Page 65 of 506

63
1
Owner's Manual_Europe_M99V12_it
1-2. Sicurezza dei bambini
Per la sicurezza e l’incolumità
■Attacchi di ancoraggio inferiori
ISOFIX (sistema di ritenuta per
bambini ISOFIX)
Per ogni sedile posteriore sono previsti
degli ancoraggi inferiori ISOFIX. (Le eti-
chette che mostrano la disposizione
degli ancoraggi sono attaccate ai
sedili.)
■Installazione con ancoraggio infe-
riore ISOFIX (sistema di ritenuta
per bambini ISOFIX)
Installare il sistema di ritenuta per bam-
bini seguendo le istruzioni del manuale
allegato a tale sistema.
Se il sistema di ritenuta per bambini
disponibile non è di categoria “univer-
sale” (o se le informazioni necessarie
non sono riportate nella tabella), fare
riferimento alla “lista dei veicoli” fornita
dal produttore del sistema di ritenuta
per bambini per le diverse posizioni di
installazione possibile o verificare la
compatibilità dopo aver contattato il
venditore del seggiolino per bambini.
( P.53, 54)
1 Se il poggiatesta interferisce con il
sistema di ritenuta per bambini, ed
è possibile rimuovere il poggiatesta,
procedere in tal senso. Se ciò non è
possibile, regolare il poggiatesta
nella posizione più elevata.
( P. 111 )
2 Controllare le posizioni delle barre
di fissaggio esclusive, e montare sul
sedile il sistema di ritenuta per bam-
bini.
Le barre vengono installate nello spazio
AVVISO
●Non consentire ai bambini di giocare
con la cintura di sicurezza. Nel caso in cui la cintura si attorcigliasse attorno al collo del bambino, questi rischierebbe il
soffocamento o altre gravi lesioni tali da causarne la morte. Nel caso in cui que-sto accada e non sia possibile sbloccare
la fibbia, tagliare la cintura con delle for- bici.
●Assicurarsi che la cintura e la piastrina
siano saldamente bloccate e che la cin- tura di sicurezza non sia attorcigliata.
●Scuotere il sistema di ritenuta per bam-
bini a destra e a sinistra, avanti e indie- tro, per assicurarsi che sia stato installato saldamente.
●Dopo aver fissato un sistema di ritenuta per bambini, non regolare il sedile.
●Se si installa un seggiolino junior, verifi-
care sempre che la cintura a bandoliera passi al centro della spalla del bambino. La cintura deve essere lontana dal collo
del bambino, evitando tuttavia che gli cada dalla spalla.
●Seguire le istruzioni di installazione del
produttore del sistema di ritenuta per bambini.
Sistema di ritenuta per bambini
fissato con un ancoraggio infe-
riore ISOFIX
Page 66 of 506

64
Owner's Manual_Europe_M99V12_it
1-2. Sicurezza dei bambini
libero tra il cuscino del sedile e lo schienale.
3 Dopo aver installato il sistema di
ritenuta per bambini, spostarlo
avanti e indietro per assicurarsi che
sia fissato saldamente. ( P. 6 2 )
■Ancoraggi Top Tether
Per ogni sedile posteriore sono previsti
degli ancoraggi Top Tether.
Usare le staffe di ancoraggio per fissare
la cinghia superiore.
Ancoraggi Top Tether
Cinghia superiore
■Fissaggio della cinghia superiore
all’ancoraggio Top Tether
Installare il sistema di ritenuta per bam-
bini seguendo le istruzioni del manuale
allegato a tale sistema.
1 Veicoli con copertura bagagli:
Rimuovere la copertura bagagli.
( P.241)
2 Spostare il poggiatesta nella posi-
zione più alta.
Se il poggiatesta interferisce con l’installa-
zione del sistema di ritenuta per bambini o della cinghia superiore ed è possibile rimuo-vere il poggiatesta stesso, procedere in tal
senso. ( P.112)
3Inserire il gancio nella staffa di
ancoraggio e stringere la cinghia
superiore.
Assicurarsi che la cinghia superiore sia cor- rettamente inserita. ( P.62) Se si installa il sistema di ritenuta per bam-
bini con il poggiatesta sollevato, assicurarsi che la cinghia superiore passi sotto a
AVVISO
■Quando si installa un sistema di rite-
nuta per bambini
Osservare le seguenti precauzioni. La mancata osservanz a potrebbe causare lesioni gravi o mortali.
●Dopo aver fissato un sistema di ritenuta per bambini, non regolare il sedile.
●Quando si usano gli ancoraggi inferiori,
assicurarsi che non vi siano oggetti estranei attorno ai punti di ancoraggio e che la cintura di sicurezza non resti
impigliata dietro il sistema di ritenuta per bambini.
●Seguire le istruzioni di installazione del
produttore del sistema di ritenuta per bambini.
Uso di un ancoraggio Top
Te t h e r
Page 67 of 506
65
1
Owner's Manual_Europe_M99V12_it
1-2. Sicurezza dei bambini
Per la sicurezza e l’incolumità
quest’ultimo.
Gancio
Cinghia superiore
4 Veicoli con copertura bagagli:
Rimontare la copertura bagagli.
AVVISO
■Quando si installa un sistema di rite- nuta per bambini
Osservare le seguenti precauzioni.
La mancata osservanz a potrebbe causare lesioni gravi o mortali.
●Fissare saldamente la cinghia superiore ed assicurarsi che la cintura non sia attorcigliata.
●La cinghia superiore deve essere assi-curata esclusivamente all’ancoraggio Top Tether.
●Dopo aver fissato un sistema di ritenuta per bambini, non regolare il sedile.
●Seguire le istruzioni di installazione del
produttore del sistema di ritenuta per bambini.
●Se si installa il sistema di ritenuta per
bambini con il poggiatesta sollevato, dopo che quest’ultimo è stato sollevato e quindi è stato fissato l’ancoraggio Top
Tether, non abbassare più il poggiate- sta.
Page 68 of 506

66
Owner's Manual_Europe_M99V12_it
1-3. Assistenza in caso di emergenza
1-3.Assistenz a in cas o d i emergenz a
*1: Se presente
*2: Funziona nell’area coperta dal servizio
eCall. Il nome del sistema cambia a
seconda del paese.
Microfono
Pulsante “SOS”*
Spie
Altoparlante
*: Questo pulsante è destinato alla comuni-
cazione con l’operatore del sistema eCall.
Gli altri pulsanti di SOS disponibili per altri
sistemi di un autoveicolo non hanno nulla
a che vedere con il dispositivo e non sono
destinati alla comunicazione con gli ope-
ratori del sistema eCall.
■Chiamate di emergenza automati-
che
Se entra in funzione un airbag, il
sistema è progettato per chiamare
automaticamente il centro di controllo
eCall.* L’operatore che risponde riceve
la posizione del veicolo, l’ora dell’inci-
dente e il VIN del veicolo, e cerca di
comunicare con gli occupanti per valu-
tare la situazione. Se gli occupanti non
sono in grado di comunicare, l’opera-
tore gestisce automaticamente la chia-
mata come emergenza, contatta i
servizi di emergenza più vicini (il
numero 112, ecc.) per descrivere la
situazione e richiedere l’invio di assi-
stenza sul luogo dell’incidente.
*: In alcuni casi non è possibile effettuare la
chiamata. ( P. 6 7 )
■Chiamate di emergenza manuali
In caso di emergenza, premere il pul-
sante “SOS” per chiamare il centro di
controllo eCall.* L’operatore che
risponde rileverà la posizione del vei-
colo, valuterà la gravità dell’emergenza
e invierà l’assistenza necessaria.
Ricordarsi di aprire il coperchio prima di
premere il pulsante “SOS”.
eCall*1, 2
Il servizio eCall è un servizio tele-
matico che utilizza i dati del
Sistema satellitare di navigazione
globale (GNSS) e la tecnologia dei
cellulari integrata per consentire
di effettuare le seguenti chiamate
d’emergenza: Chiamate d’emer-
genza automatiche (Notifica auto-
matica di collisione) e le chiamate
d’emergenza manuali (premendo
il pulsante “SOS”). Questo servi-
zio è richiesto dalle normative
dell’Unione europea.
Componenti del sistema
Servizi di notifica di emergenza
Page 69 of 506

67
1
Owner's Manual_Europe_M99V12_it
1-3. Assistenza in caso di emergenza
Per la sicurezza e l’incolumitàSe si preme accidentalmente il pulsante
“SOS”, sarà sufficiente spiegare all’opera-
tore che non si è verificata alcuna emer-
genza.
*: In alcuni casi non è possibile effettuare la
chiamata. ( P.67)
Quando l’interruttore motore è su ON,
la spia rossa si accenderà per 10
secondi e la spia verde si accenderà, a
indicare l’attivazione del sistema.
L’accensione delle spie indica quanto
segue:
Se la spia verde si accende e rimane
accesa, il sistema è attivo.
Se la spia verde lampeggia due volte
al secondo, è in corso una Chiamata
di emergenza automatica o
manuale.
Se la spia rossa si accende in qual-
siasi altro momento che non sia
quello immediatamente successivo
allo spostamento dell’interruttore
motore su ON, è possibile che sia
presente un malfunzionamento del
sistema o che la batteria ausiliaria
sia scarica.
Se la spia rossa lampeggia per circa
30 secondi durante una Chiamata di
emergenza, la chiamata è stata
interrotta oppure il segnale della rete
di telefonia mobile è debole.
Spie
AVVISO
■Quando non è possibile effettuare la chiamata di emergenza
●Nelle seguenti situazioni, potrebbe non essere possibile fare Chiamate d’emer-
genza. In questi casi, mandare una segnalazione ai servizi d’emergenza (numero 112, ecc.) con altri mezzi, per
esempio un telefono pubblico.
• Anche se il veicolo si trova nell’area coperta dal servizio di telefonia mobile,
potrebbe essere difficile avere il collega- mento con il centro di controllo eCall a causa di una cattiva ricezione o di un
sovraccarico delle linee. In questi casi, anche se il sistema cerca di stabilire un contatto con il centro di controllo eCall,
potrebbe risultare impossibile collegarsi con tale centro per fare una chiamata d’emergenza e contattare i servizi di
pronto intervento.
• Quando il veicolo si trova in un’area non coperta da un servizio di telefonia
mobile, non è possibile effettuare Chia- mate di emergenza.
• Quando le dotazioni correlate (quali, ad esempio, pannello pulsante “SOS”, spie, microfono, altoparlante, DCM,
antenna o eventuali cavi di connes- sione) presentano un’anomalia, sono danneggiate o rotte, non è possibile
effettuare la Chiamata di emergenza.
• Durante una chiamata di emergenza, il sistema effettua ripetuti tentativi per col-
legarsi al centro di controllo eCall. Tutta- via, qualora non sia possibile raggiungere il centro di controllo eCall a
causa della scarsa ricezione dei segnali radio, il sistema potrebbe non essere in grado di connettersi alla rete di telefonia
mobile e la chiamata potrebbe interrom- persi ancor prima della connessione. La spia rossa lampeggia per circa 30
secondi per indicare la disconnessione.
Page 70 of 506

68
Owner's Manual_Europe_M99V12_it
1-3. Assistenza in caso di emergenza
AVVISO
●Se la tensione della batteria si riduce o
in caso di disconnessione, il sistema potrebbe non essere in grado di met-tersi in contatto con il centro di controllo
eCall.
●La Chiamata di emergenza potrebbe non funzionare al di fuori dell’area UE a
seconda dell’infrastruttura disponibile nel paese.
■Se il sistema delle Chiamate d’emer-
genza viene sostituito con un nuovo sistema
Il dispositivo per le Chiamate d’emergenza deve essere registrato. Contattare un
qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina, o un altro professionista adeguatamente qualificato e attrezzato.
■Per la vostra sicurezza
●Guidare sempre rispettando le regole per la sicurezza.Il sistema ha la funzione di fornire assi-
stenza al guidatore nell’effettuare una Chiamata di emergenza in caso di eventi quali incidenti stradali o emer-
genze mediche improvvise, ma non for- nisce alcun tipo di protezione al
guidatore o ai passeggeri. Guidare sem- pre rispettando le regole per la sicu-rezza e tenendo sempre le cinture ben
allacciate.
●In caso di emergenza, la vita degli occu- panti è la priorità.
●Se si avverte odore di bruciato o altri odori insoliti, scendere dal veicolo e por-tarsi immediatamente in un’area sicura.
●Se gli airbag entrano in funzione quando il sistema funziona normal-mente, il sistema effettua una chiamata
d’emergenza. Il sistema, inoltre, effettua una chiamata d’emergenza se il veicolo viene urtato da dietro o si ribalta, anche
nel caso non entrassero in funzione gli airbag.
●Per ragioni di sicurezza, non effettuare la Chiamata di emergenza durante la
guida. Effettuare una chiamata durante la guida potrebbe far perdere il controllo
del volante e provocare un incidente imprevisto.Arrestare il veicolo e verificare che la
zona circostante sia sicura prima di effettuare la Chiamata di emergenza.
●Per sostituire i fusibili, usare quelli spe-
cificati. L’uso di altri fusibili può causare un innesco o la formazione di fumo nel circuito, con conseguente incendio.
●L’impiego del sistema in presenza di fumo o di odori insoliti potrebbe provo-care un incendio. Interrompere imme-
diatamente l’uso del sistema e contattare un qualsiasi concessionario o officina autorizzati Toyota, oppure un
altro professionista adeguatamente qualificato e attrezzato.
NOTA
■Per evitare danni
Non versare alcun tipo di liquido sul pan-
nello pulsante “SOS”, ecc. e non sotto- porlo a urti.
■In caso di malfunzionamento del pan-
nello pulsante “SOS” dell’altopar- lante o del microfono durante una Chiamata di emergenza o un con-
trollo di manutenzione manuale
Potrebbe non essere possibile effettuare chiamate d’emergenza, verificare lo stato del sistema o comunicare con un opera-
tore del centro di controllo eCall. In caso di danneggiamento di una delle apparecchia-ture suddette, contattare un qualsiasi con-
cessionario o officina autorizzati Toyota o un altro professionista adeguatamente qualificato e attrezzato.
Page 71 of 506
69
1
Owner's Manual_Europe_M99V12_it
1-3. Assistenza in caso di emergenza
Per la sicurezza e l’incolumità
■Flusso del trattamento dei dati
Server
Memorizzazione
Trattamento
DCM
1 L’attivazione del data sharing viene effettuata attivando il servizio sull’app “MyT
by Toyota” oppure acquistando un servizio che richiede la racco lta dati.
2 Il server attiva il servizio nel DCM e definisce quali dati del veicolo raccogliere.
3 I dati definiti del veicolo sono raccolti dal DCM.
4 I dati vengono condivisi con il server.
5 I dati sono memorizzati sul server.
6 I dati vengono trattati nel server per eseguire il servizio.
7 I dati trattati vengono presentati al cliente.
Per un elenco dei servizi idonei nella vostra regione, visitate il sito web Toyota o contattate un
concessionario Toyota o un’officina autorizzataToyota, o un’off icina affidabile.
Panoramica del sistema relativa ai servizi aggiuntivi
Page 72 of 506

70
Owner's Manual_Europe_M99V12_it
1-3. Assistenza in caso di emergenza
Normativa di implementazione
Normativa di implementazione Allegato 1 PARTE 3 Informazioni utenteConformità
1. DESCRIZIONE DEL SISTEMA ECALL DI BORDO
1.1.Panoramica del sistema eCall di bordo basato sul 112,
relativo funzionamento e funzioniO
1.2.Il servizio eCall basato sul 112 è un servizio pubblico di
interesse generale ed è accessibile gratuitamente.O
1.3.
Il sistema eCall di bordo basato sul 112 viene attivato
per impostazione predefinita. Esso viene attivato auto-
maticamente per mezzo di sensori di bordo in caso di
grave incidente. Inoltre, esso si attiva automaticamente
qualora il veicolo fosse equipaggiato con un sistema
TPS che non dovesse entrare in funzione in caso di
grave incidente.
O
1.4.
Il sistema eCall di bordo basato sul 112 può anche
essere attivato manualmente, se necessario. Istruzioni
per l’attivazione manuale del sistema
O
1.5.
In caso di un guasto critico del sistema che disabilite-
rebbe il sistema eCall di bordo basato sul 112, gli occu-
panti del veicolo riceveranno il seguente avviso
O