
263
4
CV Owner's Manual_Europe_M52N24_it
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
Selezionare una distanza dalla tabella
sottostante. Si noti che le distanze indi-
cate corrispondono ad una velocità del
veicolo pari a 80 km/h. La distanza tra
veicolo e veicolo aumenta/diminuisce in
base alla velocità del veicolo.
1 La pressione dell’interruttore di
annullamento avrà, come effetto,
l’annullamento del controllo della
velocità.
Il controllo della velocità si disattiva anche
quando si preme il pedale del freno.
2 Premendo l’interruttore “+RES”
verrà riattivato il regolatore della
velocità di crociera e la velocità del
veicolo ritornerà al valore impo-
stato.
Tuttavia, il regolatore della velocità di cro-
ciera non verrà ripristinato quando la velo-
cità del veicolo è di circa 25 km/h o inferiore.
Quando il veicolo è troppo vicino al vei-
colo che precede e non è possibile ese-
guire una decelerazione automatica
sufficiente tramite il regolatore della
velocità di crociera, il display lampeg-
gerà e un cicalino si attiverà per aller-
tare il guidatore. Un esempio è
costituito da un veicolo che si immette
all’improvviso fra il vostro veicolo e
quello che precede. Premere il pedale
del freno per assicurare una distanza
adeguata tra veicolo e veicolo.
■Casi in cui potrebbe non essere
emesso alcun avvertimento
Nei seguenti casi potrebbe non essere
emesso alcun avvertimento anche
quando la distanza tra veicolo e veicolo
è breve.
Quando la velocità del veicolo che
precede è uguale o superiore alla
velocità del proprio veicolo
Quando il veicolo che precede sta
viaggiando ad una velocità estrema-
mente bassa
Subito dopo aver impostato la velo-
Impostazioni della distanza tra
veicolo e veicolo (modalità di
controllo della distanza tra vei-
colo e veicolo)
Opzioni di
distanza
Distanza tra veicolo e vei-
colo
LungaCirca 50 m
MediaCirca 40 m
BreveCirca 30 m
Disattivazione e ripristino del
controllo della velocità
Avvertimento di avvicinamento
(modalità di controllo distanza
tra veicolo e veicolo)

267
4
CV Owner's Manual_Europe_M52N24_it
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
nare il pedale dell’acceleratore quando è necessario accelerare.
Poiché il sensore potrebbe non essere in grado di identificare correttamente questi tipi
di veicoli, l’avviso di avvicinamento ( P.263) potrebbe non essere attivato.
●Veicoli che si immettono all’improvviso
●Veicoli che viaggiano a velocità ridotte
●Veicoli che viaggiano su corsie diverse
●Veicoli con code di dimensioni ridotte (rimorchi senza carico, ecc.)
●Motociclette che viaggiano nella stessa corsia
●Quando gli schizzi di acqua o neve dei vei-coli circostanti pregiudicano i rilevamenti del sensore
●Quando la parte anteriore del veicolo punta verso l’alto (a causa di un carico
pesante nel vano bagagli, ecc.)
●Se il veicolo che precede è estremamente
alto rispetto al terreno
■Condizioni in cui la modalità di con- trollo della distanza tra veicolo e vei-colo potrebbe non funzionare
correttamente
Nei casi seguenti, azionare il pedale del freno (o il pedale dell’acceleratore, a seconda della situazione) nella misura necessaria.
Poiché il sensore potrebbe non essere in
grado di rilevare correttamente i veicoli che precedono, il sistema potrebbe non funzio-nare correttamente.
●Quando la strada curva o le carreggiate sono strette
●Quando il funzionamento del volante o la propria posizione all’interno della carreg-
giata è instabile
●Quando il veicolo che precede decelera
improvvisamente
●Durante la guida lungo una strada circon-
data da una struttura, ad esempio una gal- leria, o su un ponte
●Mentre la velocità del veicolo scende alla velocità impostata dopo che il veicolo ha accelerato per la pressione del pedale
dell’acceleratore

269
4
CV Owner's Manual_Europe_M52N24_it
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
Per modificare la velocità impostata,
premere l’interruttore “+RES” o “-SET”
fino a ottenere la velocità impostata
desiderata.
1 Aumenta la velocità
2 Diminuisce la velocità
Regolazione di precisione: Premere l’inter-
ruttore nella direzione desiderata.
Regolazione continua: Premere e mante-
nere premuto l’interruttore.
La velocità impostata verrà aumentata o
diminuita come segue:
Regolazione di precisione: Di 1 km/h*1 o di 1
mph*2 ad ogni pressione dell’interruttore
Regolazione continua: Aumenta o diminui-
sce la velocità di 5 km/h*1 o 5 mph*2 alla
volta per tutto il tempo in cui si trattiene
l’interruttore
*1: Quando la velocità impostata viene
visualizzata in “km/h”
*2: Quando la velocità impostata viene
visualizzata in “MPH”
1 La pressione dell’interruttore di
annullamento avrà, come effetto,
l’annullamento del limitatore di velo-
cità.
2 Premendo l’interruttore “+RES”
verrà riattivato il limitatore di velo-
cità.
■Superamento della velocità impostata
Nelle seguenti situazioni la velocità del vei- colo supera la velocità impostata e i caratteri
del display lampeggiano:
●Quando si preme a fondo il pedale
dell’acceleratore
●Durante la guida in discesa
■Disattivazione automatica del limitatore
di velocità
Il limitatore di velocità viene disattivato auto- maticamente in presenza di una delle situa-zioni descritte di seguito:
●Il regolatore della velocità di crociera a radar dinamico è attivato.
●Quando vengono disattivati il sistema VSC o TRC premendo l’interruttore di spegni-
mento VSC.
■Se viene visualizzato il messaggio di avvertimento relativo al limitatore di velocità sul display multifunzione
Spegnere il motore e riavviarlo nuovamente.
Dopo aver avviato il motore, impostare il limi- tatore di velocità. Se il limitatore di velocità
Regolazione della velocità
impostata
Disattivazione e ripristino del
controllo velocità costante

276
CV Owner's Manual_Europe_M52N24_it
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
■Attivazione automatica del sistema di spegnimento e avviamento intelligente
Se il sistema di spegnimento e avviamento intelligente viene disabilitato utilizzando
l’interruttore di disattivazione del sistema di spegnimento e avviamento intelligente, esso si riattiva automaticamente quando l’interrut-
tore motore viene spento e il motore viene poi riavviato.
■Punti per l’utilizzo
●Se si preme l’interruttore motore quando il motore viene spento dal sistema di spegni-mento e avviamento intelligente, il motore
non potrà essere riavviato dalla funzione di avviamento automatico del motore. In que-sto caso, riavviare il motore con la normale
procedura di avviamento del motore. ( P.180, 182)
●Quando il motore viene riavviato dal sistema di spegnimento e avviamento intelligente, le prese di alimentazione
potrebbero essere temporaneamente inuti- lizzabili, ma ciò non indica un malfunziona-mento.
●L’installazione e la rimozione di compo-nenti elettrici e dispositivi wireless
potrebbe compromettere il funzionamento del sistema di Spegnimento e avviamento intelligente. Per ulteriori dettagli, contattare
un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina, o un altro professionista adeguatamente qualificato e attrezzato.
●Quando si arresta il veicolo per un periodo di tempo prolungato, portare l’interruttore
motore su off per spegnere completamente il motore.
■Condizioni di funzionamento
●Il sistema di spegnimento e avviamento
intelligente è in funzione in presenza di tutte le seguenti condizioni:• Il veicolo è stato guidato per un certo
periodo di tempo. • Il pedale della frizione non è premuto.• La leva del cambio è in posizione N.
• La cintura di sicurezza del guidatore è allacciata.• La porta del guidatore è chiusa.
• Lo sbrinatore del parabrezza è disattivato. (veicoli senza impianto di condizionamento aria manuale)
• Il motore ha raggiunto una temperatura adeguata.• La temperatura è pari o superiore a -5°C.
• Il cofano è chiuso. ( P.277)
●Nelle seguenti situazioni il motore
potrebbe non essere arrestato dal sistema di spegnimento e avviamento intelligente. Ciò non indica alcun malfunzionamento del
sistema di spegnimento e avviamento intelligente.• quando l’impianto di condizionamento aria
è in funzione. • Quando la batteria è in fase di ricarica periodica.
• Quando la batteria non è sufficientemente carica, per esempio dopo che il veicolo è rimasto parcheggiato a lungo e la batteria
si è scaricata, il carico elettrico è elevato, la temperatura del fluido della batteria è eccessivamente bassa o si è verificato un
guasto alla batteria. • Quando la depressione del servofreno è bassa.
• Quando dal riavvio del motore è trascorso poco tempo.• Quando il veicolo si ferma di frequente, per
esempio in un ingorgo stradale. • Quando la temperatura del refrigerante motore o del liquido del cambio è troppo
bassa o troppo elevata. • Quando viene azionato Il volante.• Quando il veicolo viaggia ad altitudini ele-
vate. • Quando la temperatura del liquido della batteria è estremamente bassa o elevata.
• Per un certo periodo dopo aver scollegato e ricollegato i terminali della batteria.
●Quando il motore viene spento dal sistema

287
4
CV Owner's Manual_Europe_M52N24_it
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
■Il sistema può essere azionato quando
●L’interruttore motore è su ON.
●La funzione del sensore assistenza al par- cheggio Toyota è attiva.
●La velocità del veicolo è inferiore a circa 10 km/h.
●La leva del cambio si trova in una posi-zione diversa da P.
■Se sul display multifunzione viene visualizzato il messaggio “Pulire sen-
sore di assistenza al parcheggio”
Un sensore potrebbe essere coperto da gocce d’acqua, ghiaccio, neve, sporcizia, ecc. Rimuovere le gocce d’acqua, il ghiaccio,
la neve, la sporcizia, ecc. dal sensore per riportare il sistema alle condizioni normali.
Inoltre, potrebbe apparire un messaggio di avvertimento alle basse temperature, a
causa della formazione di ghiaccio sul sen-
AVVISO
■Avvertenze relative all’utilizzo del
sistema
Il livello di precisione delle funzioni di rico- noscimento e di controllo è limitato: è con-sigliabile, pertanto, non fare eccessivo
affidamento sul sistema. Il guidatore deve essere sempre attent o all’ambiente circo- stante e impegnarsi costantemente in una
guida sicura.
■Per garantire il corretto funziona- mento del sistema
Osservare le seguenti precauzioni.
La mancata osservanza di queste precau- zioni potrebbe compromettere la guida sicura del veicolo, con conseguente
rischio di incidente.
●Non danneggiare i sensori e tenerli sempre puliti.
●Non applicare vicino a un sensore radar etichette o componenti elettronici quali, ad esempio, targhe retroilluminate (in
particolare di tipo fluorescente), fari anti- nebbia, antenne da parafango o wire-less.
●Non sottoporre il sensore radar o la zona circostante a forti impatti. Se il
sensore radar, la griglia anteriore o il paraurti anteriore sotto stati sottoposti a un forte urto, far controllare il veicolo da
un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina, o un altro professioni-sta adeguatamente qualificato e attrez-
zato. Se il sensore o il paraurti posteriore devono essere rimossi/instal-lati o sostituiti, contattare un qualsiasi
concessionario autorizzato Toyota o offi- cina, o un altro professionista adeguata-mente qualificato e attrezzato.
●Non modificare, smontare o verniciare i sensori.
●Non montare cornici targa.
●Mantenere i pneumatici gonfiati corret-tamente.
■Quando disattivare la funzione
Nelle seguenti situazioni, disattivare la fun- zione in quanto potrebbe attivarsi anche
se non sussiste alcun rischio di collisione.
●La mancata osservazione degli avvisi sopra riportati.
●Sono state installate sospensioni non originali Toyota (sospensioni più basse, ecc.).
■Da notare quando si lava il veicolo
Non rivolgere forti getti d’acqua o vapore verso la zona dei sensori.
La mancata osservanza di questa precau- zione potrebbe provocare il malfunziona-
mento dei sensori.
●Quando si utilizza un’apparecchiatura di lavaggio ad alta pressione per lavare il
veicolo, non spruzzare l’acqua diretta- mente sui sensori, in quanto potrebbero poi funzionare in modo difettoso.
●Se si effettua il lavaggio del veicolo con il vapore, non dirigere il getto di vapore troppo vicino ai sensori, in quanto
potrebbero poi funzionare in modo difet- toso.

309
4
CV Owner's Manual_Europe_M52N24_it
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida■ABS (Sistema frenante antibloc-
caggio)
Aiuta ad impedire il bloccaggio delle
ruote in caso di brusca frenata o di fre-
nata su fondo stradale sdrucciolevole
■Assistenza alla frenata
Crea un maggiore livello di forza fre-
nante dopo che il pedale del freno è
stato premuto, nel momento in cui il
sistema rileva una situazione di arresto
di emergenza
■VSC (Controllo stabilità veicolo)
Aiuta il guidatore a controllare lo slitta-
mento durante una deviazione brusca o
quando sterza su fondo stradale sdruc-
ciolevole.
■Dispositivo stabilizzatore del
rimorchio
Aiuta il guidatore a controllare lo sban-
damento del rimorchio applicando in
maniera selettiva la pressione dei freni
sulle singole ruote e riducendo la cop-
pia del motore in caso di sbandamento
del rimorchio.
■TRC (Controllo trazione)
Aiuta a mantenere la potenza motrice e
ad evitare il pattinamento delle ruote
motrici durante l’avviamento del veicolo
o in fase di accelerazione su fondo stra-
dale sdrucciolevole
■Assistenza attiva in fase di svolta
(ACA)
Contribuisce ad evitare che il veicolo
pattini sul lato esterno effettuando un
controllo dei freni sulle ruote interne se
si tenta di accelerare in curva
■Sistema di assistenza per par-
tenze in salita
Aiuta a ridurre lo spostamento all’indie-
tro in fase di partenza in salita
■EPS (Servosterzo elettrico)
Utilizza un motorino elettrico per ridurre
lo sforzo necessario a girare il volante.
■Segnale di frenata d’emergenza
Se i freni vengono inseriti all’improv-
viso, le luci intermittenti di emergenza
lampeggiano automaticamente per
avvertire il veicolo che segue.
■La frenata pre-crash secondaria
Quando in sensore airbag SRS rileva
un impatto e il sistema entra in fun-
zione, i freni e le luci dei freni vengono
controllate automaticamente in modo
da ridurre la velocità del veicolo, e per
contribuire a ridurre la possibilità di
ulteriori danni dovuti a una seconda
collisione.
■Quando i sistemi TRC/VSC/Dispositivo stabilizzatore del rimorchio sono in fun-
zione
La spia di pattinamento lampeggerà quando i sistemi TRC/VSC/Dispositivo stabilizzatore del rimorchio sono in funzione.
Sistemi di assistenza alla
guida
Per garantire la sicurezza e le pre-
stazioni di guida, i seguenti
sistemi si attivano automatica-
mente in funzione delle diverse
situazioni di guida. Va comunque
ricordato che si tratta soltanto di
sistemi ausiliari ed è importante
non farvi troppo affidamento
durante la guida del veicolo.
Sommario dei sistemi di assi-
stenza alla guida

313
4
CV Owner's Manual_Europe_M52N24_it
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
AVVISO
■Quando il sistema TRC/VSC/Disposi-
tivo stabilizzatore del rimorchio è attivato
La spia pattinamento lampeggia. Guidare sempre con prudenza. Una guida impru-
dente può provocare un incidente. Pre- stare particolare attenzione quando la spia lampeggia.
■Quando i sistemi TRC/VSC/stabilizza-tore del rimorchio sono disattivati
Prestare particolare attenzione e guidare a una velocità adeguata alle condizioni stra-
dali. Dato che questi sono i sistemi che contribuiscono a garantire la stabilità del veicolo e la forza motrice, non spegnere il
TRC/VSC/dispositivo stabilizzatore del rimorchio, a meno che non sia necessario.Il dispositivo stabilizzatore del rimorchio fa
parte del sistema VSC e non si attiva se il VSC è spento o se si verifica un malfun-zionamento.
■Sostituzione degli pneumatici
Verificare che le dimensioni, la marca, il battistrada e la capacità di carico totale di tutti gli pneumatici corrispondano ai dati
specificati. Accertarsi inoltre che i pneu- matici siano gonfiati al livello di pressione
raccomandato. Se sul veicolo sono montati pneumatici diversi, i sistemi ABS, TRC, stabilizzatore
del rimorchio e VSC non funzioneranno correttamente.Per maggiori informazioni sulla sostitu-
zione dei pneumatici o delle ruote, contat- tare un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina, o un altro
professionista adeguatamente qualificato e attrezzato.
■Manutenzione di pneumatici e
sospensioni
Utilizzare pneumatici con problemi o modi- ficare le sospensioni influirà negativa-mente sui sistemi di assistenza alla guida,
e potrebbe causare il malfunzionamento dei sistemi stessi.
■Precauzioni per l’utilizzo del disposi-tivo stabilizzatore del rimorchio
Il dispositivo stabilizzatore del rimorchio
non è in grado di ridurre lo sbandamento del rimorchio in tutte le situazioni. In fun-zione di numerosi fattori quali le condizioni
del veicolo, del rimorchio, del fondo stra- dale e dell’ambiente di guida, il dispositivo stabilizzatore del rimorchio potrebbe non
essere efficace. Consultare il manuale di uso e manutenzione del rimorchio per maggiori informazioni su come trainare
correttamente un rimorchio.
■In caso di sbandamento del rimor- chio
Osservare le seguenti precauzioni.
La mancata osservanza potrebbe causare lesioni gravi o mortali.
●Afferrare saldamente il volante. Tenere
ben dritto il volante. Non cercare di limi- tare lo sbandamento del rimorchio ruo-tando il volante.
●Iniziare a rilasciare il pedale dell’accele-ratore immediatamente, ma molto gra-dualmente, per ridurre la velocità.
Non aumentare la velocità. Non applicare i freni del veicolo. Se non si agisce in maniera estrema attra-
verso il volante o i freni, il veicolo e il rimor- chio dovrebbero recuperare stabilità. ( P.174)
■Frenata pre-crash secondaria
Non fare esclusivamente affidamento sulla frenata pre-crash secondaria. Il sistema è progettato in modo da contribuire a ridurre
la possibilità di ulteriori danni causati da una collisione secondaria; tuttavia, tale effetto può variare in base a diverse condi-
zioni. Affidarsi completamente al sistema potrebbe comportare lesioni gravi o mor-tali.

314
CV Owner's Manual_Europe_M52N24_it
4-6. Consigli per la guida
4-6.Consigli pe r la gu ida
Utilizzare i fluidi adatti alle attuali
temperature esterne.
• Olio motore
• Refrigerante motore
• Liquido lavacristalli
Fare verificare da un tecnico
dell’assistenza la condizione della
batteria.
Far montare sul veicolo quattro
pneumatici da neve o acquistare un
set di catene da neve per i pneuma-
tici anteriori.
Verificare che tutti i pneumatici siano dello
stesso marchio e di uguali dimensioni e che
tutte le catene corrispondano alla grandezza
dei pneumatici.
Consigli per la guida nella
stagione inver nale
Prima di mettersi alla guida del
veicolo nella stagione invernale,
effettuare tutte le preparazioni
necessarie e gli opportuni con-
trolli. Guidare sempre il veicolo in
modo appropriato rispetto alle
attuali condizioni climatiche.
Preparazioni pre-invernali
AVVISO
■Guida con pneumatici da neve
Osservare le seguenti precauzioni per ridurre il rischio di incidenti.
La mancata osservanza potrebbe compor- tare una perdita del controllo del veicolo con conseguenti lesioni gravi o mortali.
●Utilizzare pneumatici delle dimensioni specificate.
●Mantenere sempre il livello di pressione
di gonfiaggio raccomandato.
●Non guidare oltre il limite di velocità pre- visto o il limite di velocità specificato per
gli pneumatici da neve utilizzati.
●Montare gli pneumatici da neve su tutte e quattro le ruote del veicolo.
■Guida con catene da neve
Osservare le seguenti precauzioni per ridurre il rischio di incidenti.In caso contrario, si potrebbe pregiudicare
la sicurezza del veicolo con conseguenti lesioni gravi o mortali.
●Non guidare oltre il limite di velocità
specificato per le catene da neve utiliz- zate o non superare i 50 km/h; attenersi alla velocità inferiore tra le due.
●Evitare di guidare su fondi stradali dove siano presenti dossi o buche.
●Evitare improvvise accelerazioni, bru-
sche sterzate e frenate e operazioni di innesto tali da causare un intervento improvviso del freno motore.
●Prima di immettersi in una curva, rallen-tare quanto basta per continuare a man-tenere il controllo del veicolo.
●Non usare il sistema LTA (Manteni-mento attivo della corsia). (se presente)
●Non utilizzare il sistema LDA (Avviso di
allontanamento dalla corsia con con- trollo dello sterzo). (se presente)
NOTA
■Riparazione o sostituzione di pneu-
matici da neve
Per la riparazione o sostituzione dei pneu- matici da neve, rivolgersi ad un concessio-nario autorizzato Toyota o officina, ad un
altro professionista adeguatamente qualifi- cato e attrezzato, oppure ad un gommista autorizzato.
Questo perché la rimozione e il montaggio degli pneumatici da neve influenzano il funzionamento delle valvole e dei trasmet-
titori di controllo della pressione degli pneumatici.