13
Owner's Manual_Europe_M99V12_it
Indice delle figure
Metodo per il rifornimento di carburante.........................................................P.158
Tipo di carburante/capacità del serbatoio carburante ........... .........................P.355
Pneumatici ..................................................... ...............................................P.271
Dimensioni/pressione di gonfiaggio dei pneumatici .............. .........................P.360
Pneumatici invernali/catene da neve............................ ..................................P.221
Controllo/rotazione/sistema di controllo pressione pneumatici .. ....................P.271
Se il pneumatico è sgonfio ..................................... ................................P.321, 333
Cofano ......................................................... ..................................................P.261
Apertura....................................................... ...................................................P.261
Olio motore .................................................... .................................................P.355
In caso di surriscaldamento.................................... ........................................P.349
Fari/luci di posizione anteriori/luci di guida diurna/luci degl i indicatori di dire-
zione .......................................................... ............................................P.143, 145
Fari fendinebbia*2............................................................... ..........................P.151
Luci di coda/luci degli indicatori di direzione................ ....................P.143, 145
Luci di stop
Faro retronebbia*2............................................................... .........................P.151
Luce di retromarcia*2
Passaggio alla posizione di innesto R .......................... ..........................P.137, 141
Luci degli indicatori di direzione laterali .................... ................................P.143
Luce della targa ............................................... .............................................P.145
*1: Veicoli con sistema di entrata e avviamento intelligente
*2: Se presente
*3: Veicoli con tergicristalli del parabrezza dotati di sensore pioggia
Lampadine delle luci esterne per la guida
(Metodo di sostituzione: P.292, Watt: P.361)
167
4
Owner's Manual_Europe_M99V12_it
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
■Attivazione/disattivazione del
sistema di sicurezza pre-crash
Il sistema di sicurezza pre-crash può
essere attivato/disattivato su
( P.368) del display multifunzione.
Il sistema si abilita automaticamente ogni
volta che l’interruttore motore viene portato
su ON.
Se il sistema è disattivato, la spia di
avvertimento PCS si attiva e sul display
multifunzione apparirà un messaggio.
“Sistema PCS DISATTIVATO”
■Modifica del tempo di avverti-
mento di pre-collisione
Il tempo di avvertimento di pre-colli-
sione può essere modificato su
( P.368) del display multifunzione.
L’impostazione del tempo di avvertimento di
pre-collisione viene mantenuto quando
l’interruttore motore viene spento. Tuttavia,
se il sistema di sicurezza pre-crash viene
disattivato e riattivato, il tempo di funziona-
mento tornerà all’impostazione predefinita
(intermedia).
Se viene modificato il tempo di avvertimento
di pre-collisione, sarà modificato anche il
tempo dell’assistenza alla frenata d’emer-
genza di conseguenza. Se viene scelta
l’opzione ritardato, in caso di emergenza
l’assistenza alla frenata d’emergenza non
funzionerà.
AVVISO
●Durante il trasporto del veicolo su
camion, nave, treno o mezzi simili di tra- sporto
●Quando il veicolo è sollevato, il motore
è acceso e i pneumatici possono ruo- tare liberamente
●Durante un’ispezione del veicolo utiliz-
zando ad esempio un tester per tam- buro del freno, un dinamometro del telaio o un tester per tachimetro, oppure
quando si utilizza un’equilibratrice per ruote sul veicolo stesso
●Quando si verifica un forte impatto con-
tro il paraurti anteriore o la griglia ante- riore dovuto a un incidente o a una causa diversa
●Se il veicolo non può procedere in modo stabile, ad esempio in caso di incidente o guasto
●In caso di guida sportiva o off-road
●Quando i pneumatici non sono corretta-mente gonfiati
●Quando i pneumatici sono usurati
●Quando sono installati pneumatici di
dimensioni diverse rispetto a quelle spe- cificate
●Quando si utilizzano le catene da neve
●Quando si utilizzano un ruotino di scorta o un kit di emergenza per la riparazione dei pneumatici in caso di foratura
●Se vengono temporaneamente instal-lati sul veicolo equipaggiamenti (pale spazzaneve, ecc.) che potrebbero
ostruire il sensore radar o la telecamera anteriore
Modifica delle impostazioni del
sistema di sicurezza pre-crash
175
4
Owner's Manual_Europe_M99V12_it
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
AVVISO
■Prima di usare il sistema LTA
●Non fare esclusivamente affidamento
sul sistema LTA. Il sistema LTA non guida il veicolo automaticamente, né riduce il livello di attenzione che il guida-
tore deve comunque mantenere sulla zona davanti al veicolo. Il guidatore ha la responsabilità di guidare sempre in
modo sicuro prestando attenzione alle caratteristiche dell’area circostante e di azionare il volante per correggere la tra-
iettoria del veicolo. Il guidatore deve inoltre fare delle soste in caso di stan-chezza, ad esempio nel caso di guida
per un periodo prolungato.
●Se non si guida in condizioni ottimali e non si presta l’attenzione necessaria si
potrebbero causare incidenti con conse- guenti lesioni gravi o mortali.
■Situazioni inadatte all’utilizzo del
sistema LTA
Nelle seguenti situazioni, usare l’interrut- tore LTA per spegnere il sistema. La man-cata osservanza potrebbe causare
incidenti con conseguenti lesioni gravi o mortali.
●Durante la guida su fondo stradale reso scivoloso dalla pioggia, dalla neve, dal ghiaccio, ecc.
●Durante la guida su strade innevate.
●Quando le linee di corsia bianche (gialle) risultano poco visibili a causa di
pioggia, neve, nebbia, polvere, ecc.
●Quando una delle corsie della strada che si percorre è chiusa per manuten-
zione o si percorre una corsia provviso- ria.
●Durante la guida attraverso cantieri e
aree interessate da lavori di costru- zione.
●Sono montate una ruota di scorta, le
catene da neve, ecc.
●Quando i pneumatici sono eccessiva- mente usurati o la pressione di gonfiag-
gio è insufficiente.
●Durante il traino di emergenza
■Per evitare malfunzionamenti e l’atti-
vazione accidentale del sistema LTA
●Non modificare i fari né applicare ade- sivi, ecc. sulla superficie delle luci.
●Non apportare modifiche alle sospen-
sioni, ecc. Se le sospensioni, ecc. devono essere sostituite, contattare un qualsiasi concessionario autorizzato
Toyota o officina, o un altro professioni- sta adeguatamente qualificato e attrez-zato.
●Non installare né posare alcun oggetto sul cofano o sulla griglia. Inoltre, non installare alcuna protezione a griglia
(bull bars, kangaroo bar, ecc.).
●Se il parabrezza deve essere riparato, contattare un qualsiasi concessionario
autorizzato Toyota o officina, o un altro professionista adeguatamente qualifi-cato e attrezzato.
■Condizioni alle quali le funzioni potrebbero non funzionare corretta-mente
Nelle situazioni seguenti, le funzioni
potrebbero non attivarsi correttamente e il veicolo potrebbe allontanarsi dalla sua corsia. Guidare con prudenza prestando
sempre attenzione all’ambiente circo- stante e azionare il volante per correggere la traiettoria del veicolo senza affidarsi
completamente alle funzioni del sistema.
212
Owner's Manual_Europe_M99V12_it
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
●Se la direzione del sensore ha deviato a causa di una collisione o altri tipo di urto
●Se è installata un’apparecchiatura che potrebbe ostruire un sensore, per esempio un occhiello di traino, una protezione per il
paraurti (una striscia di rifinitura supple- mentare, ecc.), un porta biciclette o uno spazzaneve
●Se la parte anteriore del veicolo è sollevata o abbassata a causa del carico trasportato
●Se il veicolo non può procedere in modo stabile, ad esempio in caso di incidente o
guasto
●Quando si utilizzano catene da neve, un
ruotino di scorta o un kit di emergenza per la riparazione dei pneumatici in caso di foratura
■Situazioni in cui il sistema può attivarsi
anche se non sussiste alcun rischio di collisione
In certe situazioni, come quelle riportate nel seguito, il sistema potrebbe attivarsi anche
se non sussiste alcun rischio di collisione.
●Durante la guida su strada stretta
●Durante la marcia verso uno striscione o una bandiera, un ramo basso o una bar-
riera a braccio sollevabile (come quelle usate ai passaggi a livello, ai caselli auto-stradali e nei parcheggi a pagamento)
●Quando è presente una buca o un solco nel manto stradale
●Quando si guida su una copertura metal-lica (griglia), come quelle usate per i canali
di scolo
●Durante la guida in salita o in discesa su
strade con una forte pendenza
●Se un sensore viene urtato da una grande
quantità di acqua, per esempio durante la marcia su una strada allagata
●Sono presenti sporco, neve, gocce d’acqua o ghiaccio su un sensore. (Il pro-blema si risolve pulendo i sensori.)
●Un sensore è rivestito da un velo di spruzzi o da forte pioggia
●Durante la guida in condizioni meteorologi-che avverse, quali ad esempio nebbia,
neve o tempeste di sabbia
●Se soffia un forte vento
●Quando sono presenti vicino al veicolo avvisatori acustici di veicoli, rilevatori di
veicoli, motori di motociclette, freni pneu- matici di veicoli pesanti, sonar di rileva-mento della distanza di altri veicoli o altri
dispositivi che generano onde ultrasoniche
●Se la parte anteriore del veicolo è sollevata
o abbassata a causa del carico trasportato
●Se la direzione del sensore ha deviato a
causa di una collisione o altri tipo di urto
●Il veicolo si sta avvicinando ad un cordolo
alto o curvo
●Guida a distanza ravvicinata da colonne
(travi d’acciaio a forma di H, ecc.) in un parcheggio multipiano, in un cantiere edile, ecc.
●Se il veicolo non può procedere in modo stabile, ad esempio in caso di incidente o
guasto
●Su una strada estremamente accidentata,
su un pendio, sulla ghiaia o sull’erba
213
4
Owner's Manual_Europe_M99V12_it
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
●Quando si utilizzano catene da neve, un ruotino di scorta o un kit di emergenza per la riparazione dei pneumatici in caso di
foratura
■Portata di rilevamento dei sensori
Circa 100 cm
Circa 150 cm
Circa 60 cm
Il diagramma mostra la portata di rilevazione
dei sensori. Tenere pres ente che i sensori
non possono rilevare ostacoli che sono
troppo vicini al veicolo.
La portata dei sensori potrebbe cambiare a
seconda della forma dell’oggetto, ecc.
■Distanza e cicalino
*: La funzione di azzeramento automatico del suono è attiva. ( P.213)
■Funzionamento del cicalino e
distanza da un ostacolo
Quando sono in funzione i sensori si
mette a suonare un cicalino.
Il cicalino emette un segnale acu-
stico tanto più veloce quanto più il
veicolo si avvicina all’ostacolo.
Quando il veicolo raggiunge una
distanza di circa 30 cm dall’ostacolo,
il cicalino emette un segnale conti-
Display di rilevazione del sen-
sore, distanza dall’oggetto
Distanza approssimativa dall’ostacoloCicalino
Sensore anteriore:
Da 100 cm a 60 cm*
Sensore posteriore:
Da 150 cm a 60 cm*
Lento
Da 60 cm a 45 cm*Media
Da 45 cm a 30 cm*Ve l o ce
Da 30 cm a 15 cmContinuoMeno di 15 cm
219
4
Owner's Manual_Europe_M99V12_it
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
nenti sono danneggiati.
■Interruzione automatica della frenata pre-crash secondaria
Il sistema viene disabilitato automaticamente in presenza di una delle situazioni descritte di
seguito.
●La velocità del veicolo scende a 0 km/h
circa
●Trascorre un dato periodo di tempo
durante il funzionamento
●Il pedale dell’acceleratore è premuto con
forza
AVVISO
■L’ABS non funziona in modo efficace quando
●Sono stati superati i limiti di aderenza
dei pneumatici (per esempio pneumatici eccessivamente usurati su fondo stra-dale innevato).
●Il veicolo subisce l’effetto di aquaplaning mentre si guida a velocità elevata su strade bagnate o sdrucciolevoli.
■Lo spazio di arresto quando l’ABS è in funzione potrebbe essere supe-
riore a quello in condizioni normali
L’ABS non è in grado di ridurre lo spazio di arresto del veicolo. Mantenere sempre la distanza di sicurezza dal veicolo che pre-
cede, specialmente nelle seguenti situa- zioni:
●Durante la guida su strade sporche,
ricoperte di ghiaia o di neve
●Durante la guida con catene da neve
●Durante la guida su dossi
●Quando si guida su strade con buche o dissestate
■Il sistema TRC/VSC potrebbe non funzionare correttamente quando
Il controllo direzionale e la potenza sono difficili da ottenere, durante la guida su
fondo stradale sdrucciolevole, anche se il sistema TRC/VSC è in funzione. Guidare il veicolo con attenzione in condizioni a
rischio di perdita di stabilità e potenza.
■Il sistema Assistenza attiva in fase di svolta non funziona efficacemente
nei seguenti casi
●Non fare eccessivo affidamento sull’Assistenza attiva in fase di svolta. L’Assistenza attiva in fase di svolta
potrebbe non funzionare efficacemente durante l’accelerazione in discesa o la guida su fondo stradale sdrucciolevole.
●Se il sistema Assistenza attiva in fase di svolta si attiva frequentemente, tale sistema potrebbe cessare temporanea-
mente di funzionare per assicurare il corretto funzionamento dei freni, del TRC e del VSC.
■Il sistema di assistenza per partenze in salita non funziona correttamente quando
●Non fare eccessivo affidamento sul
sistema di assistenza per partenze in salita. Il sistema di assistenza per par-tenze in salita potrebbe non funzionare
correttamente su pendii ripidi e strade ricoperte di ghiaccio.
●A differenza del freno di stazionamento,
il sistema di assistenza per partenze in salita non è destinato a mantenere il vei-colo fermo per un periodo di tempo pro-
lungato. Non tentare di utilizzare il sistema di assistenza per partenze in salita per mantenere il veicolo fermo su
pendenze, poiché così facendo si potrebbe causare un incidente.
221
4
Owner's Manual_Europe_M99V12_it
4-6. Consigli per la guida
Guida
4-6.Consigli pe r la gu ida
Utilizzare i fluidi adatti alle attuali
temperature esterne.
• Olio motore
• Refrigerante motore
• Liquido lavacristalli
Fare verificare da un tecnico
dell’assistenza la condizione della
batteria.
Far montare sul veicolo quattro
pneumatici da neve o acquistare un
set di catene da neve per i pneuma-
tici anteriori.
Verificare che tutti i pneumatici siano dello
stesso marchio e di uguali dimensioni e che
tutte le catene corrispondano alla grandezza
dei pneumatici*.
*: Le catene dello pneumatico non possono
essere montate su pneumatici da 18 pol-
lici.
Consigli per la guida nella
stagione inver nale
Prima di mettersi alla guida del
veicolo nella stagione invernale,
effettuare tutte le preparazioni
necessarie e gli opportuni con-
trolli. Guidare sempre il veicolo in
modo appropriato rispetto alle
attuali condizioni climatiche.
Preparazioni pre-invernali
AVVISO
■Guida con pneumatici da neve
Osservare le seguenti precauzioni per
ridurre il rischio di incidenti. La mancata osservanza potrebbe compor-tare una perdita del controllo del veicolo
con conseguenti lesioni gravi o mortali.
●Utilizzare pneumatici delle dimensioni specificate. ( P.360)
●Mantenere sempre il livello di pressione di gonfiaggio raccomandato.
●Non guidare oltre il limite di velocità pre-
visto o il limite di velocità specificato per gli pneumatici da neve utilizzati.
●Montare gli pneumatici da neve su tutte
e quattro le ruote del veicolo.
■Guida con catene da neve (eccetto che pneumatici da 18 pollici)
Osservare le seguenti precauzioni per
ridurre il rischio di incidenti. In caso contrario, si potrebbe pregiudicare la sicurezza del veicolo con conseguenti
lesioni gravi o mortali.
●Non guidare oltre il limite di velocità specificato per le catene da neve utiliz-
zate o non superare i 50 km/h; attenersi alla velocità inferiore tra le due.
●Evitare di guidare su fondi stradali dove
siano presenti dossi o buche.
●Evitare improvvise accelerazioni, bru- sche sterzate e frenate e operazioni di
innesto tali da causare un intervento improvviso del freno motore.
●Prima di immettersi in una curva, rallen-
tare quanto basta per continuare a man- tenere il controllo del veicolo.
●Non usare il sistema LTA (Manteni-
mento attivo della corsia).
223
4
Owner's Manual_Europe_M99V12_it
4-6. Consigli per la guida
Guida
Pneumatici da 17 pollici
Usare catene da neve della misura cor-
retta.
La misura della catena viene regolata
per ogni misura di pneumatico.
Catena laterale (2,5 mm di diame-
tro)
Catena trasversale (3,1 mm di dia-
metro)
Pneumatici da 18 pollici
Le catene dello pneumatico non pos-
sono essere montate.
Al loro posto, devono essere utilizzati i
pneumatici da neve.
Le norme relative all’uso delle catene
da neve variano in base al luogo di uti-
lizzo e al tipo di strada. Prima di mon-
tare le catene, verificare sempre le
disposizioni locali.
■Montaggio delle catene da neve
Durante il montaggio e la rimozione delle catene, osservare le seguenti precauzioni:
●Montare e rimuovere le catene da neve in
un luogo sicuro.
●Montare le catene solo sulle ruote ante-
riori. Non montare catene sulle ruote posteriori.
●Montare le catene da neve sulle ruote anteriori e stringerle al massimo. Stringere di nuovo le catene dopo aver percorso
0,5 1,0 km.
●Montare le catene da neve seguendo le
istruzioni fornite con le catene.
Scelta delle catene da neve
Norme sull’utilizzo delle catene
da neve (eccetto pneumatici da
18 pollici)
NOTA
■Montaggio delle catene da neve
Le valvole e i trasmettitori di controllo della pressione degli pneumatici potrebbero non
funzionare correttamente quando sono montate le catene da neve.