Page 129 of 506

127
4
Owner's Manual_Europe_M99V12_it
4-1. Prima di mettersi alla guida
Guida
AVVISO
●Se il servofreno non funziona, non
seguire altri veicoli troppo da vicino ed evitare discese e curve strette in cui è necessario frenare.
In questo caso, la frenata è ancora pos- sibile ma richiederà una pressione sul pedale del freno superiore alla norma.
Anche lo spazio di frenata tenderà ad aumentare. I freni dovranno essere sistemati immediatamente.
●Non pompare il pedale del freno se il motore è in stallo.Ogni pressione del pedale del freno
comporta una riduzione della servoassi- stenza dei freni.
●L’impianto frenante consiste in 2
impianti idraulici distinti; in caso di gua- sto di uno di essi, il secondo continuerà a funzionare. Il pedale del freno, però,
deve essere premuto con più forza del normale e lo spazio di frenata aumen-terà di conseguenza. I freni dovranno
essere sistemati immediatamente.
■Se il veicolo rimane in panne
Non far girare eccessivamente le ruote quando una ruota di trazione è sospesa o
il veicolo è bloccato nel fango, nella sab- bia, ecc. Poiché ciò potrebbe danneggiare
i componenti della trasmissione o provo- care lo spostamento del veicolo in avanti o indietro con il rischio di causare un inci-
dente.
NOTA
■Durante la guida del veicolo (veicoli con Multidrive)
●Non premere contemporaneamente il pedale dell’acceleratore e del freno
durante la guida, perché altrimenti potrebbe risentirne la potenza del motore.
●Non utilizzare il pedale dell’accelera-tore, né premere i pedali di acceleratore e freno contemporaneamente per man-
tenere il veicolo fermo in salita.
■Durante la guida del veicolo (veicoli con cambio manuale)
●Non premere cont emporaneamente il
pedale dell’acceleratore e del freno durante la guida, perché altrimenti potrebbe risentirne la potenza del
motore.
●Non cambiare marcia senza aver pre- muto a fondo il pedale della frizione.
Dopo aver innestato il rapporto non rila- sciare bruscamente il pedale della fri-zione. Così facendo si potrebbero
danneggiare frizione, cambio e marce.
●Osservare le seguenti precauzioni. Il mancato rispetto di tali precauzioni
potrebbe provocare un’usura prema- tura eccessiva o il danneggiamento della frizione, rendendo eventualmente
difficoltoso accelerare e partire dopo un arresto. Far controllare il veicolo da un qualsiasi concessionario autorizzato
Toyota o officina, o un altro professioni- sta adeguatamente qualificato e attrez-zato.
• Non appoggiare il piede sul pedale della frizione né premerlo nei lassi di tempo in cui non si sta cambiando marcia.
Tale comportamento potrebbe causare anomalie alla frizione.
• Quando il veicolo viene avviato e fatto
avanzare non utilizzare altre marce diverse dalla prima.Tale comportamento potrebbe danneg-
giare la frizione.
• Non usare il pedale della frizione per regolare la velocità del veicolo. Se si
arresta il veicolo con la leva del cambio in una posizione diversa da N, assicu-rarsi di premere a fondo il pedale della
frizione e arrestare il veicolo usando i freni.Tale comportamento potrebbe danneg-
giare la frizione.
• Se si arresta il veicolo con la leva del cambio in una posizione diversa da N,
assicurarsi di premere a fondo il pedale della frizione e arrestare il veicolo usando i freni.
Page 130 of 506

128
Owner's Manual_Europe_M99V12_it
4-1. Prima di mettersi alla guida
La resa del motore potrebbe risentirne
al verificarsi delle seguenti operazioni
anomale con il pedale dell’acceleratore
premuto.
• Quando si sposta la leva del cambio
su R*.
• Quando si sposta la leva del cambio
da P o R nella posizione di innesto
per la marcia avanti, per esempio D*.
Quando il sistema è in funzione, sul
display multifunzione appare un mes-
saggio. Leggere il messaggio e seguire
le istruzioni.
NOTA
●Non portare la leva del cambio in posi-
zione R prima che il veicolo sia comple- tamente fermo.Così facendo si potrebbero danneggiare
frizione, cambio e marce.
■Quando si parcheggia il veicolo (vei- coli con Multidrive)
Inserire sempre il freno di stazionamento,
e portare la leva del cambio in posizione P. In caso contrario il veicolo potrebbe muo-versi o accelerare improvvisamente, qua-
lora venga inavvertitamente premuto il pedale dell’acceleratore.
■Evitare danni ai componenti del vei-
colo
●Non ruotare mai completamente il volante in una delle due direzioni, tratte-nendolo in questa posizione per periodi
di tempo prolungati. Ciò potrebbe danneggiare il motorino elettrico del servosterzo.
●Durante la guida su dossi, procedere il più lentamente possibile, per evitare di danneggiare le ruote, il sottoscocca del
veicolo, ecc.
■In caso di foratura di uno pneumatico
durante la guida
Uno pneumatico forato o danneggiato potrebbe provocare le seguenti situazioni. Tenere ben saldo il volante e premere gra-
dualmente il pedale del freno per rallen- tare il veicolo.
●Il controllo del veicolo potrebbe risultare difficoltoso.
●Il veicolo produrrà vibrazioni o suoni anomali.
●Il veicolo si inclinerà in maniera ano-
mala.
Informazioni sulle operazioni da effettuare in caso di pneumatico sgonfio ( P.321,
333)
■Quando ci si trova su strade allagate
Non guidare su strade inondate dopo piogge eccessive ecc. Ciò potrebbe cau-
sare gravi danni al veicolo, come illustrato di seguito:
●Blocco del motore
●Cortocircuito dei componenti elettrici
●Danni al motore dovuti ad infiltrazioni d’acqua
In caso di guida su strade inondate e se il
veicolo dovesse restare allagato o impan- tanato in fango o sabbia, rivolgersi a un qualsiasi concessionario autorizzato
Toyota o a un’officina autorizzata Toyota, o a qualsiasi officina qualificata per fare con-trollare quanto segue:
●Funzionamento dei freni
●Modifiche di quantità e qualità di olio motore, liquido del cambio, liquido della
frizione, olio del differenziale ecc.
●Condizioni del lubrificante per cuscinetti e giunti delle sospensioni (quando pos-
sibile) e il funzionamento di tutti i giunti, cuscinetti, ecc.
Controllo della limitazione della
partenza improvvisa (Controllo
della coppia alla partenza
[DSC]) (veicoli con Multidrive)
Page 131 of 506

129
4
Owner's Manual_Europe_M99V12_it
4-1. Prima di mettersi alla guida
Guida
*: A seconda della situazione, potrebbe non
essere possibile modificare la posizione di
innesto.
■Controllo della coppia alla partenza
(DSC)
Quando il TRC è disattivato ( P.216), non funziona neanche il controllo di prevenzione delle partenze improvvise. Se il veicolo si
trova in difficoltà nell’uscire dal fango o dalla neve a causa del funzionamento del controllo di prevenzione delle partenze improvvise,
disattivare il TRC ( P.216) in modo tale che il veicolo riesca a liberarsi dal pantano o dalla neve.
Carico e bagaglio
Tenere presente le seguenti infor-
mazioni sulle precauzioni relative
a stivaggio, capacità di carico e
carico:
AVVISO
■Oggetti che non devono essere tra- sportati nel vano bagagli
Se caricati nel vano bagagli, questi oggetti potrebbero provocare un incendio:
●Serbatoi contenenti benzina
●Bombolette spray
■Precauzioni relative allo stivaggio
Osservare le seguenti precauzioni. Il mancato rispetto di questa precauzione
può impedire la corretta pressione dei pedali, può ostruire la visuale del guida-tore oppure può far sì che alcuni oggetti
vadano a colpire il guidatore o i passeg- geri, provocando eventualmente un inci-dente.
●Quando possibile, stivare carico e baga-
glio nel vano bagagli.
●Non collocare nel vano bagagli carico e bagaglio che superano in altezza gli
schienali dei sedili.
●Quando si abbattono gli schienali dei sedili posteriori, non si dovrebbero posi-
zionare oggetti lunghi immediatamente dietro i sedili anteriori.
●Non posizionare il carico o i bagagli nei
o sui punti specificati di seguito.
• Ai piedi del guidatore
• Sui sedili del passeggero anteriore o
posteriori (quando si posizionano oggetti)
• Sulla copertura bagagli
• Sulla plancia
• Sul cruscotto
Page 132 of 506
130
Owner's Manual_Europe_M99V12_it
4-1. Prima di mettersi alla guida
AVVISO
●Fissare tutti gli oggetti presenti
all’interno dell’abitacolo.
●Non permettere a nessuno di viaggiare nel vano bagagli. Esso non è stato pro-
gettato per il trasporto di passeggeri. Fare in modo che tutti gli occupanti del veicolo siedano sui sedili ed allaccino
correttamente le cinture di sicurezza.
■Caricamento e distribuzione dei cari- chi
●Evitare di sovraccaricare il veicolo.
●Posizionare i carichi in maniera uni-forme.Il posizionamento non uniforme
potrebbe ridurre il controllo in sterzata o in frenata e di conseguenza provocare lesioni gravi o mortali.
Traino di un rimorchio
La legge non consente il traino di
un rimorchio ai veicoli privi di
capacità di traino.
Toyota, inoltre, sconsiglia di
installare un gancio per il traino o
l’uso di una pedana con gancio
per il trasporto di sedie a rotelle,
motorini, ecc. Il proprio veicolo
non è stato progettato per il traino
di un rimorchio.
Page 133 of 506

131
4
Owner's Manual_Europe_M99V12_it
4-2. Procedure di guida
Guida
4-2.Pro cedure di gu ida
1Controllare che il freno di staziona-
mento sia inserito.
2 Controllare che la leva del cambio
sia in posizione P (cambio Multi-
drive) o N (cambio manuale).
3 Premere a fondo il pedale del freno
(cambio Multidrive) o il pedale della
frizione (cambio manuale).
4 Per avviare il motore, portare l’inter-
ruttore motore su START.
■Se il motore non si avvia
Il sistema immobilizer motore potrebbe non essere stato disattivato. ( P.76) Contattare
un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina, o un altro professionista adeguatamente qualificato e attrezzato.
■Quando non è possibile rilasciare il
bloccasterzo
Quando si avvia il motore, l’interruttore motore potrebbe sembrare bloccato su OFF. Per sbloccarla, ruotare la chiave girando il
volante leggermente a sinistra e a destra.
1 OFF (posizione “LOCK”)
Il volante è bloccato ed è possibile rimuo-
vere la chiave. (veicoli con Multidrive: La
chiave può essere rimossa solo quando la
Interruttore (accensione)
motore (veicoli senza
sistema di entrata e avvia-
mento intelligente)
Avviamento del motore
AVVISO
■Quando si avvia il motore
Prima di avviare il motore, sedersi al posto
di guida. In nessun caso premere il pedale dell’acceleratore quando si avvia il motore. In caso contrario, si potrebbe provocare
un incidente, con conseguenti lesioni gravi o mortali.
NOTA
■Quando si avvia il motore
●Non eseguire l’avviamento del motore per oltre 30 secondi alla volta. Ciò potrebbe surriscaldare il motorino di
avviamento e l’impianto elettrico.
●Non far girare a vuoto il motore a freddo.
●Qualora il motore presentasse delle dif-ficoltà in fase di avviamento o dovesse andare in stallo frequentemente, farlo
controllare immediatamente presso qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina, o un altro professioni-
sta adeguatamente qualificato e attrez- zato.
Cambio della posizione della
chiave nel blocchetto di accen-
sione
Page 134 of 506

132
Owner's Manual_Europe_M99V12_it
4-2. Procedure di guida
leva del cambio è in posizione P.)
2 ACC (posizione “ACC”)
Possono essere utilizzati alcuni componenti
elettrici, come l’impianto audio.
3 ON (posizione “ON”)
Possono essere utilizzati tutti i componenti
elettrici.
4 START (posizione “START”)
Per avviare il motore.
■Ruotare la chiave da ACC a OFF
1 Portare la leva del cambio in posizione P (cambio Multidrive) o N (cambio manuale).
2 Inserire la chiave e ruotarla su OFF.
■Funzione promemoria chiave
Un cicalino si attiva se la porta del guidatore viene aperta mentre l’interruttore motore è su
OFF o ACC, per ricordare che è necessario estrarre la chiave.
AVVISO
■Attenzione durante la guida
Non portare l’interruttore motore su OFF durante la marcia. Se, in caso di emer-genza, è necessario spegnere il motore
mentre il veicolo è in marcia, portare l’interruttore motore solo su ACC per spe-gnere il motore. L’arresto del motore
durante la guida potrebbe causare inci- denti. ( P.303)
NOTA
■Per evitare lo scaricamento della bat-
teria
Non lasciare l’interruttore motore su ACC o ON per periodi prolungati se il motore è spento.
Page 135 of 506

133
4
Owner's Manual_Europe_M99V12_it
4-2. Procedure di guida
Guida
1Controllare che il freno di staziona-
mento sia inserito.
2 Controllare che la leva del cambio
sia in posizione P (cambio Multi-
drive) o N (cambio manuale).
3 Premere a fondo il pedale del freno
(cambio Multidrive) o il pedale della
frizione (cambio manuale).
e sul display multifunzione appare un
messaggio. Se non appare, il motore non
può essere avviato.
4 Premere l’interruttore motore in
modo rapido e deciso.
Quando si aziona l’interruttore motore, è suf- ficiente premere una volta in modo deciso. Non è necessario premere e tenere premuto
l’interruttore.
Il motore gira fino all’avviamento oppure per un massimo di 30 secondi.
Continuare a tenere premuto il pedale del freno (cambio Multidrive) o il pedale della fri-
zione (cambio manuale) finché il motore non si avvia completamente.
Il motore può essere avviato da qualsiasi
modalità dell’interruttore motore.
■Illuminazione dell’interruttore motore
L’interruttore motore si accende nelle
seguenti situazioni.
●Quando la porta del guidatore o del pas-
seggero vengono aperte.
●Quando l’interruttore motore è su ACC o
ON.
●Quando la modalità dell’interruttore motore
passa da ACC o ON a off.
Inoltre, l’interruttore motore lampeggia nelle seguenti situazioni.
●Quando viene premuto pedale del freno con indosso la chiave elettronica.
■Se il motore non si avvia
●Il sistema immobilizer motore potrebbe non essere stato disattivato. ( P. 7 6 ) Contattare un qualsiasi concessionario
autorizzato Toyota o officina, o un altro pro- fessionista adeguatamente qualificato e attrezzato.
●Se sul display multifunzione compare un messaggio di avvertimento legato alla par-
tenza, leggere il messaggio e seguire le istruzioni.
■Se la batteria è scarica
Il motore non può essere avviato utilizzando il sistema di entrata e avviamento intelligente.
Consultare P.345 per riavviare il motore.
■Scaricamento della batteria della chiave elettronica
P. 9 4
■Condizioni che possono compromet- tere il funzionamento
P.106
Interruttore (accensione)
motore (veicoli con
sistema di entrata e avvia-
mento intelligente)
Operazioni da eseguire se si avvia
il motore con la chiave elettronica
o si cambiano le modalità
dell’interruttore motore.
Avviamento del motore
Page 136 of 506

134
Owner's Manual_Europe_M99V12_it
4-2. Procedure di guida
■Note per la funzione di entrata
P.107
■Funzione bloccasterzo
●Dopo aver spento l’interruttore motore e
aperto e chiuso le porte, il volante si bloc- cherà a seguito dell’attivazione della fun-zione bloccasterzo. Azionando
nuovamente l’interruttore motore, la fun- zione bloccasterzo viene automaticamente disattivata.
●Quando non è possibile rilasciare il blocca-sterzo, “Premere l’interruttore ENGINE
mentre si ruota il volante in qualsiasi dire- zione.” sarà visualizzato sul display multi-funzione.
Premere l’interruttore motore in modo rapido e deciso girando il volante a destra e sinistra.
●Per evitare che il motorino del bloccasterzo si surriscaldi, il suo funzionamento
potrebbe essere sospeso qualora il motore venga acceso e spento ripetutamente in un breve lasso di tempo. In questo caso, evi-
tare di attivare l’interruttore motore. Tra- scorsi circa 10 secondi, il motorino del bloccasterzo riprenderà a funzionare.
■Batteria della chiave elettronica
P.281
■Funzionamento dell’interruttore motore
●Se non si preme l’interruttore in modo rapido e deciso, la modalità interruttore
motore potrebbe non variare o il motore potrebbe non avviarsi.
●Se si tenta di riavviare il motore subito dopo aver spento il blocchetto di accen-sione, in alcuni casi il motore potrebbe non
avviarsi. Dopo aver spento l’interruttore motore, attendere qualche secondo prima di riavviarlo.
■Personalizzazione
Se il sistema di entrata e avviamento intelli- gente è stato disattivato con un’impostazione personalizzata, consultare P.343.
AVVISO
■Quando si avvia il motore
Prima di avviare il motore, sedersi al posto di guida. In nessun caso premere il pedale dell’acceleratore quando si avvia il motore.
In caso contrario, si potrebbe provocare un incidente, con conseguenti lesioni gravi o mortali.
■Attenzione durante la guida
Se il motore si guasta mentre il veicolo è in movimento, non bloccare o aprire le porte fino a quando il veicolo non si è completa-
mente arrestato in modo sicuro. L’attiva- zione del bloccasterzo in questo caso potrebbe provocare un incidente, con con-
seguenti lesioni gravi o mortali.
NOTA
■Quando si avvia il motore
●Non far girare a vuoto il motore a
freddo.
●Qualora il motore presentasse delle dif- ficoltà in fase di avviamento o dovesse
andare in stallo frequentemente, farlo controllare immediatamente presso qualsiasi concessionario autorizzato
Toyota o officina, o un altro professioni- sta adeguatamente qualificato e attrez-zato.
■Sintomi indicanti un guasto dell’interruttore motore
Se l’interruttore motore sembra funzionare in modo diverso dal normale, ad esempio
se l’interruttore è leggermente bloccato, potrebbe esserci un malfunzionamento. Contattare un qualsiasi concessionario
autorizzato Toyota o officina, o un altro professionista adeguatamente qualificato e attrezzato.