Page 497 of 704
497
5 5-10. Bluetooth
®
Impianto audio
Page 498 of 704

4985-10. Bluetooth®
AVVISO
■Durante la guida
Evitare di utilizzare il riproduttore audio portatile e il telefono cellulare, o di colle-
gare dispositivi al sistema Bluetooth®.
■Precauzioni relative all’interferenza con dispositivi elettronici
●L’unità audio è dotata di antenne
Bluetooth®. I portatori di pacemaker car-
diaci impiantabili, pacemaker terapeutici di risincronizzazione cardiaca o defibril-latori-cardioverter impiantabili devono
mantenersi a una distanza ragionevole
dalle antenne Bluetooth®. Le onde radio possono interferire con il funzionamento di tali dispositivi.
●Prima di utilizzare dispositivi
Bluetooth®, gli utenti di dispositivi elet- tromedicali diversi da pacemaker car-
diaci impiantabili, pacemaker terapeutici di risincronizzazione cardiaca o defibril-latori-cardioverter impiantabili devono
rivolgersi al produttore del dispositivo per ottenere ulteriori informazioni sul loro funzionamento in presenza di onde
radio. Le onde radio possono avere effetti imprevisti sul funzionamento di tali dispositivi elettromedicali.
NOTA
■Quando si scende dal veicolo
Non lasciare il riproduttore audio portatile o il telefono cellulare all’interno del veicolo.
L’abitacolo potrebbe riscaldarsi, danneg- giando così il riproduttore audio portatile o il telefono cellulare.
Page 499 of 704
6
499
6
Accessori interni
Accessori interni
6-1. Uso dell’impianto dell’aria con-
dizionata e dello sbrinatore
Impianto dell’aria condizionata
manuale .............................. 500
Impianto dell’aria condizionata
automatico........................... 505
Riscaldamento volante/riscalda-
mento/ventilazione dei sedili 511
6-2. Uso delle luci interne
Elenco delle luci interne......... 514
6-3. Uso dei vani portaoggetti
Elenco dei vani portaoggetti .. 517
Accessori del vano bagagli .... 521
6-4. Uso degli altri accessori interni
Altri accessori interni ............. 526
Page 500 of 704

5006-1. Uso dell’impianto dell’aria condizionata e dello sbrinatore
6-1.Uso dell’impia nto de ll’aria cond izion ata e de llo sbrina tore
*: se in dotazione
Interruttore di controllo temperatura
Interruttore di controllo velocità del ventilatore
Interruttore attivazione/disattivazione
Interruttore sbrinatore parabrezza
Interruttore lunotto termico e sbrinatori specchietti retrovisori esterni
Interruttore di controllo modalità di ventilazione
Interruttore modalità ricircolo aria/aria esterna
Interruttore “A/C”
■Regolazione della temperatura
impostata
Per regolare l’impostazione della tem-
peratura, girare la manopola di con-
trollo temperatura in senso orario
(caldo) o antiorario (freddo).
Se non viene premuto l’interruttore “A/C”,
l’impianto funziona con aria a temperatura
ambiente oppure aria calda.
■Impostazione della velocità del
ventilatore
Per regolare la velocità del ventilatore,
girare l’interruttore di controllo velocità del ventilatore in senso orario (per
aumentare) o in senso antiorario (per
diminuire).
Premendo l’interruttore di accensione si spe-
gne il ventilatore.
Se il ventilatore è spento, quando si premere
l’interruttore di accensione o si gira l’interrut-
tore di controllo velocità del ventilatore, il
ventilatore si accende.
■Modifica della modalità di ventila-
zione
Premere l’interruttore di controllo della
Impianto dell’aria condizionata manuale*
Comandi aria condizionata
A
B
C
D
E
F
G
H
Page 501 of 704

501
6
6-1. Uso dell’impianto dell’aria condizionata e dello sbrinatore
Accessori interni
modalità di ventilazione.
La modalità di ventilazione cambia come
segue ogni volta che si preme l’interruttore.
1 Parte superiore del corpo
2 Parte superiore del corpo e piedi
3 Piedi
4 Piedi e sbrinatore parabrezza attivo
■Passaggio dalla modalità aria
esterna a quella di ricircolo aria e
viceversa
Premere l’interruttore modalità aria
esterna/ricircolo aria.
La modalità aria esterna e la modalità ricir-
colo aria si alternano ogni volta che si preme
l’interruttore.
Quando è selezionata la modalità ricircolo
aria, la spia sull’interruttore modalità aria
esterna/ricircolo aria si accende.
■Impostazione della funzione di
raffreddamento e deumidifica-
zione
Premere l’interruttore “A/C”.
Quando la funzione è attivata, la spia
sull’interruttore “A/C” si accende.
■Disappannamento del parabrezza
Gli sbrinatori si utilizzano per disappan-
nare il parabrezza e i finestrini laterali
anteriori.
Premere l’interruttore dello sbrinatore
parabrezza.
Se è in uso la modalità ricircolo aria, impo-
stare l’interruttore modalità aria esterna/ricir-
colo aria sulla modalità aria esterna.
Per disappannare rapidamente il parabrezza
e i finestrini laterali, aumentare il flusso
d’aria e la temperatura.
Per tornare alla modalità precedente, pre-
mere nuovamente l’interruttore dello sbrina-
tore parabrezza quando il parabrezza si è
disappannato.
Quando l’interruttore sbrinatore parabrezza
è acceso, la spia sull’interruttore si accende.
■Disappannamento del lunotto
posteriore e degli specchietti
retrovisori esterni
Gli sbrinatori si utilizzano per disappan-
nare il lunotto e rimuovere le gocce di
pioggia, rugiada e brina dagli spec-
chietti retrovisori esterni.
Premere l’interruttore lunotto termico e
sbrinatori specchietti retrovisori esterni.
Quando l’interruttore lunotto termico e sbri-
natori specchietti retrovisori esterni è
acceso, la spia sull’interruttore si accende.
Gli sbrinatori si spengono automaticamente
dopo 15 minuti.
■Gestione dell’impianto dell’aria condi- zionata in modalità di guida Eco
Nella modalità di guida Eco l’impianto dell’aria condizionata viene gestito in modo
da ottimizzare il consumo di carburante rego- lando il regime motore e il funzionamento del compressore per ridurre la capacità di raf-
freddamento e riscaldamento.
Per migliorare le prestazioni dell’aria condi- zionata, eseguire le seguenti operazioni:
●regolare la velocità del ventilatore
1 12233
4 4
Page 502 of 704

5026-1. Uso dell’impianto dell’aria condizionata e dello sbrinatore
●Regolare la temperatura impostata
●Disattivare la modalità di guida Eco
(P.423)
■Appannamento dei finestrini
●Quando l’umidità nel veicolo è elevata, i
finestrini si appannano facilmente. Se si
accende l’interruttore “A/C”, si deumidifica
l’aria proveniente dalle bocchette e si
disappanna il parabrezza con efficacia.
●Se si spegne l’interruttore “A/C”, i finestrini
potrebbero appannarsi con maggiore faci-
lità.
●I finestrini potrebbero appannarsi se si uti-
lizza la modalità ricircolo aria.
■Modalità aria esterna/ricircolo aria
Quando si guida su strade polverose, nelle
gallerie o in traffico intenso, impostare l’inter-
ruttore modalità aria esterna/ricircolo aria
sulla modalità ricircolo aria. Ciò permette di
evitare che l’aria esterna penetri nell’abita-
colo. Inoltre, quando si utilizza il raffredda-
mento, selezionando la modalità ricircolo aria
si raffredda con efficacia l’abitacolo.
■Quando la temperatura esterna si avvi-
cina a 0 °C
La funzione di deumidificazione potrebbe non
attivarsi neanche se si premere l’interruttore
“A/C”.
■Odori introdotti dalla ventilazione e
dall’aria condizionata
●Per fare entrare aria fresca, impostare
l’impianto dell’aria condizionata sulla
modalità aria esterna.
●Durante l’uso, diversi odori all’interno e
all’esterno del veicolo possono penetrare e
accumularsi nell’impianto dell’aria condi-
zionata. In questo caso, tali odori possono
fuoriuscire dalle bocchette di uscita
dell’aria.
●Per ridurre la potenziale formazione di
odori:
Si raccomanda di impostare l’impianto
dell’aria condizionata sulla modalità aria
esterna prima di spegnere il veicolo.
●Se il veicolo è parcheggiato, il sistema
passa automaticamente alla modalità aria
esterna per favorire una migliore circola-zione dell’aria all’interno del veicolo, aiu-
tando a ridurre gli odori prodotti quando si
avvia il veicolo.
■Funzionamento dell’impianto dell’aria
condizionata all’arresto del motore
dovuto al sistema di Arresto e Avvia-
mento (veicoli con sistema di Arresto e
Avviamento)
Quando il motore si arresta a causa dell’inter-
vento del sistema di Arresto e Avviamento, le
funzioni di raffreddamento, riscaldamento e
deumidificazione dell’aria condizionata si
disattivano e viene soffiata solo aria a tempe-
ratura ambiente ed è inoltre possibile che
l’emissione di aria a temperatura ambiente
venga interrotta. Per evitare lo spegnimento
dell’impianto dell’aria condizionata, premere
l’interruttore di annullamento del sistema di
Arresto e Avviamento per disattivare il
sistema.
■Quando il parabrezza si appanna e il
motore è stato arrestato dall’intervento
del sistema di Arresto e Avviamento
(veicoli con sistema di Arresto e Avvia-
mento)
Premere l’interruttore dello sbrinatore para-
brezza per riavviare il motore e disappannare
il parabrezza.
Se il parabrezza si appanna in continuazione,
premere l’interruttore di annullamento
dell’Arresto e Avviamento ed evitare l’uso di
tale sistema.
■Se si avverte un odore proveniente
dall’impianto dell’aria condizionata
mentre il motore è spento per l’inter-
vento del sistema di Arresto e Avvia-
mento (veicoli con sistema di Arresto e
Avviamento)
Premere l’interruttore di annullamento
dell’Arresto e Avviamento per riavviare il
motore.
■Filtro dell’aria condizionata
P.570
Page 503 of 704

503
6
6-1. Uso dell’impianto dell’aria condizionata e dello sbrinatore
Accessori interni
Questa funzione si utilizza per impedire
l’accumulo di ghiaccio sul parabrezza e
sulle spazzole del tergicristallo.
Premere il pulsante per accendere o
spegnere il sistema.
Quando il sistema è attivo, la spia si
accende.
Lo sghiacciatore tergicristallo si spegne
automaticamente dopo qualche tempo.
■Posizione delle bocchette di
uscita dell’aria
Le bocchette di uscita dell’aria e il
volume d’aria variano in base alla
modalità di ventilazione selezionata.
AVVISO
■Per evitare l’appannamento del para-
brezza
Nei giorni particolarmente umidi, non utiliz- zare l’interruttore dello sbrinatore para-brezza mentre è in funzione la modalità di
raffreddamento. La differenza tra la tem- peratura esterna e quella del parabrezza può causare l’appannamento della superfi-
cie esterna del parabrezza, limitando la visuale.
■Quando gli sbrinatori specchietti
retrovisori esterni sono attivati (se in dotazione)
Non toccare le superfici degli specchietti quando gli sbrinatori specchietti retrovisori
esterni sono accesi.
NOTA
■Per evitare che la batteria si scarichi
Non lasciare attivato l’impianto dell’aria
condizionata più del necessario a motore spento.
Sghiacciatore tergicristallo (se
in dotazione)
AVVISO
■Per evitare ustioni
Non toccare il cristallo nella parte inferiore
del parabrezza o vicino ai montanti ante- riori quando lo sghiacciatore tergicristallo è attivato.
Disposizione e uso delle boc-
chette di uscita dell’aria
Page 504 of 704
5046-1. Uso dell’impianto dell’aria condizionata e dello sbrinatore
■Regolazione direzione flusso
d’aria e apertura/chiusura boc-
chette di uscita dell’aria
Anteriori
1 Orientamento del flusso d’aria a
sinistra o a destra, in alto o in
basso.
2 Apre la bocchetta
3 Chiude la bocchetta
Se in dotazione
Posteriori
1 Dirigere il flusso d’aria verso sinistra
o destra, verso l’alto o il basso
2 Apre la bocchetta
3 Chiude la bocchetta
A
AVVISO
■Per non ostacolare il funzionamento
dello sbrinatore parabrezza
Non collocare alcun oggetto sul pannello strumenti che potrebbe ostruire le boc-chette di uscita dell’aria. In caso contrario,
il flusso d’aria potrebbe essere ostacolato, impedendo il disappannamento del para-brezza.