291
Controlli e rabbocchi periodici
ATTENZIONE (continua)
● Se si devono effettuare dei lavori in fase di avviamento o a motore ac-
ceso, prestare sempre particolare attenzione ai componenti rotanti (ad
esempio, alla cinghia Poly-V, all'alternatore e alla ventola del radiatore)
nonché all'impianto di accensione ad alta tensione, che possono costitui-
re un pericolo mortale. Agire sempre con la massima precauzione possi-
bile.
–Assicurarsi che in nessun caso gli arti, gli ornamenti, la cravatta, i
capi di abbigliamento o i capelli possano rimanere impigliati nelle
parti rotanti del motore. Prima di effettuare i lavori, togliersi la cravat-
ta e altri ornamenti (catenine, ecc.), legare i capelli in alto e fare in
modo che tutti i capi di abbigliamento siano aderenti al corpo, per
evitare che possano rimanere incastrati nei componenti del motore.
– Agire sempre sull'acceleratore con estrema cautela evitando di di-
strarsi. Il veicolo potrebbe muoversi anche con il freno di staziona-
mento elettronico inserito.
● Non dimenticare oggetti nel vano motore, come ad es. stracci o at-
trezzi. Un eventuale oggetto dimenticato potrebbe causare anomalie di
funzionamento, guasti al motore o un incendio.
ATTENZIONE
I liquidi di rifornimento e alcuni materiali possono incendiarsi facilmente
all'interno del vano motore provocando un incendio che a sua volta può
causare lesioni gravi.
● Non fumare.
● Non lavorare mai vicino a luoghi esposti a fiamme o scintille.
● Non versare mai liquidi sul motore. Questi liquidi potrebbero far in-
fiammare gli elementi caldi del motore e provocare delle lesioni.
ATTENZIONE (continua)
● Se è necessario eseguire lavori sull'impianto del carburante o sull'im-
pianto elettrico, attenersi alle seguenti istruzioni:
–Scollegare la batteria del veicolo. Prima di scollegare la batteria,
assicurarsi che il veicolo sia sbloccato; in caso contrario si attiverà
l'allarme antifurto.
– Non lavorare mai vicino a elementi riscaldanti, fonti di calore o
fiamme libere.
● Tenere sempre a portata di mano un estintore revisionato e in perfette
condizioni.
ATTENZIONE
Per il rifornimento o la sostituzione dei liquidi di servizio, assicurarsi di in-
trodurli nel serbatoio appropriato. Un errore nel rifornimento di un liquido
può causare gravi problemi di funzionamento e guasti al motore.
Per il rispetto dell'ambiente
I liquidi che fuoriescono dal veicolo sono nocivi all'ambiente. Controllare
quindi il suolo sottostante il veicolo ad intervalli di tempo regolari. Portare il
veicolo in un'officina specializzata per una revisione se si scoprono mac-
chie, olio o altri liquidi sul suolo. Raccogliere i liquidi sparsi e smaltirli in
modo adeguato.
Preparazione del veicolo per lavori nel vano motore
Elenco dei controlli
Prima di effettuare lavori nel vano motore, eseguire sempre le seguenti ope-
razioni nell'ordine indicato ⇒
:
SicurezzaModalità d'usoConsigli e assistenzaDati tecnici