Page 337 of 530

7.1 Informazioni fondamentali.......336
7.1.1 Luci di emergenza.........336
7.1.2 Se il veicolo deve essere arrestato
in caso di emergenza........336
7.1.3 Se il veicolo è immerso o se il livello
dell'acqua sulla strada sta
aumentando............337
7.2 Azioni da intraprendere in una
situazione di emergenza........337
7.2.1 Se il veicolo necessita di essere
trainato..............337
7.2.2 Se si ritiene che ci sia qualcosa
di anomalo.............341
7.2.3 Se si accende una spia di allarme o
suona un cicalino di allarme. . . .341
7.2.4 Se viene visualizzato un
messaggio di allarme.......348
7.2.5 In caso di foratura di uno pneumatico
(veicoli con kit di riparazione di
emergenza per foratura)......352
7.2.6 In caso di foratura di uno pneumatico
(veicoli con ruota di scorta). . . .362
7.2.7 Se il sistema ibrido non si avvia . .372
7.2.8 Se la chiave elettronica non
funziona correttamente......373
7.2.9 Se la batteria da 12 volt del
veicolo è scarica..........374
7.2.10 Se il veicolo si surriscalda.....379
7.2.11 Se il veicolo rimane bloccato . . .382
Se si verifica un problema7
335
Page 338 of 530

7.1 Informazioni
fondamentali
7.1.1 Luci di emergenza
Le luci di emergenza consentono di
segnalare agli altri automobilisti che il
veicolo deve essere fermato sulla strada a
causa di un guasto o altra causa simile.
Premere l'interruttore.
Tutti gli indicatori di direzione
lampeggeranno. Per spegnerli, premere
nuovamente l'interruttore.
Luci di emergenza
• Se le luci di emergenza rimangono
accese a lungo quando il sistema
ibrido non è in funzione (con la spia
"READY" spenta), la batteria da 12 volt
si può scaricare.
• Se un airbag SRS si attiva (si gonfia) in
caso di collisione posteriore di
notevole entità, le luci di emergenza si
accendono automaticamente. Le luci
di emergenza si spengono
automaticamente dopo circa
20 minuti. Per spegnere manualmente
le luci di emergenza, premere
l'interruttore due volte.
(Le luci di emergenza potrebbero non
accendersi automaticamente in base
all'entità dell'impatto e alle condizioni
della collisione.)
7.1.2 Se il veicolo deve essere
arrestato in caso di emergenza
Solo in caso di emergenza, quando ad
esempio è impossibile fermare il veicolo
in modo normale, fermarlo con la
procedura seguente:
1. Premere fermamente sul pedale del
freno con entrambi i piedi.
Non pompare il pedale del freno
ripeturamente poiché ciò aumenterà lo
sforzo richiesto per rallentare il veicolo.
2. Portare la leva del cambio su N.
Se la leva del cambio viene portata su N
3. Dopo aver rallentato, arrestare il
veicolo in un luogo sicuro.
4. Arrestare il sistema ibrido.
Se la leva del cambio non può essere portata
su N
3. Tenere premuto il pedale del freno con
entrambi i piedi per ridurre più possibile
la velocità del veicolo.
4. Per arrestare il sistema ibrido, tenere
premuto l'interruttore di alimentazione
per 2 secondi consecutivi o più, oppure
premerlo brevemente 3 volte o più in
successione.
5. Arrestare il veicolo in un luogo sicuro.
7.1 Informazioni fondamentali
336
Page 339 of 530

ATTENZIONE!
Se il sistema ibrido deve essere
spento durante la guida
Il servosterzo smetterà di funzionare e
il volante sarà più pesante da girare.
Far rallentare il veicolo il più possibile
prima di spegnere il sistema ibrido.
7.1.3 Se il veicolo è immerso o se
il livello dell'acqua sulla strada sta
aumentando
Questo veicolo non è progettato per
poter essere guidato su strade allagate.
Non guidare su strade molto allagate.
È pericoloso rimanere all'interno del
veicolo, se si prevede che il veicolo verrà
allagato o andrà alla deriva. Rimanere
calmi e attenersi a quanto indicato di
seguito.
• Se è possibile aprire la portiera, aprirla
e uscire dal veicolo.
• Se non è possibile aprire la portiera,
aprire il finestrino utilizzando
l'interruttore dell'alzacristalli elettrico
e garantirsi una via di uscita.
• Se è possibile aprire il finestrino,
uscire dal veicolo attraverso il
finestrino.
• Se non è possibile aprire la porta o il
finestrino a causa dell'innalzamento
del livello dell'acqua, mantenere la
calma, attendere finché il livello
dell'acqua all'interno del veicolo non
raggiunge il punto in cui la pressione
dell'acqua all'interno del veicolo è
uguale alla pressione dell'acqua
all'esterno del veicolo, quindi aprire la
portiera e, dopo aver atteso l'ingresso
dell'acqua all'interno della vettura
uscire dal veicolo. Quando il livello
dell'acqua all'esterno del veicolo
supera metà dell'altezza della portiera,
non è possibile aprire la portiera a
causa della pressione dell'acqua.Il livello dell'acqua supera il pianale
Quando il livello dell'acqua supera il
pianale ed è passato un po' di tempo,
l'apparecchiatura elettrica risulterà
danneggiata, gli alzacristalli elettrici non
funzioneranno, il motore termico e
quello elettrico si arresteranno e non
sarà possibile spostare il veicolo.
Utilizzo di un martello di emergenza
*
per la fuga di emergenza
Il parabrezza di questo veicolo è
realizzato in vetro laminato.
Il vetro laminato non può essere rotto
con un martello di emergenza
*.
I finestrini di questo veicolo sono
realizzati in vetro temperato.
*: Per ulteriori informazioni sul martello
di emergenza, contattare un
concessionario o un'officina autorizzata
Toyota, un altro professionista di fiducia
o un produttore di accessori
post-market.
ATTENZIONE!
Attenzione durante la guida
Non guidare su strade molto allagate.
In caso contrario, il veicolo potrebbe
subire danni e non spostarsi più, ad
esempio in caso di allagamento e
deriva, con conseguenze mortali.
7.2 Azioni da intraprendere
in una situazione di
emergenza
7.2.1 Se il veicolo necessita di
essere trainato
Se fosse necessario ricorrere al traino, si
raccomanda di far trainare il proprio
veicolo da un concessionario o un'officina
autorizzata Toyota, da un'altra officina
qualificata o da un servizio di carro
attrezzi con sollevatore per ruote o con
pianale.
7.1 Informazioni fondamentali
337
7
Se si verifica un problema
Page 340 of 530

Utilizzare un sistema con catena di
sicurezza per qualsiasi traino e rispettare
tutte le normative statali/provinciali e
locali.
In caso di traino con un carro attrezzi con
sollevatore per ruote dalla parte
anteriore, le ruote posteriori e gli assali
del veicolo devono essere in buone
condizioni. (→P. 337, P. 339)
Se risultano danneggiati, servirsi di un
carrello di traino o di un carro attrezzi con
pianale.
ATTENZIONE!
Osservare le seguenti precauzioni.
L'inosservanza di tali precauzioni può
essere causa di lesioni gravi, anche
letali.
Quando si effettua il traino del veicolo
Assicurarsi che il trasporto del veicolo
avvenga con le ruote anteriori sollevate
o con tutte e quattro le ruote staccate
dal suolo. Se il veicolo dovesse essere
trainato con gli pneumatici anteriori a
contatto con il suolo, il gruppo
motore-trasmissione e le parti
collegate potrebbero subire danni
oppure l'elettricità generata dal
trascinamento del motore potrebbe
causare un incendio, a seconda della
natura del danno o dell'anomalia.
ATTENZIONE!(Continuazione)
Durante il traino
Quando si effettua il traino utilizzando
cavi o catene, evitare le partenze
brusche, ecc. che sottoporrebbero a
un'eccessiva sollecitazione gli occhielli
di traino di emergenza, i cavi o le
catene. Gli occhielli di traino di
emergenza, i cavi o le catene
potrebbero danneggiarsi e i pezzi
staccatisi potrebbero colpire le persone
e causare gravi danni.
Installazione dell'occhiello di traino di
emergenza
Assicurarsi che gli occhielli di traino di
emergenza siano installati saldamente.
Se non vengono installati saldamente,
gli occhielli di traino potrebbero
allentarsi durante il traino.
AVVISO
Per evitare danni al veicolo durante il
traino con un carro attrezzi con
sollevatore per ruote
Quando si solleva il veicolo, assicurarsi
che vi sia una distanza da terra
sufficiente per il traino sul lato opposto
del veicolo sollevato. Senza una
adeguata distanza da terra, il veicolo
potrebbe danneggiarsi durante il traino.
Per evitare danni al veicolo durante il
traino con un carro attrezzi con gru
Non eseguire il traino con un carro
attrezzi con gru, né dal lato anteriore né
da quello posteriore.
Per evitare danni al veicolo durante il
traino di emergenza
Non fissare cavi o catene ai componenti
delle sospensioni.
7.2 Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
338
Page 341 of 530

Circostanze in cui è necessario
contattare il concessionario prima del
traino
Quanto segue può indicare un problema
con il cambio. Rivolgersi a un
concessionario o un'officina autorizzata
Toyota, o a un'altra officina qualificata o
servizio di carro attrezzi commerciale
prima di eseguire il traino.
• Il messaggio di allarme del sistema
ibrido viene visualizzato sul display
multi-informazioni e il veicolo non si
muove.
• Si accende la spia di allarme del
sistema ibrido e il veicolo non si
muove.
• Il veicolo produce un rumore anomalo.
Traino con carro attrezzi con sollevatore
per ruote
Dal lato anteriore
Rilasciare il freno di stazionamento.
Disattivare la modalità automatica.
(→P. 154)Dal lato posteriore
Usare un carrello di traino posto sotto le
ruote anteriori.
AVVISO
Traino con carro attrezzi con gru
Non effettuare il traino con un carro
attrezzi con gru, per evitare di
danneggiare la carrozzeria.
Uso di un carro attrezzi con pianale
Quando si utilizza un carro attrezzi con
pianale per trasportare il veicolo,
utilizzare cinghie di fissaggio pneumatici.
Per il metodo di fissaggio, fare
riferimento al manuale utente del carro
attrezzi con pianale.
Per impedire eventuali spostamenti del
veicolo durante il trasporto, inserire il
freno di stazionamento e spegnere
l'interruttore di alimentazione.
7.2 Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
339
7
Se si verifica un problema
Page 342 of 530

Traino di emergenza
Se non è disponibile un carro attrezzi, in
una situazione di emergenza il veicolo
può essere temporaneamente trainato
con l'ausilio di cavi o catene agganciate
agli occhielli di traino di emergenza.
Questa operazione deve essere effettuata
unicamente su strade asfaltate compatte,
per brevi distanze e a una velocità
inferiore a 30 km/h.
Sarà necessaria la presenza del
conducente all’interno del veicolo per
sterzare e applicare i freni. Le ruote, il
gruppo motore-trasmissione, gli assali, lo
sterzo e l'impianto frenante del veicolo
trainato devono essere in buone
condizioni.
Procedura per il traino di emergenza
Per farsi trainare da un altro veicolo, è
necessario installare sul proprio veicolo
l'occhiello di traino di emergenza.
Installare l'occhiello di traino di
emergenza con la seguente procedura.
1. Estrarre la chiave per bulloni ruota e
l'occhiello di traino. (→P. 353, P. 363)
2. Rimuovere il coperchio dell'occhiello
con un cacciavite a testa piatta.
Per proteggere la carrozzeria, mettere
uno straccio tra il cacciavite e la
carrozzeria, come illustrato in figura.3. Inserire l'occhiello di traino di
emergenza nel foro e serrare
parzialmente a mano.
4. Serrare saldamente l'occhiello di
traino di emergenza con una chiave
per dadi ruota o una barra di metallo
duro.
5. Fissare saldamente i cavi o le catene
all'occhiello di traino di emergenza.
Prestare attenzione a non
danneggiare la carrozzeria del veicolo.
6. Salire sul veicolo trainato e avviare il
sistema ibrido.
Se il sistema ibrido non si avvia,
portare l'interruttore di alimentazione
in modalità ON.
7. Portare la leva del cambio in posizione
N e disinserire il freno di
stazionamento.
Disattivare la modalità automatica.
Se la leva del cambio non può essere
spostata:→P. 151
7.2 Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
340
Page 343 of 530

Durante il traino
Se il sistema ibrido è OFF, la
servoassistenza per i freni e per lo sterzo
non funzionerà, rendendo più difficile la
sterzata e la frenata.
Chiave per dadi ruota
La chiave per dadi ruota si trova nel
bagagliaio. (→P. 353, P. 363)
7.2.2 Se si ritiene che ci sia
qualcosa di anomalo
Se si rileva uno dei seguenti sintomi, è
probabile che occorra regolare o riparare
il veicolo. Rivolgersi al più presto a un
concessionario o un'officina autorizzata
Toyota, o a un'altra officina qualificata.
Sintomi visibili
• Perdita di liquidi sotto il veicolo.
(L’impianto dell’aria condizionata
scarica a terra acqua durante l’uso e
questa condizione è normale).
• Pneumatici apparentemente forati o
usura non uniforme degli pneumatici
•
Lancetta indicatrice del termometro
refrigerante del motore costantemente
più in alto del normale
Sintomi udibili
• Variazioni della rumorosità
dell'impianto di scarico
• Sibilo eccessivo prodotto dagli
pneumatici in curva
• Rumori anomali provenienti dal
sistema delle sospensioni
• Battito in testa o altri rumori
provenienti dal sistema ibrido
Sintomi di funzionamento
• Il motore perde colpi, esita o funziona
in modo irregolare
• Evidente calo di potenza
• Il veicolo tira notevolmente da un lato
durante la frenata
• Il veicolo tira notevolmente da un lato
durante la guida su strada piana
• Perdita di efficienza dei freni,
sensazione di pedale spugnoso,
pedale che quasi tocca il pianale
7.2.3 Se si accende una spia di allarme o suona un cicalino di allarme
Effettuare con calma uno dei seguenti interventi se una spia di allarme si accende o
lampeggia. Se una spia si accende o lampeggia, ma poi si spegne, non indica
necessariamente un malfunzionamento del sistema. Tuttavia, se il problema persiste, far
controllare il veicolo presso un concessionario o un'officina autorizzata Toyota, o presso
un'altra officina qualificata.
Elenco delle spie e dei cicalini di allarme
Spia Spia di allarme/Dettagli/Azioni
(Rossa)Spia di allarme impianto frenante
Indica che:
■Il livello del liquido freni è basso, oppure,
■L'impianto frenante non funziona correttamente
Arrestare immediatamente il veicolo in un luogo sicuro e
rivolgersi a un concessionario o un'officina autorizzata Toyota,
o a un'altra officina qualificata. Continuare a guidare potrebbe
essere pericoloso.
7.2 Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
341
7
Se si verifica un problema
Page 344 of 530

Spia Spia di allarme/Dettagli/Azioni
(Gialla)Spia di allarme impianto frenante
Segnala un'anomalia nel:
■Sistema di frenata rigenerativa;
■Impianto frenante controllato elettronicamente, oppure
■Freno di stazionamento elettrico
Far controllare immediatamente il veicolo presso un
concessionario o un'officina autorizzata Toyota, o presso un'altra
officina qualificata.
Spia di anomalia
Segnala un'anomalia nel:
■Sistema ibrido;
■sistema di controllo elettronico del motore; oppure
■Sistema di controllo elettronico valvola a farfalla
Far controllare immediatamente il veicolo presso un
concessionario o un'officina autorizzata Toyota, o presso un'altra
officina qualificata.
Spia di allarme SRS
Segnala un'anomalia nel:
■Sistema airbag SRS, oppure
■Sistema di pretensionamento della cintura di sicurezza
Far controllare immediatamente il veicolo presso un
concessionario o un'officina autorizzata Toyota, o presso un'altra
officina qualificata.
Spia di allarme ABS
Segnala un'anomalia nel:
■Sistema ABS, oppure
■sistema di frenata assistita
Far controllare immediatamente il veicolo presso un
concessionario o un'officina autorizzata Toyota, o presso un'altra
officina qualificata.
Spia di allarme azionamento inappropriato del pedale (cicalino di
allarme)*1
Quando viene emesso un segnale acustico:
■Il sistema anti-accelerazione involontaria è guasto
■Il controllo trazione-partenza è guasto
■Il controllo trazione-partenza è in funzione
■Il freno di supporto al parcheggio è in funzione (se in dotazione)
Seguire le istruzioni visualizzate sul display multi-informazioni.
Quando non viene emesso un segnale acustico:
Il sistema anti-accelerazione involontaria è in funzione.
Rilasciare il pedale dell'acceleratore e premere il pedale del freno.
(Lampeggia)Spia del freno di stazionamento (cicalino di allarme)
*2
È possibile che il freno di stazionamento non sia inserito o rilasciato
completamente
Azionare il freno di stazionamento ancora una volta.
Questa spia si accende quando il freno di stazionamento non è
disinserito. Se la spia si spegne dopo il completo rilascio del freno di
stazionamento, l'impianto funziona correttamente.
7.2 Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
342