Page 441 of 634
439
7
CV Owner's Manual_Europe_M52N24_it
7-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
Se sono presenti anomalie
3Rimuovere il supporto ruota di
scorta.
4 Allentare il bloccaggio centrale che
tiene ferma la ruota di scorta.
1 Bloccare gli pneumatici tramite
cunei.
2 Veicoli con ruota in acciaio: Rimuo-
vere il copricerchione utilizzando
una chiave.
Per proteggere il copricerchione, interporre uno straccio tra la chiave e il copricerchione.
AVVISO
■Quando si ripone la ruota di scorta
Procedere con cautela perché le mani o altre parti del corpo potrebbero rimanere
incastrate tra la ruota di scorta e la carroz- zeria del veicolo.
Sostituzione di uno pneuma-
tico sgonfio
Pneumatico sgonfioPosizioni dei cunei
Lato anteriore sini-
stro
Dietro il pneumatico
destro posteriore
Lato anteriore destroDietro lo pneumatico
sinistro posteriore
Lato posteriore sini-
stro
Davanti allo pneuma-
tico destro anteriore
Lato posteriore
destro
Davanti allo pneuma-
tico sinistro anteriore
Page 442 of 634
440
CV Owner's Manual_Europe_M52N24_it
7-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
3Allentare leggermente i dadi della
ruota (un giro).
4 Ruotare manualmente la parte
del martinetto fino a quando il cen-
tro della parte rientrante del marti-
netto non viene a contatto con il
centro del punto di attacco del mar-
tinetto.
5 Montare la prolunga della mano-
vella del martinetto.
6 Sollevare il veicolo fino a quando il
pneumatico risulta leggermente rial-
zato dal suolo.
7 Rimuovere tutti i dadi della ruota e
la ruota.
Quando si appoggia il pneumatico a terra, posarlo in modo tale che il disegno della ruota guardi verso l’alto per evitare di graf-
fiare la sua superficie.
Page 443 of 634

441
7
CV Owner's Manual_Europe_M52N24_it
7-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
Se sono presenti anomalie
1Togliere sporco o corpi estranei
dalla superficie di contatto della
ruota.
Se sono presenti dei corpi estranei sulla superficie di contatto ruota, i dadi della ruota si potrebbero allentare durante la marcia del
veicolo e la ruota potrebbe staccarsi dal mozzo.
2 Montare la ruota e serrare manual-
mente ogni dado della ruota cer-
cando di applicare la stessa coppia.
Se si sostituisce una ruota in acciaio con
un’altra ruota in acciaio (ivi compreso un
ruotino di scorta), serrare i dadi ruota finché
la parte conica non arriverà a toccare
appena la sede sulla lamiera del cerchio
AVVISO
■Sostituzione di uno pneumatico
sgonfio
●Osservare le seguenti precauzioni. Il mancato rispetto di queste precauzioni può dare luogo a gravi lesioni:
• Non tentare di rimuovere il copricer- chione con le mani. Nel maneggiare il copricerchione, prestare la dovuta
attenzione per evitare lesioni personali impreviste.
• Non toccare le ruote a disco o l’area cir-
costante i freni immediatamente dopo l’arresto del veicolo. Subito dopo l’arre-sto del veicolo, la temperatura delle
ruote a disco e dell’a rea circostante i freni è estremamente elevata. Il contatto di mani, piedi o altre parti del corpo con
queste aree mentre, ad esempio, si sostituisce un pneumatico potrebbe causare ustioni.
●In caso di mancata osservanza di que-ste precauzioni, i dadi potrebbero allen-tarsi e far staccare le ruote provocando
lesioni gravi o mortali.
• Subito dopo aver sostituito le ruote, far
stringere i dadi delle ruote con una chiave dinamometrica a 103 N•m (10,5 kg•m).
• Non applicare copricerchioni grave- mente danneggiati, poiché potrebbe staccarsi dal cerchio mentre il veicolo è
in movimento.
• Per l’installazione di un pneumatico, uti- lizzare esclusivamente i dadi apposita-
mente previsti per la tipologia di ruota in uso.
• Se si rilevano incrinature o deformazioni
nei bulloni, nelle filettature dei dadi o nei fori per i bulloni nella ruota, far control-lare il veicolo da un qualsiasi concessio-
nario autorizzato Toyota o officina, o un altro professionista adeguatamente qualificato e attrezzato.
• Durante il montaggio dei dadi ruota, assicurarsi di installarli con le estremità
coniche rivolte verso l’interno. ( P.441)
Per i veicoli con portellone posteriore elet- trico: In situazioni come la sostituzione dei
pneumatici, accertarsi di aver disattivato il sistema del portellone posteriore elettrico ( P.142).
In caso contrario il portellone posteriore
potrebbe azionarsi involontariamente nel caso in cui l’interruttore del portellone posteriore elettrico venga toccato acciden-
talmente, provocando lo schiacciamento e lesioni a mani e dita.
Montaggio della ruota di scorta
Page 444 of 634

442
CV Owner's Manual_Europe_M52N24_it
7-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
.
Se si sostituisce una ruota in alluminio con
una ruota in acciaio (ivi compreso un ruotino
di scorta), serrare i dadi ruota finché la parte
conica non arriverà a toccare appena la
sede sulla lamiera del cerchio .
Se si sostituisce una ruota in alluminio con
un’altra ruota in alluminio, girare i dadi ruota
finché le rondelle non entreranno in con-
tatto con il cerchio .
3 Abbassare il veicolo.
4 Stringere a fondo ogni dado della
ruota due o tre volte nell’ordine
mostrato in figura.
Coppia di serraggio: 103 N•m (10,5 kg•m)
5 Mettere via il pneumatico sgonfio, il
martinetto e tutti gli attrezzi.
■Ruota di scorta di dimensioni normali
(se presente)
●La ruota di scorta di dimensioni normali
presenta un’etichetta “Temporary use only” apposta sulla superficie esterna. Usare temporaneamente la ruota di scorta di
dimensioni normali e solo in caso di emer- genza.
●Accertarsi di controllare la pressione di gonfiaggio della ruota di scorta. ( P.464)
■Ruotino di scorta (se presente)
●È possibile identificare il ruotino di scorta dall’etichetta “TEMPORARY USE ONLY” posta sul fianco dello pneumatico. Usare
temporaneamente il ruotino di scorta e solo in caso di emergenza.
Page 445 of 634

443
7
CV Owner's Manual_Europe_M52N24_it
7-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
Se sono presenti anomalie
●Accertarsi di controllare la pressione di gonfiaggio del ruotino di scorta. ( P.464)
■Quando è montato il ruotino di scorta (se presente)
Quando si guida con il ruotino di scorta, il vei-
colo diventa più basso rispetto alla guida con pneumatici normali.
■Quando si usa il ruotino di scorta (se presente)
Dato che il ruotino di scorta non è dotato di
valvola e trasmettitore di controllo della pres- sione dei pneumatici, il sistema di controllo pressione pneumatici non rileverà un’even-
tuale insufficiente pressione di gonfiaggio del ruotino di scorta. Inoltre, se si monta il ruotino di scorta dopo l’accensione della spia di
avvertimento pressione pneumatici, la spia rimane accesa.
■Se si è sgonfiato un pneumatico poste-
riore (veicoli con ruotino di scorta in
certi paesi*)
Non installare il ruotino di scorta sugli assi posteriori.
Montare il ruotino di scorta su una delle ruote anteriori del veicolo.
1 Sostituire uno dei pneumatici anteriori
con il ruotino di scorta.
2 Sostituire lo pneumatico posteriore sgon- fio con quello rimosso dalla parte ante-riore del veicolo.*: Guadalupa, Martinica, Guiana, Ceuta e
Melilla, Ucraina, Turchia, Nuova Caledo-
nia, Tahiti, Egitto
■Se il veicolo ha un pneumatico ante- riore sgonfio e sta percorrendo una
strada coperta da neve o ghiaccio (vei- coli con ruotino di scorta)
Montare il ruotino di scorta su una delle ruote posteriori del veicolo. Eseguire le istruzioni
seguenti e montare le catene da neve ai pneumatici anteriori:
1 Sostituire uno dei pneumatici posteriori con il ruotino di scorta.
2 Sostituire lo pneumatico anteriore sgon-
fio con quello rimosso dalla parte poste- riore del veicolo.
3 Montare le catene da neve sugli pneuma- tici anteriori.
■Quando si reinstalla il copricerchione (veicoli con ruote in acciaio, tranne che per ruotino di scorta)
Allineare la tacca del c opricerchione con il
gambo della valvola come illustrato in figura.
AVVISO
■Quando si utilizza la ruota di scorta di dimensioni normali (se presente)
●Sostituire la ruota di scorta di dimen-
sioni normali con un pneumatico stan- dard appena possibile.
●Evitare improvvise accelerazioni, bru-
sche sterzate e frenate e operazioni di innesto tali da causare un intervento improvviso del freno motore.
■Quando si usa il ruotino di scorta (se presente)
●Tenere presente che il ruotino di scorta
fornito è progettato specificamente per l’impiego sul vostro veicolo. Non utiliz-zare il ruotino di scorta su un altro vei-
colo.
●Non utilizzare più di un ruotino di scorta per volta.
●Sostituire il prima possibile il ruotino di scorta con un pneumatico normale.
●Evitare improvvise accelerazioni, bru-
sche sterzate e frenate e operazioni di innesto tali da causare un intervento improvviso del freno motore.
■Quando è montato il ruotino di scorta (se presente)
Potrebbero sussistere problemi nel cor- retto rilevamento della velocità del veicolo
tali da causare anomalie nel funziona- mento dei seguenti sistemi:
Page 446 of 634

444
CV Owner's Manual_Europe_M52N24_it
7-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
AVVISO
• ABS e assistenza alla frenata
• VSC
•TRC
• Abbaglianti automatici (se presenti)
• Regolatore della velocità di crociera a radar dinamico sull’intera gamma di velocità (se presente)
• Regolatore della velocità di crociera a radar dinamico (se presente)
• EPS
• Dispositivo stabilizzatore del rimorchio (se presente)
• PCS (Sistema di sicurezza pre-crash)
(se presente)
• LTA (Mantenimento attivo della corsia) (se presente)
• Sistema di controllo pressione pneuma- tici
• Sensore assistenza al parcheggio
Toyota (se presente)
• PKSB (sistema di assistenza alla fre-
nata nelle manovre di parcheggio) (se presente)
• BSM (Monitor di rilevazione punti ciechi)
(se presente)
• Impianto monitor retrovisore (se pre- sente)
• Sistema di navigazione (se presente)
■Limite di velocità quando si usa il ruotino di scorta (se presente)
Quando sul veicolo è montato un ruotino di
scorta, non guidare a velocità superiori agli 80 km/h.
Il ruotino di scorta non è adatto per la
guida ad alta velocità. La mancata osser- vanza di questa precauzione potrebbe provocare un incidente con conseguenti
lesioni gravi o mortali.
■Dopo aver utilizzato gli attrezzi e il martinetto
Prima di mettersi alla guida, assicurarsi
che tutti gli attrezzi e il cric siano salda- mente riposti nell’apposito vano, per ridurre la possibilità di lesioni personali in
caso di collisione o frenata improvvisa.
NOTA
■Fare attenzione quando si guida su dossi con il ruotino di scorta (se pre-sente) installato.
Quando si guida con il ruotino di scorta, il
veicolo diventa più basso rispetto alla guida con pneumatici normali. Prestare particolare attenzione durante la guida su
fondo stradale dissestato.
■Guida con le catene da neve e il ruo- tino di scorta (se presente)
Non montare le catene da neve sul ruotino
di scorta. Le catene da neve potrebbero danneggiare la carrozzeria ed incidere negativamente sulle prestazioni di guida.
■Quando si sostituiscono i pneumatici
Quando si smontano o rimontano le ruote, i pneumatici o la valvola e il trasmettitore
di controllo della pressione dei pneumatici, contattare un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina, o un altro
professionista adeguatamente qualificato e attrezzato, in quanto si potrebbero arre-care danni alla valvola e al trasmettitore se
non li si maneggia correttamente.
Page 447 of 634

445
7
CV Owner's Manual_Europe_M52N24_it
7-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
Se sono presenti anomalie
La causa del problema potrebbe essere
una delle seguenti:
Potrebbe non esserci abbastanza
carburante nel serbatoio del veicolo.
Rifornire il veicolo di carburante.
Il motore potrebbe essere ingolfato.
Provare ancora a riavviare il motore
seguendo le procedure di avvia-
mento corrette. ( P.180, 182)
Potrebbe esserci un guasto nel
sistema immobilizer motore. ( P. 7 8 )
La causa del problema potrebbe essere
una delle seguenti:
La batteria potrebbe essere scarica.
( P.449)
I collegamenti ai morsetti della batte-
ria potrebbero essere allentati o cor-
rosi. ( P.365)
NOTA
■Per evitare danni alle valvole e ai tra-
smettitori di controllo della pressione dei pneumatici (tranne nel caso di ruotino di scorta)
Quando si ripara un pneumatico con sigil-
lanti liquidi, la valvola e il trasmettitore di controllo della pressione dei pneumatici potrebbero non funzionare correttamente.
Se si usa un sigillante liquido, contattare al più presto un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina, o un altro
professionista adeguatamente qualificato e attrezzato. Assicurarsi di sostituire la val-vola e il trasmettitore di controllo della
pressione quando si sostituisce il pneuma- tico. ( P.374)
Se il motore non si avvia
Se il motore non si avvia anche
quando vengono osservate le pro-
cedure di avviamento corrette
( P.180, 182), valutare ciascuno
dei punti descritti di seguito:
Il motore non parte nemmeno
se il motorino d’avviamento
funziona regolarmente.
Il motorino d’avviamento gira
lentamente, le luci dell’abita-
colo e i fari sono deboli e l’avvi-
satore acustico non suona o
suona ad un volume basso.
Page 448 of 634

446
CV Owner's Manual_Europe_M52N24_it
7-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
Il sistema di avviamento del motore
potrebbe non funzionare correttamente
a causa di un problema elettrico come
lo scaricamento della batteria della
chiave elettronica o un fusibile bruciato.
Tuttavia, è disponibile una procedura
temporanea per avviare il motore.
( P.446)
La causa del problema potrebbe essere
una delle seguenti:
La batteria potrebbe essere scarica.
( P.449)
Uno o entrambi i morsetti della batte-
ria potrebbero essere scollegati.
( P.365)
Veicoli con sistema di entrata e
avviamento intelligente: Potrebbe
essere presente un malfunziona-
mento nel sistema bloccasterzo.
Se il problema non può essere risolto o se le
procedure di riparazione non sono note,
contattare un qualsiasi concessionario auto-
rizzato Toyota o officina, o un altro professio-
nista adeguatamente qualificato e
attrezzato.
Quando il motore non parte, attuare la
procedura temporanea seguente per
avviare il motore, sempre che l’interrut-
tore motore funzioni correttamente.
Non utilizzare questa procedura di
avviamento fatta eccezione per i casi di
emergenza.
1 Tirare l’interruttore freno di stazio-
namento per controllare se il freno
di stazionamento è inserito.
( P.194)
L’indicatore freno di stazionamento si accen-
derà.
2 Controllare che la leva del cambio
sia in posizione P (cambio Multid-
rive) o N (cambio manuale).
3 Portare l’interruttore motore su
ACC.
4 Premere e tenere premuto l’interrut-
tore motore per circa 15 secondi
premendo a fondo il pedale del
freno (cambio Multidrive) o il pedale
della frizione (cambio manuale).
Anche se è possibile avviare il motore con
questa procedura, il sistema potrebbe non
funzionare correttamente. Far controllare il
veicolo da un qualsiasi concessionario auto-
rizzato Toyota o officina, o un altro professio-
nista adeguatamente qualificato e
attrezzato.
Il motorino d’avviamento non
gira (veicoli con sistema di
entrata e avviamento intelli-
gente)
Il motorino d’avviamento non
gira, le luci dell’abitacolo e i fari
non si accendono e l’avvisa-
tore acustico non suona.
Funzione di avviamento di
emergenza (veicoli con sistema
di entrata e avviamento intelli-
gente)