Page 305 of 530

Serbatoio refrigerante unità di gestione
elettrica
Il livello del refrigerante è corretto se
compreso tra le linee "FULL" e "LOW" del
serbatoio con il sistema ibrido freddo.
1Tappo serbatoio
2Linea "FULL"
3Linea "LOW"
Se il livello è in corrispondenza o al di
sotto della linea "LOW", aggiungere
altro liquido sino a raggiungere la
linea "FULL". (→P. 379)
Scelta del refrigerante
Utilizzare esclusivamente "Toyota Super
Long Life Coolant" (refrigerante Toyota di
durata superiore) o refrigerante simile di
alta qualità, a base di glicole etilenico, che
non contenga silicato, ammina, nitriti e
borati, prodotto con la tecnologia degli
acidi organici ibridi di lunga durata.
Il "Toyota Super Long Life Coolant"
(refrigerante Toyota di durata superiore)
è una miscela con il 50% di refrigerante e
il 50% di acqua deionizzata. (Temperatura
minima: -35°C)
Per ulteriori informazioni sul refrigerante
del motore, rivolgersi a un concessionario
o un'officina autorizzata Toyota, o a
un'altra officina di fiducia.Se il livello del refrigerante si abbassa
poco tempo dopo il rabbocco
Eseguire un controllo visivo dei radiatori,
dei tubi flessibili, dei tappi del serbatoio
refrigerante del motore/unità di gestione
elettrica, del rubinetto di scarico e della
pompa dell'acqua.
Se non viene individuata alcuna perdita,
rivolgersi a un concessionario o
un'officina autorizzata Toyota, o a un'altra
officina di fiducia, per eseguire una prova
sotto pressione del tappo e un controllo
per rilevare eventuali perdite
nell'impianto di raffreddamento.
ATTENZIONE!
Quando il sistema ibrido è caldo
Non rimuovere i tappi dei serbatoi del
refrigerante del motore/unità di
gestione elettrica né il tappo del
radiatore. (→P. )
Il sistema di raffreddamento può essere
sotto pressione e, in caso di rimozione
del tappo, potrebbe spruzzare liquido di
raffreddamento bollente provocando
gravi lesioni, quali ustioni.
AVVISO
Quando si rabbocca il refrigerante
Il refrigerante non è composto da sola
acqua o da solo antigelo. Per garantire
una lubrificazione, una protezione dalla
corrosione e un raffreddamento
appropriati, utilizzare la miscela corretta
di acqua e antigelo. Assicurarsi di
leggere l'etichetta dell'antigelo o del
refrigerante.
In caso di fuoriuscita di refrigerante
Assicurarsi di rimuoverlo con acqua per
evitare che danneggi i componenti o la
vernice.
6.3 Manutenzione "fai da te"
303
6
Manutenzione e cura
Page 306 of 530

Radiatore e condensatore
Controllare il radiatore e il condensatore e
tenere lontani gli oggetti estranei.
Se uno dei componenti sopra menzionati
risulta estremamente sporco, o in caso di
dubbi sul loro stato, portare il veicolo
presso un concessionario o un'officina
autorizzata Toyota, o presso un'altra
officina di fiducia.
ATTENZIONE!
Quando il sistema ibrido è caldo
Non toccare i radiatore o il
condensatore poiché potrebbero
essere molto caldi e provocare lesioni
gravi, ad esempio ustioni.
Liquido lavavetri
Aggiungere liquido lavavetri nelle
situazioni seguenti:
• Un lavavetri non funziona.
• “Windshield Washer Fluid Low” viene
visualizzato sul display
multi-informazioni
ATTENZIONE!
Quando si aggiunge liquido lavavetri
Non aggiungere liquido lavavetri
quando il sistema ibrido è caldo o in
funzione poiché il liquido lavavetri
contiene alcool e potrebbe incendiarsi
in caso di fuoriuscita sul motore, ecc.
AVVISO
Non utilizzare liquidi diversi da quello
specifico per lavavetri
Non utilizzare acqua saponata né
antigelo per motore al posto del liquido
lavavetri. Ciò potrebbe lasciare delle
striature sulle superfici verniciate del
veicolo nonché danneggiare la pompa
con conseguenti problemi di
nebulizzazione del liquido lavavetri.
Diluizione del liquido lavavetri
Diluire il liquido lavavetri con acqua
secondo necessità. Fare riferimento alle
temperature di congelamento indicate
sull'etichetta del flacone di liquido
lavavetri.
6.3.5 Batteria da 12 volt
Posizione
La batteria da 12 volt è ubicata sul lato
destro del bagagliaio.
Rimozione del coperchio batteria da
12 volt
6.3 Manutenzione "fai da te"
304
Page 307 of 530

Per la rimozione, sollevare il coperchio
della batteria da 12 volt mentre si tirano
le griffe.
Esterni
Verificare che i terminali della batteria da
12 volt non siano corrosi e che non siano
presenti collegamenti o morsetti
allentati, né incrinature.
1Terminali
2Staffa di fissaggio
Controllo della condizione del batteria
da 12 volt
Controllare la condizione della batteria da
12 volt tramite il colore della spia.
1Blu:
Buone condizioni
2Rosso:
Ricarica necessaria.
Far controllare il veicolo presso un
concessionario o un'officina
autorizzata Toyota, o presso un'altra
officina qualificata.
3Trasparente:
Il livello del liquido della batteria è
basso.
Far controllare la batteria da 12 volt
presso un concessionario o
un'officina autorizzata Toyota, o
presso un'altra officina qualificata.
Prima della ricarica
Durante la ricarica, la batteria da 12 volt
produce idrogeno, un gas infiammabile ed
esplosivo. Pertanto, osservare le seguenti
precauzioni prima della ricarica:
• In caso di ricarica con la batteria da
12 volt installata sul veicolo,
assicurarsi di scollegare il cavo di
massa.
• Assicurarsi che l'interruttore di
alimentazione sul caricabatterie sia
spento quando si collegano e
scollegano i cavi del caricabatterie alla
batteria da 12 volt.
Dopo la ricarica/il ricollegamento della
batteria da 12 volt
• Lo sbloccaggio delle porte tramite
sistema di accesso e avviamento
intelligente potrebbe non essere
possibile immediatamente dopo il
ricollegamento della batteria. Se ciò
dovesse accadere, utilizzare il
radiocomando a distanza o la chiave
meccanica per sbloccare/bloccare le
portiere.
• Avviare il sistema ibrido con
l'interruttore di alimentazione in
modalità ACCESSORY. Il sistema ibrido
potrebbe non avviarsi con
l'interruttore di alimentazione
disinserito. Tuttavia, il sistema ibrido
funzionerà normalmente a partire dal
secondo tentativo.
• La modalità dell'interruttore di
alimentazione viene registrata dal
veicolo. Dopo il ricollegamento della
batteria da 12 volt, il veicolo
ripristina lo stato della modalità
dell'interruttore di alimentazione
precedente allo scollegamento della
6.3 Manutenzione "fai da te"
305
6
Manutenzione e cura
Page 308 of 530

batteria da 12 volt. Assicurarsi di
disinserire l'alimentazione prima di
scollegare la batteria da 12 volt.
Prestare molta attenzione quando si
collega la batteria da 12 volt, se non si
conosce la modalità dell'interruttore
di alimentazione prima dello
scollegamento.
Se il sistema non si avvia neanche
dopo più tentativi, rivolgersi a un
concessionario o un'officina autorizzata
Toyota, oppure a un'altra officina
qualificata.
ATTENZIONE!
Sostanze chimiche all'interno della
batteria da 12 volt
La batteria da 12 volte contiene acido
solforico, sostanza velenosa e
corrosiva, e potrebbe produrre
idrogeno, un gas infiammabile ed
esplosivo. Per ridurre il rischio di lesioni
gravi o letali, attenersi alle precauzioni
seguenti quando si lavora sulla batteria
da 12 volt o nelle immediate vicinanze:
• Non generare scintille toccando i
terminali dalle batteria da 12 volt con
gli attrezzi.
• Non fumare né accendere fiammiferi
in prossimità della batteria da
12 volt.
• Evitare il contatto con occhi, pelle e
vestiti.
• Non inalare né ingerire mai
l'elettrolita.
• Indossare occhiali protettivi quando
si lavora in prossimità della batteria
da 12 volt.
• Tenere lontano i bambini dalla
batteria da 12 volt.
Luogo in cui ricaricare in sicurezza la
batteria da 12 volt
Ricaricare sempre la batteria da 12 volt
all'aperto. Non ricaricare la batteria da
12 volt in un garage o in una stanza
chiusa con ventilazione scarsa.
ATTENZIONE!(Continuazione)
Misure di emergenza riguardanti
l'elettrolita
• In caso di contatto tra l'elettrolita con
gli occhi
Sciacquare gli occhi con acqua pulita
per almeno 15 minuti e farsi visitare
immediatamente da un medico. Se
possibile, continuare ad applicare
acqua con una spugna o un panno
mentre ci si reca alla struttura
medica più vicina.
• In caso di contatto tra l'elettrolita con
la pelle
Lavare scrupolosamente l'area
interessata. In caso di dolori o
ustioni, rivolgersi immediatamente a
un medico.
• In caso di contatto tra l'elettrolita con
i vestiti
Potrebbe attraversare il vestito e
aggiungere la pelle. Togliersi
immediatamente i vestiti e, se
necessario, seguire la procedura
suddetta.
• In caso di ingestione accidentale
dell'elettrolita
Bere una grande quantità di acqua o
latte. Recarsi immediatamente al
pronto soccorso.
Quando si scollega la batteria da
12 volt
Non scollegare il terminale negativo (-)
sul lato della carrozzeria. Il terminale
negativo (-) scollegato potrebbe
toccare il terminale positivo (+) e
causare un cortocircuito, provocando
lesioni gravi, anche letali.
Quando si sostituisce la batteria da
12 volt
Utilizzare una batteria da 12 volt
specifica per questo veicolo. In caso
contrario, potrebbe verificarsi
l'ingresso di gas (idrogeno)
nell'abitacolo, provocando un incendio
o un'esplosione.
6.3 Manutenzione "fai da te"
306
Page 309 of 530

ATTENZIONE!(Continuazione)
Per la sostituzione della batteria da
12 volt, rivolgersi a un concessionario o
un'officina autorizzata Toyota, o a
un'altra officina qualificata.
AVVISO
Quando si ricarica la batteria da 12 volt
Non ricaricare la batteria da 12 volt con il
sistema ibrido in funzione. Accertarsi
inoltre che tutti gli accessori siano spenti.
6.3.6 Pneumatici
Sostituire o ruotare gli pneumatici in base al programma di manutenzione e all'usura del
battistrada.
Controllo dei pneumatici
Controllare se sugli pneumatici sono visibili gli indicatori di usura pneumatico. Verificare
inoltre la presenza di un'usura non uniforme degli pneumatici, ad esempio un'usura
eccessiva su un lato del battistrada.
Controllare le condizioni e la pressione della ruota di scorta se non viene inclusa nella
rotazione degli pneumatici.
1Battistrada nuovo
2Battistrada usurato
3Indicatore di usura pneumatico
L'ubicazione degli indicatori di usura
pneumatico è indicata dalla scritta
"TWI" o "Δ", ecc. posta sulla spalla di
ogni pneumatico.
Sostituire gli pneumatici se appaiono
gli indicatori di usura.
6.3 Manutenzione "fai da te"
307
6
Manutenzione e cura
Page 310 of 530

Rotazione degli pneumatici
Veicoli dotati di ruotino di scorta
Veicolo dotati di ruota di scorta di
dimensioni normali
Ruotare gli pneumatici nell'ordine
illustrato.
Per uniformare l'usura degli pneumatici e
contribuire ad estenderne la durata,
Toyota raccomanda eseguire la rotazione
degli pneumatici circa ogni 10000 km.
Non dimenticare di inizializzare il sistema
di allarme pressione pneumatici dopo
avere eseguito la rotazione degli
pneumatici.
Sistema di allarme pressione
pneumatici
Il veicolo è dotato di un sistema di allarme
pressione pneumatici che utilizza valvole
e trasmettitori per rilevare la bassa
pressione di gonfiaggio pneumatici prima
che si verifichino gravi problemi.• La pressione degli pneumatici rilevata
dal sistema di allarme pressione
pneumatici può essere visualizzata sul
display multi-informazioni.
• Se la pressione degli pneumatici
scende sotto ad un livello predefinito,
il conducente viene avvisato tramite
un display di visualizzazione e una spia
di allarme. (→P. 345)
Montaggio delle valvole e
trasmettitori di allarme pressione
pneumatici
Quando si sostituiscono gli pneumatici o
i cerchi, è necessario installare le valvole
e i trasmettitori di allarme pressione
pneumatici sui cerchi che verranno
montati sul veicolo.
Quando vengono montati nuove valvole
e nuovi trasmettitori di allarme
pressione pneumatici, i nuovi codici ID
devono essere registrati nel computer di
allarme pressione pneumatici e il
sistema di allarme pressione pneumatici
deve essere inizializzato. (→P. 310)
6.3 Manutenzione "fai da te"
308
Page 311 of 530

Inizializzazione del sistema di
allarme pressione pneumatici
L'inizializzazione del sistema di
allarme pressione pneumatici deve
essere eseguita nei seguenti casi:
• Quando la pressione di gonfiaggio
pneumatici viene modificata, ad
esempio quando si cambia la velocità
di marcia o il carico del veicolo.
• Quando la pressione di gonfiaggio
pneumatici cambia, ad esempio
quando viene modificata la
dimensione degli pneumatici.
• Quando si esegue la rotazione degli
pneumatici.
• Dopo l'esecuzione della procedura di
registrazione dei codici ID del
trasmettitore. (→P. 310)
Quando si esegue l'inizializzazione del
sistema di allarme pressione pneumatici,
la pressione di gonfiaggio corrente degli
pneumatici viene impostata come
pressione di riferimento.
Come inizializzare il sistema di allarme
pressione pneumatici
1. Parcheggiare il veicolo in un luogo
sicuro e spegnere il sistema ibrido per
almeno 20 minuti.
La procedura di inizializzazione non
può essere avviata mentre il veicolo è
in movimento.
2. Regolare la pressione di gonfiaggio
dei pneumatici al livello di pressione
di gonfiaggio specificato per
pneumatici a freddo. (→P. 389)
Accertarsi di regolare la pressione
pneumatici in base alla pressione di
gonfiaggio pneumatici a freddo
prescritta. Il sistema di allarme
pressione pneumatici utilizzerà
questo livello di pressione come base
di funzionamento.
3. Avviare il sistema ibrido. (→P. 143)
4. Selezionare
sul display
multi-informazioni tramite gli
interruttori di controllo del display sul
volante. (→P. 88).5. Selezionare
quindi tenere
premuto.
6. Selezionare "TPWS" quindi premere
.
7. Selezionare "Imposta pressione",
quindi tenere premuto
fino a
quando la spia di allarme pressione
pneumatici lampeggia 3 volte.
Quindi viene visualizzato un
messaggio sul display
multi-informazioni.
Una volta completata
l'inizializzazione, "- -" sarà visualizzato
sul display multi-informazioni per la
pressione di gonfiaggio di ciascuno
pneumatico.
8. Guidare il veicolo ad una velocità
di almeno 40 km/h per circa 10 -
30 minuti.
Una volta completata
l'inizializzazione, la pressione di
gonfiaggio di ciascuno pneumatico
verrà visualizzata sul display
multi-informazioni.
Anche se il veicolo non viene guidato a
una velocità di circa 40 km/h o
superiore, l'inizializzazione può essere
completata guidando per un lungo
periodo di tempo. Tuttavia, se
l'inizializzazione non viene completata
dopo aver guidato per 1 ora o più,
parcheggiare in un luogo sicuro per
circa 20 minuti, quindi ripartire.
6.3 Manutenzione "fai da te"
309
6
Manutenzione e cura
Page 312 of 530

Registrazione dei codici ID
Ogni valvola e trasmettitore di allarme
pressione pneumatici sono dotati di un
codice ID esclusivo. Quando si sostituisce
una valvola e un trasmettitore di allarme
pressione pneumatici, è necessario
registrare il relativo codice ID.
I codici ID possono essere registrati su
del display multi-informazioni.
Come registrare i codici ID
1. Parcheggiare il veicolo in un luogo
sicuro, attendere circa 20 minuti,
quindi avviare il sistema ibrido.
(→P. 143)
2. Selezionare
sul display
multi-informazioni tramite gli
interruttori di controllo del display
sul volante. (→P. 88)
3. Selezionare
quindi tenere
premuto.
4. Selezionare "TPWS" quindi premere
.
5. Selezionare "Cambia ruota", quindi
tenere premuto
fino a quando
la spia di allarme pressione
pneumatici lampeggia lentamente
3 volte.
Quindi viene visualizzato un
messaggio sul display
multi-informazioni.Una volta eseguita la registrazione, la
spia di allarme pressione pneumatici
lampeggerà per circa 1 minuto, quindi
si accenderà e sarà visualizzato "- -"
per la pressione di gonfiaggio di
ciascuno pneumatico sul display
multi-informazioni.
6. Guidare il veicolo ad una velocità di
almeno 40 km/h per circa 10 -
30 minuti.
La registrazione è completa quando la
spia di allarme pressione pneumatici
si spegne e viene visualizzata la
pressione di gonfiaggio di ciascuno
pneumatico sul display
multi-informazioni.
Anche se il veicolo non viene guidato a
una velocità di circa 40 km/h o
superiore, la registrazione può essere
completata guidando per un lungo
periodo di tempo. Tuttavia, se la
registrazione non viene completata
dopo 1 ora di guida o più, eseguire
nuovamente la procedura dall'inizio.
7. Inizializzare il sistema di allarme
pressione pneumatici. (→P. 309)
Quando si sostituiscono gli pneumatici
del veicolo
È necessario sostituire gli pneumatici se:
• Sugli pneumatici sono visibili gli
indicatori di usura pneumatico.
• Gli pneumatici presentano danni quali
tagli, fessurazioni, lesioni talmente
profonde da esporre il tessuto o bozzi
indicanti la presenza di danni interni
• Uno pneumatico si sgonfia
ripetutamente o non può essere
riparato correttamente a causa della
dimensione o della posizione del
taglio o di altri danni
In caso di dubbi, rivolgersi a un
concessionario o un'officina autorizzata
Toyota, o a un'altra officina di fiducia.
6.3 Manutenzione "fai da te"
310