1
6
5
4
3
2
7
8
CV Owner's Manual_Europe_M52N24_it
Indice delle
figureRicerca per figura
Per la sicurezza
e l’incolumità
Non tralasciare di leggere tutti i paragrafi
(Argomenti principali: Seggiolino per bambini, Impianto antifurto)
Informazioni e
indicatori dello
stato del veicolo
Lettura delle informazioni relative alla guida
(Argomenti principali: Quadranti, Display multifunzione)
Prima di mettersi
alla guida
Apertura e chiusura delle porte e dei finestrini,
regolazione prima di m ettersi alla guida
(Argomenti principali: Chiavi, Porte, Sedili, Alzacristalli elettrici)
Guida
Operazioni e consigli necessari per la guida
(Argomenti principali: Avviamento del motore, Rifornimento di carburante)
Caratteristiche
dell’abitacolo
Uso delle caratteristiche dell’abitacolo
(Argomenti principali: Climatizzatore, Vani portaoggetti)
Manutenzione e
cura del veicolo
Cura del veicolo e procedure di manutenzione
(Argomenti principali: Luci dell’abitacolo ed esterne, lampadine)
Se sono presenti
anomalie
Cosa fare in caso di malfunzionamento ed emergenza
(Argomenti principali: Scaricamento della batteria, Foratura di un pneumatico)
Caratteristiche
del veicolo
Caratteristiche del veicolo, caratteristiche
personalizzabili
(Argomenti principali: Carburante, Olio, Pressione di gonfiaggi o dei pneumatici)
IndiceRicerca per sintomo
Ricerca alfabetica
4
CV Owner's Manual_Europe_M52N24_it
INDICE
4-6. Consigli per la guida
Consigli per la guida nella stagione
invernale ................................ 314
5-1. Uso dell’impianto di condiziona-
mento aria e dello sbrinatore
Impianto di condizionamento aria
manuale ................................. 318
Impianto di condizionamento aria
automatico ............................. 322
Riscaldamento volante/riscaldatori
sedili ...................................... 328
5-2. Uso delle luci dell’abitacolo
Elenco delle luci abitacolo........ 330
5-3. Uso delle soluzioni portaoggetti
Elenco di soluzioni portaoggetti 332
Caratteristiche vano bagagli .... 335
5-4. Altre caratteristiche dell’abitacolo
Altre caratteristiche dell’abitacolo
............................................... 339
6-1. Manutenzione e cura del veicolo
Pulizia e protezione dell’esterno del
veicolo ................................... 348
Pulizia e protezione dell’interno del
veicolo ................................... 351
6-2. Manutenzione
Requisiti di manutenzione ........ 354
6-3. Manutenzione “fai da te”
Precauzioni per l’assistenza “fai da
te”........................................... 356
Cofano...................................... 358
Posizionamento di un sollevatore
............................................... 359
Vano motore ............................. 361
Pneumatici ............................... 370
Pressione di gonfiaggio dei pneuma-
tici .......................................... 381
Ruote........................................ 383
Filtro aria condizionata ............. 385
Batteria del radiocomando a
distanza/della chiave elettronica
............................................... 387
Controllo e sostituzione dei fusibili
............................................... 390
Lampadine ............................... 394
7-1. Informazioni fondamentali
Luci intermittenti di emergenza 402
Se il veicolo deve essere arrestato in
caso di emergenza ................ 403
Se il veicolo viene sommerso o
l’acqua per strada sale di livello
............................................... 404
5Caratteristiche dell’abitacolo
6Manutenzione e cura del vei-
colo
7Se sono presenti anomalie
13
CV Owner's Manual_Europe_M52N24_it
Indice delle figure
Precauzioni per lavare la macchina in un autolavaggio (veicoli con tergicristalli del
parabrezza dotati di sensore pioggia)
............................................................... ........................................................P.349
Sportello carburante ........................................... .........................................P.217
Metodo per il rifornimento di carburante....................... ..................................P.218
Tipo di carburante/capacità del serbatoio carburante ........... .........................P.460
Pneumatici ..................................................... ...............................................P.370
Dimensioni/pressione di gonfiaggio dei pneumatici .............. .........................P.464
Pneumatici invernali/catene da neve............................ ..................................P.314
Controllo/rotazione/sistema di controllo pressione pneumatici .. ....................P.370
Se il pneumatico è sgonfio ..................................... ................................P.424, 436
Cofano ......................................................... ..................................................P.358
Apertura....................................................... ...................................................P.358
Olio motore .................................................... .................................................P.460
In caso di surriscaldamento.................................... ........................................P.453
Fari/luci di posizione anteriori ............................... .............................P.193, 200
Luci degli indicatori di direzione/luci di guida diurna ........ ..............P.193, 200
Fari fendinebbia*2............................................................... .......................... P.211
Luci di coda/luci degli indicatori di direzione................ ....................P.193, 200
Luci di stop
Luci di coda*2 /luci degli indicatori di direzione*2.............................P.193, 200
Faro retronebbia*2............................................................... ......................... P.211
Luce di retromarcia*2
Passaggio alla posizione di innesto R .......................... ..........................P.186, 190
Luci degli indicatori di direzione laterali .................... ................................P.193
Luci della targa ............................................... ..............................................P.200
Lampadine delle luci esterne per la guida
(Metodo di sostituzione:P.394, Watt: P.465)
85
2
CV Owner's Manual_Europe_M52N24_it
2-1. Quadro strumenti
Informazioni e indicatori dello stato del veicolo
Veicoli con display da 7 pollici (quando è presente un tachimetro digitale)
Le spie di avvertimento informano il
guidatore sui malfunzionamenti in ogni
sistema del veicolo indicato.
Spie di avvertimento
(rossa)
Spia di avvertimento impianto
frenante*1 ( P.411)
(gialla)
Spia di avvertimento impianto
frenante*1 ( P.411)
Spia di avvertimento alta tempe-
ratura del refrigerante*2
( P.411)
Spia di avvertimento del sistema
di carica*2 ( P.412)
Spia di avvertimento bassa pres-
sione olio motore*2 ( P.412)
Spia guasto*1, 3 ( P.412)
Spia di avvertimento SRS*1
( P.413)
Spia di avvertimento ABS*1
( P.413)
Spia di avvertimento del funzio-
namento inappropriato del
pedale*2 ( P.413)
(rossa)
Spia di avvertimento servosterzo
elettrico*1, 3 ( P.414)
(gialla)
Spia di avvertimento servosterzo
elettrico*1, 3 ( P.414)
Spia di avvertimento basso
livello carburante ( P.414)
Spia di promemoria cinture di
sicurezza guidatore e passeg-
gero anteriore non allacciate
( P.414)
Spie di promemoria cinture
di sicurezza passeggeri
posteriori*2 ( P.415)
Spia di avvertimento pressione
pneumatici*1, 3 ( P.415)
(arancione)
Indicatore LTA*2 (se presente)
( P.416)
(Lampeggia)
Indicatore di disattivazione del
sistema di spegnimento e avvia-
mento intelligente*1, 3 (se pre-
sente) ( P.416)
103
2
CV Owner's Manual_Europe_M52N24_it
2-1. Quadro strumenti
Informazioni e indicatori dello stato del veicolo
Display della bussola (visualizza-
zione rotta in alto)
Selezionare per consentire la selezione
di una modalità audio o di una traccia
sul misuratore utilizzando gli interruttori
di comando.
Questa icona del menu può essere impo-
stata in modo da essere/non essere visualiz-
zata in .
■Informazioni relative alla guida
È possibile visualizzare verticalmente 2
voci selezionabili mediante l’imposta-
zione “Elem. info guida” (velocità
media, distanza e tempo totale).
Le informazioni visualizzate cambiano
in base all’impostazione “Tipo info
guida” (a partire dall’avviamento del
sistema oppure tra diversi azzera-
menti). ( P.103)
Considerare le informazioni visualizzate
come unicamente indicative.
Verranno visualizzate le seguenti voci.
“Viaggio”
• “Velocità media”: Visualizza la velocità
media del veicolo dall’avviamento del
motore*
• “Distanza”: Visualizza la distanza per-
corsa dall’avviamento del motore*
• “Durata totale”: Visualizza il tempo tra-
scorso dall’avviamento del motore*
*: Queste indicazioni vengono resettate a
ogni spegnimento del motore.
“Totale”
• “Velocità media”: Visualizza la velocità
media del veicolo dal momento in cui la
visualizzazione è stata azzerata*
• “Distanza”: Visualizza la distanza per- corsa dal momento in cui la visualizza-
zione è stata azzerata*
• “Durata totale”: Visualizza il tempo tra-
scorso dal momento in cui la visualizza-
zione è stata azzerata*
*: Per effettuare l’azzeramento visualizzare
la voce desiderata, quindi premere e
tenere premuto l’interruttore di comando
.
■Pressione di gonfiaggio dei pneu-
matici
Visualizza la pressione di gonfiaggio di
ciascun pneumatico.
■Impostazioni di visualizzazione
dei misuratori che possono
essere modificate
Impostazione dell’orologio (veicoli
senza sistema di navigazione/multi-
media)
P. 9 1
Lingua
Selezionare per modificare la lingua visualiz-
zata.
Unità
Selezionare per modificare le unità di misura
visualizzate.
Spia Eco driving (se presente)
Selezionare per attivare/disattivare la spia
Eco driving.
• Visualizzazione del risparmio di carbu-
rante
Visualizzazione delle informa-
zioni relative all’impianto audio
(se presente)
Visualizzazione delle informa-
zioni sul veicolo
Display delle impostazioni
109
2
CV Owner's Manual_Europe_M52N24_it
2-1. Quadro strumenti
Informazioni e indicatori dello stato del veicolo
Display della bussola (visualizza-
zione rotta in alto)
Selezionare per consentire la selezione
di una modalità audio o di una traccia
sul misuratore utilizzando gli interruttori
di comando.
Questa icona del menu può essere impo-
stata in modo da essere/non essere visualiz-
zata in .
■Informazioni relative alla guida
È possibile visualizzare verticalmente 2
voci selezionabili mediante l’imposta-
zione “Elem. info guida” (velocità
media, distanza e tempo totale).
Le informazioni visualizzate cambiano
in base all’impostazione “Tipo info
guida” (a partire dall’avviamento del
sistema oppure tra diversi azzera-
menti). ( P.109)
Considerare le informazioni visualizzate
come unicamente indicative.
Verranno visualizzate le seguenti voci.
“Viaggio”
• “Velocità media”: Visualizza la velocità
media del veicolo dall’avviamento del
motore*
• “Distanza”: Visualizza la distanza per-
corsa dall’avviamento del motore*
• “Durata totale”: Visualizza il tempo tra-
scorso dall’avviamento del motore*
*: Queste indicazioni vengono resettate a
ogni spegnimento del motore.
“Totale”
• “Velocità media”: Visualizza la velocità
media del veicolo dal momento in cui la
visualizzazione è stata azzerata*
• “Distanza”: Visualizza la distanza per- corsa dal momento in cui la visualizza-
zione è stata azzerata*
• “Durata totale”: Visualizza il tempo tra-
scorso dal momento in cui la visualizza-
zione è stata azzerata*
*: Per effettuare l’azzeramento visualizzare
la voce desiderata, quindi premere e
tenere premuto l’interruttore di comando
.
■Pressione di gonfiaggio dei pneu-
matici
Visualizza la pressione di gonfiaggio di
ciascun pneumatico.
■Impostazioni di visualizzazione
dei misuratori che possono
essere modificate
Impostazione dell’orologio (veicoli
senza sistema di navigazione/multi-
media)
P. 9 8
Lingua
Selezionare per modificare la lingua visualiz-
zata.
Unità
Selezionare per modificare le unità di misura
visualizzate.
Tipo di misuratore
È possibile cambiare il metodo di visualizza-
zione del tachimetro.
Spia Eco driving (se presente)
Selezionare per attivare/disattivare la spia
Eco driving.
Visualizzazione delle informa-
zioni relative all’impianto audio
(se presente)
Visualizzazione delle informa-
zioni sul veicolo
Display delle impostazioni
120
CV Owner's Manual_Europe_M52N24_it
3-1. Informazioni sulle chiavi
3-1.In formazioni s ulle chiav i
Le seguenti chiavi sono fornite in dota-
zione con il veicolo.
Veicoli senza sistema di entrata e
avviamento intelligente (tipo A)
Chiave (con funzione radiocomando
a distanza)
Utilizzo della funzione di radiocomando a
distanza ( P.122)
Chiave (senza funzione radioco-
mando a distanza)
Piastrina numero chiave
Veicoli senza sistema di entrata e
avviamento intelligente (tipo B)
Chiave (con funzione radiocomando
a distanza)
Utilizzo della funzione di radiocomando a
distanza ( P.122)
Piastrina numero chiave
Veicoli con sistema di entrata e
avviamento intelligente
Chiavi elettroniche
• Funzionamento del sistema di entrata e
avviamento intelligente ( P.143)
• Utilizzo della funzione di radiocomando a
distanza ( P.122)
Chiavi meccaniche
Piastrina numero chiave
■Durante i viaggi in aereo
Quando si porta con sé una chiave con fun-
zione di radiocomando a distanza in aereo, accertarsi di non premere alcun pulsante della chiave stessa mentre ci si trova
all’interno della cabina dell’aeromobile. Se si tiene la chiave nella borsa, ecc. accertarsi che i pulsanti non vengano premuti inavverti-
tamente. La pressione di un pulsante della chiave potrebbe provocare l’emissione di onde radio che potrebbero interferire con il
funzionamento dell’aereo.
■Scaricamento della batteria della chiave (veicoli senza sistema di entrata e avviamento intelligente)
●La vita standard della batteria è di 1, 2 anni.
●La batteria si scaricherà anche se la chiave non viene utilizzata. I seguenti sin-
Chiavi
Chiavi
148
CV Owner's Manual_Europe_M52N24_it
3-3. Regolazione dei sedili
3-3.Regolaz ion e dei s edili
Leva di regolazione posizione del
sedile
Leva di regolazione inclinazione
dello schienale
Leva di regolazione dell’altezza (se
presente)
Interruttore del supporto lombare
(se presente)
Sedili anteriori
Procedura di regolazione
AVVISO
■Durante la regolazione della posi-
zione del sedile
●Durante la regolazione della posizione del sedile, assicurarsi che gli altri pas-seggeri non vengano feriti dal sedile in
movimento.
●Non mettere le mani sotto il sedile, né vicino a parti in movimento, per evitare
lesioni. Le dita o le mani potrebbero rimanere schiacciate nel meccanismo del sedile.
●Assicurarsi che lo spazio per i piedi sia sufficiente affinché non restino inca-
strati.
■Regolazione del sedile
●Assicurarsi che il sedile non urti passeg- geri o bagagli.
●Non reclinare il sedile più del necessario al fine di ridurre il rischio di scivolare sotto la cintura addominale in caso di
collisione. Se il sedile è troppo inclinato, la cintura addominale potrebbe scivolare sotto le
anche ed esercitare una forza di com- pressione direttamente sull’addome oppure il collo potrebbe entrare in con-
tatto con la cintura a bandoliera, aumen- tando il rischio di lesioni anche mortali in caso d’incidente.
Le regolazioni non andrebbero effet- tuate durante la guida poiché il sedile potrebbe muoversi improvvisamente
facendo perdere al guidatore il controllo del veicolo.
●Dopo la regolazione del sedile, accer-
tarsi che esso sia bloccato in posizione.
NOTA
■Durante la regolazione di un sedile anteriore
Durante la regolazione di un sedile ante-
riore, accertarsi che il poggiatesta sia a contatto con l’imperiale. Altrimenti, il pog-giatesta e l’imperiale potrebbero subire
danni.