Page 329 of 530

Solo i fusibili di tipo A possono essere
rimossi usando l'estrattore.
4. Controllare se il fusibile è bruciato.
Tipo A
Tipo B
Tipo C
1Fusibile normale
2Fusibile bruciato
Sostituire il fusibile bruciato con un
nuovo fusibile di amperaggio
appropriato. L'amperaggio è indicato sul
coperchio della scatola fusibili.Dopo aver sostituito un fusibile
• Se le luci non si accendono anche
dopo aver sostituito il fusibile,
potrebbe essere necessario sostituire
una lampadina. (→P. 328)
• Se il fusibile sostituito si brucia di
nuovo, far controllare il veicolo da un
concessionario o un'officina
autorizzata Toyota, oppure da un altro
professionista di fiducia.
Se vi è un sovraccarico in un circuito
I fusibili sono progetti per bruciarsi così
da proteggere il cablaggio da eventuali
danni.
ATTENZIONE!
Per evitare guasti agli impianti e
l'incendio del veicolo
Osservare le seguenti precauzioni. In
caso contrario, il veicolo potrebbe
subire danni oppure incendiarsi e
causare delle lesioni.
• Non utilizzare mai un fusibile con un
amperaggio superiore a quello
indicato né utilizzare altri oggetti al
posto di un fusibile.
• Utilizzare sempre un fusibile
originale Toyota o equivalente. Non
sostituire mai un fusibile con un filo
elettrico, nemmeno come riparazione
provvisoria.
• Non modificare i fusibili o le scatole
dei fusibili.
AVVISO
Prima di sostituire i fusibili
Far stabilire la causa del sovraccarico
elettrico e farla riparare da un
concessionario o un'officina autorizzata
Toyota, oppure un altro professionista di
fiducia il più presto possibile.
6.3 Manutenzione "fai da te"
327
6
Manutenzione e cura
Page 330 of 530

6.3.13 Lampadine
È possibile sostituire autonomamente le
seguenti lampadine. Il livello di difficoltà
della sostituzione dipende dalla
lampadina. Se la sostituzione della
lampadina risulta difficoltosa, rivolgersi a
un concessionario o un'officina
autorizzata Toyota, o a un'altra officina
qualificata.
Per maggiori dettagli sulla sostituzione di
altre lampadine, rivolgersi a un
concessionario o un'officina autorizzata
Toyota, o a un'altra officina qualificata.
Preparazione per la sostituzione della
lampadina
Controllare la potenza della lampadina da
sostituire. (→P. 390)
Ubicazioni delle lampadine
Anteriore
1Indicatori di direzione anteriori (tipo a
lampadina)
Posteriore
1Luci di retromarcia (tipo lampadina)
2Indicatori di direzione posteriori
(tipo a lampadina)
Sostituzione delle lampadine
Indicatori di direzione anteriori
(tipo lampadina)
1. Ruotare la base della lampadina in
senso antiorario.
La forma della base della lampadina
potrebbe essere diversa da quella
mostrata a seconda della destinazione
prevista del veicolo.
6.3 Manutenzione "fai da te"
328
Page 331 of 530
2. Rimuovere la lampadina.
3. Installare una nuova lampadina,
quindi installare la base della
lampadina sull'unità luce inserendola
e ruotandola in senso orario.
Luci di retromarcia (tipo a lampadina)
1. Aprire lo sportello del bagagliaio e
rimuovere le clip.2. Rimuovere parzialmente la copertura
dello sportello del bagagliaio.
3. Ruotare la base della lampadina in
senso antiorario.
4. Rimuovere la lampadina.
6.3 Manutenzione "fai da te"
329
6
Manutenzione e cura
Page 332 of 530

5. Installare una nuova lampadina,
quindi installare la base della
lampadina sull'unità luce inserendola
e ruotandola in senso orario.
6. Reinstallare la copertura dello
sportello del bagagliaio con le clip.
Indicatori di direzione posteriori (tipo a
lampadina)
1. Aprire il bagagliaio e applicare del
nastro protettivo sulla carrozzeria del
veicolo intorno all'unità luce.Utilizzare nastro di mascheratura, ecc.
Non utilizzare nastro per tubi poiché
potrebbe lasciare dei residui o
danneggiare la vernice quando viene
rimosso.
2. Rimuovere la copertura.
1Inserire un cacciavite a lama
piatta tra la copertura e l'unità luce,
quindi fare leva in diversi punti come
mostrato in figura per sganciare le
griffe (indicate da una linea
tratteggiata).
2Tirare la copertura verso il retro
del veicolo per sganciare le griffe
(indicate dalla una linee tratteggiata),
quindi rimuovere la copertura.
Per evitare di graffiare il veicolo,
avvolgere la punta del cacciavite a
lama piatta con un panno, ecc.
6.3 Manutenzione "fai da te"
330
Page 333 of 530
3. Rimuovere i 2 bulloni.
4. Rimuovere l'unità lampadina.
1Fissare un pezzo lungo di nastro
per imballaggi sull'unità luce e
piegare a metà la parte in eccesso.
2Mantenere la parte piegata e
tirarla verso il retro del veicolo per
rimuovere l'unità luce.5. Ruotare la base della lampadina in
senso antiorario.
6. Rimuovere la lampadina.
7. Installare una nuova lampadina,
quindi installare la base della
lampadina sull'unità luce inserendola
e ruotandola in senso orario.
6.3 Manutenzione "fai da te"
331
6
Manutenzione e cura
Page 334 of 530
8. Installare l'unità luce.
Allineare le linguette e spingere l'unità
luce verso la parte anteriore del
veicolo per installarla.
9. Installare i 2 bulloni.10. Installare la copertura.
11. Rimuovere il nastro protettivo.
Sostituzione delle lampadine seguenti
Se si brucia una delle luci elencate di
seguito, si consiglia di farla sostituire da
un concessionario o un'officina
autorizzata Toyota, oppure presso un
altro professionista debitamente
qualificato ed attrezzato.
• Fari
• Luci diurne/luci di posizione anteriori
• Indicatori di direzione anteriori (tipo
lampadina)
• Fendinebbia anteriori
• Indicatori di direzione laterali
• Luci di posizione posteriori
• Luci di ingombro laterali posteriori
• Luci di arresto
• Indicatori di direzione posteriori (tipo
a LED)
• Luci di retromarcia (tipo a LED)
• Luce retronebbia
• Terza luce di arresto
• Luci targa
6.3 Manutenzione "fai da te"
332
Page 335 of 530

Lampadine a LED
Ciascuna delle luci diverse dagli
indicatori di direzione anteriori (tipo a
lampadina), dalle luci di retromarcia
(tipo a lampadina) e dagli indicatori di
direzione posteriori (tipo a lampadina) è
composta da diversi LED. Se si brucia un
LED, si consiglia di portare il veicolo
presso un concessionario o un'officina
autorizzata Toyota, oppure presso un
altro professionista debitamente
qualificato ed attrezzato, per far
sostituire la luce.
Accumulo di condensa all'interno della
lente
Un accumulo temporaneo di condensa
all'interno della lente del faro non
implica la presenza di un guasto. Per
ulteriori informazioni nelle situazioni
seguenti, rivolgersi a un concessionario
o un'officina autorizzata Toyota, o a
un'altra officina di fiducia:
• All'interno della lente si sono formate
grandi gocce di acqua.
• Si è accumulata acqua all'interno del
faro.
ATTENZIONE!
Sostituzione delle lampadine
• Spegnere le luci. Non tentare di
sostituire la lampadina subito dopo
aver spento le luci. Le lampadine si
surriscaldano e possono causare
ustioni.
• Non toccare la parte in vetro della
lampadina a mani nude. Qualora
fosse indispensabile toccare la parte
in vetro, afferrarla con un panno
asciutto e pulito per non lasciare
tracce di umidità e unto sulla
lampadina. Inoltre, se la lampadina
viene graffiata o fatta cadere, può
bruciarsi o incrinarsi.
ATTENZIONE!(Continuazione)
• Installare completamente le
lampadine ed eventuali componenti
utilizzati per fissarle. In caso
contrario, possono verificarsi danni
dovuti al calore, incendi o infiltrazioni
di acqua nell'unità faro. Questo può
danneggiare i fari o causare
l'accumulo di condensa sulle lenti.
Per evitare danni o incendi
Assicurarsi che le lampadine siano
completamente in sede e bloccate.
6.3 Manutenzione "fai da te"
333
6
Manutenzione e cura
Page 336 of 530
6.3 Manutenzione "fai da te"
334