Page 329 of 634

327
5
CV Owner's Manual_Europe_M52N24_it
5-1. Uso dell’impianto di condizionamento aria e dello sbrinatore
Caratteristiche dell’abitacolo
“DUAL”, e l’impostazione della temperatura
per il lato passeggero anteriore risulterà col-
legata a quella del lato guidatore.
Questa funzione viene utilizzata per
prevenire la formazione di ghiaccio sul
parabrezza e sulle spazzole del tergicri-
stallo.
Premere l’interruttore per accen-
dere/spegnere l’impianto.
L’indicatore si accende quando il sistema è
attivato.
Lo sbrinatore tergicristalli del parabrezza si
disattiverà automaticamente dopo circa 15
minuti.
■Ubicazione delle bocchette
dell’aria
Le bocchette dell’aria e il volume
dell’aria cambiano in base alla modalità
flusso d’aria selezionata.
: Se presente
■Regolazione della posizione e
dell’apertura e chiusura delle boc-
chette di ventilazione
Flusso d’aria diretto a sinistra o a
destra, su o giù
Bocchette centrali: Spostare la manopola
completamente verso il lato sinistro per chiu-
dere la bocchetta.
Bocchette laterali: Spostare la manopola
completamente verso il lato esterno per
chiudere la bocchetta.
Sbrinatore tergicristalli del
parabrezza (se presente)
AVVISO
■Per evitare bruciature
Non toccare il vetro nella parte inferiore del parabrezza o al lato dei montanti ante-
riori quando lo sbrinatore tergicristalli del parabrezza è attivo.
Disposizione delle bocchette
dell’aria e funzionamento
Page 330 of 634

328
CV Owner's Manual_Europe_M52N24_it
5-1. Uso dell’impianto di condizionamento aria e dello sbrinatore
*: Se presente
■Riscaldamento volante
Attiva/disattiva il riscaldamento volante
AVVISO
■Per evitare malfunzionamenti dello
sbrinatore del parabrezza
Non appoggiare sulla plancia oggetti che potrebbero coprire le bocchette dell’aria. In caso contrario, il flusso d’aria potrebbe
essere ostruito, impedendo agli sbrinatori di disappannare il parabrezza.
Riscaldamento
volante*/riscaldatori sedili*
Riscaldamento volante
Riscalda l’impugnatura del volante
Riscaldatori sedili
Riscaldano il rivestimento dei sedili
AVVISO
■Per prevenire lesioni dovute a brucia- ture secondarie
È necessario prestare attenzione per evi- tare lesioni se persone delle seguenti
categorie dovessero venire in contatto con il volante o i sedili mentre il relativo riscal-damento è in funzione:
●Neonati, bambini piccoli, anziani, malati e disabili
●Persone con pelle sensibile
●Persone affaticate
●Persone che hanno assunto alcol o sostanze che inducono sonnolenza
(sonniferi, medicine per il raffreddore, ecc.)
NOTA
■Per evitare di danneggiare i riscalda-tori sedili
Non posizionare oggetti pesanti con superficie non regolare sul sedile e non
inserire oggetti appuntiti (aghi, chiodi, ecc.) nel sedile.
■Per evitare lo scaricamento della bat-
teria
Non utilizzare le funzioni quando il motore è spento.
Istruzioni di funzionamento
Page 331 of 634
329
5
CV Owner's Manual_Europe_M52N24_it
5-1. Uso dell’impianto di condizionamento aria e dello sbrinatore
Caratteristiche dell’abitacolo
Quando il riscaldamento volante è attivo,
l’indicatore presente sul relativo interruttore
si illumina.
■Riscaldatori sedili
Attiva/disattiva i riscaldatori sedili
1 Elevata temperatura
2 Bassa temperatura
Quando il riscaldatore sedile è attivo, l’indi-
catore presente sul relativo interruttore si
illumina.
Quando non viene utilizzato, collocare
l’interruttore in posizione neutra. L’indica-
tore si spegnerà.
■Il riscaldamento volante e i riscaldatori sedili possono essere utilizzati quando
L’interruttore motore è su ON.
AVVISO
■Per prevenire surriscaldamenti e
lesioni dovute a bruciature seconda- rie
Se si utilizzano i riscaldatori sedili, osser- vare le seguenti precauzioni.
●Non coprire il sedile se è in funzione il riscaldatore sedile.
●Non utilizzare il riscaldatore sedile più
del necessario.
Page 332 of 634
330
CV Owner's Manual_Europe_M52N24_it
5-2. Uso delle luci dell’abitacolo
5-2.Uso delle luc i dell’ab itacolo
Luci pannello porta (se presenti)
Luci abitacolo/luci di cortesia ( P.330, 331)
Luci vano piedi (se presenti)
Luci console anteriore
Attiva/disattiva la posizione porta
Quando viene aperta una porta e la posi-
zione porta è attiva, le luci si accendono.
Elenco delle luci abitacolo
Ubicazione delle luci dell’abitacolo
Funzionamento delle luci
dell’abitacolo
Page 333 of 634

331
5
CV Owner's Manual_Europe_M52N24_it
5-2. Uso delle luci dell’abitacolo
Caratteristiche dell’abitacolo
Accende/spegne le luci
■Sistema di illuminazione all’entrata
Le luci si accendono/si spengono automati-
camente in base alla modalità (posizione) dell’interruttore motore, alla presenza della chiave elettronica (veicoli con sistema di
entrata e avviamento intelligente) e al fatto che le porte siano bloccate/sbloccate o che siano aperte/chiuse.
■Per evitare lo scaricamento della batte-
ria
Se le luci abitacolo rimangono accese quando la chiave nel blocchetto di accen-sione viene ruotata in posizione di spegni-
mento, queste si spegneranno automaticamente dopo 20 minuti.
■Le luci abitacolo potrebbero accendersi automaticamente quando
In caso di attivazione (gonfiaggio) di un qua-
lunque airbag SRS, o in caso di un forte urto posteriore, le luci abitacolo si accenderanno automaticamente.
Le luci abitacolo si disattiveranno automatica- mente dopo circa 20 minuti.Le luci abitacolo possono essere spente
manualmente. Tuttavia, al fine di prevenire ulteriori impatti, si raccomanda di lasciarle accese fino a quando non sarà possibile
garantire le condizioni di sicurezza. (A seconda della forza dell’impatto e delle condizioni dell’urto, le luci abitacolo potreb-
bero non attivarsi automaticamente.)
■Personalizzazione
Alcune funzioni possono essere personaliz-
zate. ( P.468)Funzionamento delle luci di
cortesiaNOTA
■Per evitare lo scaricamento della bat- teria
Non lasciare le luci accese più a lungo del
necessario se il motore non è in funzione.
Page 334 of 634
332
CV Owner's Manual_Europe_M52N24_it
5-3. Uso delle soluzioni portaoggetti
5-3.Uso delle s oluzioni po rtaogge tti
Portabottiglie (P.333)
Vano portaoggetti ( P.333)
Portabicchieri ( P.333)
Vano consolle ( P.334)
Elenco di soluzioni por taoggetti
Ubicazione delle soluzioni portaoggetti
AVVISO
■Oggetti da non tenere nei vani porta- oggetti
Non lasciare occhiali, accendini o conteni- tori spray all’interno dei vani portaoggetti,
poiché quando la temperatura dell’abita- colo sale potrebbe verificarsi quanto segue:
●Gli occhiali potrebbero deformarsi a causa del calore o rompersi venendo a contatto con altri oggetti all’interno del
vano.
●Gli accendini o i contenitori spray potrebbero esplodere. Se vengono a
contatto con altri oggetti presenti nel vano, gli accendini potrebbero accen-dersi o i contenitori spray potrebbero
rilasciare i gas contenuti al loro interno, causando così un incendio.
Page 335 of 634
333
5
CV Owner's Manual_Europe_M52N24_it
5-3. Uso delle soluzioni portaoggetti
Caratteristiche dell’abitacolo
Tirare la leva verso l’alto per aprire il
vano portaoggetti.
Anteriore
Posteriore (se presente)
Tirare la cinghia per abbassare il brac-
ciolo.
Anteriore
Vano portaoggetti
AVVISO
■Attenzione durante la guida
Tenere il vano portaoggetti chiuso. In caso di improvvisa frenata o brusca sterzata,
potrebbe verificarsi un incidente se un occupante viene colpito dal vano portaog-getti aperto o dagli oggetti al suo interno.
Portabicchieri
AVVISO
■Oggetti non adatti per il portabic-chiere
Non inserire nei portabicchieri oggetti diversi da tazze o lattine di alluminio.
Non riporre oggetti inadatti nel portabic- chieri, neanche se è chiuso lo sportello.In caso di incidente o frenata brusca, altri
tipi di oggetti possono fuoriuscire dai sup- porti e causare lesioni. Se possibile, coprire le bevande calde al fine di preve-
nire scottature.
Portabottiglie
Page 336 of 634
334
CV Owner's Manual_Europe_M52N24_it
5-3. Uso delle soluzioni portaoggetti
Posteriore
■Portabottiglie
●Mettere il tappo prima di riporre una botti- glia.
●Verificare che le dimensioni e la forma della bottiglia siano compatibili con quelle
del vano.
Sollevare lo sportello mentre si tira la
manopola verso l’alto.
■Quando non in uso
Il vano consolle può essere sollevato, rive- lando così un vano consolle secondario.
AVVISO
■Oggetti non adatti per i portabottiglie
Non collocare oggetti diversi dalle bottiglie negli appositi portabottiglie.
In caso di incidente o frenata brusca, altri tipi di oggetti possono fuoriuscire dai sup-
porti e causare lesioni.
Vano consolle
AVVISO
■Attenzione durante la guida
Tenere chiuso il vano consolle.
In caso di incidente o frenata brusca si possono subire lesioni.