Page 289 of 634

287
4
CV Owner's Manual_Europe_M52N24_it
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
■Il sistema può essere azionato quando
●L’interruttore motore è su ON.
●La funzione del sensore assistenza al par- cheggio Toyota è attiva.
●La velocità del veicolo è inferiore a circa 10 km/h.
●La leva del cambio si trova in una posi-zione diversa da P.
■Se sul display multifunzione viene visualizzato il messaggio “Pulire sen-
sore di assistenza al parcheggio”
Un sensore potrebbe essere coperto da gocce d’acqua, ghiaccio, neve, sporcizia, ecc. Rimuovere le gocce d’acqua, il ghiaccio,
la neve, la sporcizia, ecc. dal sensore per riportare il sistema alle condizioni normali.
Inoltre, potrebbe apparire un messaggio di avvertimento alle basse temperature, a
causa della formazione di ghiaccio sul sen-
AVVISO
■Avvertenze relative all’utilizzo del
sistema
Il livello di precisione delle funzioni di rico- noscimento e di controllo è limitato: è con-sigliabile, pertanto, non fare eccessivo
affidamento sul sistema. Il guidatore deve essere sempre attent o all’ambiente circo- stante e impegnarsi costantemente in una
guida sicura.
■Per garantire il corretto funziona- mento del sistema
Osservare le seguenti precauzioni.
La mancata osservanza di queste precau- zioni potrebbe compromettere la guida sicura del veicolo, con conseguente
rischio di incidente.
●Non danneggiare i sensori e tenerli sempre puliti.
●Non applicare vicino a un sensore radar etichette o componenti elettronici quali, ad esempio, targhe retroilluminate (in
particolare di tipo fluorescente), fari anti- nebbia, antenne da parafango o wire-less.
●Non sottoporre il sensore radar o la zona circostante a forti impatti. Se il
sensore radar, la griglia anteriore o il paraurti anteriore sotto stati sottoposti a un forte urto, far controllare il veicolo da
un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina, o un altro professioni-sta adeguatamente qualificato e attrez-
zato. Se il sensore o il paraurti posteriore devono essere rimossi/instal-lati o sostituiti, contattare un qualsiasi
concessionario autorizzato Toyota o offi- cina, o un altro professionista adeguata-mente qualificato e attrezzato.
●Non modificare, smontare o verniciare i sensori.
●Non montare cornici targa.
●Mantenere i pneumatici gonfiati corret-tamente.
■Quando disattivare la funzione
Nelle seguenti situazioni, disattivare la fun- zione in quanto potrebbe attivarsi anche
se non sussiste alcun rischio di collisione.
●La mancata osservazione degli avvisi sopra riportati.
●Sono state installate sospensioni non originali Toyota (sospensioni più basse, ecc.).
■Da notare quando si lava il veicolo
Non rivolgere forti getti d’acqua o vapore verso la zona dei sensori.
La mancata osservanza di questa precau- zione potrebbe provocare il malfunziona-
mento dei sensori.
●Quando si utilizza un’apparecchiatura di lavaggio ad alta pressione per lavare il
veicolo, non spruzzare l’acqua diretta- mente sui sensori, in quanto potrebbero poi funzionare in modo difettoso.
●Se si effettua il lavaggio del veicolo con il vapore, non dirigere il getto di vapore troppo vicino ai sensori, in quanto
potrebbero poi funzionare in modo difet- toso.
Page 290 of 634

288
CV Owner's Manual_Europe_M52N24_it
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
sore oppure il sensore potrebbe non rilevare gli ostacoli. Una volta sciolto il ghiaccio, il sistema tornerà a f unzionare normalmente.
Se viene visualizzato un messaggio di avver-
timento anche se il sensore è pulito, il sen- sore potrebbe essere guasto. Far controllare il veicolo da un qualsiasi concessionario
autorizzato Toyota o officina, o un altro pro- fessionista adeguatamente qualificato e attrezzato.
■Informazioni sul rilevamento da parte
dei sensori
●Le aree di rilevazione del sensore sono
limitate alle aree che circondano i paraurti anteriore e posteriore del veicolo.
●Durante l’utilizzo, si potrebbero verificare le situazioni seguenti.• A seconda della forma dell’ostacolo e di
altri fattori, la distanza di rilevamento potrebbe accorciarsi, oppure il rileva-mento potrebbe risultare impossibile.
• Il rilevamento potrebbe essere impossibile se gli oggetti fissi si avvicinano troppo al sensore.
• Si verificherà un breve ritardo tra il rileva- mento dell’oggetto statico e l’effettiva com-parsa della relativa schermata sul display
(si attiva un cicalino di avvertimento). Anche alle basse velocità, esiste la possi-bilità che l’oggetto si avvicini a 30 cm o
meno prima che sul display appaia la rela- tiva indicazione ed entri in funzione il cica-lino di avvertimento.
• A causa del volume dell’impianto audio o della rumorosità del flusso d’aria dell’impianto di condizionamento, potrebbe
risultare difficile udire il cicalino. • Potrebbe risultare difficile udire il suono di questo impianto a causa del suono dei
cicalini di altri sistemi.
■Ostacoli che potrebbero non essere rilevati correttamente dal sistema
La forma dell’ostacolo potrebbe impedire al sensore di rilevarlo. Prestare particolare
attenzione ai seguenti ostacoli:
●Cavi, recinzioni, funi, ecc.
●Cotone, neve e altri materiali che assor- bono le onde sonore
●Oggetti ad angolo vivo
●Oggetti bassi
●Ostacoli alti con sezioni superiori che spor-
gono verso l’esterno in direzione del vei- colo
■Situazioni in cui il sistema potrebbe non funzionare correttamente
Alcune condizioni del veicolo e l’ambiente cir-
costante possono influenzare la capacità di un sensore di rilevare correttamente un osta-colo. Di seguito vengono riportati alcuni
esempi di casi particolari in cui si può verifi- care questo inconveniente.
●Sono presenti sporco, neve, gocce d’acqua o ghiaccio su un sensore. (Il pro-blema si risolve pulendo i sensori.)
●Il sensore è gelato. (Il problema si risolve scongelando l’area interessata.)
Nella stagione fredda, in particolare, se si gela un sensore la relativa schermata visualizzata potrebbe risultare anomala,
oppure gli ostacoli, per esempio un muro, potrebbero non essere rilevati.
●Un sensore o l’area attorno a questo è estremamente calda o fredda.
●Su una strada estremamente accidentata, su un pendio, sulla ghiaia o sull’erba.
●Quando sono presenti vicino al veicolo avvisatori acustici di veicoli, rilevatori di veicoli, motori di motociclette, freni pneu-
matici di veicoli pesanti, sonar di rileva- mento della distanza di altri veicoli o altri dispositivi che generano onde ultrasoniche
●Un sensore è rivestito da un velo di spray o da forte pioggia.
●Se un ostacolo si avvicina troppo al sen-sore.
●Pedoni che riflettono con difficoltà le onde ultrasoniche (es. gonne con arricciature o
balze).
Page 291 of 634

289
4
CV Owner's Manual_Europe_M52N24_it
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
●Quando nella portata di rilevamento sono presenti ostacoli non perpendicolari al ter-reno o alla direzione di marcia del veicolo,
di forma irregolare o caratterizzati da un movimento ondeggiante.
●È presente un forte vento
●Durante la guida in condizioni meteorologi-
che avverse, quali ad esempio nebbia, neve o tempeste di sabbia
●Quando un oggetto che non può essere rilevato si trova tra il veicolo e l’ostacolo rilevato
●Un ostacolo quale un altro veicolo, una motocicletta, una bicicletta o un pedone
attraversa l’area davanti al veicolo oppure sbuca fuori improvvisamente dal lato
●Se la direzione del sensore ha deviato a causa di una collisione o altri tipo di urto
●Se è installata un’apparecchiatura che potrebbe ostruire un sensore, per esempio un occhiello di traino, una protezione per il
paraurti (una striscia di rifinitura supple- mentare, ecc.), un porta biciclette o uno spazzaneve
●Se la parte anteriore del veicolo è sollevata o abbassata a causa del carico trasportato
●Se il veicolo non può procedere in modo stabile, ad esempio in caso di incidente o
guasto
●Quando si utilizzano le catene da neve, il
ruotino di scorta o un kit di emergenza per la riparazione dei pneumatici in caso di foratura
■Situazioni in cui il sistema può attivarsi
anche se non sussiste alcun rischio di collisione
In alcune situazioni (quali, ad esempio, quelle descritte di seguito) il sistema potrebbe atti-
varsi anche se non sussiste alcun rischio di collisione.
●Durante la guida su strada stretta
●Durante la marcia verso uno striscione o una bandiera, un ramo basso o una bar-riera a braccio sollevabile (come quelle
usate ai passaggi a livello, ai caselli auto- stradali e nei parcheggi a pagamento)
●Quando è presente una buca o un solco nel manto stradale
●Quando si guida su una copertura metal-lica (griglia), come quelle usate per i canali di scolo
●Durante la salita o la discesa, guidando in presenza di forti pendenze
●Se un sensore viene urtato da una grande quantità di acqua, per esempio durante la
marcia su una strada allagata
●Sono presenti sporco, neve, gocce
d’acqua o ghiaccio su un sensore. (Il pro- blema si risolve pulendo i sensori.)
●Un sensore è rivestito da un velo di spray o da forte pioggia
●Durante la guida in condizioni meteorologi-che avverse, quali ad esempio nebbia, neve o tempeste di sabbia
●Se soffia un forte vento
●Quando sono presenti vicino al veicolo avvisatori acustici di veicoli, rilevatori di veicoli, motori di motociclette, freni pneu-
matici di veicoli pesanti, sonar di rileva- mento della distanza di altri veicoli o altri dispositivi che generano onde ultrasoniche
Page 292 of 634

290
CV Owner's Manual_Europe_M52N24_it
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
●Se la parte anteriore del veicolo è sollevata o abbassata a causa del carico trasportato
●Se la direzione del sensore ha deviato a causa di una collisione o altri tipo di urto
●Il veicolo si sta avvicinando ad un cordolo alto o curvo
●Si guida nelle vicinanze di colonne (travi d’acciaio a H, ecc.) in parcheggi multi-piano, cantieri, ecc.
●Se il veicolo non può procedere in modo stabile, ad esempio in caso di incidente o
guasto
●Su una strada estremamente accidentata,
su un pendio, sulla ghiaia o sull’erba
●Quando si utilizzano le catene da neve, il
ruotino di scorta o un kit di emergenza per la riparazione dei pneumatici in caso di foratura
■Portata di rilevamento dei sensori
Circa 100 cm
Circa 150 cm
Circa 60 cm
Il diagramma mostra la portata di rilevazione
dei sensori. Tenere pres ente che i sensori
non possono rilevare ostacoli che sono
troppo vicini al veicolo.
La portata dei sensori potrebbe cambiare a
seconda della forma dell’oggetto, ecc.
■Distanza e cicalino
Display di rilevazione del sen-
sore, distanza dall’oggetto
Distanza approssimativa dall’ostacoloCicalino
Sensore anteriore:
Da 100 cm a 60 cm*
Sensore posteriore:
Da 150 cm a 60 cm*
Lento
Da 60 cm a 45 cm*Media
Da 45 cm a 30 cm*Ve l o ce
Da 30 cm a 15 cmContinuoMeno di 15 cm
Page 293 of 634

291
4
CV Owner's Manual_Europe_M52N24_it
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
*: La funzione di azzeramento automatico del suono è attiva. (P.291)
■Funzionamento del cicalino e
distanza da un ostacolo
Quando sono in funzione i sensori si
mette a suonare un cicalino.
Il cicalino emette un segnale acu-
stico tanto più veloce quanto più il
veicolo si avvicina all’ostacolo.
Quando il veicolo raggiunge una
distanza di circa 30 cm dall’ostacolo,
il cicalino emette un segnale conti-
nuo.
Se 2 o più sensori rilevano un osta-
colo statico simultaneamente, il cica-
lino suonerà per l’ostacolo più vicino.
Anche quando i sensori sono in fun-
zione, il cicalino verrà silenziato in
alcune situazioni. (funzione di azze-
ramento automatico del suono)
■Regolazione del volume del cica-
lino
Il volume del cicalino può essere rego-
lato sul display multifunzione.
Usare gli interruttori di comando per
modificare le impostazioni. ( P.100,
106)
1 Premere / (display da 4,2
pollici) o / (display da 7 pol-
lici) dell’interruttore di comando per
selezionare .
2 Premere / (display da 4,2
pollici) o / (display da 7 pol-
lici) dell’interruttore di comando per
selezionare , quindi tenere pre-
muto .
3 Selezionare il volume, quindi pre-
mere .
Ogni volta che l’interruttore viene premuto, il
livello del volume passa da 1 a 2 a 3.
■Azzeramento del volume del cica-
lino
Quando viene rilevato un ostacolo, sul
display multifunzione viene visualiz-
zato un pulsante di silenziamento. Per
a z z e r a r e i l v o l u m e d e l c i c a l i n o , p r e m e r e
.
Il volume dei cicalini del sensore assi-
stenza al parcheggio Toyota e della fun-
zione RCTA (se presente) verrà
azzerato simultaneamente.
La funzione di azzeramento del suono
sarà cancellata automaticamente nelle
seguenti situazioni:
Quando si cambia la posizione della
leva del cambio.
Quando la velocità del veicolo
supera una certa velocità.
In caso di malfunzionamento di un
sensore, oppure se il sistema è tem-
poraneamente non disponibile.
Quando la funzione in corso viene
disabilitata manualmente.
Quando si spegne l’interruttore
motore.
Page 294 of 634

292
CV Owner's Manual_Europe_M52N24_it
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
*: Se presente
Interruttori di comando
Attivare/disattivare la funzione RCTA.
Indicatori degli specchietti retrovi-
sori esterni
Quando viene rilevato un veicolo in avvicina-
mento da dietro sul lato destro o sinistro del
veicolo, entrambi gli indicatori degli spec-
chietti retrovisori esterni lampeggiano.
Display del sistema di naviga-
zione/multimediale (se presente)
Se viene rilevato un veicolo che si avvicina
da dietro sul lato destro o sinistro, appare
l’icona RCTA ( P.294) per il lato interes-
sato.
Cicalino RCTA
Se viene rilevato un veicolo in avvicina-
mento dal lato posteriore destro o sinistro
del veicolo, entra in funzione un cicalino di
avvertimento.
RCTA (Avviso presenza vei-
coli nell’area retrostante)*
La funzione RCTA utilizza i sen-
sori radar del BSM installati sul
lato interno della posizione sopra
al paraurti posteriore. Questa fun-
zione è destinata ad assistere il
guidatore nel tenere sotto con-
trollo le aree che non sono facil-
mente visibili durante la manovra
in retromarcia.
AVVISO
■Avvertenze relative all’utilizzo del sistema
Il livello di precisione delle funzioni di rico- noscimento e di controllo è limitato: è con-
sigliabile, pertanto, non fare eccessivo affidamento sul sistema. Il guidatore deve essere sempre attent o all’ambiente circo-
stante e impegnarsi costantemente in una guida sicura. ( P.280)
■Per garantire il corretto funziona-
mento del sistema
P.281
Componenti del sistema
Page 295 of 634

293
4
CV Owner's Manual_Europe_M52N24_it
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
Utilizzare gli interruttori di comando per
attivare/disattivare la funzione.
( P.100, 106)
1 Premere / (display da 4,2
pollici) o / (display da 7 pol-
lici) dell’interruttore di comando per
selezionare .
2 Premere / (display da 4,2
pollici) o / (display da 7 pol-
lici) dell’interruttore di comando per
selezionare “RCTA”, quindi premere
.
Quando si disattiva la funzione RCTA, l’indi- catore RCTA OFF ( P.86) si illumina. (Ogni volta che l’interruttore motore viene spento e
successivamente riacceso, la funzione RCTA si attiva automaticamente.)
■Visibilità dell’indicatore degli spec-chietti retrovisori esterni
In presenza di una forte luce solare, potrebbe
risultare difficile vedere l’indicatore dello specchietto retrovisore esterno.
■Udibilità del cicalino di avvertimento RCTA
Il cicalino RCTA potrebbe risultare difficile da
udire in presenza di forti rumori, quali il volume troppo alto dell’impianto audio.
■Se viene visualizzato il messaggio “RCTA non disponibile Vedere manuale
d’istruzioni” sul display multifunzione
La tensione del sensore è diventata anomala, oppure potrebbero essersi accumulati acqua, neve, fango, ecc. nell’area circostante il sen-
sore del paraurti. ( P.281)
Rimuovendo l’acqua, la neve, il fango, ecc.
dall’area circostante il sensore, questo dovrebbe riprendere a funzionare regolar- mente. Il sensore potrebbe inoltre non funzio-
nare regolarmente in condizioni di caldo o freddo intenso.
■Se viene visualizzato il messaggio “Mal-funzionamento RCTA Recarsi dal con-
cessionario” sul display multifunzione
Il sensore potrebbe non funzionare corretta- mente o essere disallineato. Far controllare il veicolo da un qualsiasi concessionario auto-
rizzato Toyota o officina, o un altro professio- nista adeguatamente qualificato e attrezzato.
■Sensori radar
P.281
■Funzionamento della Funzione
RCTA
La funzione RCTA si serve dei sensori
radar per rilevare veicoli in avvicina-
mento dal lato posteriore destro o sini-
stro del veicolo, e avverte il guidatore
della presenza di tali veicoli facendo
lampeggiare gli indicatori degli spec-
chietti retrovisori esterni e attivando un
cicalino.
Veicoli in avvicinamento
Aree di rilevamento
Attivazione/disattivazione della
funzione RCTA
Funzione RCTA
Page 296 of 634

294
CV Owner's Manual_Europe_M52N24_it
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
■Display con l’icona RCTA (veicoli
con sistema di navigazione/multi-
mediale)
Quando viene rilevato un veicolo in
avvicinamento dal lato posteriore
destro o sinistro del veicolo, sulla
schermata del sistema di naviga-
zione/multimediale verrà visualizzato
quanto segue.
Questa figura mostra un esempio di un vei-
colo in avvicinamento su entrambi i lati del
veicolo.
■Aree di rilevazione della funzione
RCTA
Sono delineate sotto le aree entro le
quali il sistema riesce a rilevare la pre-
senza di veicoli.
Il cicalino è in grado di avvertire il guidatore dell’arrivo di veicoli più veloci in avvicina-
mento provenienti da più lontano.
Esempio:
■La funzione RCTA è attiva quando
La funzione RCTA è attiva quando risultano soddisfatte tutte le condizioni seguenti:
●La funzione RCTA è attiva.
●La leva del cambio è in posizione R.
●La velocità del veicolo è inferiore a circa 15
km/h.
●La velocità del veicolo in avvicinamento è
compresa tra 8 km/h e 56 km/h circa.
■Regolazione del volume del cicalino
Il volume del cicalino può essere regolato sul display multifunzione.
Usare gli interruttori di comando per modifi- care le impostazioni. ( P.100, 106)
1 Premere / (display da 4,2 pollici)
o / (display da 7 pollici)
dell’interruttore di comando per selezio-
nare .
2 Premere / (display da 4,2 pollici)
o / (display da 7 pollici)
dell’interruttore di comando per selezio-
nare “RCTA”, quindi tenere premuto
.
3 Premere per selezionare il volume.
Ogni volta che l’interruttore viene premuto, il livello del volume passa da 1 a 2 a 3.
Una volta completata la regolazione del
volume del cicalino, premere per tornare
Veicolo in
avvicina-
mento
Ve l o ci tà
Distanza
approssima-
tiva per l’atti-
vazione
dell’allarme
Ve l o c e56 km/h40 m
Lento8 km/h5,5 m