Page 209 of 634

207
4
CV Owner's Manual_Europe_M52N24_it
4-3. Uso delle luci e dei tergicristalli
Guida
• Quando il veicolo è colpito da acqua, neve, polvere, ecc. provenienti da un veicolo che precede
• Durante la guida in una zona in cui si alter- nano tratti illuminati e tratti in oscurità• In caso di strade caratterizzate da fre-
quenti salite e discese o strade con fondo accidentato, sassoso o dissestato (quali strade in pavé, strade ghiaiose, ecc.)
• In caso di strade caratterizzate da curve frequenti o tortuose• In presenza di un oggetto estremamente
riflettente davanti al veicolo, ad esempio un segnale o uno specchio• Se la parte posteriore di un veicolo che
precede è molto riflettente, come per esempio un container su un camion• Se i fari del veicolo sono danneggiati o
sporchi, oppure non sono orientati corretta- mente• In caso di sbandamento o inclinazione del
veicolo a causa di un pneumatico sgonfio, di un rimorchio trainato, ecc.• Se si passa ripetutamente dai fari abba-
glianti ai fari anabbaglianti e viceversa in maniera anomala• Qualora il guidatore ritenesse che gli abba-
glianti potrebbero lampeggiare o accecare i pedoni o gli altri guidatori• Se si usa il veicolo in un’area geografica
dove la circolazione avviene sul lato della carreggiata opposto a quello del paese per cui è stato progettato il veicolo, per esem-
pio guidare un veicolo progettato per un paese con guida a destra in un’area geo-grafica con guida a sinistra o viceversa
■Personalizzazione
Alcune funzioni possono essere personaliz-
zate. ( P.468)
■Per passare agli abbaglianti
Spingere la leva in avanti.
L’indicatore AHS si spegnerà e l’indicatore
degli abbaglianti si accenderà.
Tirare la leva riportandola nella sua posi-
zione originale per attivare il sistema dei fari
abbaglianti adattativo.
■Per passare agli anabbaglianti
Premere l’interruttore del sistema dei
fari abbaglianti adattativo.
L’indicatore AHS si spegnerà.
Premere l’interruttore per riattivare il sistema
dei fari abbaglianti adattativo.
■Per passare temporaneamente
agli anabbaglianti
Tirare la leva verso di sé, dopodiché
riportarla nella sua posizione originale.
Gli abbaglianti vengono accesi tirando la
leva verso di sé. Tuttavia, dopo che la leva è
stata riportata nella posizione originale, gli
anabbaglianti rimangono accesi per un certo
periodo di tempo. Dopodiché, verrà riattivato
il sistema dei fari abbaglianti adattativo.
Accensione/spegnimento
manuale degli abbaglianti
Page 210 of 634

208
CV Owner's Manual_Europe_M52N24_it
4-3. Uso delle luci e dei tergicristalli
■Per passare temporaneamente agli anabbaglianti
Si consiglia di passare agli anabbaglianti qualora gli abbaglianti possano causare pro-
blemi o fastidi ad altri guidatori o a pedoni nelle vicinanze.
*: Se presente
AHB (Abbaglianti automa-
tici)*
Il sistema degli abbaglianti auto-
matici utilizza una telecamera
anteriore posizionata dietro alla
parte superiore del parabrezza per
misurare la luminosità delle luci
dei veicoli che precedono, dell’illu-
minazione stradale, ecc. e attiva o
disattiva automaticamente gli
abbaglianti secondo necessità.
AVVISO
■Limitazioni per la funzione Abba- glianti automatici
Non fare completo affidamento sulla fun- zione Abbaglianti automatici. Guidare
sempre nel rispetto delle regole per la sicurezza, prestando attenzione a quanto avviene sulla strada e all’occorrenza
accendendo o spegnendo gli abbaglianti manualmente.
■Per prevenire un funzionamento non
corretto del sistema abbaglianti auto- matici
Evitare di sovraccaricare il veicolo.
Page 211 of 634

209
4
CV Owner's Manual_Europe_M52N24_it
4-3. Uso delle luci e dei tergicristalli
Guida
1Premere l’interruttore abbaglianti
automatici.
2 Portare l’interruttore fari sulla posi-
zione o .
Quando il sistema Abbaglianti automatici è in funzione, si accende il relativo indicatore.
■Condizioni per l’attivazione/disattiva-zione automatica degli abbaglianti
●Gli abbaglianti si accendono automatica-mente (dopo circa 1 secondo) se sono
soddisfatte tutte le seguenti condizioni: • La velocità del veicolo è uguale o supe-riore a circa 30 km/h.
• La zona davanti al veicolo è insufficiente- mente illuminata.• Non vengono rilevati fari né luci di coda
accesi dei veicoli che precedono. • scarsa illuminazione della strada da per-correre.
●Gli abbaglianti si spengono automatica-
mente quando viene soddisfatta una qual- siasi delle seguenti condizioni:• La velocità del veicolo è inferiore a circa 25
km/h. • La zona davanti al veicolo è sufficiente-mente illuminata.
• Fari o luci di coda dei veicoli che prece- dono accesi.• Elevata illuminazione della strada da per-
correre.
■Informazioni relative alla funzione di rilevamento della telecamera anteriore
●Gli abbaglianti possono non spegnersi automaticamente nelle seguenti situazioni:• Quando veicoli compaiono improvvisa-
mente da una curva • Quando davanti al proprio veicolo si immette improvvisamente un altro veicolo
• Quando veicoli che precedono non pos- sono essere rilevati a causa di ripetute curve, spartitraffico o alberi a lato della
strada • Quando veicoli che precedono appaiono nella corsia più distante su una strada
larga • Quando le luci dei veicoli che precedono non sono accese
●Gli abbaglianti possono spegnersi se viene rilevato un veicolo davanti che procede a
fari spenti ma con i fari antinebbia accesi.
●Illuminazione di edifici, illuminazione stra-
dale, luci dei semafori e cartelloni o segnali luminosi e altri oggetti riflettenti possono causare il passaggio da abbaglianti ad
anabbaglianti o l’accensione degli anabba- glianti.
●Il tempo di accensione o spegnimento degli abbaglianti può dipendere dai seguenti fattori:
• Luminosità di fari, fari antinebbia e luci di coda di veicoli che precedono• Spostamento e direzione dei veicoli che
precedono • Quando un veicolo che precede ha luci operative solo su un lato
• Quando il veicolo che precede è un veicolo a due ruote• Condizioni della strada (dislivello, curva-
tura, condizioni del fondo stradale, ecc.) • Numero di passeggeri e quantità di bagagli presente all’interno del veicolo
Attivazione degli Abbaglianti
automatici
Page 212 of 634

210
CV Owner's Manual_Europe_M52N24_it
4-3. Uso delle luci e dei tergicristalli
●Gli abbaglianti potrebbero accendersi o spegnersi senza preavviso.
●Biciclette o veicoli simili potrebbero non essere rilevati.
●Nelle situazioni sotto indicate, il sistema potrebbe non riuscire a rilevare corretta-mente il grado di luminosità dell’ambiente
circostante. A causa di ciò, gli anabba- glianti potrebbero rimanere accesi oppure gli abbaglianti potrebbero lampeggiare o
abbagliare i pedoni o i veicoli che prece- dono. In tale circostanza, è necessario commutare manualmente tra abbaglianti e
anabbaglianti. • In caso di guida con il maltempo (forte pioggia, neve, nebbia, tempeste di sabbia,
ecc.) • Se il parabrezza non consente la visuale a causa della nebbia, condensa, ghiaccio,
sporcizia, ecc. • Se il parabrezza è incrinato o danneggiato• Se la telecamera anteriore è deformata o
sporca • Se la temperatura della telecamera ante-riore è estremamente elevata
• Se il grado di luminosità dell’ambiente cir- costante è uguale a quello di fari, luci di coda o fari antinebbia
• Se i fari o le luci di coda dei veicoli che pre- cedono sono spenti, sporchi, cambiano colore o non sono orientati correttamente
• Quando il veicolo è colpito da acqua, neve, polvere, ecc. provenienti da un veicolo che precede
• Durante la guida in una zona in cui si alter- nano tratti illuminati e tratti in oscurità• In caso di strade caratterizzate da fre-
quenti salite e discese o strade con fondo accidentato, sassoso o dissestato (quali strade in pavé, strade ghiaiose, ecc.)
• In caso di strade caratterizzate da curve frequenti o tortuose• In presenza di un oggetto estremamente
riflettente davanti al veicolo, ad esempio un segnale o uno specchio• Se la parte posteriore di un veicolo che
precede è molto riflettente, come per esempio un container su un camion• Se i fari del veicolo sono danneggiati o
sporchi, oppure non sono orientati corretta- mente• Sbandamento o inclinazione del veicolo a
causa di un pneumatico sgonfio, di un rimorchio trainato, ecc.• Se si passa ripetutamente dai fari abba-
glianti ai fari anabbaglianti e viceversa in maniera anomala• Qualora il guidatore ritenesse che gli abba-
glianti potrebbero lampeggiare o accecare i pedoni o gli altri guidatori
■Per passare agli abbaglianti
Spingere la leva in avanti.
L’indicatore abbaglianti automatici si spe-
gnerà e l’indicatore degli abbaglianti si
accenderà.
Tirare la leva riportandola nella sua posi-
zione originale per riattivare il sistema abba-
glianti automatici.
■Per passare agli anabbaglianti
Premere l’interruttore abbaglianti auto-
matici.
L’indicatore abbaglianti automatici si spe-
gnerà.
Premere l’interruttore per riattivare il sistema
abbaglianti automatici.
Accensione/spegnimento
manuale degli abbaglianti
Page 213 of 634

211
4
CV Owner's Manual_Europe_M52N24_it
4-3. Uso delle luci e dei tergicristalli
Guida
■Per passare temporaneamente
agli anabbaglianti
Tirare la leva verso di sé, dopodiché
riportarla nella sua posizione originale.
Gli abbaglianti rimangono accesi quando la
leva viene tirata verso di sé, tuttavia, dopo
che la leva è stata riportata nella sua posi-
zione originale, gli anabbaglianti risulteranno
ancora accesi per un dato periodo di tempo.
Dopodiché, gli abbaglianti automatici ver-
ranno riattivati.
■Per passare temporaneamente agli anabbaglianti
Si consiglia di passare agli anabbaglianti
qualora gli abbaglianti possano causare pro- blemi o fastidi ad altri guidatori o a pedoni nelle vicinanze.
Interruttore fari retronebbia
Accende il faro retronebbia
Rilasciando la ghiera presente sulla leva si
ritorna su .
Azionando nuovamente la ghiera presente
sulla leva il faro retronebbia si spegne.
Interruttore fari antinebbia
I fari antinebbia garantiscono la
massima visibilità in condizioni di
guida difficili, quali pioggia o neb-
bia.
Istruzioni di funzionamento
Page 214 of 634

212
CV Owner's Manual_Europe_M52N24_it
4-3. Uso delle luci e dei tergicristalli
Interruttore fari fendinebbia e fari
retronebbia
1 Spegne i fari fendinebbia
2 Accende i fari fendinebbia
3 Accende i fari fendinebbia e il
faro retronebbia
Rilasciando la ghiera presente sulla leva si
ritorna su .
Azionando nuovamente la ghiera presente
sulla leva si spegne solo il faro retronebbia.
■I fari antinebbia possono essere utiliz- zati quando
●Veicoli con interruttore faro retronebbia
I fari sono accesi.
●Veicoli con interruttore per fari fendinebbia
e faro retronebbia
I fari o i fari fendinebbia sono accesi.
Azionando la leva si azionano i
tergicristalli o i lavacristalli nel modo
seguente.
Tergicristalli del parabrezza a inter-
mittenza con regolatore intermit-
tenza
1 Funzionamento a intermittenza
del tergicristallo del parabrezza
2 Funzionamento a bassa velo-
Tergi-lavacristalli del para-
brezza
L’azionamento della leva attiverà i
tergicristalli del parabrezza o
l’impianto lavacristalli.
NOTA
■Quando il parabrezza è asciutto
Non utilizzare i tergicristalli, in quanto
potrebbero danneggiare il parabrezza.
Funzionamento della leva del
tergicristallo
Page 215 of 634

213
4
CV Owner's Manual_Europe_M52N24_it
4-3. Uso delle luci e dei tergicristalli
Guida
cità del tergicristallo del parabrezza
3 Funzionamento ad alta velocità
del tergicristallo del parabrezza
4 Funzionamento temporaneo
Gli intervalli di tergitura possono essere
regolati quando è selezionato il funzio-
namento a intermittenza.
5 Aumenta la frequenza di intermit-
tenza del tergicristalli del para-
brezza
6 Diminuisce la frequenza di intermit-
tenza del tergicristalli del para-
brezza
7 Doppio funzionamento lava-
tergicristallo
Tirare la leva per azionare i tergicristalli o i
lavavetri.
I tergicristalli effettueranno automaticamente
un paio di movimenti di tergitura dopo che il
lavacristalli ha spruzzato il liquido.
Tergicristalli del parabrezza dotati di
sensore pioggia
1 Funzionamento del tergicri-
stallo del parabrezza con sensore
pioggia
2 Funzionamento a bassa velo-
cità del tergicristallo del parabrezza
3 Funzionamento ad alta velocità
del tergicristallo del parabrezza
4 Funzionamento temporaneo
Se è stata selezionata la modalità “AUTO”, i
tergicristalli entreranno automaticamente in
funzione quando il sensore rileva la pre-
senza di pioggia. Il sistema regola automati-
camente il tempo di azione del tergicristallo
in base all’intensità della pioggia e alla velo-
cità del veicolo.
Quando è selezionata la modalità
“AUTO”, la sensibilità del sensore può
essere regolata come segue ruotando
la ghiera sulla leva.
Page 216 of 634

214
CV Owner's Manual_Europe_M52N24_it
4-3. Uso delle luci e dei tergicristalli
5Aumenta la sensibilità del tergicri-
stallo del parabrezza dotato di sen-
sore pioggia
6 Diminuisce la sensibilità del tergicri-
stallo del parabrezza dotato di sen-
sore pioggia
7 Doppio funzionamento lava-
tergicristallo
Tirare la leva per azionare i tergicristalli o i
lavavetri.
I tergicristalli effettueranno automaticamente
un paio di movimenti di tergitura dopo che il
lavacristalli ha spruzzato il liquido.
■I tergi-lavacristalli del parabrezza pos- sono essere attivati quando
L’interruttore motore è su ON.
■Effetti della velocità del veicolo sul fun- zionamento del tergicristalli (veicoli con
tergicristalli del parabrezza dotati di sensore pioggia)
La velocità del veicolo influisce sull’intervallo di tergitura intermittente.
■Sensore pioggia (veicoli con tergicri-stalli del parabrezza dotati di sensore pioggia)
●Il sensore pioggia rileva il grado di umidità del parabrezza.
Viene utilizzato un sensore ottico. Quando la luce del sole, all’alba o al tramonto, col-pisce il parabrezza in modo intermittente o
se, sul parabrezza, ci sono insetti ecc., il sensore potrebbe non funzionare corretta-mente.
●Se il tergicristallo viene portato in modalità AUTO mentre l’interruttore motore è su
ON, i tergicristalli effettueranno un solo movimento di tergitura per segnalare l’atti-vazione della modalità AUTO.
●Se la temperatura del sensore pioggia è pari o superiore a 85°C oppure pari o infe-
riore a -15°C, l’azionamento automatico potrebbe non avere luogo. In questo caso, azionare i tergicristalli in una qualsiasi
modalità diversa da AUTO.
■Se non viene spruzzato il liquido lava- cristalli del parabrezza
Controllare che gli ugelli lavacristalli non siano intasati e che vi sia del liquido nel ser-
batoio liquido lavacristalli del parabrezza.