Page 201 of 634

199
4
CV Owner's Manual_Europe_M52N24_it
4-2. Procedure di guida
Guida
il guidatore della situazione. Se sul display multifunzione compare un messaggio di avvertimento, leggere il messaggio e
seguire le istruzioni.
■Quando il freno di stazionamento si aziona automaticamente mentre il sistema sta mantenendo la frenata
Eseguire una delle operazioni seguenti per
disinserire il freno di stazionamento.
●Premere il pedale dell’acceleratore. (Il
freno di stazionamento non verrà disinse- rito automaticamente se non è allacciata la cintura di sicurezza).
●Azionare l’interruttore del freno di staziona-mento premendo il pedale del freno.
Assicurarsi che si spenga l’indicatore freno di
stazionamento. ( P.194)
■Casi in cui è necessario far eseguire un controllo da un qualsiasi concessiona-rio autorizzato Toyota o officina o un
altro professionista adeguatamente qualificato e attrezzato
Se l’indicatore impianto di mantenimento freni in standby (verde) non si illumina nean-
che premendo l’interruttore di mantenimento dei freni con le condizioni operative di tale sistema soddisfatte, potrebbe esserci un
guasto. Far controllare il veicolo da un qualsi- asi concessionario autorizzato Toyota o offi-cina, o un altro professionista
adeguatamente qualificato e attrezzato.
■Se sul display multifunzione viene visualizzato il messaggio “Anomalia mantenimento freno inserito Premere il
freno per disattivarlo Recarsi dal con- cessionario” o “Malfunzionamento mantenimento freno inserito Recarsi
dal concessionario”
Il sistema potrebbe non funzionare corretta- mente. Far controllare il veicolo da un qualsi-asi concessionario autorizzato Toyota o
officina, o un altro professionista adeguata- mente qualificato e attrezzato.
■Messaggi di avvertimento e cicalini
I messaggi di avvertimento e i cicalini ser- vono ad indicare un malfunzionamento del
sistema o a informare il guidatore della necessità di prestare attenzione. Se sul display multifunzione compare un messaggio
di avvertimento, leggere il messaggio e seguire le istruzioni.
■Se l’indicatore del mantenimento dei freni attivo lampeggia
P.419
AVVISO
■Quando il veicolo si trova su una salita ripida
Usare prudenza se si utilizza il sistema di mantenimento dei freni su una salita
ripida. La funzione di mantenimento dei freni potrebbe non riuscire a svolgere la sua funzione nelle situazioni seguenti.
Inoltre, il sistema potrebbe non attivarsi a seconda dell’angolo della pendenza.
■Quando ci si ferma su una strada sci-
volosa
Il sistema non può arrestare il veicolo quando l’aderenza dei pneumatici viene superata. Non usare il sistema quando ci
si deve fermare su una strada scivolosa.
NOTA
■Quando si parcheggia il veicolo
Il sistema di mantenimento dei freni non è
stato progettato per l’uso quando il veicolo resta parcheggiato per un lungo periodo. Spegnendo l’interruttore motore mentre il
sistema mantiene i freni, si può provocare il disinserimento degli stessi, con conse-guente possibile spostamento del veicolo.
Quando si agisce sull’interruttore motore, premere il pedale del freno, portare la leva del cambio su P e inserire il freno di stazio-
namento.
Page 202 of 634

200
CV Owner's Manual_Europe_M52N24_it
4-3. Uso delle luci e dei tergicristalli
4-3.Uso delle luc i e dei tergicristalli
Azionando l’interruttore , i fari si
accendono nel seguente modo:
Tipo A
1 I fari, le luci di guida diurna
( P.200) e tutte le luci sotto elen-
cate si accendono e si spengono
automaticamente.
2 Le luci di posizione anteriori, le
luci di coda, le luci della targa e gli
indicatori della plancia si accen-
dono.
3 Si accendono i fari e tutte le
luci sopra indicate (tranne le luci di
guida diurna).
Tipo B
1 I fari, le luci di guida diurna
( P.200) e tutte le luci sotto elen-
cate si accendono e si spengono
automaticamente.
2 Le luci di posizione anteriori, le
luci di coda, le luci della targa e gli
indicatori della plancia si accen-
dono.
3 Si accendono i fari e tutte le
luci sopra indicate (tranne le luci di
guida diurna).
4 Le luci di guida diurna si
accendono ( P.200)
■La modalità AUTO può essere utilizzata quando
L’interruttore motore è su ON.
■Sistema luce guida diurna
Per rendere il vostro veicolo più visibile agli
altri guidatori durante la guida diurna, le luci
di guida diurna si accendono automatica-
mente ogni volta che si avvia il motore e
Interruttore fari
I fari possono essere azionati
manualmente o automaticamente.
Istruzioni di funzionamento
Page 203 of 634

201
4
CV Owner's Manual_Europe_M52N24_it
4-3. Uso delle luci e dei tergicristalli
Guida
viene rilasciato il freno di stazionamento con
l’interruttore fari in posizione o in posi-
zione . Le luci di guida diurna non sono
progettate per l’impiego di notte.
■Sensore controllo fari
Il sensore potrebbe non funzionare corretta- mente se coperto da un oggetto o se sul parabrezza è presente qualcosa che blocca il
sensore. In questo modo il sensore non sarà in grado di rilevare il livello di luce ambiente, cau-
sando il malfunzionamento del sistema auto- matico dei fari.
■Sistema spegnimento automatico luci
●Quando l’interruttore luci è in posizione
o : I fari e i fari fendinebbia (se
presenti) si spengono automaticamente se
l’interruttore motore viene portato su ACC
o DISATTIVATO.
●Quando l’interruttore luci è in posizione
: I fari e tutte le luci si spengono auto-
maticamente se l’interruttore motore viene
portato su ACC o OFF.
Per riaccendere le luci, portare l’interruttore
motore su ATTIVATO oppure ruotare l’inter-
ruttore luci in posizione o una volta
e poi di nuovo in posizione o .
■Cicalino segnalazione luci accese
Se l’interruttore motore viene portato su OFF o ACC e la porta del guidatore viene aperta
mentre le luci sono accese, verrà emesso un segnale acustico.
■Regolazione automatica del fascio lumi-noso dei fari (se presente)
Il livello dei fari viene automaticamente rego- lato in funzione del numero dei passeggeri e
delle condizioni di carico del veicolo al fine di garantire che i fari non interferiscano con gli altri utenti della strada.
■Quando si sbloccano le porte (luce di
cortesia) (veicoli con fari del tipo a LED)
Quando le porte vengono sbloccate mediante la funzione di entrata o il radioco-mando a distanza, le luci di posizione ante-
riori si accendono automaticamente.
Quando l’interruttore delle luci si trova in posizione AUTO e l’area circostante è buia, si attiva questa funzione.
■Funzione di risparmio batteria
Per far sì che la batteria del veicolo non si
scarichi, se l’interruttore luci si trova nella
posizione o quando l’interruttore
motore viene portato su off, la funzione di
risparmio batteria si azionerà e spegnerà
automaticamente tutte le luci dopo circa 20
minuti. Quando l’interruttore motore viene
portato su ON, la funzione di risparmio batte-
ria verrà disattivata.
Se si esegue una qualsiasi delle operazioni
sotto riportate, la funzione di risparmio batte-
ria viene disattivata una volta, poi riattivata.
Tutte le luci si spegneranno automaticamente
20 minuti dopo la disattivazione della fun-
zione di risparmio batteria:
●Quando si aziona l’interruttore fari
●Quando una porta viene aperta o chiusa
■Personalizzazione
Alcune funzioni possono essere personaliz-
zate. ( P.468)
NOTA
■Per evitare lo scaricamento della bat-
teria
Non lasciare le luci accese più a lungo del necessario se il motore non è in funzione.
Page 204 of 634

202
CV Owner's Manual_Europe_M52N24_it
4-3. Uso delle luci e dei tergicristalli
1Con i fari accesi, spingere la leva in
avanti per accendere i fari abba-
glianti.
Tirare verso di sé la leva in posizione cen-
trale per spegnere i fari abbaglianti.
2 Tirare verso di sé la leva e rila-
sciarla per azionare gli abbaglianti
una volta.
È possibile far lampeggiare gli abbaglianti
con i fari accesi o spenti.
Questo sistema consente ai fari di
restare accesi per 30 secondi dopo lo
spegnimento dell’interruttore motore.
Tirare la leva verso di sé e rilasciarla
con l’interruttore luci in posizione o
dopo aver portato l’interruttore
motore su spento.
I fari si spengono nelle seguenti situa-
zioni.
L’interruttore motore è su ON.
L’interruttore luci viene acceso.
L’interruttore luci viene tirato verso il
guidatore e successivamente rila-
sciato.
L’intensità dei fari può essere regolata
in funzione del numero di passeggeri e
delle condizioni di carico del veicolo.
1 Aumenta il livello dei fari
2 Riduce il livello dei fari
Accensione dei fari abbaglianti
Funzione di accensione prolun-
gata dei fari (se presente)
Rotella di regolazione manuale
del fascio luminoso dei fari (se
presente)
Page 205 of 634

203
4
CV Owner's Manual_Europe_M52N24_it
4-3. Uso delle luci e dei tergicristalli
Guida
■Guida alle impostazioni
Veicoli con fari di tipo alogeno (Tipo
A*1)
Veicoli con fari di tipo alogeno (Tipo
B*4)
Veicoli con fari del tipo a LED (Tipo
A*1)
Veicoli con fari del tipo a LED (Tipo
B*7)
*1: Veicoli modello MXPB10R-BHFRBW,
MXPB10L-BHFRBW, MXPB10R-
BHFNBW*2, MXPB10L-BHFNBW*2,
MXPB10R-BHXNBW*3 e MXPB10L-
BHXNBW*3.
*2: Con un peso del veicolo di 1155 kg*8 o
Condizioni di occupazione e
di carico del veicoloPosizione
rotellaOccupantiCarico
GuidatoreNessuno0
Guidatore e
passeggero
anteriore
Nessuno0,5
Tutti i sedili
occupatiNessuno1,5
Tutti i sedili
occupati
Pieno carico
nel bagagliaio3
GuidatorePieno carico
nel bagagliaio4
Condizioni di occupazione e
di carico del veicoloPosizione
rotellaOccupantiCarico
GuidatoreNessuno0
Guidatore e
passeggero
anteriore
Nessuno0,5
Tutti i sedili
occupatiNessuno1,5
Tutti i sedili
occupati
Pieno carico
nel bagagliaio2,5
GuidatorePieno carico
nel bagagliaio3,5
Condizioni di occupazione e
di carico del veicoloPosizione
rotellaOccupantiCarico
GuidatoreNessuno0
Guidatore e
passeggero
anteriore
Nessuno0,5
Tutti i sedili
occupatiNessuno2
Tutti i sedili
occupati
Pieno carico
nel bagagliaio3,5
GuidatorePieno carico
nel bagagliaio4,5
Condizioni di occupazione e
di carico del veicoloPosizione
rotellaOccupantiCarico
GuidatoreNessuno0
Guidatore e
passeggero
anteriore
Nessuno0,5
Tutti i sedili
occupatiNessuno2
Tutti i sedili
occupati
Pieno carico
nel bagagliaio3
GuidatorePieno carico
nel bagagliaio4,5
Page 206 of 634

204
CV Owner's Manual_Europe_M52N24_it
4-3. Uso delle luci e dei tergicristalli
inferiore.
*3: Con un peso del veicolo di 1170 kg*8 o
inferiore.
*4: Veicoli modello MXPB10R-BHFNBW*5,
MXPB10L-BHFNBW*5, MXPB10R-
BHXNBW*6 e MXPB10L-BHXNBW*6.
*5: Con un peso del veicolo di 1155 kg*8 o
superiore.
*6: Con un peso del veicolo di 1170 kg*8 o
superiore.
*7: Veicoli modello MXPB10R-BHFGBW,
MXPB10R-BHXGBW, MXPB10L-BHF-
GBW, MXPB10L-BHXGBW, MXPB10R-
BHFNBW*5, MXPB10L-BHFNBW*5,
MXPB10R-BHXNBW*6 e MXPB10L-
BHXNBW*6.
*8: Se non è possibile determinare il peso
del veicolo, rivolgersi al proprio conces-
sionario Toyota.
■Informazioni sul veicolo
Le informazioni del veicolo, quali il modello, ecc. sono verificabili sull’etichetta. In caso di
dubbi, rivolgersi al proprio concessionario To y o t a .
*: Se presente
Regola la luminosità e l’area di illu-
minazione dei fari abbaglianti in
base alla velocità del veicolo.
Regola l’intensità dei fari abbaglianti,
mentre il veicolo affronta una curva,
in modo tale che l’area verso la
quale sta curvando il veicolo verrà
illuminata maggiormente rispetto ad
altre aree.
Aziona i fari abbaglianti con illumina-
AHS (Sistema dei fari abba-
glianti adattativo)*
Il sistema dei fari abbaglianti adat-
tativo utilizza una telecamera ante-
riore ubicata dietro alla parte
superiore del parabrezza per misu-
rare la luminosità delle luci dei vei-
coli che precedono,
dell’illuminazione stradale, ecc. e
regola automaticamente la distri-
buzione della luce dei fari secondo
necessità.
AVVISO
■Limiti del Sistema dei fari abbaglianti
adattativo
Non fare eccessivo affidamento sul Sistema dei fari abbaglianti adattativo. Guidare sempre nel rispetto delle regole
per la sicurezza, prestando attenzione a quanto avviene sulla strada e all’occor-renza accendendo o spegnendo gli abba-
glianti manualmente.
■Per prevenire un funzionamento non corretto del Sistema dei fari abba-
glianti adattativo
Evitare di sovraccaricare il veicolo.
Funzioni del sistema
Page 207 of 634

205
4
CV Owner's Manual_Europe_M52N24_it
4-3. Uso delle luci e dei tergicristalli
Guida
zione controllata in modo tale che
l’area attorno ai veicoli che prece-
dono è parzialmente non illuminata,
mentre tutte le altre aree continuano
ad essere illuminate dagli abba-
glianti.
I fari abbaglianti con illuminazione control-
lata contribuiscono ad ottimizzare la visibilità
anteriore, riducendo contemporaneamente
l’effetto abbagliante sui guidatori dei veicoli
che precedono.
Area di illuminazione dei fari abba-
glianti
Area di illuminazione dei fari anab-
baglianti
Regola la distanza di proiezione dei
fari anabbaglianti in base alla
distanza del veicolo che precede.
1 Premere l’interruttore del sistema
dei fari abbaglianti adattativo.
2 Portare l’interruttore fari sulla posi-
zione o .
Quando la leva dell’interruttore fari si trova nella posizione fari anabbaglianti, il sistema
AHS è attivato e l’indicatore AHS è acceso.
■Condizioni di funzionamento del
sistema dei fari abbaglianti adattativo
●Gli abbaglianti si accendono automatica-
mente e il sistema si attiva se risultano soddisfatte tutte le seguenti condizioni:• La velocità del veicolo è uguale o supe-
riore a circa 15 km/h. • La zona davanti al veicolo è insufficiente-mente illuminata.
●Se tutte le seguenti condizioni risultano soddisfatte, i fari abbaglianti con illumina-
zione controllata si accendono e viene regolata automaticamente la distanza a cui
Attivazione del Sistema dei fari
abbaglianti adattativo
Page 208 of 634

206
CV Owner's Manual_Europe_M52N24_it
4-3. Uso delle luci e dei tergicristalli
vengono proiettati i fasci di luce degli anabbaglianti, a seconda dell’ubicazione dei veicoli che precedono:
• La velocità del veicolo è uguale o supe- riore a circa 15 km/h.• La zona davanti al veicolo è insufficiente-
mente illuminata. • Vengono rilevati fari o luci di coda accesi dei veicoli che precedono.
●Se una qualsiasi delle condizioni seguenti risulta soddisfatta, gli abbaglianti o i fari
abbaglianti con illuminazione controllata verranno commutati automaticamente sugli anabbaglianti:
• La velocità del veicolo è inferiore a circa 15 km/h.• La zona davanti al veicolo è sufficiente-
mente illuminata. • Vi sono molti veicoli che precedono.• I veicoli che precedono si muovono rapida-
mente e gli abbaglianti potrebbero acce- care i guidatori degli altri veicoli.
■Informazioni relative alla funzione di rilevamento della telecamera anteriore
●Gli abbaglianti potrebbero non essere commutati automaticamente sui fari abba-
glianti con illuminazione controllata nelle situazioni seguenti:• Quando dei veicoli che precedono compa-
iono improvvisamente da una curva • Quando davanti al proprio veicolo si immette improvvisamente un altro veicolo
• Quando veicoli che precedono sono nascosti alla vista a causa di ripetute curve, spartitraffico o alberi a lato della
strada • Quando veicoli che precedono appaiono dalla corsia più distante su una strada
larga • Quando veicoli che precedono non sono dotati di luci
●Gli abbaglianti possono essere commutati sui fari abbaglianti con illuminazione con-
trollata se viene rilevato un veicolo davanti che procede a fari spenti ma con i fari anti-nebbia accesi.
●Illuminazione di edifici, illuminazione stra-dale, luci dei semafori e cartelloni o segnali
luminosi ed altri oggetti riflettenti possono causare il passaggio dagli abbaglianti ai fari abbaglianti con illuminazione control-
lata, causare l’omissione di tale passaggio, oppure modificare l’area che non è illumi-nata.
●Il tempo richiesto per l’accensione o lo spegnimento degli abbaglianti, oppure la
velocità con cui cambiano le aree non illu- minate, possono dipendere dai seguenti fattori:
• Luminosità di fari, fari antinebbia e luci di coda di veicoli che precedono• Spostamento e direzione dei veicoli che
precedono • Quando un veicolo che precede ha luci operative solo su un lato
• Quando il veicolo che precede è un veicolo a due ruote• Condizioni della strada (dislivello, curva-
tura, condizioni del fondo stradale, ecc.) • Numero di passeggeri e quantità di baga-glio
●Il controllo della distribuzione della luce dei fari può cambiare inaspettatamente.
●Biciclette o veicoli simili potrebbero non essere rilevati.
●Nelle situazioni sotto indicate, il sistema potrebbe non riuscire a rilevare corretta-
mente il grado di lum inosità dell’ambiente circostante. A causa di ciò, gli anabba-glianti potrebbero rimanere accesi oppure
gli abbaglianti potrebbero lampeggiare o abbagliare i pedoni o i veicoli che prece-dono. In tale circostanza, è necessario
commutare manualmente tra abbaglianti e anabbaglianti.• In caso di guida con il maltempo (forte
pioggia, neve, nebbia, tempeste di sabbia, ecc.)• Se il parabrezza non consente la visuale a
causa della nebbia, condensa, ghiaccio, sporcizia, ecc.• Se il parabrezza è incrinato o danneggiato
• Se la telecamera anteriore è deformata o sporca• Se la temperatura della telecamera ante-
riore è estremamente elevata • Se il grado di luminosità dell’ambiente cir-costante è uguale a quello di fari, luci di
coda o fari antinebbia • Se i fari o le luci di coda dei veicoli che pre-cedono sono spenti, sporchi, cambiano
colore o non sono orientati correttamente