Page 321 of 634

319
5
CV Owner's Manual_Europe_M52N24_it
5-1. Uso dell’impianto di condizionamento aria e dello sbrinatore
Caratteristiche dell’abitacolo
■Modifica della modalità del flusso
d’aria
Per selezionare le bocchette dell’aria,
portare la rotella corrispondente nella
posizione desiderata.
Per una regolazione più precisa, è anche
possibile selezionare le posizioni intermedie
fra i selettori delle bocchette dell’aria.
1 Parte superiore dell’abitacolo
2 Parte superiore dell’abitacolo e
vano piedi
3 Vano piedi
4 Si attivano la ventilazione del vano
piedi e lo sbrinatore del parabrezza
5 Si attiva lo sbrinatore del para-
brezza
■Passaggio dalla modalità aria
esterna alla modalità di ricircolo
aria
Per passare alla modalità di ricircolo
aria, ruotare la rotella di selezione
modalità aria esterna/modalità ricir-
colo aria su .
Per passare alla modalità aria
esterna, ruotare la rotella di sele-
zione modalità aria esterna/modalità
ricircolo aria su .
■Impostare la funzione di raffred-
damento e deumidificazione
Premere l’interruttore “A/C”.
Quando la funzione è attivata, l’indicatore si
illumina sull’interruttore “A/C”.
■Sbrinamento del parabrezza
Per rimuovere la brina dal parabrezza e
dai finestrini anteriori vengono utilizzati
gli sbrinatori.
Portare la rotella di selezione modalità aria
esterna/modalità ricircolo aria su .
Eseguire le operazioni sotto riportate di con-
seguenza:
Per regolare la velocità del ventila-
tore, ruotare l’apposita rotella di con-
trollo.
Per regolare l’impostazione della
temperatura, ruotare l’apposita
rotella di controllo.
Se la funzione di deumidificazione
non è attiva, premere l’interruttore
“A/C” per azionare la funzione di
deumidificazione.
Per disappannare il parabrezza e i cristalli
laterali più velocemente, aumentare il flusso
dell’aria e la temperatura.
■Sbrinamento del lunotto poste-
riore e degli specchietti retrovi-
sori esterni
Gli sbrinatori servono a sbrinare il
lunotto posteriore e a togliere le gocce
di pioggia, la rugiada e i depositi di
ghiaccio dagli specchietti retrovisori
esterni.
Premere l’interruttore sbrinatori del
lunotto posteriore e degli specchietti
retrovisori esterni.
Gli sbrinatori si disattiveranno automatica-
mente dopo un dato periodo di tempo.
Page 322 of 634

320
CV Owner's Manual_Europe_M52N24_it
5-1. Uso dell’impianto di condizionamento aria e dello sbrinatore
Quando l’interruttore sbrinatori del lunotto
posteriore e degli specchietti retrovisori
esterni è acceso, l’indicatore presente su di
esso si accende.
■Appannamento dei cristalli
●In presenza di un elevato tasso di umidità nell’abitacolo, i cristalli si appannano facil-
mente. Attivando l’interruttore “A/C”, l’aria proveniente dalle bocchette verrà deumidi-ficata e il parabrezza verrà disappannato
efficacemente.
●Disattivando l’interruttore “A/C”, i cristalli si
appanneranno più facilmente.
●I cristalli, inoltre, potrebbero appannarsi più
facilmente se viene utilizzata la modalità di ricircolo aria.
■Durante la guida su strade polverose
Chiudere i finestrini. Se la polvere sollevata dal veicolo entra nell’abitacolo, pur avendo
chiuso i finestrini, si consiglia di impostare la modalità di aspirazione dell’aria su aria esterna e di azionare il ventilatore.
■Modalità aria esterna/ricircolo aria
●Si consiglia di impostare temporanea-mente la modalità di ricircolo aria per impe-
dire l’ingresso di aria sporca nell’abitacolo e per ottenere una te mperatura interna gradevole anche con t emperature esterne
elevate.
●Durante l’operazione di raffreddamento,
anche la selezione della modalità ricircolo aria contribuirà a raffreddare efficace-mente l’abitacolo.
■Quando la temperatura esterna scende
quasi a 0°C
Se è premuto l’interruttore “A/C” la funzione di deumidificazione potrebbe non attivarsi.
■Odori provenienti dalla ventilazione e dall’impianto di condizionamento aria
●Per rinnovare l’aria facendola entrare dall’esterno, impostare l’impianto di condi-
zionamento aria sulla modalità aria esterna.
●Durante l’uso, nell’impianto di condiziona-mento aria possono entrare e accumularsi
vari odori dall’interno e dall’esterno del vei- colo. Questo a sua volta può causare la fuoriuscita di odori nell’abitacolo dalle boc-
chette dell’aria.
●Si raccomanda di impostare sulla modalità
aria esterna l’impianto di condizionamento aria prima di spegnere il motore del vei-colo.
■Filtro aria condizionata
P.385
Questa funzione viene utilizzata per
prevenire la formazione di ghiaccio sul
parabrezza e sulle spazzole del tergicri-
stallo.
Premere l’interruttore per accen-
AVVISO
■Per prevenire l’appannamento del parabrezza
Con clima molto afoso, non utilizzare l’interruttore dello sbrinatore parabrezza
durante il funzionamento con aria fredda. La differenza tra la temperatura dell’aria esterna e quella del parabrezza potrebbe
causare l’appannamento della superficie esterna del parabrezza riducendo la visibi-lità.
■Quando gli sbrinatori degli spec-chietti retrovisori esterni sono in fun-zione (se presenti)
Non toccare le superfici degli specchietti
retrovisori esterni, in quanto possono rag- giungere temperature estremamente ele-
vate e provocare ustioni.
NOTA
■Per evitare lo scaricamento della bat- teria
A motore spento, non lasciare l’impianto di
condizionamento aria acceso oltre il necessario.
Sbrinatore tergicristalli del
parabrezza (se presente)
Page 323 of 634

321
5
CV Owner's Manual_Europe_M52N24_it
5-1. Uso dell’impianto di condizionamento aria e dello sbrinatore
Caratteristiche dell’abitacolo
dere/spegnere l’impianto.
L’indicatore si accende quando il sistema è
attivato.
Lo sbrinatore tergicristalli del parabrezza si
disattiverà automaticamente dopo circa 15
minuti.
■Ubicazione delle bocchette
dell’aria
Le bocchette dell’aria e il volume
dell’aria cambiano in base alla modalità
flusso d’aria selezionata.
: Se presente
■Regolazione della posizione e
dell’apertura e chiusura delle boc-
chette di ventilazione
Flusso d’aria diretto a sinistra o a
destra, su o giù
Bocchette centrali: Spostare la manopola
completamente verso il lato sinistro per chiu-
dere la bocchetta.
Bocchette laterali: Spostare la manopola
completamente verso il lato esterno per
chiudere la bocchetta.
AVVISO
■Per evitare bruciature
Non toccare il vetro nella parte inferiore
del parabrezza o al lato dei montanti ante- riori quando lo sbrinatore tergicristalli del parabrezza è attivo.
Disposizione delle bocchette
dell’aria e funzionamento
AVVISO
■Per evitare malfunzionamenti dello sbrinatore del parabrezza
Non appoggiare sulla plancia oggetti che potrebbero coprire le bocchette dell’aria. In
caso contrario, il flusso d’aria potrebbe essere ostruito, impedendo agli sbrinatori di disappannare il parabrezza.
Page 324 of 634
322
CV Owner's Manual_Europe_M52N24_it
5-1. Uso dell’impianto di condizionamento aria e dello sbrinatore
*: Se presente
Veicoli con modalità DOPPIA
Veicoli senza modalità DOPPIA
Rotella di controllo temperatura lato guida
Rotella di controllo temperatura lato passeggero
Interruttore “DUAL”
Impianto di condizionamento aria automatico*
Le bocchette dell’aria sono selezionate automaticamente e la ve locità del
ventilatore viene regolata automaticamente in base alla tempera tura impo-
stata.
Le illustrazioni qui sotto si riferiscono a veicoli con guida a sinistra.
La posizione e la forma dei pulsanti possono differire leggerme nte per i vei-
coli con guida a destra.
Inoltre, la posizione del display e dei pulsanti può variare a seconda del
tipo di sistema.
Comandi condizionamento aria
Page 325 of 634

323
5
CV Owner's Manual_Europe_M52N24_it
5-1. Uso dell’impianto di condizionamento aria e dello sbrinatore
Caratteristiche dell’abitacolo
Interruttore “A/C”
Interruttore modalità aria esterna
Interruttore modalità ricircolo aria
Interruttore di controllo modalità del flusso d’aria
Interruttore di aumento della velocità del ventilatore
Interruttore di diminuzione della velocità del ventilatore
Interruttore “FAST/ECO”
Interruttore dello sbrinatore lunotto posteriore e degli sbrina tori specchietti retro-
visori esterni
Interruttore sbrinatore parabrezza
Interruttore di spegnimento
Interruttore modalità automatica
Rotella di controllo velocità ventilatore
■Regolazione della temperatura
impostata
Per regolare l’impostazione della tem-
peratura, ruotare l’apposita rotella di
controllo in senso orario (caldo) oppure
antiorario (freddo).
Se l’interruttore “A/C” non viene premuto, il
sistema farà entrare aria a temperatura
ambiente o aria calda.
■Regolazione della velocità del
ventilatore
Veicoli con modalità DOPPIA
Azionare l’interruttore di aumento della
velocità del ventilatore per aumentarla,
e quello di diminuzione della velocità
del ventilatore per diminuirla.
Premere l’interruttore di spegnimento per
spegnere il ventilatore.
Veicoli senza modalità DOPPIA
Per regolare la velocità del ventilatore,
ruotare la rotella di controllo velocità
ventilatore in senso orario (per aumen-
tarla) o in senso antiorario (per diminu-
irla).
■Modifica della modalità del flusso
d’aria
Premere l’interruttore di controllo
modalità del flusso d’aria.
La modalità del flusso d’aria cambia ogni
volta che viene premuto l’interruttore.
Page 326 of 634

324
CV Owner's Manual_Europe_M52N24_it
5-1. Uso dell’impianto di condizionamento aria e dello sbrinatore
1Parte superiore dell’abitacolo
2 Parte superiore dell’abitacolo e
vano piedi
3 Vano piedi
4 Si attivano la ventilazione del vano
piedi e lo sbrinatore del parabrezza
■Passaggio dalla modalità aria
esterna alla modalità di ricircolo
aria
Per modificare la modalità ricircolo
aria, premere l’interruttore modalità
ricircolo aria.
L’indicatore presente sull’interruttore moda-
lità ricircolo aria si accende.
Per modificare la modalità aria
esterna, premere l’interruttore moda-
lità aria esterna.
L’indicatore presente sull’interruttore moda-
lità aria esterna si accende.
■Impostare la funzione di raffred-
damento e deumidificazione
Premere l’interruttore “A/C”.
Quando la funzione è attivata, l’indicatore si
illumina sull’interruttore “A/C”.
■Sbrinamento del parabrezza
Per rimuovere la brina dal parabrezza e
dai finestrini anteriori vengono utilizzati
gli sbrinatori.
Premere l’interruttore dello sbrinatore
del parabrezza.
Se viene utilizzata la modalità ricircolo aria,
impostare l’interruttore della modalità aria
esterna/ricircolo aria sulla modalità aria
esterna. (Potrebbe passare automatica-
mente da una modalità all’altra.)
Per disappannare il parabrezza e i cristalli
laterali più velocemente, aumentare il flusso
dell’aria e la temperatura.
Per ritornare alla modalità precedentemente
impostata, premere nuovamente l’interrut-
tore dello sbrinatore del parabrezza una
volta che il parabrezza è disappannato.
Quando lo sbrinatore del parabrezza è atti-
vato, l’indicatore presente sul relativo inter-
ruttore si illumina.
■Sbrinamento del lunotto poste-
riore e degli specchietti retrovi-
sori esterni
Gli sbrinatori servono a sbrinare il
lunotto posteriore e a togliere le gocce
di pioggia, la rugiada e i depositi di
ghiaccio dagli specchietti retrovisori
esterni.
Premere l’interruttore sbrinatori del
lunotto posteriore e degli specchietti
retrovisori esterni.
Gli sbrinatori si disattiveranno automatica-
mente dopo un dato periodo di tempo.
Quando l’interruttore sbrinatori del lunotto
posteriore e degli spec chietti retrovisori
esterni è acceso, l’indicatore presente su di
esso si accende.
■Uso delle Preferenze climatizza-
tore
1 Premere l’interruttore della moda-
lità automatica.
Page 327 of 634

325
5
CV Owner's Manual_Europe_M52N24_it
5-1. Uso dell’impianto di condizionamento aria e dello sbrinatore
Caratteristiche dell’abitacolo
2Premere l’interruttore “FAST/ECO”.
La modalità impostata per la velocità
della ventola cambia come descritto di
seguito ogni volta che viene premuto
l’interruttore “FAST/ECO”.
Normale “ECO” “FAST” Nor-
male
Quando “ECO” viene visualizzato sulla
schermata di controllo dell’impianto di
condizionamento aria, l’impianto viene
controllato al fine di dare la priorità alla
riduzione dei consumi, ad esempio
riducendo la velocità della ventola, ecc.
Quando “FAST” viene visualizzato sulla
schermata, la velocità della ventola
viene aumentata.
■Appannamento dei cristalli
●In presenza di un elevato tasso di umidità nell’abitacolo, i cristalli si appannano facil-mente. Attivando “A/C”, l’aria proveniente
dalle bocchette verrà deumidificata e il parabrezza verrà disappannato efficace-mente.
●Disattivando “A/C”, i cristalli si appanne-ranno più facilmente.
●I cristalli, inoltre, potrebbero appannarsi più facilmente se viene utilizzata la modalità di
ricircolo aria.
■Durante la guida su strade polverose
Chiudere i finestrini. Se la polvere sollevata dal veicolo entra nell’abitacolo, pur avendo chiuso i finestrini, si consiglia di impostare la
modalità di aspirazione dell’aria su aria esterna e di azionare il ventilatore.
■Modalità aria esterna/ricircolo aria
●Si consiglia di impostare temporanea-mente la modalità di ricircolo aria per impe-dire l’ingresso di aria sporca nell’abitacolo
e per ottenere una te mperatura interna gradevole anche con t emperature esterne elevate.
●La modalità potrebbe passare automatica-mente da aria esterna a ricircolo aria a
seconda della temperatura impostata o
della temperatura dell’abitacolo.
■Funzionamento dell’impianto di condi- zionamento aria nella modalità di guida Eco
●Durante la modalità di guida Eco, l’impianto di condizionamento aria viene
controllato nel seguente modo al fine di dare la massima priorità all’efficienza nei consumi di carburante:
• La velocità del motore e il funzionamento del compressore vengono controllati al fine di limitare la capacità di riscaldamento/raf-
freddamento • La velocità del ventilatore viene limitata quando si seleziona la modalità automa-
tica
●Per migliorare le prestazioni dell’impianto
di condizionamento aria, eseguire le seguenti operazioni:• Regolare la velocità del ventilatore
• Disattivare la modalità di guida Eco ( P.307)
●Anche quando il veicolo viene guidato in modalità di guida Eco, la modalità Eco dell’impianto di condizionamento può
essere disattivata premendo “FAST/ECO”. ( P.324)
■Quando la temperatura esterna scende quasi a 0°C
Se è premuto l’interruttore “A/C” la funzione
di deumidificazione potrebbe non attivarsi.
■Odori provenienti dalla ventilazione e dall’impianto di condizionamento aria
●Per rinnovare l’aria facendola entrare dall’esterno, impostare l’impianto di condi-zionamento aria sulla modalità aria
esterna.
●Durante l’uso, nell’impianto di condiziona-
mento aria possono entrare e accumularsi vari odori dall’interno e dall’esterno del vei-colo. Questo a sua volta può causare la
fuoriuscita di odori nell’abitacolo dalle boc- chette dell’aria.
●Per ridurre la possibilità di formazione di questi odori:• Si raccomanda di impostare sulla modalità
aria esterna l’impianto di condizionamento aria prima di spegnere il motore del vei-colo.
Page 328 of 634

326
CV Owner's Manual_Europe_M52N24_it
5-1. Uso dell’impianto di condizionamento aria e dello sbrinatore
• L’avvio del ventilatore potrebbe ritardare di qualche istante subito dopo l’attivazione dell’impianto di condizionamento aria in
modalità automatica.
●In fase di parcheggio, il sistema passa
automaticamente alla modalità aria esterna in modo da garantire una migliore circolazione dell’aria all’interno del vei-
colo, aiutando a ridurre gli odori che potrebbero presentarsi avviando quest’ultimo.
■Filtro aria condizionata
P.385
■Personalizzazione
Alcune funzioni possono essere personaliz-
zate. ( P.468)
1Premere l’interruttore della moda-
lità automatica.
2 Regolare la temperatura impostata.
3 Per arrestare il funzionamento, pre-
mere l’interruttore OFF.
Se viene azionata la modalità imposta-
zione velocità del ventilatore o la moda-
lità flusso d’aria, l’indicatore della
modalità automatica si spegne. Tuttavia
viene mantenuta la modalità automa-
tica per funzioni diverse da quella azio-
nata.
■Uso della modalità automatica
La velocità del ventilatore viene automatica- mente regolata in base alla temperatura
impostata e alle condizioni ambientali.
Quindi, subito dopo aver premuto l’interrut- tore dell’interruttore della modalità automa-tica, il ventilatore potrebbe fermarsi
brevemente finché l’aria fredda o calda non sarà pronta per essere soffiata.
Per attivare la modalità “DUAL”, ese-
guire una delle seguenti procedure:
Premere l’interruttore “DUAL”.
Regolare l’impostazione della tem-
peratura per il lato passeggero ante-
riore.
L’indicatore sull’interruttore “DUAL” si
accende quando la modalità “DUAL” è
attiva.
La pressione dell’interruttore “DUAL”
quando ci si trova in modalità “DUAL” provo-
cherà la disabilitazione della modalità
AVVISO
■Per prevenire l’appannamento del parabrezza
Con clima molto afoso, non utilizzare
l’interruttore dello sbrinatore parabrezza durante il funzionamento con aria fredda. La differenza tra la temperatura dell’aria
esterna e quella del parabrezza potrebbe causare l’appannamento della superficie esterna del parabrezza riducendo la visibi-
lità.
■Quando gli sbrinatori degli spec-
chietti retrovisori esterni sono in fun- zione (se presenti)
Non toccare le superfici degli specchietti retrovisori esterni, in quanto possono rag-
giungere temperature estremamente ele- vate e provocare ustioni.
NOTA
■Per evitare lo scaricamento della bat-
teria
A motore spento, non lasciare l’impianto di condizionamento aria acceso oltre il necessario.
Uso della modalità automatica
Regolazione separata della
temperatura per i sedili del gui-
datore e del passeggero (se
presente)