Page 273 of 506

271
6
Owner's Manual_Europe_M99V12_it
6-3. Manutenzione “fai da te”
Manutenzione e cura del veicolo
Controllare se gli indicatori di usura dei
battistrada compaiono sui pneumatici.
Controllare anche che i pneumatici non
presentino tracce di usura irregolare,
quali un’usura eccessiva su di un solo
lato del battistrada.
Se non viene usata per la rotazione,
controllare le condizioni della ruota di
scorta e la pressione di gonfiaggio.
Nuovo battistrada
Battistrada usurato
Indicatore di usura del battistrada
AVVISO
■Quando si rabbocca liquido lavacri-
stalli
Non rabboccare il liquido lavacristalli quando il motore è caldo o in funzione, in quanto il liquido contiene alcol che
potrebbe infiammarsi se versato sul motore, ecc.
NOTA
■Non utilizzare fluidi diversi dal liquido lavacristalli
Non usare acqua saponata o l’antigelo del motore al posto del liquido lavacristalli.
Così facendo, si potrebbero striare le superfici verniciate del veicolo, nonché danneggiare la pompa con conseguenti
problemi di erogazione del liquido lavacri- stalli.
■Diluizione del liquido lavacristalli
Diluire il liquido lavacristalli con acqua
quanto basta. Fare riferimento alle temperature di conge-lamento riportate sull’etichetta del flacone
del liquido lavacristalli.
Pneumatici
Sostituire o ruotare gli pneumatici
secondo la manutenzione pro-
grammata e il livello di usura del
battistrada.
Controllo degli pneumatici
Page 274 of 506

272
Owner's Manual_Europe_M99V12_it
6-3. Manutenzione “fai da te”
La posizione degli indicatori di usura dei bat-
tistrada è indicata da un contrassegno “TWI”
o “ ”, ecc. stampato sul fianco di ciascun
pneumatico.
Sostituire i pneumatici se gli indicatori di
usura dei battistrada compaiono sugli stessi.
■Quando sostituire gli pneumatici del veicolo
La sostituzione degli pneumatici va eseguita se:
●Gli indicatori di usura dei battistrada com-paiono su di un pneumatico.
●Un pneumatico presenta danni come tagli, spaccature, incrinature abbastanza pro-
fonde per esporre la tela e rigonfiamenti che indicano un danno interno
●Un pneumatico si sgonfia continuamente o non può essere adeguatamente riparato a causa della grandezza o della posizione di
un taglio o di un altro tipo di danneggia- mento
In caso di dubbi, consultare un qualsiasi con- cessionario autorizzato Toyota o officina, o
un altro professionista adeguatamente quali- ficato e attrezzato.
■Durata degli pneumatici
Ogni pneumatico con più di 6 anni di vita deve essere controllato da un tecnico qualifi-
cato anche se non è mai stato usato o è stato usato raramente o non presenta evidenze di danni.
■Pneumatici ribassati (pneumatici da 18
pollici)
Generalmente, se paragonati ai pneumatici standard, quelli ribassati si consumano più rapidamente e la loro aderenza su strade
innevate e/o ghiacciate è ridotta. Su strade innevate e/o ghiacciate utilizzare pneumatici da neve e guidare con cautela ad una velo-
cità consona alle condizioni stradali e atmo- sferiche.
■Se il battistrada sugli pneumatici da neve è inferiore a 4 mm
Gli pneumatici da neve non sono più effi-
cienti.
■Controllo delle valvole degli pneumatici
Durante la sostituzione degli pneumatici, controllare che le valvole di questi ultimi non presentino deformazioni, incrinature, e altri
danni.
AVVISO
■Quando si ispezionano o si sostitui- scono gli pneumatici
Osservare le seguenti precauzioni per evi-
tare incidenti. La mancata osservanza di queste precau-zioni potrebbe provocare danni ai compo-
nenti della catena di trasmissione e compromettere le caratteristiche di mano-vrabilità causando i ncidenti con conse-
guenti lesioni gravi o mortali.
●Non montare pneumatici di marchi, modelli o battistrada diversi.
Inoltre, non montare pneumatici con gradi di usura del battistrada molto diversi.
●Non utilizzare pneumatici di dimensioni diverse da quelle raccomandate da Toyota.
●Non montare pneumatici di diversa costruzione (radiali, cinturati o a tele
incrociate diagonalmente).
●Non utilizzare insieme pneumatici estivi, all-season e da neve.
●Non utilizzare pneumatici che sono stati montati su un altro veicolo.Non utilizzare pneumatici di cui non si
conosce la provenienza.
NOTA
■Pneumatici ribassati (pneumatici da 18 pollici)
I pneumatici ribassati possono provocare
danni maggiori ai cerchi rispetto ai pneu- matici standard in fase d’impatto con la superficie stradale. Occorre pertanto pre-
stare attenzione a quanto segue:
Page 275 of 506

273
6
Owner's Manual_Europe_M99V12_it
6-3. Manutenzione “fai da te”
Manutenzione e cura del veicolo
Ruotare i pneumatici nell’ordine indi-
cato.
Anteriore
Per ottenere un’usura uniforme dei pneuma-
tici ed aumentare la durata degli stessi, la
Toyota consiglia di eseguire la rotazione dei
pneumatici all’incirca ogni 10000 km.
Quando si ruotano i pneumatici anteriori e
quelli posteriori con pressioni di gonfiaggio
differenti, non dimenticare di inizializzare il
sistema di controllo pressione pneumatici
dopo la rotazione.
Il veicolo è dotato di un sistema di con-
trollo pressione pneumatici.
Mentre il veicolo è in movimento, il
sistema monitora le fluttuazioni nei
segnali di velocità della ruota che ven-
gono emessi dal sensore di velocità per
il sistema controllo freni.
Quest’ultima informa il guidatore in
caso di rilevamento di pressione di gon-
fiaggio dei pneumatici bassa.
Un avviso con la spia di avvertimento
pressione pneumatici ed un cicalino di
avvertimento quando vi è un livello noto
di pressione pneumatici minima. (Ope-
razioni in caso di malfunzionamento:
P.321, 333)
Tuttavia, il sistema potrebbe non
essere in grado di rilevare una rottura
improvvisa del pneumatico (scoppio,
ecc.)
■Controlli di routine della pressione di gonfiaggio dei pneumatici
Il sistema di controllo pressione pneumatici
non sostituisce i controlli di routine della pres- sione di gonfiaggio. Accertarsi di verificare la pressione di gonfiaggio dei pneumatici
durante i normali controlli quotidiani.
■Situazioni in cui il sistema di controllo pressione pneumatici potrebbe non funzionare correttamente
●Il sistema di controllo pressione pneumatici potrebbe non funzionare correttamente
NOTA
●Controllare che la pressione di gonfiag-
gio dei pneumatici sia quella corretta. Se la pressione dei pneumatici è insuffi-ciente, questi potrebbero subire danni
ancora più gravi.
●Evitare buche, pavimentazioni irregolari, cordoli e altri tipi di pericoli della strada.
Se non si osservano queste precau- zioni, si potrebbero danneggiare grave-mente i pneumatici e i cerchi.
■Se la pressione di gonfiaggio di ogni pneumatico si abbassa durante la guida
Non proseguire la guida, per evitare di
danneggiare i pneumatici e/o i cerchi.
■Guida su strade sconnesse
Prestare particolare attenzione durante la guida su strade con fondo sdrucciolevole o
buche. Tali condizioni potrebbero causare la ridu-zione della pressione di gonfiaggio degli
pneumatici, riducendo così la capacità ammortizzante degli stessi. Inoltre, la guida su strade sconnesse potrebbe cau-
sare danni agli pneumatici come anche alle ruote e alla carrozzeria.
Rotazione dei pneumatici
Sistema di controllo pressione
pneumatici
Page 276 of 506

274
Owner's Manual_Europe_M99V12_it
6-3. Manutenzione “fai da te”
nelle seguenti condizioni. • Se si usano ruote non originali Toyota.• È stato installato un pneumatico sostitutivo
che non è un pneumatico da primo equi- paggiamento (OE).• È stato installato un pneumatico sostitutivo
che non presenta le dimensioni specificate. • Sono montate le catene da neve, ecc.• È montato un pneumatico run-flat suppor-
tato come componente ausiliario. • Se c’è molta neve o ghiaccio sul veicolo, in particolare intorno alle ruote o ai passa-
ruota. • Se la pressione di gonfiaggio dei pneuma-tici è estremamente superiore al livello
specificato.
●In caso di calo rapido della pressione di
gonfiaggio dei pneumatici, per esempio a seguito dello scoppio di un pneumatico, il sistema di controllo potrebbe non funzio-
nare.
■Funzionamento dell’allarme del sistema di controllo pressione pneumatici
L’allarme del sistema di controllo pressione pneumatici cambia in base alle condizioni di
guida. Per questa ragione, il sistema potrebbe emettere un allarme anche se la pressione dei pneumatici non raggiunge un
livello sufficientemente basso, oppure se la pressione diventa più alta del valore a cui era stata regolata al momento di inizializzare il
sistema.
■Il sistema di controllo pressione
pneumatici deve essere inizializ-
zato nelle seguenti circostanze:
Quando si ruotano i pneumatici
anteriori e quelli posteriori con pres-
sioni di gonfiaggio differenti.
Quando si modifica la dimensione
del pneumatico.
Quando si modifica la pressione di
gonfiaggio dei pneumatici, per
esempio se si cambia velocità di
marcia o peso del carico.
Una volta inizializzato il sistema di con-
trollo pressione pneumatici, la pres-
sione di gonfiaggio attuale degli
pneumatici viene impostata come para-
metro di riferimento.
■Modalità di inizializzazione del
sistema di controllo pressione
pneumatici
1 Parcheggiare il veicolo in un luogo
sicuro e spegnere l’interruttore
motore.
L’inizializzazione non può essere effettuata mentre il veicolo è in movimento.
2 Regolare la pressione di gonfiaggio
degli pneumatici portandola al
livello specificato con pneumatici
freddi. ( P.360)
Assicurarsi di regolare la pressione di gon- fiaggio degli pneumatici portandola al livello indicato con pneumatici freddi. Il sistema di
controllo pressione pneumatici funzionerà sulla base di questo livello di pressione.
3 Portare l’interruttore motore su ON.
4 Premere / dell’interruttore di
comando per selezionare .
5 Premere / per selezionare
“Impostazioni veicolo” e quindi
tenere premuto .
6 Premere / per selezionare
“Impost. TPWS” e quindi premere
.
7 Premere / per selezionare
“Imp. Pressione”. Quindi, premere e
Inizializzazione del sistema di
controllo pressione pneumatici
Page 277 of 506

275
6
Owner's Manual_Europe_M99V12_it
6-3. Manutenzione “fai da te”
Manutenzione e cura del veicolo
tenere premuto fino a quando
la spia di avvertimento pressione
pneumatici lampeggerà per 3 volte.
Se la pressione pneumatici è inizializzata mentre la pressione pneumatici è significati-
vamente ridotta, la luce di avviso pressione pneumatici lampeggerà tre volte e quindi si spegnerà, ma dopo che il veicolo è in marcia
si riaccenderà di nuovo e l’inizializzazione non sarà completa.Regolare la pressione di gonfiaggio dei
pneumatici portandola al livello specificato di pressione di gonfiaggio a pneumatico freddo ed inizializzare nuovamente il sistema di
controllo pressione pneumatici.
■Procedura di inizializzazione
●Ricordare di eseguire l’inizializzazione dopo avere regolato la pressione di gon-
fiaggio dei pneumatici. Inoltre, verificare che i pneumatici siano freddi prima di eseguire l’inizializzazione o
la regolazione della pressione di gonfiag- gio dei pneumatici.
●Se l’interruttore motore viene accidental-mente disattivato durante l’inizializzazione, non è necessario premere di nuovo l’inter-
ruttore di reset perché l’inizializzazione si riavvierà automaticamente quando l’inter-
ruttore motore verrà portato su ON la volta successiva.
●Se si preme accidentalmente l’interruttore di reset quando non è necessaria l’inizializ-zazione, regolare la pressione di gonfiag-
gio dei pneumatici al livello specificato quando questi sono freddi, e ripetere l’ini-zializzazione.
■Se il sistema di controllo pressione pneumatici non viene inizializzato cor-rettamente
●Nelle situazioni seguenti, l’inizializzazione non ha inizio o non viene completata cor-
rettamente e il sistema non funzionerà adeguatamente. Ripetere la procedura di inizializzazione.
• Se, quando si cerca di avviare l’inizializza- zione, la spia di avvertimento pressione pneumatici non lampeggia per 3 volte.
●Se non è possibile completare l’inizializza-zione dopo aver eseguito la procedura
suddetta, contattare un qualsiasi conces- sionario autorizzato Toyota o officina, o un altro professionista adeguatamente qualifi-
cato e attrezzato.
AVVISO
■Quando si inizializza il sistema di controllo pressione pneumatici
Non inizializzare il sistema di controllo
pressione pneumatici senza prima rego- lare la pressione di gonfiaggio dei pneu-matici al livello specificato. In caso
contrario la spia di avvertimento pressione pneumatici potrebbe non accendersi se la pressione è bassa, oppure potrebbe
accendersi quando la pressione è in realtà normale.
Page 278 of 506

276
Owner's Manual_Europe_M99V12_it
6-3. Manutenzione “fai da te”
La pressione di gonfiaggio degli pneu-
matici è indicata sull’etichetta presente
sul montante della porta lato guida,
come in figura.
Veicoli con guida a sinistra
Veicoli con guida a destra
■Effetti di una pressione di gonfiaggio
degli pneumatici scorretta
Guidare con una pressione di gonfiaggio degli pneumatici scorretta potrebbe compor-tare:
●Una sicurezza inferiore
●Il danneggiamento della catena di trasmis-sione
●Ridotta durata dei pneumatici a seguito di usura
●Ridotto risparmio di carburante
●Ridotto comfort di guida e scarsa governa-
bilità
Se un pneumatico richiede un frequente gon- fiaggio, farlo controllare da un qualsiasi con-cessionario autorizzato Toyota o officina, o
un altro professionista adeguatamente quali- ficato e attrezzato.
■Istruzioni per il controllo della pres-sione di gonfiaggio pneumatici
Durante il controllo della pressione di gon-
fiaggio pneumatici, attenersi alle seguenti istruzioni:
●Effettuare il controllo soltanto quando gli pneumatici sono freddi.Se il veicolo è rimasto parcheggiato per
almeno 3 ore o non ha percorso più di 1,5 km, la lettura della pressione di gonfiaggio dei pneumatici freddi sarà accurata.
●Utilizzare sempre un manometro per la let-tura della pressione degli pneumatici.
È difficile giudicare se un pneumatico sia correttamente gonfiato solo in base al suo aspetto.
Pressione di gonfiaggio dei
pneumatici
Mantenere la pressione di gonfiag-
gio dei pneumatici corretta. La
pressione di gonfiaggio dei pneu-
matici dovrebbe essere controllata
almeno una volta al mese. Tutta-
via, Toyota raccomanda il con-
trollo della pressione di
gonfiaggio dei pneumatici ogni
due settimane. ( P.360)
Targhetta riportante le informa-
zioni riguardanti il carico degli
pneumatici
Page 279 of 506

277
6
Owner's Manual_Europe_M99V12_it
6-3. Manutenzione “fai da te”
Manutenzione e cura del veicolo
●È normale che la pressione di gonfiaggio dei pneumatici sia maggiore dopo la guida, per il calore generato all’interno di essi.
Non ridurre la pressione di gonfiaggio dopo aver guidato.
●Il peso di passeggeri e bagagli deve essere distribuito in modo tale che il vei-colo sia bilanciato.
AVVISO
■Un gonfiaggio corretto è essenziale per preservare le caratteristiche dello pneumatico
Mantenere i pneumatici gonfiati corretta-
mente. Se i pneumatici non sono correttamente gonfiati, possono verificarsi le seguenti
condizioni che possono causare incidenti con morte o serie lesioni alle persone:
●Usura eccessiva
●Usura non uniforme
●Scarso assetto
●Possibilità di scoppi in seguito al surri-
scaldamento degli pneumatici
●Trafilamenti d’aria tra pneumatico e
ruota
●Deformazione del cerchione e/o danni al pneumatico
●Maggior possibilità di danni al pneuma-tico durante la guida (a causa di pericoli presenti sulla strada, giunti di espan-
sione, bordi affilati presenti sulla strada, ecc.)
NOTA
■Quando si controlla e si regola la
pressione di gonfiaggio degli pneu- matici
Rimettere sempre i coperchietti sulle val- vole.
Se la valvola non è dotata di un cappuccio, la polvere o l’umidità possono penetrare all’interno della valvola causando una per-
dita d’aria che può provocare la riduzione della pressione di gonfiaggio dei pneuma-tici.
Page 280 of 506

278
Owner's Manual_Europe_M99V12_it
6-3. Manutenzione “fai da te”
Quando si sostituiscono le ruote, accer-
tarsi che le nuove ruote siano equiva-
lenti a quelle rimosse in termini di
capacità di carico, diametro, larghezza
del cerchione e inset*.
Le ruote di ricambio sono disponibili
presso un qualsiasi concessionario
autorizzato Toyota o officina, o un altro
professionista adeguatamente qualifi-
cato e attrezzato.
*: Comunemente denominato “offset”.
Toyota sconsiglia l’uso di quanto segue:
Ruote di diversa misura o tipo
Ruote usate
Ruote piegate e poi raddrizzate
■Quando si rimuove il copricerchione (veicoli con estrattore a graffa)
Rimuovere il copricerchione utilizzando
l’estrattore a graffa*.*: L’estrattore a graffa è installato sotto il
vano bagagli.
Ruote
Quando una ruota è piegata, incri-
nata o pesantemente corrosa,
deve essere sostituita. In caso
contrario, il pneumatico potrebbe
staccarsi dalla ruota o provocare
una perdita di controllo della
manovrabilità.
Scelta delle ruote
AVVISO
■Quando si sostituiscono le ruote
●Non montare ruote di dimensioni
diverse da quelle raccomandate nel Manuale di uso e manutenzione, perché questo potrebbe comportare una perdita
di controllo della manovrabilità.
●Non utilizzare mai una camera d’aria su una ruota che perde e che richiede un
pneumatico senza camera d’aria. In caso contrario, si potrebbe verificare un incidente, con conseguenti lesioni
gravi o mortali.
■Uso di ruote difettose vietato
Non usare ruote crepate o deformate. Così facendo, il pneumatico potrebbe per-
dere aria durante la guida, provocando eventualmente un incidente.
NOTA
■Sostituzione delle valvole e dei tra-smettitori di controllo pressione pneumatici
●Dato che i lavori di riparazione o sostitu-
zione potrebbero influire sulle valvole e sui trasmettitori di controllo della pres-sione dei pneumatici, rivolgersi ad un
qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina, o un altro professioni-sta adeguatamente qualificato e attrez-
zato. Accertarsi inoltre di acquistare le valvole e i trasmettitori presso un qualsi-asi concessionario autorizzato Toyota o
officina, o un altro professionista ade- guatamente qualificato e attrezzato.