Page 673 of 765

7-27
In caso di guasto
Avviamento di emergenza
Se il motore non va in moto, potrebbe
essere ingolfato (eccesso di carburante
nel motore).
Seguire questa procedura:
1. Se il veicolo non si avvia entro cinque
secondi dal primo tentativo, aspettare
dieci secondi e riprovare.
2. Verificare che il freno di stazionamento
sia inserito.
3. Premere a fondo l’acceleratore
e tenerlo in quella posizione.
4. Premere il pedale della frizione
(cambio manuale) o il pedale del freno
(cambio automatico), quindi premere il
pulsante di avviamento. Se il motore va
in moto, rilasciare immediatamente
l’acceleratore per evitare l’imballaggio
del motore.
5. Se il motore non va in moto, avviarlo
senza premere il pedale
dell’acceleratore.
Se il motore non si avvia con la suddetta
procedura, far controllare il veicolo da un
riparatore specializzato; noi
raccomandiamo di rivolgersi ad un
Riparatore Autorizzato Mazda.Non avviare a spinta la vostra Mazda.
Avviamento di un motore
ingolfato (SKYACTIV-G 2.0
e SKYACTIV-G 2.5)Avviamento a spinta
Non ricorrere mai al traino per
avviare il veicolo:
Ricorrere al traino per avviare
il veicolo è pericoloso. All’avviamento
del motore il veicolo trainato potrebbe
scattare in avanti e tamponare
il veicolo trainante. Gli occupanti
potrebbero riportare lesioni.
Non avviare a spinta un veicolo dotato
di cambio manuale. Si potrebbe
danneggiare il sistema di controllo
delle emissioni.
NOTA
Non è consentito avviare a spinta un
veicolo dotato di cambio automatico.
ATTENZIONE
AVVERTENZA
Page 674 of 765
7-28
In caso di guasto
Avviamento di emergenza
Se si esaurisce il carburante, introdurre
almeno 10 L di carburante e provare
a riavviare il motore. Siccome quando si
esaurisce il carburante nelle tubazioni può
entrare aria, è possibile che l’avviamento
richieda un certo tempo. Se il motore non
va in moto al primo tentativo, riprovare
più volte. Se continua a non andare in
moto, contattare un riparatore
specializzato; noi raccomandiamo di
rivolgersi ad un Riparatore Autorizzato
Mazda.
Esaurimento del
carburante
(SKYACTIV-D 2.2)
Non prolungare i singoli tentativi di
avviamento per più di 30 secondi. Così
facendo si potrebbe danneggiare
il motorino di avviamento. Se il
motore non si avvia al primo tentativo,
aspettare 10 secondi prima di ritentare.
AVVERTENZA
Page 675 of 765

7-29
In caso di guasto
Surriscaldamento
Se si accende la spia luminosa
temperatura refrigerante motore alta, il
veicolo perde potenza, oppure si avverte
un rumore di battito in testa, è probabile
che il motore sia troppo caldo.Se si accende la spia luminosa
temperatura refrigerante motore alta:
1. Accostare con prudenza e parcheggiare
fuori dal traffico.
2. A seconda che il veicolo monti un cambio
automatico o manuale, selezionare la
posizione di parcheggio (P) o la folle.
3. Applicare il freno di stazionamento.
4. Spegnere il condizionatore d’aria.
5. Verificare se ci sono perdite di
refrigerante o vapore dal vano motore.
Se esce del vapore dal vano motore:
Non stare davanti al veicolo. Arrestare
il motore.
Attendere che cessi l’uscita di vapore,
quindi aprire il cofano ed avviare il
motore.
Se non esce né refrigerante né
vapore:Aprire il cofano e lasciare acceso il
motore al regime minimo finché non si
raffredda.
6. Verificare che la ventola di
raffreddamento sia in funzione, quindi
spegnere il motore una volta che la
temperatura è scesa.
7. Una volta che il motore si è
raffreddato, controllare il livello del
refrigerante.
Se è basso, controllare per perdite di
refrigerante dal radiatore e dai tubi
flessibili.
Surriscaldamento
Commutare l’accensione su
OFF e verificare che la ventola di
raffreddamento non sia in funzione
prima di mettersi a lavorare vicino
ad essa:
Lavorare vicino alla ventola di
raffreddamento quando è in funzione
è pericoloso. La ventola può continuare
a funzionare anche a motore spento
quando la temperatura del vano motore
è alta. Si potrebbe venire colpiti dalla
ventola e procurarsi gravi ferite.
Non rimuovere nessun
tappo del sistema di raffreddamento
quando il motore ed il radiatore sono
caldi:
Quando il motore ed il radiatore sono
caldi, si potrebbe rimanere investiti da
un getto di liquido e vapore bollente
ad alta pressione con il rischio di
procurarsi serie ustioni.
Aprire il cofano SOLO quando dal
motore non esce più vapore:
Il vapore sprigionato da un motore
surriscaldato è pericoloso. Il getto di
vapore potrebbe procurare gravi ustioni.
ATTENZIONE
Se a motore in moto la ventola di
raffreddamento non entra in funzione,
la temperatura del motore si alzerà.
Spegnere il motore e chiamare un
riparatore specializzato; noi
raccomandiamo di rivolgersi ad un
Riparatore Autorizzato Mazda.
AVVERTENZA
Page 676 of 765
7-30
In caso di guasto
Surriscaldamento
Se si riscontrano perdite o altri danni,
o se il refrigerante continua ad uscire:
Spegnere il motore e chiamare un
riparatore specializzato; noi
raccomandiamo di rivolgersi ad un
Riparatore Autorizzato Mazda.
SKYACTIV-G 2.0 e SKYACTIV-G 2.5
SKYACTIV-D 2.2
Se non si riscontrano problemi,
il motore si è raffreddato e non ci sono
tracce di perdite:
Aggiungere refrigerante secondo
necessità con la massima cura
(pagina 6-28).
Tappo sistema di
raffreddamento
Serbatoio
refrigerante
Ventola di raffreddamento
Tappo sistema di
raffreddamento
Serbatoio
refrigerante
Ventola di raffreddamento
Se il motore non si raffredda o si
surriscalda di frequente, far controllare
il sistema di raffreddamento. Il motore
potrebbe danneggiarsi seriamente se
non vengono eseguite le necessarie
riparazioni. Consultare un riparatore
specializzato; noi raccomandiamo di
rivolgersi ad un Riparatore Autorizzato
Mazda.
AVVERTENZA
Page 677 of 765

7-31
In caso di guasto
Traino di emergenza
Si raccomanda di far eseguire il traino
unicamente da un riparatore specializzato;
noi raccomandiamo di rivolgersi ad un
Riparatore Autorizzato Mazda o ad un
servizio di carro-attrezzi.
Per prevenire possibili danneggiamenti,
il veicolo deve essere sollevato e trainato in
modo appropriato. In particolare, nel caso
di un veicolo 4WD con tutte le ruote
collegate alla trasmissione è assolutamente
essenziale utilizzare, per il traino, un mezzo
di trasporto adatto per non danneggiare la
trasmissione. Attenersi alle disposizioni di
legge nazionali e locali.
Un veicolo 2WD deve essere trainato con
le ruote motrici (ruote anteriori) staccate
da terra. Se a causa dei danni o di altre
circostanze questo non è possibile, usare
un carrello.
Quando un veicolo 2WD viene trainato con
le ruote posteriori a contatto del terreno,
rilasciare il freno di stazionamento.
Un veicolo 4WD deve essere trainato con
tutte le ruote staccate da terra.
Descrizione delle modalità
di traino
Carrello
Un veicolo 4WD trainato deve sempre
avere tutte le ruote staccate da terra:
Trainare un veicolo 4WD con le ruote
anteriori o posteriori a contatto con il
terreno è pericoloso in quanto si
potrebbe danneggiare la catena
cinematica; inoltre il veicolo potrebbe
sbandare rispetto al mezzo di traino
e causare un incidente. Se la catena
cinematica è danneggiata, trasportare
il veicolo sul pianale di un autocarro.
ATTENZIONE
Page 678 of 765
7-32
In caso di guasto
Traino di emergenza
Se si è in emergenza e non sono
disponibili mezzi di traino, il veicolo può
venire trainato con tutte e quattro le ruote
appoggiate a terra usando il gancio di
traino situato sul davanti del veicolo.
Trainare il veicolo unicamente su strade
pavimentate, per brevi distanze,
e a velocità moderata.
•Non trainare il veicolo contromarcia
con le ruote motrici a contatto del
terreno. Così facendo si potrebbe
danneggiare internamente il cambio.
•Per il traino, non servirsi di mezzi
che utilizzano ganci di sollevamento.
Si potrebbe danneggiare il veicolo.
Usare veicoli muniti di carrello per
le ruote o di pianale.
AVVERTENZA
Quando si traina il veicolo con tutte le
ruote a contatto del terreno attenersi
alle istruzioni riportate di seguito.
1. Portare il cambio in folle (cambio
manuale) o in posizione N
(cambio automatico).
2. Commutare l
Page 679 of 765