancia Thema 2014  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) viene rilevato un oggetto sullo stesso
lato, vengono emessi sia lallarme vi-
sivo sia lallarme acustico. Oltre al-
lallarme acustico, il volume dellau-
toradio (se accesa) viene ridotto.
NOTA:
 Qu