Page 177 of 530

Funzioni del sistema
Avvertenza pre-collisione
Quando il sistema determina che la
possibilità di una collisione frontale è
elevata, un cicalino si attiva e un
messaggio di allarme viene visualizzato
sul display multi-informazioni per
segnalare al conducente di intraprendere
un'azione evasiva.
Frenata assistita pre-collisione
Quando il sistema determina l'elevata
possibilità di una collisione frontale, il
sistema applica una maggiore forza
frenante in relazione alla quantità di
pressione esercitata sul pedale del freno.
Frenata pre-collisione
Se il sistema rileva che la possibilità di
uno scontro frontale è estremamente
elevata, i freni vengono azionati
automaticamente per cercare di evitare
l'impatto o contribuire a ridurne la forza.
Assistenza sterzante di emergenza
(per regione A)
Se il sistema determina che la possibilità
di una collisione frontale è elevata, vi è
spazio sufficiente per la sterzata del
veicolo all'interno della stessa corsia e il
conducente ha iniziato una manovra
evasiva o una sterzata, la funzione di
assistenza sterzante di emergenza
assiste i movimenti dello sterzo percontribuire ad aumentare la stabilità del
veicolo ed evitare l'allontanamento della
corsia.
Durante il funzionamento, la spia si
accende in verde.
Assistenza alla svolta a destra/sinistra
in corrispondenza di un incrocio
(per regione A)
Se il sistema determina l'elevata
possibilità di una collisione nelle
situazioni seguenti, fornisce assistenza
con una avvertenza pre-collisione e, se
necessario, con una frenata
pre-collisione.
A seconda della configurazione
dell'incrocio, il supporto potrebbe non
essere possibile.
• Quando si effettua una svolta a
destra/sinistra in corrispondenza di
un incrocio e si incrocia il percorso di
un veicolo in arrivo
4.5 Uso dei sistemi di assistenza alla guida
175
4
Guida
Page 178 of 530

• Quando si effettua una svolta a
destra/sinistra, viene rilevato un
pedone di fronte e viene stimato il suo
ingresso nella traiettoria del proprio
veicolo (i ciclisti non vengono rilevati.)
ATTENZIONE!
Limitazioni del sistema di sicurezza
pre-collisione
•Il
conducente è il solo responsabile di
una guida sicura. Guidare sempre in
sicurezza, prestando attenzione
all'ambiente circostante. Non
utilizzare mai il sistema pre-collisione
al posto del normale azionamento dei
freni. Questo sistema non eviterà le
collisioni né ridurrà eventuali danni o
lesioni in qualsiasi situazione. Non
affidarsi eccessivamento a questo
sistema. L'inosservanza di quanto
suddetto potrebbe provocare un
incidente, con conseguenti lesioni
gravi o letali.
• Sebbene il sistema sia progettato per
aiutare a evitare una collisione o a
ridurre il possibile impatto in caso di
collisione, la sua efficacia può variare
in base alle diverse condizioni,
motivo per cui il sistema potrebbe
non essere sempre in grado di
raggiungere lo stesso livello di
prestazioni. Leggere attentamente le
seguenti condizioni. Non affidarsi
eccessivamente a questo sistema e
guidare sempre con attenzione.
– Condizioni nelle quali il sistema
potrebbe entrare in funzione
anche se non vi è un rischio di
collisione:→P. 181
ATTENZIONE!(Continuazione)
– Condizioni in cui il sistema
potrebbe non funzionare
correttamente:→P. 183
• Non tentare di verificare da soli il
funzionamento del sistema
pre-collisione. A seconda degli
oggetti utilizzati per la verifica
(manichini, oggetti di cartone che
imitano oggetti rilevabili, ecc.) il
sistema potrebbe non funzionare
correttamente, con il rischio di
incidenti.
ATTENZIONE!
Frenata pre-collisione
• Quando la funzione di frenata di
pre-collisione è attiva, viene
applicata una grande quantità di
forza frenante.
• Se il veicolo viene arrestato in
seguito all'attivazione della funzione
di frenata di pre-collisione, tale
funzione verrà disattivata dopo circa
2 secondi. Premere il pedale del freno
secondo necessità.
• La frenata pre-collisione potrebbe
non attivarsi nel caso in cui il
conducente esegua determinate
operazioni. Se il pedale
dell'acceleratore viene premuto con
forza o il volante viene girato, il
sistema potrebbe ritenere che il
conducente stia reagendo al pericolo
e potrebbe impedire l'intervento
della frenata pre-collisione.
• In alcune situazioni, l'intervento della
frenata pre-collisione potrebbe
essere annullato se si preme con
forza il pedale dell'acceleratore o si
gira il volante, poiché il sistema
potrebbe ritenere che il conducente
stia reagendo al pericolo.
4.5 Uso dei sistemi di assistenza alla guida
176
Page 179 of 530

ATTENZIONE!(Continuazione)
• Se viene premuto il pedale del freno,
il sistema potrebbe stabilire che il
conducente sta tentando di ovviare
al problema ed eventualmente
potrebbe ritardare l'entrata in
funzione della frenata pre-collisione.
Assistenza sterzante di emergenza
(per regione A)
• Quando l'assistenza sterzante di
emergenza viene annullata se il
sistema determina che la funzione di
prevenzione allontanamento della
corsia è stata completata.
• L'assistenza sterzante di emergenza
potrebbe non attivarsi o potrebbe
essere annullata nei casi seguenti,
poiché il sistema determina che il
conducente sta eseguendo una
manovra di intervento.
– Se il pedale dell'acceleratore viene
premuto con decisione, il volante
viene girato con forza, il pedale del
freno viene premuto o viene
azionata la leva degli indicatori di
direzione. In tal caso, il sistema
potrebbe determinare che il
conducente sta effettuando
un'azione evasiva e l'assistenza
sterzante di emergenza potrebbe
non attivarsi.
– In alcune situazioni, mentre
l'assistenza sterzante di emergenza
è in funzione, il relativo
funzionamento potrebbe essere
annullato se si preme con forza il
pedale dell'acceleratore, si gira il
volante o si preme il pedale del
freno poiché il sistema potrebbe
ritenere che il conducente stia
reagendo al pericolo.
– Quando l'assistenza sterzante di
emergenza è in funzione, se il
volante viene tenuto fermo o
azionato in direzione opposta
rispetto a quella in cui il sistema sta
generando coppia, la funzione
potrebbe annullarsi.ATTENZIONE!
Quando disabilitare il sistema di
sicurezza pre-collisione
Nelle situazioni seguenti, disattivare il
sistema, poiché potrebbe non
funzionare correttamente e potrebbe
provocare un incidente con
conseguenti lesioni gravi o letali:
• Quando il veicolo viene trainato
• Quando il veicolo traina un altro
veicolo
• Quando il veicolo viene trasportato
su camion, nave, treno o altro mezzo
di trasporto simile
• Quando il veicolo viene sollevato su
un ponte con il sistema ibrido in
funzione e gli pneumatici liberi di
ruotare
• Quando si controlla il veicolo
utilizzando un tester per freni a
tamburo, nonché un dinamometro
per autotelai o un tester per
tachimetri, oppure utilizzando un
equilibratore per ruote del veicolo
• Quando si applica il paraurti
anteriore o la griglia anteriore sono
sottoposti a un forte impatto dovuto
ad un incidente o ad altri motivi
• Se il veicolo non può essere guidato
in modo stabile, come nel caso in cui
sia stato coinvolto in un incidente
oppure sia guasto
• Quando il veicolo è guidato in modo
sportivo o in fuoristrada
• Quando gli pneumatici non sono
gonfiati in modo appropriato
• Quando gli pneumatici sono molto
usurati
• Quando sono installati pneumatici di
una dimensione diversa da quella
prescritta
• Quando sono installate delle catene
sugli pneumatici
4.5 Uso dei sistemi di assistenza alla guida
177
4
Guida
Page 180 of 530

ATTENZIONE!(Continuazione)
• Quando è utilizzato un ruotino di
scorta o un kit di riparazione forature
di emergenza
• Se si installano temporaneamente
sul veicolo dispositivi (lama
spazzaneve o altro) che potrebbero
coprire il sensore radar o la
telecamera anteriore
Modifica delle impostazioni del sistema
di sicurezza pre-collisione
Attivazione/disattivazione del sistema
di sicurezza pre-collisione
Il sistema di sicurezza pre-collisione può
essere attivato/disattivato su
(→P. 88) del display multi-informazioni.
Il sistema viene attivato
automaticamente ogni volta che
l'interruttore di alimentazione viene
portato in modalità ON.
Se il sistema è disattivato, l'indicatore
luminoso di avvertenza PCS si accenderà
e verrà visualizzato un messaggio sul
display multi-informazioni.Modifica dell'anticipo dell'allarme
pre-collisione
L'anticipo dell'allarme pre-collisione può
essere modificato su
(→P. 88) del
display multi-informazioni.
L'impostazione dei tempi di avviso viene
mantenuta quando l'interruttore di
alimentazione viene disinserito.
Tuttavia, se il sistema pre-collisione
viene disabilitato e riabilitato,
i tempi di funzionamento torneranno
all'impostazione predefinita (valore
medio).
Per regione A: se il tempo di allerta
pre-collisione viene modificato,
cambieranno di conseguenza anche i tempi
di assistenza sterzante di emergenza.
Se viene selezionata l'opzione ritardata,
l'assistenza sterzante di emergenza non
funzionerà in caso di emergenza.
1Anticipato
2Medio
Impostazione predefinita.
3Ritardato
4.5 Uso dei sistemi di assistenza alla guida
178
Page 181 of 530

Condizioni operative per ciascuna funzione pre-collisione
Il sistema di sicurezza pre-collisione è attivato e determina che la possibilità di uno
scontro frontale con un oggetto rilevato è elevata.
Il sistema potrebbe non funzionare nelle condizioni seguenti:
– Se un terminale della batteria da 12 volt è stato scollegato e ricollegato e il veicolo
non è stato guidato per un determinato periodo di tempo
– Se la leva del cambio è in posizione R
– Quando la spia VSC OFF è accesa (solo la funzione di allarme pre-collisione è
operativa) Le velocità operative e l'annullamento del funzionamento per ciascuna
funzione sono elencati di seguito.
• Avvertenza pre-collisione
Oggetti rilevabili Velocità veicoloVelocità relativa tra il
proprio veicolo e l'oggetto
Veicoli che precedono e fermi Circa 10 - 180 km/h Circa 10 - 180 km/h
Per regione A: veicoli in arrivo Circa 10 - 180 km/h Circa 20 - 180 km/h
Per regione A: ciclisti e pedoni Circa 10 - 80 km/h Circa 10 - 80 km/h
Mentre la funzione di avvertenza pre-collisione è attiva, se il volante viene azionato in
maniera pesante e improvvisa, l'avvertenza pre-collisione potrebbe essere annullata.
• Frenata assistita pre-collisione
Oggetti rilevabili Velocità veicoloVelocità relativa tra il
proprio veicolo e l'oggetto
Veicoli che precedono e fermi Circa 30 - 180 km/h Circa 30 - 180 km/h
Per regione A: ciclisti e pedoni Circa 30 - 80 km/h Circa 30 - 80 km/h
• Frenata pre-collisione
Oggetti rilevabili Velocità veicoloVelocità relativa tra il
proprio veicolo e l'oggetto
Veicoli che precedono e fermi Circa 10 - 180 km/h Circa 10 - 180 km/h
Per regione A: veicoli in arrivo Circa 10 - 180 km/h Circa 20 - 180 km/h
Per regione A: ciclisti e pedoni Circa 10 - 80 km/h Circa 10 - 80 km/h
Se si verifica una delle situazioni seguenti mentre la funzione della frenata pre-collisione è
attiva, questa sarà annullata:
– Il pedale dell'acceleratore è premuto con fermezza.
– Il volante viene girato in modo brusco o improvviso.
4.5 Uso dei sistemi di assistenza alla guida
179
4
Guida
Page 182 of 530

• Assistenza sterzante di emergenza (per regione A)
Quando gli indicatori di direzione lampeggiano, la funzione di assistenza sterzante di
emergenza non si attiverà in caso di emergenza.
Oggetti rilevabili Velocità veicoloVelocità relativa tra il
proprio veicolo e l'oggetto
Veicoli, ciclisti e pedoni che
precedono o fermiCirca 40 - 80 km/h Circa 40 - 80 km/h
Se si verifica una delle condizioni seguenti mentre la funzione di assistenza sterzante di
emergenza è attiva, la funzione verrà annullata:
– Il pedale dell'acceleratore è premuto con fermezza.
– Il volante viene girato in modo brusco o improvviso.
– Il pedale del freno è premuto.
• Assistenza alla svolta a destra/sinistra in corrispondenza di un incrocio (avvertenza
pre-collisione) (per regione A)
Quando gli indicatori di direzione non lampeggiano, il supporto per la svolta a sinistra o a
destra in corrispondenza di un incrocio incentrato sui veicoli in arrivo non funziona.
Oggetti rilevabili Velocità veicoloVelocità del veicolo
in arrivoVelocità relativa tra
il proprio veicolo e
l'oggetto
Veicoli in arrivo Circa 10 - 25 km/h Circa 30 - 55 km/h Circa 40 - 80 km/h
Pedoni Circa 10 - 25 km/h - Circa 10 - 25 km/h
• Assistenza alla svolta a destra/sinistra in corrispondenza di un incrocio (frenata
pre-collisione) (per regione A)
Quando gli indicatori di direzione non lampeggiano, il supporto per la svolta a sinistra o a
destra in corrispondenza di un incrocio incentrato sui veicoli in arrivo non funziona.
Oggetti rilevabili Velocità veicoloVelocità del veicolo
in arrivoVelocità relativa tra
il proprio veicolo e
l'oggetto
Veicoli in arrivo Circa 15 - 25 km/h Circa 30 - 45 km/h Circa 45 - 70 km/h
Pedoni Circa 10 - 25 km/h - Circa 10 - 25 km/h
4.5 Uso dei sistemi di assistenza alla guida
180
Page 183 of 530

Funzione di rilevamento oggetti
Regione A
Regione B
Il sistema rileva eventuali oggetti in base
alla dimensione, al profilo, al movimento,
ecc. Tuttavia, un oggetto potrebbe non
essere rilevato in base alla luminosità
dell'ambiente circostante, al movimento,
alla postura e all'angolo di rilevamento
dell'oggetto, impedendo il corretto
funzionamento del sistema. (→P. 183)
La figura mostra un'immagine degli
oggetti rilevabili.Condizioni nelle quali il sistema
potrebbe entrare in funzione anche se
non vi è un rischio di collisione
• In alcune situazioni, come quelle
riportate di seguito, il sistema
potrebbe stabilire che vi è la
possibilità di una collisione frontale ed
entrare in funzione.
– Quando si passa accanto a un
oggetto rilevabile, ecc. Quando si
cambia corsia mentre si supera un
oggetto rilevabile, ecc.
– Quando ci si avvicina a un oggetto
rilevabile nella corsia adiacente o sul
lato della strada, come ad esempio
quando si cambia direzione o
traiettoria su una strada tortuosa
– Quando ci si avvicina a un oggetto
rilevabile, ecc.
– Quando ci si avvicina ad oggetti
presenti sul lato della strada, quali
oggetti rilevabili, guardrail, pali,
alberi o muri
4.5 Uso dei sistemi di assistenza alla guida
181
4
Guida
Page 184 of 530

– Quando è presente un oggetto
rilevabile o un oggetto a bordo
strada all'ingresso di una curva
– Quando ci sono disegni o immagini
di fronte al veicolo che potrebbero
essere rilevate come oggetto
rilevabile
– Quando la parte anteriore del
veicolo è colpita da acqua. neve,
polvere, ecc.
– Quando si supera un oggetto
rilevabile che sta cambiando corsia
o sta effettuando una svolta a
destra/sinistra
– Quando si passa accanto a un
oggetto rilevabile nella corsia e che
si è fermato per svoltare a
destra/sinistra
– Quando un oggetto rilevabile si
avvicina molto e quindi si ferma
prima di entrare nella traiettoria del
pericolo
– Se la parte anteriore del veicolo si
abbassa o si alza come nel caso in
cui il manto stradale sia irregolare o
ondulato– Quando si marcia su una strada
circondata da una struttura, come
nel caso di un tunnel o di un ponte in
ferro
– In presenza di un oggetto metallico
(tombino, lastra di acciaio, ecc.), di
gradini, o di una sporgenza di fronte
al veicolo
– Quando si passa sotto un oggetto
(segnale stradale, tabellone, ecc.)
– Quando ci si avvicina a un casello
autostradale elettronico, alla
barriera di un parcheggio o ad altra
barriera che si apre e si chiude
– Quando si utilizza un impianto di
lavaggio automatico
– Quando si marcia attraverso o sotto
oggetti che potrebbero entrare in
contatto con il veicolo quali fitti
cespugli, rami di alberi o bandiere
– Quando si guida attraverso vapore o
fumo
4.5 Uso dei sistemi di assistenza alla guida
182