Page 73 of 530

ATTENZIONE!(Continuazione)
• Ispezionare attentamente il terreno
sotto al veicolo. Se si riscontrano
perdite, l'impianto di alimentazione
carburante potrebbe essere
danneggiato. Abbandonare il veicolo
al più presto.
ATTENZIONE!
Batteria ibrida (batteria di trazione)
• Non rivendere, cedere né modificare
la batteria ibrida. Per evitare
incidenti, le batterie ibride rimosse
dai veicoli rottamati devono essere
consegnate a un concessionario o
un'officina autorizzata Toyota, o a
un'altra officina qualificata. Non
smaltire la batteria autonomamente.
Se la batteria non viene consegnata
secondo le istruzioni potrebbe
verificarsi quanto segue, con
conseguente rischio di lesioni gravi,
anche letali:
– La batteria ibrida potrebbe venire
smaltita in modo illecito o dispersa,
con esiti nocivi per l'ambiente e il
rischio che qualcuno tocchi un
componente ad alta tensione e
venga colpito da scossa elettrica.
– La batteria ibrida deve essere
utilizzata esclusivamente sul veicolo
ibrido. Se la batteria ibrida viene
utilizzata su un veicolo diverso o
modificata in alcun modo,
potrebbero verificarsi incidenti
quali scosse elettriche, produzione
di calore o di fumo, esplosioni o
perdite di elettrolita.
Nel caso della vendita o del
trasferimento del veicolo a un nuovo
utente la possibilità di un incidente
diventa molto alta, poiché il nuovo
utente potrebbe non essere informato
di questi pericoli.
ATTENZIONE!(Continuazione)
• Se il veicolo viene smaltito senza aver
rimosso la batteria ibrida, l'eventuale
contatto con componenti, cavi e
connettori ad alta tensione potrebbe
provocare scosse elettriche di entità
molto grave. In caso di rottamazione
del veicolo, la batteria ibrida deve
essere smaltita a parte presso un
concessionario o un'officina
autorizzata Toyota, o presso un'altra
officina di fiducia. Se la batteria ibrida
non viene smaltita correttamente,
potrebbero prodursi scosse elettriche
che espongono al rischio di lesioni
gravi, anche letali.
AVVISO
Bocchetta di aspirazione aria della
batteria ibrida (batteria di trazione)
• Verificare che la bocchetta di
aspirazione aria non sia coperta, ad
esempio da coprisedili, protezioni di
plastica o bagagli. La batteria ibrida
(batteria di trazione) potrebbe
surriscaldarsi e subire danni.
• Quando materiale come polvere o
simili si accumula nella bocchetta di
aspirazione aria, pulire la bocchetta
con un aspirapolvere per evitare che
si ostruisca.
• Evitare che acqua o altre sostanze
estranee penetrino nella bocchetta di
aspirazione aria in quanto potrebbe
verificarsi un cortocircuito con
conseguente danno alla batteria
ibrida (batteria di trazione).
• Non trasportare grandi quantità di
acqua come bottiglie del refrigeratore
acqua nel veicolo. Se l'acqua si
dovesse rovesciare sulla batteria
ibrida (batteria di trazione), questa
potrebbe subire danni. Far controllare
il veicolo presso un concessionario o
un'officina autorizzata Toyota, o
presso un'altra officina qualificata.
1 .4 Sistema ibrido
71
1
Per questioni di sicurezza
Page 74 of 530

AVVISO(Continuazione)
• Nella bocchetta di aspirazione aria è
installato un filtro. Quando il filtro è
visibilmente sporco anche dopo aver
pulito la bocchetta di aspirazione aria,
si consiglia di pulire il filtro o di
sostituirlo. Quando si esegue la
pulizia del filtro, fare riferimento a
P. 320.
1.5 Impianto antifurto
1.5.1 Sistema immobilizzatore
Nelle chiavi del veicolo sono incorporati
dei chip transponder che impediscono
l'avvio del sistema ibrido se la chiave non
è stata precedentemente registrata dal
computer di bordo del veicolo.
Non lasciare mai le chiavi all'interno del
veicolo quando si esce dallo stesso.
Questo sistema è progettato per
contribuire a prevenire il furto del veicolo,
ma non garantisce un'assoluta sicurezza
contro qualsiasi tipo di furto.
La spia lampeggia dopo che l'interruttore
di alimentazione è stato spento a indicare
che il sistema è in funzione.
La spia smette di lampeggiare dopo che
l'interruttore di alimentazione è stato
portato in modalità ACCESSORY oppure
ON a indicare che il sistema è stato
disattivato.Manutenzione del sistema
Il veicolo ha un sistema immobilizzatore
che non necessita di alcuna
manutenzione.
Condizioni che possono causare
un'anomalia nel sistema
• Se la parte di presa della chiave è a
contatto con un oggetto metallico
• Se la chiave si trova in prossimità di o
a contatto con il sistema di sicurezza
(chiave con un chip transponder
integrato) di un altro veicoloAVVISO
Per garantire il corretto
funzionamento del sistema
Non modificare né rimuovere il sistema.
Se modificato o rimosso, potrebbe non
essere possibile garantire il corretto
funzionamento del sistema.
1.5.2 Allarme*
*: Se in dotazione
Allarme
L'allarme ricorre a luci e suoni per
segnalare il rilevamento di un'intrusione.
Quando è impostato, l'allarme si attiva nei
seguenti casi:
• Una portiera o il bagagliaio bloccati
vengono sbloccati o aperti senza
utilizzare la funzione di accesso o il
radiocomando a distanza. (Le portiere
si bloccano nuovamente in modo
automatico).
• Il cofano viene aperto.
1 .4 Sistema ibrido
72
Page 75 of 530

Inserimento dell'impianto di allarme
Chiudere le porte, il bagagliaio ed il
cofano, e bloccare tutte le porte
utilizzando la funzione di accesso o il
radiocomando a distanza. L'impianto
verrà inserito automaticamente dopo
30 secondi.
All'inserimento dell'impianto, la spia
passa da accesa fissa a lampeggiante.
Disattivazione o arresto dell'allarme
Per disattivare o disinserire gli allarmi,
eseguire una delle seguenti operazioni:
• Sbloccare le porte o aprire il
bagagliaio utilizzando la funzione di
accesso o il radiocomando a distanza.
• Avviare il sistema ibrido. (L'allarme
verrà disattivato o disinserito dopo
alcuni secondi).
Manutenzione del sistema
Il veicolo ha un sistema di allarme che
non necessita di alcuna manutenzione.
Punti da controllare prima di bloccare
il veicolo
Per evitare l'attivazione imprevista
dell'allarme e il furto del veicolo,
verificare quanto segue:
• Non vi sono persone nel veicolo.
• I finestrini vengono chiusi prima
dell'impostazione dell'allarme.
• All'interno del veicolo non sono stati
lasciati oggetti di valore o effetti
personali.Attivazione dell'allarme
L'allarme potrebbe attivarsi nei seguenti
casi: (L'arresto dell'allarme disattiva
l'impianto di allarme.)
• Le porte vengono sbloccate
utilizzando la chiave meccanica.
• Una persona all'interno del veicolo
apre una portiera, il bagagliaio o il
cofano oppure sblocca il veicolo.
• La batteria da 12 volt viene ricaricata
o sostituita quando il veicolo è
bloccato.
1 .5 Impianto antifurto
73
1
Per questioni di sicurezza
Page 76 of 530
Bloccaggio delle portiere azionato
dall'allarme
Nei seguenti casi, a seconda della
situazione, le porte potrebbero bloccarsi
automaticamente per impedire
l'intrusione impropria nel veicolo:
• Quando una persona rimasta
all'interno del veicolo sblocca la
portiera e l'allarme è attivato.
• Mentre l'allarme è attivato, una
persona all'interno del veicolo sblocca
la portiera.
• Quando si ricarica o sostituisce la
batteria da 12 volt
AVVISO
Per garantire il corretto
funzionamento del sistema
Non modificare né rimuovere il sistema.
Se modificato o rimosso, potrebbe non
essere possibile garantire il corretto
funzionamento del sistema.
1 .5 Impianto antifurto
74
Page 77 of 530
2.1 Quadro strumenti.............76
2.1.1 Indicatori e spie di allarme......76
2.1.2 Indicatori e misuratori........80
2.1.3 Display multi-informazioni.....83
2.1.4 Head-up display
*..........96
2.1.5 Schermata del monitoraggio
energia/consumo..........99
Quadro strumenti2
75
Page 78 of 530
2.1 Quadro strumenti
2.1.1 Indicatori e spie di allarme
Le spie di allarme e gli indicatori sul quadro strumenti, sul pannello centrale e sugli
specchietti retrovisori esterni informano il conducente sullo stato dei vari sistemi del
veicolo.
A scopo di chiarezza, nelle figure seguenti tutti gli indicatori e le spie di allarme vengono
mostrati accesi.
Spie di allarme
Le spie di allarme informano il conducente sul possibile malfunzionamento dei sistemi del
veicolo.
*1
(Rossa)Spia di allarme
impianto frenante
(→P. 341)
*1
(Lampeggia o si
accende)Spia di allarme PCS
(→P. 343)
*1
(Gialla)Spia di allarme
impianto frenante
(→P. 342)
*1
(se in dotazione)Spia PKSB OFF
(→P. 343)
*1
Spia di anomalia
(→P. 342)
(Gialla)Spia LTA
(→P. 343)
2.1 Quadro strumenti
76
Page 79 of 530

*1
Spia di allarme SRS
(→P. 342)Spia di disattivazione del
sensore di assistenza al par-
cheggio Toyota (→P. 344)
*1
Spia di allarme ABS
(→P. 342)
(se in dotazione)Spia RCD OFF
(→P. 344)
*2
Spia di allarme aziona-
mento inappropriato
del pedale (→P. 342)
*1
Spia di slittamento
(→P. 344)
Spia del freno di
stazionamento
(→P. 342)Spia di allarme livello
carburante insufficiente
(→P. 344)
*1, 3
Spia del sistema di
mantenimento della
frenata (→P. 343)Spia di allarme cintura di
sicurezza del conducente e
del passeggero anteriore
(→P. 344)
*1
(Rossa/gialla)Spia di allarme del
servosterzo elettrico
(→P. 343)
*4
(se in dotazione)Spie di avvertenza cintura di
sicurezza dei passeggeri
posteriori (→P. 344)
*1
Spia di allarme
principale (→P. 345)
*1
Spia di allarme pressione
pneumatici (→P. 345)
*1: Queste spie si accendono quando si porta l'interruttore di alimentazione in modalità
ON per indicare che è in corso la diagnostica del sistema. Si spengono dopo l'avviamento
del sistema ibrido o dopo alcuni secondi. Se una spia non si accende o non si spegne,
potrebbe essere presente un'anomalia in uno dei sistemi. Far controllare il veicolo presso
un concessionario o un'officina autorizzata Toyota, o presso un'altra officina qualificata.
*2: Questa spia si accende sul display multi-informazioni insieme alla visualizzazione di un
messaggio.
*3: Questa spia lampeggia per indicare un guasto.
*4: Questa spia si accende sul pannello centrale.
2.1 Quadro strumenti
77
2
Quadro strumenti
Page 80 of 530

Spie
Le spie informano il conducente sullo stato di funzionamento dei diversi sistemi del veicolo.
Spia indicatori di
direzione (→P. 153)Spia del controllo velocità
di crociera (→P. 201)
Spia luci di posizione
(→P. 158)Spia del controllo radar
dinamico della velocità di
crociera (→P. 201)
Spia fari abbaglianti
(→P. 159)Spia "SET" del controllo velo-
cità di crociera (→P. 201)
Spia abbaglianti auto-
matici (→P. 161)
*1, 2
Spia di allarme PCS
(→P. 174)
Spia luci fendinebbia
(→P. 164)
*1, 2
(se in dotazione)Spia PKSB OFF
(→P. 242)
Spia luci retronebbia
(→P. 164)
(Bianca)Spia LTA
(→P. 192)
Spia AGC (controllo
antislittamento auto-
matico) (→P. 252)
(Verde)Spia LTA
(→P. 175, P. 192)
Spia del freno di
stazionamento
(→P. 153)
*3
(Gialla)Spia LTA
(→P. 192)*1
Spia del sistema di
mantenimento della
frenata (→P. 156)
*1, 3
Spia di slittamento
(→P. 215)
*1
Spia di mantenimento
della frenata in
standby (→P. 156)
*1, 2
Spia VSC OFF
(→P. 215)
(se in dotazione)Spia "BSM"
(→P. 219)
Spia "SPORT"
(→P. 252)
2.1 Quadro strumenti
78