Page 577 of 704

577
7
7-3. Manutenzione “fai da te”
Manutenzione e cura
■Se la pila della chiave è scarica
Possono manifestarsi i seguenti sintomi:
●Il sistema di accesso e avviamento intelli-
gente (se in dotazione) e il radiocomando a distanza non funzionano correttamente.
●Il raggio di azione si riduce.
Prima di sostituire la pila, preparare
quanto segue:
cacciavite a testa piatta
cacciavite piccolo a testa piatta
pila al litio CR2032
■Usare una pila al litio CR2032
●Le pile si possono acquistare presso un concessionario o un’officina autorizzata Toyota, presso un’altra officina di fiducia,
un negozio locale di elettronica o uno di materiale fotografico.
●Per la sostituzione, utilizzare esclusiva-mente pile del tipo consigliato dal costrut-tore o di tipo equivalente.
●Smaltire le pile usate conformemente alle leggi locali.
Veicoli senza sistema di accesso e
avviamento intelligente
1 Rimuovere il coperchietto.
Usare un cacciavite di dimensioni adeguate. Se si fa leva con troppa forza si potrebbe
danneggiare il coperchio.
Per evitare di danneggiare la chiave, coprire
NOTA
■Per evitare danni
●Fare attenzione a non danneggiare i
gancetti quando si sostituisce il gom- mino del tergicristallo.
●Dopo aver rimosso la spazzola del tergi-
cristallo dal braccio tergicristallo, inter- porre un panno o un oggetto simile tra il lunotto e il braccio tergicristallo per evi-
tare danni al cristallo.
●Fare attenzione a non tirare eccessiva- mente il gommino del tergicristallo o a
deformarne le linguette di metallo.
Pila della chiave elettro-
nica/radiocomando a
distanza
Sostituire la pila esaurita con una
nuova.
Strumenti da preparare
Sostituzione della pila
Page 578 of 704
5787-3. Manutenzione “fai da te”
la punta del cacciavite con uno straccio.
2Rimuovere il coperchio batteria.
Se risulta difficile rimuovere il coperchio pila,
sollevare il bordo per sganciarlo.
3Rimuovere la pila esaurita.
Quando si rimuove la pila, usare un caccia-
vite di dimensioni adeguate.
Inserire una pila nuova con il terminale “+”
rivolto verso l’alto.
4Orientare il coperchio pila con la lin-
guetta rivolta verso l’alto.
Premere tutto il bordo del coperchio pila contro la chiave.
5Montare il coperchio della chiave.
Allineare il coperchio con la chiave, quindi
premerlo contro la chiave.
Assicurarsi che il coperchio della chiave sia
saldamente agganciato, senza spazi tra
coperchio e chiave.
Veicoli con sistema di accesso e
avviamento intelligente
1Sganciare il fermo e rimuovere la
chiave meccanica.
2Rimuovere il coperchio della chiave.
Usare un cacciavite di dimensioni adeguate.
Se si fa leva con troppa forza si potrebbe
Page 579 of 704

579
7
7-3. Manutenzione “fai da te”
Manutenzione e cura
danneggiare il coperchio.
Per evitare di danneggiare la chiave, coprire la punta del cacciavite a testa piatta con uno straccio.
3 Rimuovere la pila scarica con un
cacciavite a testa piatta di piccole
dimensioni.
Quando si rimuove il coperchio, il modulo
della chiave elettronica potrebbe rimanere attaccato al coperchio e la pila potrebbe non essere visibile. In questo caso, rimuovere il
modulo della chiave elettronica per poter rimuovere la pila.
Inserire una pila nuova con il terminale “+” rivolto verso l’alto.
4 Per l’installazione, invertire l’ordine
delle operazioni.
AVVISO
■Pila e altri componenti rimossi
Questi componenti sono piccoli e se inge-
riti da un bambino possono causare soffo- camento. Tenere fuori dalla portata dei bambini. Il mancato rispetto di tale precau-
zione può essere causa di lesioni gravi, anche letali.
■Certificazione per la pila della chiave
elettronica
ATTENZIONE
RISCHIO DI ESPLOSIONE IN CASO DI SOSTITUZIONE DELLA PILA CON UNA DI TIPO SBAGLIATO.
SMALTIRE LE PILE USATE ATTENEN- DOSI ALLE ISTRUZIONI FORNITE
NOTA
■Per il normale funzionamento dopo la sostituzione della pila
Osservare le seguenti precauzioni per evi- tare incidenti:
●accertarsi di avere sempre le mani
asciutte. L’umidità può far arrugginire la pila.
●Non toccare o spostare alcun altro com-
ponente all’interno del radiocomando a distanza.
●Non piegare i terminali della pila.
Page 580 of 704
5807-3. Manutenzione “fai da te”
1Spegnere l’interruttore motore.
2Aprire il coperchio della scatola fusi-
bili.
Vano motore: scatola fusibili di tipo A
(se in dotazione)
Spingere il gancetto () e () per
sbloccare completamente il coperchio,
quindi sollevarlo.
Vano motore: scatola fusibili di tipo B
Spingere il gancetto () e () per
sbloccare completamente il coperchio,
quindi sollevarlo.
Pannello strumenti lato sinistro
Veicoli con guida a sinistra (eccetto i veicoli
con cambio manuale): Rimuovere il coper-
chio.
Veicoli con guida a destra: Premere sulla lin-
guetta e rimuovere il coperchio, quindi
rimuovere lo sportellino.
Controllo e sostituzione dei
fusibili
Se un componente elettrico
smette di funzionare, potrebbe
essersi bruciato un fusibile. In
questo caso, controllare e sostitu-
ire i fusibili secondo necessità.
Controllo e sostituzione dei
fusibili
AB
AB
Page 581 of 704
581
7 7-3. Manutenzione “fai da te”
Manutenzione e cura
Pannello strumenti lato destro
Veicoli con guida a sinistra (veicoli con cam-
bio manuale): Premere sulla linguetta e
rimuovere il coperchio, quindi rimuovere lo
sportellino.
3Rimuovere il fusibile.
Solo i fusibili di tipo A possono essere
rimossi usando l’estrattore.
4Controllare se il fusibile è bruciato.
sostituire il fusibile bruciato con un nuovo
fusibile di amperaggio appropriato. L’ampe-
raggio è indicato sul coperchio della scatola
fusibili.
Tipo A
Fusibile normale
Fusibile bruciato
Tipo B
Fusibile normale
A
B
A
Page 582 of 704

5827-3. Manutenzione “fai da te”
Fusibile bruciato
Tipo C
Fusibile normale
Fusibile bruciato
■Dopo la sostituzione di un fusibile
●Dopo aver rimontato il coperchio, assicu-
rarsi che la linguetta sia fissata corretta- mente.
●Se le luci non si accendono neanche dopo la sostituzione del fusibile, potrebbe essere necessario sostituire la lampadina.
( P.583)
●Se il fusibile sostituito si brucia di nuovo,
far controllare il veicolo presso un conces- sionario o un’officina autorizzata Toyota, o presso un’altra officina di fiducia.
■Se si verifica un sovraccarico in un cir-
cuito
I fusibili sono progettati per bruciarsi, proteg- gendo il cablaggio da danni.
AVVISO
■Per evitare guasti al sistema e incendi sul veicolo
Osservare le seguenti precauzioni. In caso contrario si può danneggiare il vei-
colo, rischiando incendi o lesioni.
●Non utilizzare fusibili con amperaggio maggiore di quello indicato né condut-tori elettrici sostitutivi.
B
A
B
●Utilizzare sempre fusibili originali Toyota o equivalenti.
Non sostituire mai un fusibile con un filo, nemmeno provvisoriamente.
●Non modificare i fusibili o le scatole fusi-
bili.
NOTA
■Prima di sostituire i fusibili
Rivolgersi al più presto a un concessiona- rio o un’officina autorizzata Toyota, o a un’altra officina di fiducia, per individuare e
riparare la causa del sovraccarico elet- trico.
■Per evitare danni al coperchio della
scatola fusibili nel vano motore
Quando si apre la scatola fusibili, aprire del tutto i gancetti prima di sollevare il coperchio. In caso contrario, potrebbero
subire danni.
Page 583 of 704
583
7
7-3. Manutenzione “fai da te”
Manutenzione e cura
Controllare la potenza della lampadina
da sostituire. ( P.667)
Anteriori (tipo A)
Indicatori di direzione anteriori
Fendinebbia anteriori (se in dota-
zione)
Luci esterne di soglia (se in dota-
zione)
Anteriori (tipo B)
Indicatori di direzione anteriori
Fendinebbia anteriori
Luci esterne di soglia (se in dota-
zione)
Anteriori (tipo C)
Indicatori di direzione anteriori
Fendinebbia anteriori (se in dota-
zione)
Luci esterne di soglia (se in dota-
zione)
Lampadine
Le seguenti lampadine si possono
sostituire personalmente. Il livello
di difficoltà della sostituzione
dipende dalla lampadina. Poiché si
potrebbero danneggiare dei com-
ponenti, si consiglia di far ese-
guire la sostituzione presso un
concessionario o un’officina auto-
rizzata Toyota, o presso un’altra
officina di fiducia.
Preparazione per la sostitu-
zione delle lampadine
Posizione delle lampadine
A
B
C
A
B
C
A
B
C
Page 584 of 704

5847-3. Manutenzione “fai da te”
Posteriori
Indicatori di direzione posteriori
Luci retromarcia
■Luci che devono essere sostituite
da un concessionario o un’offi-
cina autorizzata Toyota, o da
un’altra officina di fiducia
Fari
Luci diurne
Luci di posizione anteriori
Indicatori di direzione laterali
Luci di posizione posteriori
Luci di arresto
Luce retronebbia (se in dotazione)
Terza luce di arresto
Luci targa
■Luci a LED
Ad eccezione delle seguenti luci, tutte le luci
sono composte da un certo numero di LED. Se si brucia un LED, por tare il veicolo presso un concessionario o un’officina autorizzata
Toyota, o presso un’altra officina di fiducia, per far sostituire la luce.
●Indicatori di direzione anteriori
●Fendinebbia anteriori (se in dotazione)
●Indicatori di direzione posteriori
●Luci retromarcia
●Luci esterne di soglia (se in dotazione)
■Accumulo di condensa all’interno della lente
Il temporaneo accumulo di condensa all’interno della lente delle luci non è un sin-
tomo di anomalia. Rivolgersi a un concessio- nario o un’officina autorizzata Toyota, o a un’altra officina di fiducia, per ulteriori infor-
mazioni nelle seguenti situazioni:
●all’interno delle lenti si sono formate
grosse gocce d’acqua.
●All’interno della luce si è accumulata
dell’acqua.
■Indicatori di direzione anteriori
(tipo A e B)
1 Ruotare il portalampada in senso
antiorario.
2 Rimuovere la lampadina.
3 Montare una nuova lampadina,
quindi montare il portalampada
A
B
Sostituzione della lampadina