274
Owner's Manual_Europe_M99V12_it
6-3. Manutenzione “fai da te”
nelle seguenti condizioni. • Se si usano ruote non originali Toyota.• È stato installato un pneumatico sostitutivo
che non è un pneumatico da primo equi- paggiamento (OE).• È stato installato un pneumatico sostitutivo
che non presenta le dimensioni specificate. • Sono montate le catene da neve, ecc.• È montato un pneumatico run-flat suppor-
tato come componente ausiliario. • Se c’è molta neve o ghiaccio sul veicolo, in particolare intorno alle ruote o ai passa-
ruota. • Se la pressione di gonfiaggio dei pneuma-tici è estremamente superiore al livello
specificato.
●In caso di calo rapido della pressione di
gonfiaggio dei pneumatici, per esempio a seguito dello scoppio di un pneumatico, il sistema di controllo potrebbe non funzio-
nare.
■Funzionamento dell’allarme del sistema di controllo pressione pneumatici
L’allarme del sistema di controllo pressione pneumatici cambia in base alle condizioni di
guida. Per questa ragione, il sistema potrebbe emettere un allarme anche se la pressione dei pneumatici non raggiunge un
livello sufficientemente basso, oppure se la pressione diventa più alta del valore a cui era stata regolata al momento di inizializzare il
sistema.
■Il sistema di controllo pressione
pneumatici deve essere inizializ-
zato nelle seguenti circostanze:
Quando si ruotano i pneumatici
anteriori e quelli posteriori con pres-
sioni di gonfiaggio differenti.
Quando si modifica la dimensione
del pneumatico.
Quando si modifica la pressione di
gonfiaggio dei pneumatici, per
esempio se si cambia velocità di
marcia o peso del carico.
Una volta inizializzato il sistema di con-
trollo pressione pneumatici, la pres-
sione di gonfiaggio attuale degli
pneumatici viene impostata come para-
metro di riferimento.
■Modalità di inizializzazione del
sistema di controllo pressione
pneumatici
1 Parcheggiare il veicolo in un luogo
sicuro e spegnere l’interruttore
motore.
L’inizializzazione non può essere effettuata mentre il veicolo è in movimento.
2 Regolare la pressione di gonfiaggio
degli pneumatici portandola al
livello specificato con pneumatici
freddi. ( P.360)
Assicurarsi di regolare la pressione di gon- fiaggio degli pneumatici portandola al livello indicato con pneumatici freddi. Il sistema di
controllo pressione pneumatici funzionerà sulla base di questo livello di pressione.
3 Portare l’interruttore motore su ON.
4 Premere / dell’interruttore di
comando per selezionare .
5 Premere / per selezionare
“Impostazioni veicolo” e quindi
tenere premuto .
6 Premere / per selezionare
“Impost. TPWS” e quindi premere
.
7 Premere / per selezionare
“Imp. Pressione”. Quindi, premere e
Inizializzazione del sistema di
controllo pressione pneumatici
279
6
Owner's Manual_Europe_M99V12_it
6-3. Manutenzione “fai da te”
Manutenzione e cura del veicolo
Usare esclusivamente bulloni per
ruote Toyota e chiavi per bulloni
delle ruote appositamente progettati
per l’utilizzo sulle ruote in alluminio.
Quando si ruotano, si riparano o si
sostituiscono i pneumatici, control-
lare che i bulloni delle ruote siano
ancora ben serrati dopo aver per-
corso 1600 km.
Quando si utilizzano le catene da
neve, fare attenzione a non danneg-
giare le ruote in alluminio.
Utilizzare solo pesi di equilibratura
originali Toyota o di tipo equivalente
e servirsi di un martello in plastica o
gomma quando si effettua l’equili-
bratura delle ruote.
1 Spegnere l’interruttore motore.
2 Aprire il vano portaoggetti.
3 Premere il vano portaoggetti sul lato
esterno del veicolo e quindi sul lato
interno per scollegare i 2 fermi.
Quindi estrarre il vano portaoggetti
e scollegare le staffe di fermo infe-
riori.
NOTA
●Assicurarsi che sul veicolo vengano uti-
lizzate solo ruote Toyota originali. Le valvole e i trasmettitori di controllo della pressione dei pneumatici potreb-
bero non funzionare correttamente con ruote non originali.
Precauzioni relative alle ruote
in alluminio (se presenti)
Filtro aria condizionata
Per poter mantenere la sua effi-
cienza, il filtro dell’aria condizio-
nata deve essere sostituito
regolarmente.
Rimozione del filtro dell’aria
condizionata
306
Owner's Manual_Europe_M99V12_it
7-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
Quando si utilizza un camion a pianale
per il trasporto del veicolo, utilizzare le
cinghie per pneumatici. Per maggiori
informazioni sull’utilizzo delle cinghie
per pneumatici, fare riferimento al
manuale di uso e manutenzione del
camion a pianale.
Per evitare qualunque movimento del
veicolo durante il trasporto, innestare il
freno di stazionamento e spegnere
l’interruttore motore.
Se non è disponibile un carro attrezzi,
in caso di emergenza, il veicolo può
essere trainato temporaneamente
usando cavi o catene assicurati agli
occhielli per il traino di emergenza.
Questo tipo di traino deve essere effet-
tuato solamente su fondo stradale com-
patto e asfaltato per un massimo di 80
km e a velocità inferiori ai 30 km/h.
Sul veicolo dovrà essere presente un
guidatore che compia le manovre di
sterzata e di frenata. Le ruote, la catena
di trasmissione, gli assi, lo sterzo e i
AVVISO
■Durante il traino del veicolo
Assicurarsi che il trasporto del veicolo
avvenga con le ruote anteriori oppure con tutt’e quattro le ruote staccate da terra. Se il veicolo viene trainato con le ruote ante-
riori a contatto con il suolo, il gruppo motore-trasmissione e le parti collegate potrebbero rimanere danneggiati.
NOTA
■Per evitare danni al veicolo quando viene trainato con un carro attrezzi
con sollevamento ruote
●Non trainare il veicolo dalla parte poste- riore quando l’interruttore motore è spento. Il meccanismo di bloccaggio
dello sterzo non è abbastanza forte da mantenere diritte le ruote anteriori.
●Quando si solleva il veicolo, mantenere
un’altezza dal terreno adeguata per trai- nare il veicolo rialzato sul lato opposto. Senza un’altezza dal terreno adeguata,
il veicolo potrebbe subire danni mentre viene trainato.
■Traino con un carro attrezzi con sol-levatore
Non trainare il veicolo con un carro attrezzi
con sollevatore al fine di evitare danni alla carrozzeria.
Utilizzo di un carro attrezzi con
pianale
Traino di emergenza
307
7
Owner's Manual_Europe_M99V12_it
7-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
Se sono presenti anomalie
freni del veicolo dovranno essere in
buone condizioni.
Per i veicoli con Multidrive, possono
essere utilizzati solo gli occhielli di
traino anteriori.
Per fare trainare il proprio veicolo da un
altro veicolo, è necessario installare
l’occhiello di traino sul proprio veicolo.
Installare l’occhiello di traino seguendo
la procedura specificata.
1 Estrarre la chiave per bulloni della
ruota e l’occhiello di traino.
( P.334)
2 Rimuovere la copertura
dell’occhiello mediante un caccia-
vite a testa piatta.
Per proteggere la scocca, interporre uno straccio tra il cacciavite e la carrozzeria del veicolo, come mostrato in figura.
3 Inserire l’occhiello di traino nel foro
e stringerlo parzialmente a mano.
4 Serrare l’occhiello di traino utiliz-
zando una chiave per bulloni della
ruota o una barra di metallo duro.
Prestare attenzione a non danneggiare la
carrozzeria del veicolo.
5 Attaccare saldamente cavi o catene
all’occhiello di traino.
Prestare attenzione a non danneggiare la carrozzeria del veicolo.
6 Salire a bordo del veicolo da trai-
nare e avviare il motore.
Se il motore non si avvia, portare l’interrut- tore motore su ON.
7 Portare la leva del cambio in posi-
zione N e disinserire il freno di sta-
zionamento.
Multidrive (cambio a variazione con-
tinua): Se non è possibile spostare
la leva del cambio: P. 1 3 9
Procedura di traino di emer-
genza
308
Owner's Manual_Europe_M99V12_it
7-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
■Durante il traino
A motore spento non funziona il servomecca- nismo di freni e sterzo, pertanto sterzate e frenate saranno più difficoltose.
■Chiave per bulloni della ruota*1, 2
La chiave per bulloni della ruota è installata
nel vano bagagli. ( P.334)*1: Se presente
*2: Se il veicolo non è dotato di una chiave
per bulloni della ruota, potete acquistarla
da un qualsiasi concessionario autoriz-
zato Toyota o officina, o un altro professio-
nista adeguatamente qualificato e
attrezzato.
AVVISO
Osservare le seguenti precauzioni. La mancata osservanz a potrebbe causare lesioni gravi o mortali.
■Durante il traino
●Se il traino avviene mediante cavi o catene, evitare le partenze brusche, ecc. che sottoporrebbero ad eccessive
sollecitazioni gli occhielli di traino, i cavi o le catene. Gli occhielli, i cavi o le catene di traino si potrebbero danneg-
giare e i pezzi che si dovessero stac- care potrebbero colpire le persone e causare gravi danni.
●Non spegnere l’Interruttore motore.Esiste la possibilità che il volante si blocchi e non possa essere azionato.
■Installazione degli occhielli di traino sul veicolo
Controllare che gli occhielli di traino siano fissati saldamente.
In caso contrario, potrebbero allentarsi durante l’operazione di traino.
NOTA
■Per evitare di danneggiare il veicolo
durante il traino di emergenza
Non assicurare cavi o catene ai compo- nenti delle sospensioni.
■Quando si traina un veicolo equipag-
giato con sistema di spegnimento e avviamento intelligente
Quando è necessario trainare il veicolo con tutt’e quattro le ruote al suolo, per pro-
teggere il sistema eseguire la seguente procedura prima di procedere al traino del veicolo. Spegnere l’interruttore motore e
quindi avviare il motore o portare l’interrut- tore motore su ATTIVATO.
334
Owner's Manual_Europe_M99V12_it
7-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
Ruota di scorta
Chiave per bulloni della ruota
Manovella del martinetto
Martinetto
Occhiello di traino
Posizione della ruota di scorta, martinetto e attrezzi
AVVISO
■Utilizzo del cric
Osservare le seguenti precauzioni. L’uso non corretto del martinetto potrebbe pro-vocare l’improvvisa caduta dal veicolo del
martinetto, provocando lesioni gravi o mor- tali.
●Non utilizzare il cric per altri scopi se
non per sostituire gli pneumatici o mon- tare e rimuovere le catene da neve.
●Utilizzare unicamente il cric in dotazione al veicolo per la sostituzione di un pneu-
matico sgonfio. Non utilizzarlo su altri veicoli e non utilizzare altri martinetti per sostituire i pneumatici di questo veicolo.
339
7
Owner's Manual_Europe_M99V12_it
7-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
Se sono presenti anomalie
posta sul fianco dello pneumatico. Usare temporaneamente il ruotino di scorta e solo in caso di emergenza.
●Accertarsi di controllare la pressione di gonfiaggio del ruotino di scorta. ( P.360)
■Quando è montato il ruotino di scorta
(se presente)
Quando si guida con il ruotino di scorta, il vei- colo diventa più basso rispetto alla guida con pneumatici normali.
■Quando si usa il ruotino di scorta (se
presente)
Dato che il ruotino di scorta non è dotato di valvola e trasmettitore di controllo della pres-sione dei pneumatici, il sistema di controllo
pressione pneumatici non rileverà un’even- tuale insufficiente pressione di gonfiaggio del ruotino di scorta. Inoltre, se si monta il ruotino
di scorta dopo l’accensione della spia di avvertimento pressione pneumatici, la spia rimane accesa.
■Se il veicolo ha un pneumatico ante-
riore sgonfio e sta percorrendo una strada coperta da neve o ghiaccio (vei-coli con ruotino di scorta)
Montare il ruotino di scorta su una delle ruote
posteriori del veicolo. Eseguire le istruzioni seguenti e montare le catene da neve ai pneumatici anteriori:
1 Sostituire uno dei pneumatici posteriori
con il ruotino di scorta.
2 Sostituire lo pneumatico anteriore sgon- fio con quello rimosso dalla parte poste-riore del veicolo.
3 Montare le catene da neve sugli pneuma-
tici anteriori.
AVVISO
■Installazione del ruotino di scorta (se
presente)
In caso di mancata osservanza di queste precauzioni, i bulloni della ruota potreb-bero allentarsi e far staccare le ruote pro-
vocando lesioni gravi o mortali.
●Non applicare olio o grasso ai bulloni
della ruota o sulle loro superfici di con-
tatto sulla ruota .
In caso contrario, i bulloni della ruota
potrebbero essere eccessivamente ser-
rati, causando danni ai bulloni della
ruota, alla porzione filettata dei bulloni
della ruota installata su , o alla ruota.
Inoltre, i bulloni della ruota potrebbero
allentarsi, provocando un potenziale
distacco della ruota e un incidente
grave.
Se ad una di queste parti è applicato
olio o grasso, rimuoverlo.
●Durante l’installazione di una ruota, uti- lizzare gli stessi bulloni della ruota che
erano stati rimossi con la ruota. Inoltre, non utilizzare bulloni della ruota diversi da quelli Toyota originali.
●Non applicare copricerchioni grave-mente danneggiati, poiché potrebbe staccarsi dal cerchio mentre il veicolo è
in movimento.
●Se si rilevano deformazioni, incrinature, ruggine o altri segni di danneggiamento
nei fori per i bulloni della ruota, nelle filettature dei bulloni o nel mozzo della ruota, far controllare il veicolo da un
qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina, o un altro professioni-sta adeguatamente qualificato e attrez-
zato.
340
Owner's Manual_Europe_M99V12_it
7-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
AVVISO
■Durante il serraggio dei bulloni della
ruota
Non serrare i bulloni della ruota eccessiva- mente. In questo modo potrebbero verifi-carsi danni ai bulloni della ruota, alle
filettature del mozzo della ruota o alla ruota.
■Quando si usa il ruotino di scorta (se
presente)
●Tenere presente che il ruotino di scorta fornito è progettato specificamente per l’impiego sul vostro veicolo. Non utiliz-
zare il ruotino di scorta su un altro vei- colo.
●Non utilizzare più di un ruotino di scorta
per volta.
●Sostituire il prima possibile il ruotino di scorta con un pneumatico normale.
●Evitare improvvise a ccelerazioni, bru- sche sterzate e frenate e operazioni di innesto tali da causare un intervento
improvviso del freno motore.
■Quando è montato il ruotino di scorta (se presente)
Potrebbero sussistere problemi nel cor- retto rilevamento della velocità del veicolo tali da causare anomalie nel funziona-
mento dei seguenti sistemi:
• ABS e assistenza alla frenata
• VSC
•TRC
• Abbaglianti automatici (se presenti)
• Regolatore della velocità di crociera a
radar dinamico
• EPS
• PCS (Sistema di sicurezza pre-crash)
• LTA (Mantenimento attivo della corsia)
• Sistema di controllo pressione pneuma- tici
• Sensore assistenza al parcheggio Toyota (se presente)
• Impianto monitor retrovisore (se pre- sente)
• Sistema di navigazione (se presente)
■Limite di velocità quando si usa il ruotino di scorta (se presente)
Quando sul veicolo è montato un ruotino di scorta, non guidare a velocità superiori
agli 80 km/h.
Il ruotino di scorta non è adatto per la guida ad alta velocità. La mancata osser-
vanza di questa precauzione potrebbe provocare un incidente con conseguenti lesioni gravi o mortali.
■Dopo aver utilizzato gli attrezzi e il martinetto
Prima di mettersi alla guida, assicurarsi che tutti gli attrezzi e il cric siano salda-
mente riposti nell’apposito vano, per ridurre la possibilità di lesioni personali in caso di collisione o frenata improvvisa.
NOTA
■Fare attenzione quando si guida su dossi con il ruotino di scorta (se pre-sente) installato.
Quando si guida con il ruotino di scorta, il
veicolo diventa più basso rispetto alla guida con pneumatici normali. Prestare particolare attenzione durante la guida su
fondo stradale dissestato.
■Guida con le catene da neve e il ruo- tino di scorta (se presente)
Non montare le catene da neve sul ruotino
di scorta. Le catene da neve potrebbero danneggiare la carrozzeria ed incidere negativamente sulle prestazioni di guida.