CHIAVI
La vettura è dotata di un sistema di
accensione senza chiave. Il sistema
comprende una chiave con teleco-
mando con funzione di accesso senza
chiave (RKE) e un gruppo di accen-
sione senza chiave (KIN).
Funzione Keyless Enter-N-Go™
Questa vettura è dotata della funzione
Keyless Enter-N-Go™ (per ulteriori
informazioni, fare riferimento a "Key-
less Enter-N-Go™" in "Cose da sapere
prima dell'avviamento della vettura").
GRUPPO DI ACCENSIONE
SENZA CHIAVE (KIN)
Questa funzione consente al condu-
cente di azionare il dispositivo di ac-
censione premendo un solo pulsante,
a condizione che il telecomando con
funzione di accesso senza chiave
(RKE) si trovi nell'abitacolo.Il gruppo di accensione senza chiave
(KIN) è provvisto di quattro posizioni
di funzionamento, tre delle quali sono
opportunamente contrassegnate e si
illuminano quando selezionate. Le tre
posizioni sono LOCK/OFF, ACC e
RUN. La quarta posizione è START;
RUN si illumina durante l'avvia-
mento.
NOTA: Se il dispositivo di accen-
sione non risponde alla pressione
del pulsante, significa che la bat-
teria del telecomando RKE
(chiave) potrebbe essere scarica o
esaurita. In tal caso esiste una pro-
cedura di emergenza per azionare
il dispositivo di accensione. Ap-
poggiare l'estremità arrotondata
(lato opposto alla chiave di emer-
genza) della chiave sul pulsante
ENGINE START/STOP e premere
per azionare il dispositivo di ac-
censione.
CHIAVE
Nella chiave sono alloggiati anche il
telecomando con funzione di accesso
senza chiave (RKE) e una chiave di
emergenza, alloggiata sul retro.
La chiave di emergenza consente l'ac-
cesso alla vettura nel caso in cui la
batteria della vettura stessa o della
chiave sia scarica. La chiave di emer-
genza serve anche a chiudere il vano
portaoggetti e può essere portata con
sé quando si consegna la vettura al
parcheggiatore.
Gruppo di accensione senza
chiave (KIN)
1 - LOCK/OFF
2 - ACC (ACCESSORI)
3 - RUN
12
Engine Hours (Ore motore)
Indica il numero di ore di funziona-
mento del motore.
MESSAGES # (Numero di
messaggi)
Selezionare questa funzione dal menu
principale utilizzando i pulsanti SU o
GIÙ per visualizzare il numero di
messaggi di avvertimento memoriz-
zati (il numero viene visualizzato al
posto del simbolo #). Premere il pul-
sante SELEZIONA per vedere quali
sono i messaggi memorizzati. Premere
il pulsante BACK per tornare al menu
principale.
DISATTIVAZIONE DEL
MENU
Effettuare la selezione dal menu prin-
cipale utilizzando il pulsante GIÙ.
Premere il pulsante SELEZIONA per
eliminare la visualizzazione del menu.
Premere uno dei quattro pulsanti pre-
senti sul volante per visualizzare nuo-
vamente il menu.
IMPOSTAZIONI
Uconnect®
Il sistema Uconnect® utilizza una
combinazione di tasti elettronici e
meccanici situati al centro della plan-
cia portastrumenti che consentono
l'accesso e la modifica delle funzioni
programmabili dall'utente.
TASTI
I tasti sono situati sotto il sistema
Uconnect® al centro della plancia
portastrumenti. Inoltre, è presente
una manopola di comando Scroll/
Enter posizionata sul lato destro dei
comandi del climatizzatore al centro
della plancia portastrumenti. Girare
la manopola di comando per scorrere i
menu e modificare le impostazioni
(30, 60, 90), premere il centro della
manopola una o più volte per selezio-
nare o modificare un'impostazione
(ON, OFF).
TASTI ELETTRONICI
I tasti elettronici sono accessibili dal
touch screen Uconnect®.
FUNZIONI
PROGRAMMABILI
DALL'UTENTE —
IMPOSTAZIONI DI
Uconnect® 8.4
Premere il tasto elettronico MORE
(ALTRO), quindi premere il tasto
elettronico SETTINGS (IMPOSTA-
ZIONI) per visualizzare la schermata
del menu delle impostazioni. In que-
sta modalità, il sistema Uconnect®
consente l'accesso alle funzioni pro-
grammabili che potrebbero essere in
dotazione sulla vettura: Display,
Clock (Orologio), Safety/Assistance
(Sicurezza/Assistenza), Lights
(Luci), Doors & Locks (Porte e serra-
ture), Engine Off Operation (Funzio-
namento utilizzatori a motore
spento), Compass Settings (Imposta-
zioni bussola), Audio e Phone/
Bluetooth (Telefono/Bluetooth).209
Passive Entry
Questa funzione consente di bloccare
e sbloccare le porte della vettura senza
dover premere i pulsanti di blocco o
sblocco sul telecomando con funzione
di accesso senza chiave (RKE). Per
effettuare la selezione, toccare il tasto
elettronico PASSIVE ENTRY fino a
visualizzare un segno di selezione ac-
canto all'impostazione, a indicare che
è stata selezionata. Toccare il tasto
elettronico freccia indietro per tornare
al menu precedente. Fare riferimento
a "Keyless Enter-N-Go" in "Cose da
sapere prima dell'avviamento della
vettura".
Personal Settings Linked to FOB
(Impostazioni personali associate
al telecomando) (per versioni/
mercati, dove previsto)
Questa funzione offre la possibilità di
posizionare automaticamente il sedile
lato guida rendendo più agevole per il
conducente l'entrata e l'uscita dallavettura. Per effettuare la selezione,
toccare il tasto elettronico Personal
Settings Linked to FOB (Impostazioni
personali associate alla chiave) fino a
visualizzare un segno di spunta ac-
canto alla relativa impostazione. Toc-
care il tasto elettronico freccia indie-
tro per tornare al menu precedente.
NOTA: il sedile torna alla posi-
zione memorizzata (se è attivo il
richiamo memoria con sblocco a
distanza) quando si sblocca la
porta con il telecomando con fun-
zione di accesso senza chiave
(RKE). Per ulteriori informazioni,
fare riferimento a "Sedile lato
guida a posizioni memorizzabili"
in "Descrizione caratteristiche
della vettura".
Opzioni utilizzatori a motore
spento
L'uso del tasto elettronico Engine Off
Options (Opzioni utilizzatori a motore
spento) consente di visualizzare le
seguenti impostazioni.
Easy Exit Seat (Sedile con
ingresso/uscita facilitati) (per
versioni/mercati, dove previsto)
Questa funzione offre la possibilità di
posizionare automaticamente il sedile
lato guida rendendo più agevole per il
conducente l'entrata e l'uscita dalla
vettura. Per effettuare la selezione,
toccare il tasto elettronico EASY
EXIT SEAT (SEDILE CON
INGRESSO/USCITA FACILITATI)
fino a visualizzare un segno di sele-
zione accanto all'impostazione, a
indicare che è stata selezionata. Toc-
care il tasto elettronico freccia indie-
tro per tornare al menu precedente.
218
Engine Off Power Delay
(Temporizzatore utilizzatori a
motore spento) (per versioni/
mercati, dove previsto)
Con questa funzione selezionata, gli
interruttori alzacristalli elettrici, l'au-
toradio, il sistema Uconnect® Phone
(per versioni/mercati, dove previsto)
il sistema video DVD (per versioni/
mercati, dove previsto), il tetto apri-
bile a comando elettrico (per versioni/
mercati, dove previsto) e le prese di
corrente rimangono attivi fino a
10 minuti dopo il disinserimento del-
l'accensione. L'apertura di una delle
porte anteriori annulla questa fun-
zione. Per modificare lo stato del tem-
porizzatore utilizzatori a motore
spento, toccare il tasto elettronico
0 secondi, 45 secondi, 5 minuti o
10 minuti. Quindi toccare il tasto
elettronico freccia indietro. Headlight Off Delay (Temporiz-
zatore disinserimento proiettori)
Con questa funzione il conducente
può decidere di far rimanere accesi i
proiettori per 0, 30, 60 o 90 secondi
dopo l'uscita dalla vettura. Per modi-
ficare lo stato di Headlight Off Delay
(Temporizzatore disinserimento pro-
iettori a motore spento), toccare il
tasto elettronico+o-perselezionare
l'intervallo di tempo desiderato. Toc-
care il tasto elettronico freccia indie-
tro per tornare al menu precedente.
Impostazioni bussola
L'uso del tasto elettronico Compass
settings (Impostazioni bussola) con-
sente di visualizzare le seguenti impo-
stazioni.
Variance (Varianza)
La varianza della bussola è la diffe-
renza tra il Nord magnetico e il Nord
geografico. Per compensare le diffe-
renze, la varianza deve essere impo-
stata per la zona in cui viene guidata
la vettura, in base ad ogni mappa di
zona. Una volta impostata corretta-
mente, la bussola compenserà auto-
maticamente le differenze, fornendo
una lettura estremamente accurata.
NOTA: tenere gli oggetti magne-
tici, quali iPod, cellulari, compu-
ter portatili e rilevatori radar, lon-
tano dalla parte superiore della
plancia portastrumenti. In questo
punto è installato il modulo bus-
sola; le interferenze causate al
sensore della bussola possono
provocare letture erronee.
219
Liquido servosterzo..........362
Lubrificazione asse(liquido asse)
.............362
Lubrificazione, carrozzeria......333
Lubrificazione, elementi mobilidella carrozzeria
...........333
Luci di emergenza...........303
Luci e spie..............71, 136
ABS..................196
Air bag........48, 52, 69, 194
Allarme................196
Allarme antifurto.........196
Candele di preriscaldo......201
Commutatore proiettori.....136
Controllo pressione
pneumatici (TPMS)
. . . .193, 279
Devioluci proiettori. . . .139, 140
Esterne.................71
Fascio abbagliante.........140
Fendinebbia/retronebbia. . . .192
Indicatori di
direzione
.........71, 139, 140
Ingresso illuminato.........19
Inserimento automatico
proiettori
...............136
Lampeggio di sorpasso......140
Lettura................140
Luci di emergenza.........303
Luci di lettura...........140
Luci interne.............141
Marcia diurna (funzione di
regolazione luminosità nelle
ore diurne)
..............142
Programma elettronico di
stabilità (ESP)
...........268
Proiettori...........136, 357
Proiettori inseriti con
tergicristalli
.............137
Quadro strumenti.........136
Regolazione intensità.......141
Riserva carburante........201
Scadenza tagliando motore
(spia anomalia
funzionamento)
..........194
Segnalatore luci accese......139
Selettore abbaglianti/
anabbaglianti
............140
Sistema antislittamento.....268
Sistema di assistenza alla
frenata
................268
SmartBeam.............137
Sostituzione lampade. . .356, 357
Specchio di cortesia.........85
Spia abbaglianti..........192
Spia cintura di sicurezza non
allacciata
...............197
Spia di segnalazione avaria
(Check Engine)
...........194
Spia freni...............195
Spia richiamo
manutenzione
........356, 357
Spie (descrizione quadro
strumenti)
..............192
Ta r g a.................359
Luci esterne................71
Luci interne...............141
Luci retronebbia............139
Luminosità nelle ore diurne,illuminazione interna
........142
Lunotto termico.............184
Lunotto termico elettrico.......184
Manutenzione degli interni......347
Manutenzione dell'air bag.......51
Manutenzione dell'impiantodell'aria condizionata
.......331
Manutenzione delle cinturedi sicurezza
..............348
Manutenzione delle ruote erelative modanature
........346
Manutenzione generale........326
Manutenzione lettore CD.......224
Manutenzione parti verniciate. . . .345
Manutenzioneprogrammata
.........368, 372
Manutenzione, generale........326
Metanolo..................285
382
Specchi retrovisori esterni.......82
Specchi retrovisori esterniripiegabili
................82
Specchi retrovisori telecomandati. . .84
Specchi riscaldati.............84
Specchio retrovisoreantiabbagliante automatico
....82
Spegnimento temporizzato,proiettori
................137
Spia ABS.................196
Spia air bag.......48, 52, 69, 194
Spia cambio olio.........192, 204
Spia cambio olio,azzeramento
..........192, 204
Spia cambio olio, cambioautomatico
...............204
Spia cintura di sicurezza nonallacciata
.................42
Spia devioluci..............140
Spia di allarme.............196
Spia di pre-avviamento........201
Spia di segnalazione avaria(Check Engine)
...........194
Spie (descrizione quadrostrumenti)
...............192
SterzoBloccasterzo
.............145
Comandi su piantone.......139
Piantone regolabile.....145, 146
Volante, riscaldato.........146
Strategia di rigenerazione......334
Strumenti indicatoriCarburante
.............194
Contagiri...............192
Tachimetro..............194
Temperatura liquido di
raffreddamento
...........197
Surriscaldamento motore. . .197, 303
Tabella posizione seggioliniuniversali per bambini
........57
Tachimetro................194
TappiRadiatore (pressione liquido
di raffreddamento)
........338
Tappo a pressione dell'impiantodi raffreddamento (tappo del
radiatore)
...............338
Tappo del radiatore (tappo inpressione liquido di
raffreddamento)
...........338
Telecamera posteriore.........172
Telecomandi impianto audio
(autoradio)
..............223
Telecomando con funzione diaccesso senza chiave (RKE)
....19
Telecomando radio...........223
Telefono cellulare............225
Temporizzatore tergicristalli(intermittente)
............143
Tergicristalli...............142
Tergicristalli intermittenti......143
Tergicristalli intermittenti(temporizzatore)
...........143
Tergicristalli, sensibili allapioggia
.................144
Tetto apribile...............174
Traino...................288
Contrappeso.............292
Da turismo..............300
Dietro motorcaravan.......300
Guida.................292
Traino della vettura in
panne
.................318
Traino da turismo............300
Traino di rimorchi...........288
Attacchi................299
Consigli per impianto di
raffreddamento
...........299
Impianto elettrico.........295
Peso rimorchio e dispositivo
di traino
...............292
Requisiti minimi..........293
Suggerimenti............298
Traino di una vettura in panne. . .318
Traino vettura dietromotorcaravan
.............300
Trasmissione...............342
386
Nota
Fiat Group Automobiles S.p.A. - Parts & Services - Technical Services - Service EngineeringLargo Senatore G. Agnelli, 3 - 10040 Volvera - Torino (Italia)Print n. 530.02.310 - 09/2013 - Edition 1