
380
CV Owner's Manual_Europe_M52N24_it
6-3. Manutenzione “fai da te”
■Come eseguire il passaggio da un
set di ruote all’altro
1 Far montare sul veicolo il set di
ruote preferito.
2 Premere / (display da 7 pol-
lici) o / (display da 4,2 pol-
lici) dell’interruttore di comando per
selezionare .
3 Premere / (display da 7 pol-
lici) o / (display da 4,2 pol-
lici) per selezionare “Impostazioni
veicolo” e quindi premere .
4 Premere / per selezionare
“Impost. TPWS” e, successiva-
mente, premere .
5 Premere / per selezionare
“Identificazione di ciascuna ruota e
posizione”. Quindi, premere e
tenere premuto fino a quando
la spia di avvertimento pressione
pneumatici lampeggerà lentamente
per 3 volte. In seguito, si accende
dopo aver lampeggiato per 1
minuto.
Dopo 2 minuti, viene eseguita la registra-
zione di una seconda ruota e la spia di avvertimento pressione pneumatici si spe-gne.
6 Inizializzare il sistema di controllo
pressione pneumatici. ( P. 3 7 5 )
Se le impostazioni della pressione di gon- fiaggio dei pneumatici per i pneumatici installati cambiano, sono necessarie opera-
zioni di inizializzazione. Tuttavia, se la pres- sione di gonfiaggio dei pneumatici resta la stessa, l’inizializzazione non è necessaria..
7 Guidare in linea retta (con svolte
occasionali a destra e a sinistra) a
circa 40 km/h o più approssimativa-
mente per 10 a 30 minuti.
La registrazione di una seconda ruota sarà completata una volta che si sarà spenta la spia di avvertimento pressione pneumatici e
la pressione di gonfiaggio di ciascun pneu- matico verrà visualizzata sul display multi-funzione.
■Certificazioni del sistema di controllo
pressione pneumatici
P.623

381
6
CV Owner's Manual_Europe_M52N24_it
6-3. Manutenzione “fai da te”
Manutenzione e cura del veicolo
La pressione di gonfiaggio degli pneu-
matici è indicata sull’etichetta presente
sul montante della porta lato guida,
come in figura.
Veicoli con guida a sinistra
Veicoli con guida a destra
■Effetti di una pressione di gonfiaggio
degli pneumatici scorretta
Guidare con una pressione di gonfiaggio degli pneumatici scorretta potrebbe compor-tare:
●Una sicurezza inferiore
●Il danneggiamento della catena di trasmis-sione
●Ridotta durata dei pneumatici a seguito di usura
●Ridotto risparmio di carburante
●Ridotto comfort di guida e scarsa governa-
bilità
Se un pneumatico richiede un frequente gon- fiaggio, farlo controllare da un qualsiasi con-cessionario autorizzato Toyota o officina, o
un altro professionista adeguatamente quali- ficato e attrezzato.
■Istruzioni per il controllo della pres-sione di gonfiaggio pneumatici
Durante il controllo della pressione di gon-
fiaggio pneumatici, attenersi alle seguenti istruzioni:
●Effettuare il controllo soltanto quando gli pneumatici sono freddi.Se il veicolo è rimasto parcheggiato per
almeno 3 ore o non ha percorso più di 1,5 km, la lettura della pressione di gonfiaggio dei pneumatici freddi sarà accurata.
●Utilizzare sempre un manometro per la let-tura della pressione degli pneumatici.
È difficile giudicare se un pneumatico sia correttamente gonfiato solo in base al suo aspetto.
Pressione di gonfiaggio dei
pneumatici
Mantenere la pressione di gonfiag-
gio dei pneumatici corretta. La
pressione di gonfiaggio dei pneu-
matici dovrebbe essere controllata
almeno una volta al mese. Tutta-
via, Toyota raccomanda il con-
trollo della pressione di
gonfiaggio dei pneumatici ogni
due settimane. ( P.464)
Targhetta riportante le informa-
zioni riguardanti il carico degli
pneumatici

382
CV Owner's Manual_Europe_M52N24_it
6-3. Manutenzione “fai da te”
●È normale che la pressione di gonfiaggio dei pneumatici sia maggiore dopo la guida, per il calore generato all’interno di essi.
Non ridurre la pressione di gonfiaggio dopo aver guidato.
●Il peso di passeggeri e bagagli deve essere distribuito in modo tale che il vei-colo sia bilanciato.
AVVISO
■Un gonfiaggio corretto è essenziale per preservare le caratteristiche dello pneumatico
Mantenere i pneumatici gonfiati corretta-
mente. Se i pneumatici non sono correttamente gonfiati, possono verificarsi le seguenti
condizioni che possono causare incidenti con morte o serie lesioni alle persone:
●Usura eccessiva
●Usura non uniforme
●Scarso assetto
●Possibilità di scoppi in seguito al surri-
scaldamento degli pneumatici
●Trafilamenti d’aria tra pneumatico e
ruota
●Deformazione del cerchione e/o danni al pneumatico
●Maggior possibilità di danni al pneuma-tico durante la guida (a causa di pericoli presenti sulla strada, giunti di espan-
sione, bordi affilati presenti sulla strada, ecc.)
NOTA
■Quando si controlla e si regola la
pressione di gonfiaggio degli pneu- matici
Rimettere sempre i coperchietti sulle val- vole.
Se la valvola non è dotata di un cappuccio, la polvere o l’umidità possono penetrare all’interno della valvola causando una per-
dita d’aria che può provocare la riduzione della pressione di gonfiaggio dei pneuma-tici.

383
6
CV Owner's Manual_Europe_M52N24_it
6-3. Manutenzione “fai da te”
Manutenzione e cura del veicolo
Quando si sostituiscono le ruote, accer-
tarsi che le nuove ruote siano equiva-
lenti a quelle rimosse in termini di
capacità di carico, diametro, larghezza
del cerchione e inset*.
Le ruote di ricambio sono disponibili
presso un qualsiasi concessionario
autorizzato Toyota o officina, o un altro
professionista adeguatamente qualifi-
cato e attrezzato.
*: Comunemente denominato “offset”.
Toyota sconsiglia l’uso di quanto segue:
Ruote di diversa misura o tipo
Ruote usate
Ruote piegate e poi raddrizzate
■Quando si sostituiscono le ruote
Le ruote del veicolo sono dotate di valvole e trasmettitori di controllo della pressione dei
pneumatici che consentono al sistema di controllo pressione pneumatici di avvertire tempestivamente il guidatore in caso di calo
della pressione di gonfiaggio dei pneumatici. Ogni volta che le ruote vengono sostituite, occorre installare le valvole di controllo della
pressione dei pneumatici e i trasmettitori. ( P.374)
■Quando si rimuove il copricerchione (veicoli dotati di kit di emergenza per la riparazione dei pneumatici in caso di
foratura)
Rimuovere il copricerchione utilizzando
l’estrattore a graffa*.*: L’estrattore a graffa è installato nel vano
portaoggetti. ( P.333)
Ruote
Quando una ruota è piegata, incri-
nata o pesantemente corrosa,
deve essere sostituita. In caso
contrario, il pneumatico potrebbe
staccarsi dalla ruota o provocare
una perdita di controllo della
manovrabilità.
Scelta delle ruote
AVVISO
■Quando si sostituiscono le ruote
●Non montare ruote di dimensioni
diverse da quelle raccomandate nel Manuale di uso e manutenzione, perché questo potrebbe comportare una perdita
di controllo della manovrabilità.
●Non utilizzare mai una camera d’aria su una ruota che perde e che richiede un
pneumatico senza camera d’aria. In caso contrario, si potrebbe verificare un incidente, con conseguenti lesioni
gravi o mortali.
■Montaggio dei dadi ruota
●Assicurarsi di montare i dadi ruota con le estremità coniche rivolte verso
l’interno ( P.441). Se si montano i dadi con le estremità coniche rivolte verso l’esterno, si potrebbe causare la rottura
o l’eventuale perdita della ruota durante la guida, con conseguente rischio di incidenti con lesioni gravi o mortali.

384
CV Owner's Manual_Europe_M52N24_it
6-3. Manutenzione “fai da te”
Usare esclusivamente dadi della
ruota Toyota e chiavi per dadi ruote
appositamente progettate per l’uti-
lizzo sulle vostre ruote in alluminio.
Quando si ruotano, si riparano o si
sostituiscono i pneumatici, control-
lare che i dadi ruota siano ancora
ben serrati dopo aver percorso 1600
km.
Quando si utilizzano le catene da
neve, fare attenzione a non danneg-
giare le ruote in alluminio.
Utilizzare solo pesi di equilibratura
originali Toyota o di tipo equivalente
e servirsi di un martello in plastica o
gomma quando si effettua l’equili-
bratura delle ruote.
AVVISO
●Non usare mai olio o grasso sui dadi o
sui bulloni della ruota. L’olio o il grasso potrebbero provocare un eccessivo serraggio dei dadi cau-
sando il danneggiamento dei bulloni o del cerchio. Inoltre, l’olio o il grasso potrebbero causare l’allentamento dei
dadi ruota e la perdita della stessa con conseguente rischio di incidenti con lesioni gravi o mortali. Rimuovere ogni
traccia di olio o grasso dai dadi o dai bulloni della ruota.
■Uso di ruote difettose vietato
Non usare ruote crepate o deformate.
Così facendo, il pneumatico potrebbe per- dere aria durante la guida, provocando eventualmente un incidente.
NOTA
■Sostituzione delle valvole e dei tra-smettitori di controllo pressione pneumatici
●Dato che i lavori di riparazione o sostitu-
zione potrebbero influire sulle valvole e sui trasmettitori di controllo della pres-sione dei pneumatici, rivolgersi ad un
qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina, o un altro professioni-sta adeguatamente qualificato e attrez-
zato. Accertarsi inoltre di acquistare le valvole e i trasmettitori presso un qualsi-asi concessionario autorizzato Toyota o
officina, o un altro professionista ade- guatamente qualificato e attrezzato.
●Assicurarsi che sul veicolo vengano uti-
lizzate solo ruote Toyota originali. Le valvole e i trasmettitori di controllo della pressione dei pneumatici potreb-
bero non funzionare correttamente con ruote non originali.
Precauzioni relative alle ruote
in alluminio (se presenti)

398
CV Owner's Manual_Europe_M52N24_it
6-3. Manutenzione “fai da te”
adesivo.
Lente
Sede di montaggio
2 Rimuovere la lampadina.
3 Installare una nuova lampadina.
4 Installare la lente.
1 Montare la lente nella sede di mon-
taggio destra o in quella sinistra.
2 Rimettere la lente in sede.
Dopo l’installazione, verificare che la lente
sia correttamente installata tirandola legger-
mente.
Sede di montaggio
■Luce di retromarcia (tipo a lampa-
dina)
1 Aprire il portellone posteriore e
rimuovere la copertura.
Spingere verso il basso esercitando una
pressione sulla tacca del coperchio e rimuo- vere quest’ultimo.
Per prudenza, si consiglia di avvolgere la punta del cacciavite in uno straccio, ecc. per
evitare di graffiare il veicolo.
La posizione della luce di retromarcia (tipo a lampadina) risulta differente per i veicoli con

404
CV Owner's Manual_Europe_M52N24_it
7-1. Informazioni fondamentali
Se la porta può essere aperta, aprire
la porta e uscire dal veicolo.
Se non è possibile aprire la porta,
aprire il finestrino usando l’interrut-
tore alzacristallo elettrico e assicu-
rarsi una via di fuga.
Se è possibile aprire il finestrino,
abbandonare il veicolo attraverso di
esso.
Se non è possibile aprire né la porta,
né il finestrino a causa del livello cre-
scente dell’acqua, mantenere la
calma, attendere fino a quando il
livello dell’acqua all’interno del vei-
colo sarà salito al punto in cui la
pressione dell’acqua all’interno del
veicolo equivarrà alla pressione
dell’acqua all’esterno del veicolo,
quindi aprire la porta e uscire dal vei-
colo. Se il livello dell’acqua
all’esterno arriva a superare la metà
in altezza della porta, non sarà pos-
sibile aprire la porta dall’interno a
causa della pressione dell’acqua.
■Il livello dell’acqua arriva oltre il pianale
Quando il livello dell’acqua sale fino a supe- rare il pianale e trascorre un certo tempo, il sistema elettrico subisce danni, per cui gli
alzacristalli elettrici non funzionano, il motore si spegne ed è possibile che il veicolo non sia in grado di muoversi.
■Utilizzo di un martello per l’uscita
d’emergenza*
Il parabrezza di questo veicolo è costituito da
vetro laminato. Il vetro laminato non può essere frantumato
con un martello di emergenza*.
I finestrini di questo veicolo sono costituiti da vetro temprato.*: Contattare un qualsiasi concessionario
autorizzato Toyota o officina, o un altro pro-
fessionista adeguatamente qualificato e
attrezzato o il produttore degli accessori
aftermarket per ulteriori informazioni sul
martello di emergenza.
Se il veicolo viene som-
merso o l’acqua per strada
sale di livello
Questo veicolo non è progettato
per poter marciare su strade
invase dall’acqua.
Non guidare su strade che presen-
tino la possibilità di essere som-
merse o dove il livello dell’acqua
potrebbe crescere. Se si prevede
che il veicolo verrà invaso
dall’acqua o andrà alla deriva, è
pericoloso rimanere a bordo. Man-
tenere la calma e procedere come
segue.
AVVISO
■Attenzione durante la guida
Non guidare su strade che presentino la possibilità di essere sommerse o dove il
livello dell’acqua potrebbe crescere. In caso contrario, il veicolo potrebbe essere danneggiato e impossibile da muovere,
oltre ad essere sommerso dall’acqua e andare alla deriva, il che potrebbe avere conseguenze letali per gli occupanti.

412
CV Owner's Manual_Europe_M52N24_it
7-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
*: Questa spia si accende sul display multifunzione.
■Spia di avvertimento del sistema di carica*
*: Questa spia si accende sul display multifunzione.
■Spia di avvertimento bassa pressione olio motore* (cicalino di avverti-
mento)
*: Questa spia si accende sul display multifunzione.
■Spia guasto* (cicalino di avvertimento)
*: Questa spia si accende sul displ ay multifunzione (solo con display da 7 pollici).
Spia di avverti-
mentoDettagli/Azioni
Indica un malfunzionamento del sistema di carica del veicolo
Arrestare immediatamente il veicolo in un luogo sicuro e contat-
tare un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina, o
un altro professionista adeguatamente qualificato e attrezzato.
Spia di avverti-
mentoDettagli/Azioni
Indica che la pressione dell’olio motore è troppo bassa
Arrestare immediatamente il veicolo in un luogo sicuro e contat-
tare un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina, o
un altro professionista adeguatamente qualificato e attrezzato.
Spia di avverti-
mentoDettagli/Azioni
Indica la presenza di un malfunzionamento nei seguenti sistemi:
Sistema di comando elettronico del motore;
Dispositivo di comando elettronico dell’acceleratore; o
dispositivo di comando elettronico del Multidrive (cambio a variazione
continua) (se presente)
Arrestare immediatamente il veicolo in un luogo sicuro e contat-
tare un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina, o
un altro professionista adeguatamente qualificato e attrezzato.