
Le luci si accendono premendo uno
degli interruttori posti ai lati del tun-
nel. Questi interruttori sono retroillu-
minati per garantirne la visibilità
di notte. Per spegnere le luci, premere
di nuovo l'interruttore. Esse si accen-
dono anche se si preme il pulsante
UNLOCK sul telecomando RKE.
LUCE INTERNA
La console a padiglione è dotata di
una luce interna. Tale luce viene im-
piegata per migliorare la visibilità
dell'area del tunnel centrale a pavi-
mento e della zona leva cambio.
ILLUMINAZIONE INTERNA
Le luci di illuminazione interna si ac-
cendono all'apertura di una porta.
Per salvaguardare la batteria, l'illu-
minazione interna si disinserisce au-
tomaticamente 10 minuti dopo che il
dispositivo di accensione è stato por-
tato in posizione OFF. Ciò avviene se
l'illuminazione interna è stata accesa
manualmente o a seguito dell'aper-
tura di una porta. Tale caratteristica
riguarda anche la luce del vano porta-
oggetti, ma non la luce del vano baga-
gli. Per ripristinare il funzionamento
dell'illuminazione interna, azionare il
dispositivo di accensione o ruotare
l'interruttore luci.
Comandi di regolazione luminosità
Il comando di regolazione luminosità
fa parte del commutatore proiettori ed
è ubicato sul lato sinistro della plancia
portastrumenti.
Con le luci di posizione o i proiettori
accesi, se si ruota verso l'alto il co-
mando di regolazione luminosità lato
sinistro, l'intensità luminosa delle luci
della plancia portastrumenti e dei
portabicchieri aumenta.
Interruttori delle luci di letturaanteriori
Luce interna
Comandi di regolazione luminosità
Regolazione luminosità della planciaportastrumenti
141

ATTENZIONE!
Continuare a guidare la vettura con
la spia di allarme temperatura
cambio accesa in alcuni casi può
provocare l'ebollizione dell'olio e il
suo contatto con il motore caldo o
con i componenti dello scarico ad
alta temperatura può dar luogo a
un incendio.
Avaria servosterzo elettrico
Questa spia è accesa quando
il servosterzo elettrico non
funziona e richiede assi-
stenza.
INDICATORE DI CAMBIO
MARCIA (GSI) — se in
dotazione
L'indicatore cambio marcia (GSI) è
attivo sulle vetture dotate di cambio
manuale o quando una vettura dotata
di cambio automatico si trova nella
modalità di cambio manuale. Il GSI
fornisce al conducente un'indicazione visiva sul display quadro strumenti
quando viene raggiunto il punto di
cambio marcia consigliato. In questo
modo, viene segnalato al conducente
che cambiando marcia si otterrà una
riduzione nel consumo di carburante.
Quando sul display viene visualizzato
l'indicatore di innesto marcia supe-
riore (+), il GSI indica di innestare
una marcia superiore.
Quando sul display viene visualizzato
l'indicatore di innesto marcia infe-
riore (-), il GSI indica di innestare una
marcia inferiore.
L'indicatore GSI sul display quadro
strumenti rimane acceso fino a
quando non viene eseguito il cambio
marcia o le condizioni di guida non
ritornano a uno stato che non richiede
il cambio marcia per migliorare il
consumo di carburante.
SEGNALAZIONE DI
CAMBIO OLIO
La vettura è dotata di un sistema di
segnalazione cambio olio motore. Il
messaggio "Oil Change Due" (Neces-
sità cambio olio) lampeggia sul di-
splay del Check Panel (EVIC) per
circa 10 secondi dopo l'emissione di
un solo segnale acustico che indica il
Indicatore innesto marcia
superiore GSI (+)
Indicatore innesto marcia inferiore (-)
204

Elapsed Time (Tempo effettivo di
marcia)
Indica il tempo totale di marcia dal-
l'ultimo azzeramento. Il tempo effet-
tivo di marcia viene incrementato
quando il dispositivo di accensione è
in posizione RUN.
Ripristino della funzione Trip A
(Cont. parziale A)
Per ripristinare una delle tre funzioni
del computer di bordo, selezionare la
funzione che si desidera ripristinare
utilizzando i pulsanti SU o GIÙ. Pre-
mere il pulsante SELEZIONA fino ad
azzerare la funzione.
PRESSIONE PNEUMATICI
IN BAR
Premere e rilasciare il pulsante SU o
GIÙ finché "TIRE BAR" (PRES-
SIONE PNEUMATICI IN BAR) non
viene evidenziato sul display quadro
strumenti. Premere e rilasciare il
pulsante SELEZIONA. Viene visua-
lizzato uno dei seguenti messaggi:
Se la pressione di gonfiaggio è cor-retta per tutti gli pneumatici, viene visualizzata un'icona della vettura
con i valori della pressione di gon-
fiaggio riportati su ogni angolo del-
l'icona.
Se la pressione di uno o più pneu- matici è insufficiente, viene visua-
lizzato il messaggio "Inflate to XX"
(Gonfiare gli pneumatici a XX) con
l'icona della vettura e i valori della
pressione degli pneumatici riportati
su ogni angolo dell'icona.
Se il sistema di monitoraggio della pressione di gonfiaggio richiede as-
sistenza, viene visualizzato il mes-
saggio "Service Tire Pressure Sy-
stem" (Richiesto intervento su
impianto pressione pneumatici).
La funzione pressione di gonfiaggio
ha scopo puramente informativo e
non può essere reimpostata. Premere
e rilasciare il pulsante BACK (INDIE-
TRO) per tornare al menu principale.
INFORMAZIONI SULLA
VETTURA (FUNZIONI
INFORMAZIONI CLIENTE)
(per versioni/mercati,
dove previsto)
Premere e rilasciare il pulsante SU o
GIÙ finché "Vehicle Info" (Informa-
zioni sulla vettura) non viene eviden-
ziato nell'EVIC. Premere e rilasciare il
pulsante SELEZIONA. Viene visualiz-
zato Coolant Temp (Temperatura li-
quido di raffreddamento). Premere il
pulsante SU o GIÙ per scorrere le
schermate delle informazioni seguenti.
Coolant Temp (Temperatura
liquido di raffreddamento)
Indica la temperatura attuale del li-
quido di raffreddamento.
Oil Pressure (Pressione olio)
Indica la pressione attuale dell'olio.
Trans Temperature (Tempera-
tura cambio)
Indica la temperatura attuale del
cambio.
208

viene indicata una pressione insuffi-
ciente (valori che lampeggiano o sono
di colore differente nel grafico del di-
splay quadro strumenti) alla pres-
sione di gonfiaggio a freddo indicata
sulla targhetta. Dopo la ricezione dei
valori aggiornati delle pressioni di
gonfiaggio, il sistema si aggiorna au-
tomaticamente, il messaggio "Inflate
Tire to XX" (Gonfiare lo pneumatico
a XX) non viene più visualizzato, il
grafico sul display quadro strumenti
smette di lampeggiare o torna al co-
lore originale e la spia TPMS si spe-
gne. Potrebbe essere necessario gui-
dare la vettura per 20 minuti a una
velocità superiore a 24 km/h affinché
il TPMS possa ricevere queste
informazioni.
Messaggio di verifica TPMS
In presenza di un'anomalia di si-
stema, la spia TPMS lampeggia per
75 secondi, quindi rimane accesa a
luce fissa. Viene anche emesso un se-
gnale acustico. Inoltre sul display
quadro strumenti viene visualizzatoil messaggio "SERVICE TPMS SY-
STEM" (Verifica sistema TPMS) per
un minimo di cinque secondi e poi dei
trattini (- -) anziché il valore di pres-
sione a segnalare che il sensore non
viene rilevato.
Se il dispositivo di accensione è inse-
rito in una posizione attiva, questa
sequenza si ripete, purché sia ancora
presente l'anomalia di sistema. Se
l'anomalia è stata risolta, la spia
TPMS smette di lampeggiare e il mes-
saggio "SERVICE TPMS SYSTEM"
(Verifica sistema TPMS) non viene
più visualizzato. Al posto dei trattini
viene visualizzato il valore della pres-
sione. Un'anomalia di sistema può ve-
rificarsi nei seguenti casi:
1. Disturbo causato da dispositivi
elettronici o dalla prossimità a emis-
sioni di frequenze radio analoghe a
quelle dei sensori TPMS.
2. Montaggio in aftermarket di una
pellicola colorata sul cristallo conte-
nente materiali che possono bloccare
le onde radio.3.Accumulo di neve o ghiaccio at-
torno alle ruote oppure sui passaruota.
4. Utilizzo di catene antineve.
5. Utilizzo di ruote/pneumatici non
dotati di sensori TPMS.
Quando viene rilevata un'anomalia di
sistema relativa a un'ubicazione irre-
golare del sensore, sul display quadro
strumenti viene visualizzato inoltre il
messaggio "SERVICE TPMS SY-
STEM" (Verifica sistema TPMS) per
un minimo di cinque secondi. In que-
sto caso, il messaggio "SERVICE
TPMS SYSTEM" (Verifica sistema
TPMS) è seguito da uno schema con i
valori di pressione sempre visualiz-
zati. Ciò significa che i valori della
pressione vengono ancora rilevati dai
sensori TPMS, che potrebbero però
essere localizzati nella posizione er-
rata sulla vettura. Il sistema ha co-
munque bisogno di essere controllato
finché permane il messaggio "SER-
VICE TPMS SYSTEM" (Verifica si-
stema TPMS).
282

MANUTENZIONE
PROGRAMMATA
MANUTENZIONE
PROGRAMMATA —
MOTORI A BENZINA
Gli interventi di manutenzione pro-
grammata elencati in questo Libretto
devono essere eseguiti al momento o
al chilometraggio specificato per
mantenere la garanzia della vettura e
garantire ottime prestazioni ed affida-
bilità. Una manutenzione più fre-
quente potrebbe essere necessaria per
vetture impiegate in condizioni di
esercizio particolarmente gravose
quali, ad esempio, percorsi prevalen-
temente in zone polverose e frequenti
tragitti particolarmente brevi. L'ispe-
zione e la manutenzione devono es-
sere eseguite ogni volta che si sospetta
un'anomalia.Il sistema di segnalazione cambio olio
motore avverte il conducente che è
scaduto il termine per il programma
di manutenzione.
Nelle vetture provviste di display qua-
dro strumenti, su quest'ultimo verrà
visualizzato il messaggio "Oil Change
Required" (Necessità cambio olio) e
verrà emessa una segnalazione acu-
stica per segnalare che è necessario
effettuare il cambio dell'olio.
NOTA:
Il messaggio di segnalazione
cambio olio non controlla il
tempo trascorso dall'ultimo
cambio olio. Cambiare l'olio
della vettura dopo 12 mesi dal-
l'ultimo cambio olio anche se il
messaggio di segnalazione del
cambio olio NON si illumina. In nessun caso gli intervalli di
cambio dell'olio devono essere
superiori a 12.000 km o comun-
que a 12 mesi.
Ruotare gli pneumatici ai primi segni di usura irregolare.
Dopo l'intervento programmato per il
cambio olio, la Rete Assistenziale
provvede alla cancellazione del mes-
saggio in questione.
AVVERTENZA!
La mancata osservanza delle norme
di manutenzione potrebbe risultare
dannosa per la vettura.
368

Controllare e, se necessario, sosti-tuire l'olio motore e il filtro olio.
Controllare e, se necessario, sosti- tuire il filtro antipolline.
Controllare e, se necessario, sosti- tuire il filtro aria.
MANUTENZIONE
PROGRAMMATA –
MOTORI DIESEL
Per garantire la migliore esperienza di
guida possibile, il Costruttore ha indi-
viduato specifici intervalli di manu-
tenzione della vettura necessari per
garantirne il corretto funzionamento e
la sicurezza.
Il Costruttore consiglia di far eseguire
la manutenzione a tali intervalli
presso la Rete Assistenziale. I tecnici
del centro assistenziale conoscono al
meglio la vettura e hanno accesso alle informazioni di fabbrica, ai compo-
nenti originali LANCIA e, ad attrezzi
elettronici e meccanici speciali atti ad
evitare futuri interventi di riparazione
decisamente costosi.
Gli intervalli di manutenzione ripor-
tati devono essere rispettati in base
alle indicazioni del presente capitolo.
La vettura è dotata di un sistema di
segnalazione cambio olio motore. Il
messaggio "Oil Change Required"
(Necessità cambio olio) lampeggia sul
display quadro strumenti per circa 10
secondi dopo l'emissione di un solo
segnale acustico che indica il succes-
sivo intervallo programmato di cam-
bio olio. Il sistema di segnalazione
cambio olio motore è basato sul fat-
tore di utilizzo, conseguentemente
l'intervallo di sostituzione dell'olio
motore può variare a seconda dello
stile di guida.Se non viene reimpostato, il sistema
continua a visualizzare tale messaggio
ogni volta che il dispositivo di accen-
sione viene portato in posizione RUN.
Per cancellare temporaneamente il
messaggio, premere e rilasciare il
pulsante Menu.
NOTA:
In nessun caso gli intervalli di
cambio dell'olio devono essere
superiori a 20.000 km o comun-
que a 12 mesi.
Ruotare gli pneumatici ai primi segni di usura irregolare.
AVVERTENZA!
La mancata osservanza delle norme
di manutenzione potrebbe risultare
dannosa per la vettura.
372