Page 65 of 404

63
Strumentazione
ATTENZIONE
Se le spie di controllo accese e i messaggi di testo vengono ignorati, posso-
no verificarsi guasti nel veicolo.
Avvertenza
● Esistono diverse versioni di quadri strumenti per cui la visualizzazione
delle indicazioni nel display può variare. Per alcune versioni del display non
sono previsti i messaggi scritti, per cui le segnalazioni al conducente sono
effettuate esclusivamente per mezzo delle spie.
● Quando si presentano vari avvertimenti, i simboli vengono visualizzati
in successione per alcuni secondi. I simboli resteranno accesi finché non ne
sarà stata eliminata la causa. Bussola*
Fig. 36 Zone magnetiche.
Nei veicoli con sistema di navigazione montato in fabbrica, non è necessa-
rio tarare la bussola. L'opzione bussola scompare. La bussola dei veicoli senza sistema di navigazione montato in fabbrica,
viene tarata in modo permanente e automatico. Se in un secondo momento
vengono installati sul veicolo accessori elettronici o metallici (telefono cel-
lulare, televisore), la bussola dovrà essere tarata di nuovo manualmente.
Regolazione della zona magnetica
● Accendere il quadro.
● Selezionare il menu Regolazioni e successivamente l'opzione Bussola e
Zona.
SicurezzaModalità d'usoConsigli e assistenzaDati tecnici
Page 66 of 404

64Strumentazione
●Selezionare la zona magnetica corrispondente alla situazione del veico-
lo ⇒ fig. 36.
● Regolare e confermare la zona magnetica ( 1-15).
Taratura della bussola Il requisito per tarare la bussola è trovarsi in una delle zone magnetiche va-
lide e disporre di spazio sufficiente per poter tracciare una circonferenza
con il veicolo.
● Accendere il quadro.
● Selezionare il menu Regolazioni e successivamente l'opzione Bussola e
Taratura.
● Confermare il messaggio Descrivere una circonferenza completa per tarare
la bussola con OK
e successivamente tracciare una circonferenza completa
a 10 km/h (6 mph).
Quando sul display viene visualizzato il punto cardinale corrispondente, la
taratura è conclusa.
Indicazione degli intervalli di Service
L'indicazione di ispezione compare sul display del quadro strumenti
⇒ fig. 35 4.
SEAT distingue tra Service con cambio dell'olio motore (Service di Manuten-
zione) e Service senza cambio dell'olio motore (Service di Ispezione). L'indi-
catore degli intervalli di service informa solo delle date di service che com-
prendono il cambio dell'olio motore. Le date dei service restanti (ad esem-
pio, il successivo Service di Ispezione o cambio del liquido dei freni) sono
indicate nell'adesivo posto sul montante della porta o sul Programma di
Manutenzione.
Nei veicoli con Service in base al tempo o al chilometraggio gli intervalli di
Service sono già prefissati. Nei veicoli con
LongLife Service , gli intervalli sono determinati singolarmen-
te. Il progresso tecnico ha permesso di ridurre notevolmente gli interventi di
manutenzione. Con LongLife Service, SEAT ha sviluppato una tecnologia che
consente di eseguire il Service di Manutenzione solo quando è effettiva-
mente necessario. Per determinare l'intervallo del Service di Manutenzione
(max. 2 anni), si considerano le condizioni di utilizzo del veicolo, oltre allo
stile di guida individuale. Il preavviso di service compare per la prima volta
20 giorni prima della data calcolata per il service corrispondente. I chilome-
tri restanti indicati si arrotondano sempre a 100 km e il tempo restante a
giorni completi. Il messaggio di service corrente non può essere consultato
fino a 500 km dopo l'ultimo service. Fino ad allora compariranno solo righe
nell'indicatore.
Promemoria di ispezione
Quando manca poco a un Service, al collegare l'accensione viene visualiz-
zato un promemoria di Service .
In veicoli senza messaggi di testo , sul display del quadro strumenti viene vi-
sualizzata una chiave inglese e un'indicazione in km. Il numero di chilo- metri indicato è quello massimo che può essere percorso fino al prossimo
Service. Dopo alcuni secondi, cambia la modalità di visualizzazione. Sul di-
splay appare allora l'immagine di un orologio insieme ad un numero, che
rappresenta i giorni mancanti al controllo previsto.
In veicoli con messaggi di testo , sul display del quadro strumenti viene vi-
sualizzato Service in --- km o --- giorni.
Data di ispezione
Quando arriva la data del Service si sente un segnale acustico quando si
collega l'accensione e per alcuni secondi lampeggia sul display la chiave in-
glese . In veicoli con messaggi di testo , sul display del quadro strumenti
viene visualizzato Service adesso.
Consultare una notifica di service
A quadro acceso, il motore fermo e il veicolo arrestato, è possibile consulta- re la notifica di service corrente:
Page 67 of 404

65
Strumentazione
● Premere il tasto
nel quadro strumenti varie volte fino a che viene vi-
sualizzato il simbolo della chiave inglese .
● OPPURE: selezionare il menu Regolazioni.
● Selezionare nel sottomenu Service l'opzione Info.
Una volta sorpassata la data del service viene visualizzato il segno meno
davanti all'indicazione dei chilometri o dei giorni. Nei veicoli con messaggi
di testo il display visualizza: Service da --- km o --- giorni.
Azzeramento dell'indicatore delle scadenze di manutenzione.
Se il Service non è stato eseguito presso un centro di assistenza, è possibile
reinizializzare l'indicatore nel modo seguente:
Nei veicoli con messaggi di testo:Selezionare il menu Regolazioni.Nel sottomenu Service, selezionare l'opzione Reiniziare (Reset).Confermare con OK quando il sistema lo richiede.
Nei veicoli senza messaggi di testo:Disinserire l'accensione.Premere il tasto 0.0 / SET e mantenerlo premuto.Inserire di nuovo l'accensione.Rilasciare il tasto 0.0 / SET e per i successivi 20 secondi, premere il tasto
.
Non azzerare l'indicatore tra due intervalli, dato che in caso contrario le in-
dicazioni visualizzate non saranno corrette.
Se, con il service di lunga durata attivo, si azzera l'indicatore di intervalli di
servizio, si attiva il „service in funzione del tempo o del chilometraggio“.
L'intervallo di service non si calcola in modo personalizzato ⇒ fascicolo Pro-
gramma di Manutenzione.
Avvertenza
● Il messaggio di service scomparirà dopo alcuni secondi, quando si avvia
il motore o quando si preme il tasto OK
.
● Nei veicoli con service di lunga durata la cui batteria è rimasta scollega-
ta per un lungo periodo di tempo, non è possibile calcolare la data del pros-
simo service. Per questo le indicazioni di service possono indicare calcoli
sbagliati. In questo caso, si dovranno tenere presenti gli intervalli di manu-
tenzione massimi permessi ⇒ fascicolo Programma di Manutenzione.
Sistema di informazione SEAT Introduzione
Con il quadro acceso, è possibile consultare le diverse funzioni del display
navigando tra i menu.
Nei veicoli con volante multifunzione non sono presenti i tasti nella leva del
tergicristalli. In questo caso l'Indicatore multifunzione può essere gestito
solo con i tasti del volante multifunzione.
A seconda dell'elettronica e dell'allestimento del veicolo varia la quantità di
menu visualizzata sul display del quadro strumenti.
In un concessionario specializzato è possibile programmare o modificare
funzioni aggiuntive a seconda dell'allestimento del veicolo. SEAT raccoman-
da di rivolgersi a un centro Service.
Alcune opzioni del menu possono essere consultate a veicolo fermo.
Quando sul display è visualizzato un avvertimento di priorità 1, non è possi-
bile visualizzare i menu. Per visualizzare i menu, confermare l'avvertimento
con il tasto OK
.
SicurezzaModalità d'usoConsigli e assistenzaDati tecnici
Page 68 of 404

66Strumentazione
Informazioni supplementari e avvertenze:
●Specchietti retrovisori ⇒ pagina 113
● Riscaldamento stazionario ⇒ pagina 170
ATTENZIONE
Qualsiasi distrazione può provocare un incidente con conseguente rischio
di lesioni.
● Non toccare i menu del quadro strumenti durante la guida.
Riassunto della struttura dei menu
■ Indicatore multifunzione (MFA) ⇒ pagina 69
■ Durata del viaggio
■ Consumo momentaneo di carburante
■ Consumo medio di carburante
■ Autonomia
■ Chilometri percorsi
■ Velocità media
■ Indicazione digitale della velocità
■ Indicatore digitale della temperatura olio
■ Avviso di velocità
■ Audio ⇒ fascicolo Radio o ⇒ fascicolo sistema di navigazione
■ Sistema di navigazione ⇒ fascicolo Sistema di navigazione
■ Riscaldamento stazionario ⇒ pagina 170
■ Attivazione
■ Programma On / Off
■ Disattivazione
■ Temporizzatore 1-3
■ Giorno
■ Orologio ■
Minuto
■ Attivazione
■ Durata
■ Modo di funzionamento
■ Riscaldamento
■ Ventilazione
■ Giorno
■ Regolazione predefinita
■ Stato veicolo ⇒ pagina 69
■ Configurazione ⇒ pagina 70
■ Dati dell'indicatore multifunzione
■ Durata del viaggio
■ Consumo momentaneo di carburante
■ Consumo medio di carburante
■ Chilometri percorsi
■ Autonomia
■ Velocità media
■ Indicazione digitale della velocità
■ Avviso di velocità
■ Bussola
■ Comfort ⇒ pagina 71
■ Apertura porte
■ manuale
■ modalità automatica
■ Conferma allarme antifurto On / Off
■ Gestione dei finestrini
■ Off
■ Tutti
■ Conducente
■ Inclinazione degli specchietti On / Off
Page 69 of 404
67
Strumentazione
■ Regolazione retrovisori
■ Sincronizzato
■ Singolo
■ Regolazione predefinita
■ Luci & visibilità ⇒ pagina 72
■ Funzione Coming Home
■ Funzione Leaving Home
■ Luce zona piedi
■ Indicatori intermittenti di comfort On / Off
■ Regolazione predefinita
■ Luce viaggio On / Off
■ Orologio
■ Pneumatici da neve
■ Lingua
■ Unità di misura
■ Secondo indicatore velocità On / Off
■ Autohold
■ Service
■ Info
■ Reset
■ Regolazione predefinita
SicurezzaModalità d'usoConsigli e assistenzaDati tecnici
Page 70 of 404

68Strumentazione
Utilizzo dei menu nel quadro strumenti
Fig. 37 Nei veicoli senza
volante multifunzione:
Nella leva dei tergicristal-
li: tasto A
per la confer-
ma del menu, tasto ba-
sculante B
per il pas-
saggio ad un altro menu.
Fig. 38 Lato destro del
volante multifunzionale:
Tasti per utilizzare i menu
del quadro strumenti. Visualizzazione del menu principale
●
Accendere il quadro.
● Se viene visualizzato un messaggio o il pittogramma del veicolo, preme-
re il tasto OK
(⇒ fig. 37
A o ⇒ fig. 38).
● Se si usa la leva del tergicristalli: compare l'elenco del menu principale.
● Se si usa il volante multifunzione: non compare l'elenco del menu princi-
pale. Per spostarsi tra le diverse opzioni del menu principale, premere i tasti
con le frecce
o più volte
⇒ pagina 69.
Selezione di un sottomenu
● Premere il tasto basculante ⇒ fig. 37 B
verso l'alto o verso il basso, op-
pure, sul volante multifunzione, i tasti con le frecce o , fino a selezio-
nare l'opzione desiderata.
● L'opzione selezionata sarà visualizzata fra due righe orizzontali. Inoltre
a destra comparirà un triangolo .
● Per selezionare il sottomenu, premere il tasto OK
.
Effettuare regolazioni a seconda del menu
● Con il tasto basculante sulla leva del tergicristalli o con i tasti delle frec-
ce sul volante multifunzione, è possibile eseguire le modifiche desiderate.
Mantenendo premuti i tasti i valori si succedono più velocemente (avanza-
mento rapido avanti e indietro)
● Selezionare o confermare la selezione con il tasto OK
.
Ritorno al menu principale.
● Tramite il menu: dentro il menu, selezionare l'opzione Indietro per uscire
dal sottomenu.
● Se si usa la leva del tergicristalli: tener premuto il tasto basculante.
● Se si usa il volante multifunzione: premere il tasto
.
Page 71 of 404

69
Strumentazione
Menu principale
MenuFunzioneVedereMFAInformazioni e possibili configurazioni del-
l'indicatore multifunzione (MFA).⇒ pagina 69
AudioIndicazione dell'emittente, se è accesa la ra-
dio.
Indicazione del CD in uso, in modalità CD.⇒ fascicolo Ra-
dio o ⇒ fasci-colo sistema
di navigazione
NavigazioneInformazioni del sistema di navigazione:
con la navigazione a destinazione attiva, so-
no visualizzate le frecce di cambio di dire-
zione e una barra di avvicinamento. La rap-
presentazione è simile ai simboli rappresen-
tati nel sistema di navigazione.
Se la navigazione a destinazione è disattiva-
ta, è visualizzata la direzione di marcia (bus-
sola) e il nome della via in cui si sta circolan-
do.⇒ fascicolo Si- stema di navi- gazione
Riscalda-
mento sta-
zionarioInformazioni e configurazioni possibili del ri-
scaldamento stazionario:
attivazione o disattivazione il riscaldamento
stazionario. Selezionare la durata e la moda-
lità di funzionamento.⇒ pagina 170
Stato veicoloTesti correnti di avvertimento o di informa-
zione.
Questa opzione compare solo quando sono
disponibili alcuni di questi testi. Sul display
è visualizzato il numero di messaggi dispo-
nibili. Esempio 1/1 o 2/2.⇒ pagina 59
OpzioniDiverse opzioni di regolazione, ad esempio,
i menu Comfort, Luce & Visibilità, così come
l'ora, l'indicazione della velocità con pneu-
matici da inverno, la lingua, le unità di misu-
ra, o „Indicatore off“.⇒ pagina 70
Menu MFA (indicatore multifunzioni)
L'indicatore multifunzione (MFA) presenta due memorie automatiche: 1 -
Memoria parziale e 2 - Memoria complessiva. La memoria selezionata ap-
pare nella zona superiore destra del display.
Con il quadro acceso, e visualizzata la memoria 1 o 2, premere brevemen-
te il tasto
OK per passare da una memoria all'altra.
1
Memoria
parziale
(per un so-
lo percor-
so).La memoria compila i valori del tragitto percorso e del con-
sumo da quando si accende a quando si spegne il quadro.
Se si interrompe il tragitto per più di due ore, la memoria
si cancella automaticamente. Se si prosegue la marcia me-
no di due ore dopo aver spento il quadro, i nuovi dati sa-
ranno aggiunti a quelli già memorizzati.
2
Memoria
totale (per
tutti i tra-
gitti).
Nella memoria vengono registrati i valori corrispondenti a
un determinato numero di percorsi parziali, fino a un mas-
simo di 19 ore e 59 minuti o 99 ore e 59 minuti, oppure
1.999,9 km (miglia) o 9.999 km (miglia), in base al model-
lo del quadro degli strumenti. Al raggiungimento di una di
queste due quota, la memoria si cancella automaticamen-
te e ritorna a contare a partire da 0.
Indicazioni possibili
MenuFunzioneDurata del viaggioIndica le ore (h) e i minuti (min) trascorsi da quando
viene collegata l'accensione.
Consumo momenta-
neo di carburanteL'indicazione del consumo momentaneo è contata
durante la guida, in l/100 km (o miglia per gallone,
m.p.g); con il motore in marcia e il veicolo fermo, in
l/h (o galloni per ora).
Consumo medio di
carburanteDopo aver collegato l'accensione, il consumo medio
(in l/100 km o m.p.g) viene visualizzato dopo aver
percorso circa 100 metri (328 piedi). Fino ad allora,
sono visualizzati dei trattini. Il valore visualizzato è
aggiornato ogni 5 secondi circa.
SicurezzaModalità d'usoConsigli e assistenzaDati tecnici
Page 72 of 404

70Strumentazione
MenuFunzioneAutonomiaDistanza approssimativa in km (o miglia) che si può
ancora percorrere con il carburante che resta nel ser-
batoio, sempre che si mantenga lo stesso stile di
guida. Si calcola, tra altri elementi, considerando il
consumo momentaneo di carburante.
Chilometri percorsiDistanza percorsa, dopo aver collegato l'accensione,
in km (o miglia).
Velocità mediaDopo aver collegato l'accensione, la velocità media
comincia ad essere calcolata già dopo 100 metri (o
328 piedi) dalla partenza. Fino ad allora, sono visua-
lizzati dei trattini. Il valore visualizzato è aggiornato
ogni 5 secondi circa.
Indicazione digitale
della velocitàVelocità momentanea visualizzata in digitale.
Indicatore digitale
della temperatura
olioIndicazione digitale della temperatura aggiornata
dell'olio motore.
Segnale velocità a ---
Km/hSe si riduce la velocità memorizzata (tra 30 e
250 km/h, o tra 18 e 155 mph), viene emesso un se-
gnale acustico, oltre a un avvertimento visivo.
Cambio di modalità di visualizzazione
●Nei veicoli senza volante multifunzione: premere la leva.
● Nei veicoli con volante multifunzione: premere il tasto
o .
Memorizzazione di una velocità per l'avviso di velocità
● Selezionare l'indicazione Avviso di velocità a --- km/h.
● Premere il tasto OK
per memorizzare la velocità corrente e disattivare
l'avviso.
● Regolare entro i 5 secondi successivi la velocità desiderata con il tasto
basculante sulla leva del tergicristalli, o con i tasti
o del volante multi- funzione. In seguito, premere di nuovo
OK
o attendere alcuni secondi. La
velocità resta memorizzata e l'avviso attivato.
● Per disattivarlo , premere OK
. La velocità programmata viene cancellata.
Cancellazione manuale della memoria 1 o 2
● Selezionare la memoria che si desidera cancellare.
● Mantenere premuto per due secondi il tasto OK
.
Personalizzazione delle indicazioni
Nel menu delle regolazioni è possibile selezionare quali delle indicazioni
possibili nell'indicatore multifunzione si desiderano visualizzare sul display
del quadro strumenti. Inoltre è possibile modificare le unità di misura
⇒ pagina 70.
Menu Configurazione
Menu Configu- razioneFunzione
Dati dell'indi-
catore multi-
funzioneConfigurazione dei dati dell'indicatore multifunzione che
si desidera visualizzare sul display del quadro strumenti
⇒ pagina 69.
BussolaRegolazione della zona magnetica e taratura della busso-
la. Per la taratura si devono tenere in considerazione le in-
dicazioni sul display del quadro strumenti.
ComfortRegolazioni delle funzioni di comfort del veicolo
⇒ pagina 71.
Luci & visibil.Configurazione dell'illuminazione del veicolo
⇒ pagina 72.