Page 169 of 372
Tasto sul tele-comando Schermate standard Schermate menu
AM/FM/
MW/LW SAT–
Audio HDD–
Unitàdisco fisso DISCO/
DVD AUX/AUX1/AUX2 Menu
sele-
zione
moda- lità Imposta-
zione
schermata
Riproduzione/ pausa Non disponi-bileNon disponi-bileNon dispo-nibilePausa du-
rante la
riprodu-
zione; altri-
menti riav-vio
riprodu-zione Audio:
Pausa
durante
la ripro-duzione;altri-menti
riavvio
riprodu-zioneNondisponi-bile
Non di-sponibile
Non disponi-bile
Riprodu-
zione vi-
deo: Pausa
durante
la ripro-duzione;altri-menti
riavvio
riprodu-zione
Menu vi-
deo: Attiva-zione
voceselezio-
nata
Stop Non disponi-bileNon disponi-bileNon dispo-nibileStop Stop
Nondisponi-bileNon di-sponibile
Non disponi-bile
Mute (Silenzia-
mento) Silenziamento/Riattivazione audio cuffie
163
CONOSCENZA DELLAVETTURASICUREZZAAVVIAMENTO E
GUIDASPIE E
MESSAGGI
DI AVVISO IN EMERGENZAMANUTENZIONEDELLAVETTURADATITECNICI INDICE
Page 170 of 372

Tasto sul tele-comando Schermate standard Schermate menu
AM/FM/
MW/LW SAT–
Audio HDD–
Unitàdisco fisso DISCO/
DVD AUX/AUX1/AUX2 Menu
sele-
zione
moda- lità Imposta-
zione
schermata
Slow (Rallenta-
mento) Non disponi-bileNon disponi-bileNon dispo-nibileNon disponi-bile Audio:
Non di-sponibileNondisponi-bileNon di-sponibile
Non disponi-bile
Riprodu-
zione vi-
deo: Riprodu-zione
lenta/
riavvio
Menu vi-
deo: Non di-sponibile
Status (Stato) Non disponi-bileNon disponi-bileModalità
lenta e
info con-
tenutiNon disponi-bile
Audio:
Non di-sponibileAudio:nondisponi-bileNon di-sponibile
Non disponi-bile
Riprodu-
zione vi-
deo: Indica
informa-zioni
modalitàVideo:Indica
infor-mazionimoda-
lità
Mode (Moda-lità) Indica menu selezione modalità Passaggio
alla mo-
dalitàsucces-sivaIndica voceselezione
modalità
PROG (Pro-
gramma) Su Preselezionesuccessiva*Presele-
zione suc-cessiva*Non dispo-nibile
Non disponi-bile Disco successivo (se il
lettore è un CD chan-ger) Nondisponi-bileNon di-sponibile
Non disponi-bile
PROG (Pro-
gramma) Giù Preselezione
precedente*Presele-
zione pre-
cedente*Non dispo-nibile
Non disponi-bile Disco precedente (se
il lettore è un CDchanger) Nondisponi-bileNon di-sponibile
Non disponi-bile
164
CONOSCENZA DELLA
VETTURASICUREZZAAVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
DI AVVISO
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONE DELLA
VETTURA
DATI
TECNICI
INDICE
Page 171 of 372

Accertarsi che l'interruttore di selezione del teleco-
mando sia impostato sullo schermo o sul canale da
controllare: 1 O 2.
Accertarsi che l'interruttore di selezione delle cuffie sia
impostato sullo schermo o sul canale che si desidera
ascoltare: 1 O 2.
*Nessuna azione quando la modalità è condivisa con gli
altoparlanti dell'abitacolo. (fig. 109)
1. Accensione – Inserisce e disinserisce lo schermo e iltrasmettitore per le cuffie wireless per il canale
selezionato. Per ascoltare l'audio a schermo chiuso,
premere il pulsante di accensione in modo da inse-
rire il trasmettitore per le cuffie. 2. Spie selettore canali – Quando si preme un pulsante,
la spia relativa al canale o al pulsante del canale
selezionato si illumina.
3. Illuminazione – Permette di attivare o disattivare la retroilluminazione del telecomando. La retroillumi-
nazione del telecomando si disattiva automatica-
mente dopo cinque secondi.
4. Interruttore di selezione canale/schermo - Indica il canale controllato tramite telecomando. Quando
l'interruttore di selezione è impostato sul canale 1, il
telecomando controlla le funzionalità delle cuffie del
canale 1 (lato destro dello schermo). Quando l'in-
terruttore di selezione è impostato sul canale 2, il
telecomando controlla le funzionalità delle cuffie del
canale 2 (lato sinistro dello schermo).
5. ▸▸ – In modalità autoradio, premere questo pul-
sante per cercare la stazione radio successiva. In
modalità disco tenere premuto questo pulsante per
avanzare velocemente nel brano audio o nel capi-
tolo video corrente. In modalità menu utilizzare
questo pulsante per spostarsi all'interno di un menu.
6. ▾/ Prev (Precedente) – In modalità autoradio, pre-
mere questo pulsante per selezionare la stazione
precedente. In modalità disco premere questo pul-
sante per avanzare all'inizio del brano audio o del
capitolo video corrente o precedente. In modalità
menu, utilizzare questo pulsante per spostarsi all'in-
terno di un menu.(fig. 109)
Figura 1:Telecomando
165
CONOSCENZA DELLAVETTURASICUREZZAAVVIAMENTO E
GUIDASPIE E
MESSAGGI
DI AVVISO IN EMERGENZAMANUTENZIONEDELLAVETTURADATITECNICI INDICE
Page 172 of 372

7. MENU – Premere il tasto per tornare al menuprincipale di un DVD, selezionare un canale radiofo-
nico satellitare dall'elenco delle stazioni o selezio-
nare le modalità di riproduzione (RANDOM per unCD).
8. ▸/ II (Riproduzione/Pausa) – Avvia/riprende o inter-
rompe la riproduzione del disco.
9. ■(Stop) – Arresta la riproduzione del disco.
10. PROG (Programma) cursore Su/Giù – Quando si sta utilizzando l'impianto in modalità autoradio, la
pressione del pulsante PROG cursore Su permette
di selezionare la stazione radiofonica preimpostata
successiva, mentre la pressione del pulsante PROG
cursore Giù permette di selezionare la stazione
preimpostata precedente tra quelle memorizzate
nell'autoradio. Quando si ascoltano dei file audio di
tipo compresso su un disco di dati, la pressione del
pulsante PROG cursore Su permette di selezio-
nare la directory successiva, mentre la pressione
del pulsante PROG cursore Giù permette di sele-
zionare la directory precedente. Quando si ascolta
un disco in un'autoradio con multiple-disc changer,
la pressione del pulsante PROG cursore Su per-
mette di selezionare il disco successivo, mentre la
pressione del pulsante PROG cursore Giù per-
mette di selezionare il disco precedente.
11. MUTE (Silenziamento) – Premere il pulsante per escludere l'uscita audio cuffie per il canale selezio-
nato. 12. SLOW (Rallentamento) – Premere questo pul-
sante per ridurre la velocità di riproduzione di un
DVD. Premere ( ▸) per riprendere la normale ripro-
duzione.
13. STATUS (Stato) – Premere questo pulsante per visualizzare lo stato corrente.
14. MODE (Modalità) – Premere questo pulsante per cambiare la modalità del canale selezionato. Per
informazioni dettagliate sul cambio di modalità,
vedere la sezione relativa alla selezione della mo-
dalità.
15. SETUP (Impostazioni) – Quando è attiva la moda- lità video, premere questo pulsante per accedere
alle impostazioni del display (vedere la sezione
relativa alle impostazioni di visualizzazione); per
accedere al menu delle impostazioni del DVD,
selezionare il pulsante Menu sull'autoradio. Dopo
aver caricato un disco nel lettore DVD (per
versioni/mercati, dove previsto), aver selezionato
la modalità VES™ e arrestato il disco, premere il
pulsante SETUP per accedere al menu delle impo-
stazioni del DVD (vedere la sezione relativa in
questo manuale).
16. BACK (Indietro) – Quando ci si sposta in modalità menu, premere questo pulsante per tornare alla
schermata precedente. Quando ci si sposta nel
menu di un disco DVD, il funzionamento del pul-
sante dipende dai contenuti del disco.
166
CONOSCENZA DELLA
VETTURASICUREZZAAVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
DI AVVISO
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONE DELLA
VETTURA
DATI
TECNICI
INDICE
Page 173 of 372

17.◂◂– In modalità autoradio, premere questo pul-
sante per cercare la stazione radio precedente. In
modalità disco, tenere premuto questo pulsante
per tornare indietro velocemente nel brano audio
o nel capitolo video corrente. In modalità menu
utilizzare questo pulsante per spostarsi all'interno
di un menu.
18. ENTER (Invio) – Premere questo pulsante per selezionare l'opzione evidenziata in un menu.
19. ▴/ NEXT (Successivo) – In modalità autoradio,
premere questo pulsante per selezionare la sta-
zione successiva. In modalità disco, premere que-
sto pulsante per avanzare al brano audio o al
capitolo video successivo. In modalità menu, utiliz-
zare questo pulsante per spostarsi all'interno di un
menu.
Alloggiamento del telecomando
Lo schermo visivo (o gli schermi visivi) è dotato di
custodia incorporata per il telecomando, accessibile
quando lo schermo è aperto. Per rimuovere il teleco-
mando, usare il dito indice per tirare e ruotare il
telecomando verso di sé. Non tentare di tirare il
telecomando verso il basso, poiché la sua rimozione
risulterebbe piuttosto difficoltosa. Per riporre il tele-
comando nella relativa custodia, inserire innanzitutto
uno dei bordi lunghi del telecomando nei due fermagli
di ritegno, quindi ruotare nuovamente il telecomando
inserendolo negli altri due fermagli di ritegno finché
non scatta nuovamente in sede. (fig. 110) Blocco del telecomando
Tutte le funzionalità del telecomando possono essere
disattivate come funzione di blocco di controllo geni-
tori.
• Per disattivare il telecomando, premere il pulsante
Video Lock (Blocco video) e seguire le istruzioni
relative all'autoradio (selezionare Menu, Rear Ves
(VES posteriore), Lock (Blocca)). Se la vettura non è
dotata di lettore DVD, consultare le istruzioni rela-
tive all'autoradio per l'attivazione del Blocco video.
L'autoradio e lo schermo visivo (o gli schermi visivi)
segnaleranno l'avvenuta attivazione del Blocco video.
• Premendo nuovamente il pulsante Video Lock (Blocco video) o ruotando il commutatore di accen-
sione in posizione OFF è possibile disattivare il
(fig. 110)
Alloggiamento del telecomando
167
CONOSCENZA DELLAVETTURASICUREZZAAVVIAMENTO E
GUIDASPIE E
MESSAGGI
DI AVVISO IN EMERGENZAMANUTENZIONEDELLAVETTURADATITECNICI INDICE
Page 174 of 372

Blocco video e abilitare il funzionamento tramite
telecomando del sistema VES™.
Sostituzione delle batterie
Il telecomando funziona con due batterie di tipo AAA.
Per sostituire le batterie:
• Individuare il vano batterie sul retro del teleco- mando, quindi fare scorrere verso il basso il coper-
chio del vano batterie.
• Sostituire le batterie accertandosi di orientarle come illustrato nello schema delle polarità.
• Rimontare il coperchio del vano batterie.
Funzionamento delle cuffie
Le cuffie ricevono due canali audio distinti da un tra-
smettitore a raggi infrarossi che trasmette dallo
schermo visivo.
Gli occupanti dei sedili anteriori ricevono in parte la
copertura audio delle cuffie in modo da poter rego-
larne il volume per gli occupanti più giovani dei sedili
posteriori che potrebbero non essere in grado di farlo
da soli.
Qualora non si udisse alcun segnale audio dopo avere
aumentato il volume, verificare che lo schermo sia
acceso e in posizione abbassata, che il canale non sia
silenziato e che l'interruttore di selezione del canale
sulle cuffie sia commutato sul canale desiderato. Se non
si avverte ugualmente alcun segnale audio, verificare
che le batterie montate nelle cuffie siano completa-
mente cariche. (fig. 111) Comandi
La spia di alimentazione e i comandi delle cuffie si
trovano sul padiglione auricolare destro.
NOTA:
per poter udire il segnale audio dalle cuffie è
indispensabile inserire il sistema video posteriore. Per
preservare la durata delle batterie, le cuffie si spengono
automaticamente circa tre minuti dopo lo spegnimento
del sistema video posteriore.
Cambio della modalità audio per le cuffie
1. Accertarsi che l'interruttore di selezione schermo/ canale del telecomando sia nella medesima posi-
zione dell'interruttore di selezione delle cuffie.
(fig. 111)
1. Regolazione volume
2. Pulsante di accensione
3. Interruttore di selezione canale
4. Spia di alimentazione
168
CONOSCENZA DELLA
VETTURASICUREZZAAVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
DI AVVISO
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONE DELLA
VETTURA
DATI
TECNICI
INDICE
Page 175 of 372

NOTA:
• Quando entrambi gli interruttori sono sul canale 1, il
telecomando controlla il canale 1 e le cuffie sono
sintonizzate sull'audio del canale 1 VES™.
• Quando entrambi gli interruttori sono sul canale 2, il
telecomando controlla il canale 2 e le cuffie sono
sintonizzate sull'audio del canale 2 VES™.
2. Premere il pulsante MODE sul telecomando.
3. Se sullo schermo è visualizzata una sorgente video(ad esempio, un DVD), premendo il pulsante STA-
TUS ne viene mostrato lo stato su un banner a
comparsa nella parte inferiore dello schermo. Pre-
mendo nuovamente il pulsante MODE si passerà alla
modalità successiva. Quando la modalità è impo-
stata su una sorgente solo audio (ad esempio, FM),
viene visualizzato sullo schermo il menu di selezione
della modalità.
4. Quando sullo schermo viene visualizzato il menu di selezione della modalità, servirsi dei pulsanti cur-
sore del telecomando per spostarsi tra le modalità
disponibili e premere il pulsante ENTER per selezio-
nare la nuova modalità.
5. Per abbandonare il menu di selezione della modalità, premere il pulsante BACK sul telecomando.
Sostituzione delle batterie
Ciascuna cuffia funziona con due batterie di tipo AAA.
Per sostituire le batterie: • Individuare il vano batterie sul padiglione auricolare
sinistro delle cuffie, quindi fare scorrere il coperchio
del vano batterie verso il basso.
• Sostituire le batterie accertandosi di orientarle come illustrato nello schema delle polarità.
• Rimontare il coperchio del vano batterie.
Garanzia limitata sulla durata delle cuffie
stereo Unwired
®
Chi copre questa garanzia? Questa garanzia copre
l'utente iniziale o l'acquirente ("l'utente") di queste
particolari cuffie wireless (il "prodotto") di Unwired
Technology LLC ("Unwired"). La garanzia non è trasfe-
ribile.
Che durata ha la copertura? La garanzia dura fino a
che il prodotto resta in possesso dell'utente.
Cosa copre questa garanzia? Salvo quanto in basso
specificato, la garanzia copre i prodotti che durante il
normale utilizzo presentano difetti di materiale o di
lavorazione.
Cosa non copre questa garanzia? La garanzia non
copre danni o difetti derivanti da uso improprio, abuso
o modifiche del prodotto apportate da persone diverse
da Unwired. Gli auricolari in gommapiuma, che si con-
sumeranno con il tempo a seguito del loro normale
utilizzo, sono specificamente non coperti (sono dispo-
nibili auricolari sostitutivi a un prezzo simbolico).
UNWIRED TECHNOLOGY DECLINA QUALSIASI
169
CONOSCENZA DELLAVETTURASICUREZZAAVVIAMENTO E
GUIDASPIE E
MESSAGGI
DI AVVISO IN EMERGENZAMANUTENZIONEDELLAVETTURADATITECNICI INDICE
Page 176 of 372

RESPONSABILITÀ PER LESIONI O DANNI A PER-
SONE O PROPRIETÀ DERIVANTI DALL'USO DEL, O
PER GUASTI O DIFETTI NEL PRODOTTO; NON
SARÀ ALTRESÌ RESPONSABILE PER DANNI GENE-
RALI, SPECIALI, DIRETTI, INDIRETTI, INCIDEN-
TALI, CONSEQUENZIALI, ESEMPLARI, PUNITIVI O
ALTRI DANNI DI QUALSIASI GENERE O NATURA.
Alcuni stati e giurisdizioni potrebbero non consentire
l'esclusione o la limitazione dei danni consequenziali o
accidentali, per cui la suddetta limitazione potrebbe
non essere applicabile a tutti gli utenti. La presente
garanzia conferisce all'utente diritti legali specifici.
L'utente potrebbe godere di altri diritti variabili da
giurisdizione a giurisdizione.
Cosa può fare Unwired
®?Unwired
®, a sua discre-
zione, riparerà o sostituirà i prodotti difettosi. Unwi-
red
®si riserva il diritto di sostituire un prodotto fuori
produzione con un modello similare. LA PRESENTE
GARANZIA È L'UNICA CONCESSA PER QUESTO
PRODOTTO, COSTITUISCE L'UNICA TUTELA
ESCLUSIVA IN CASO DI PRODOTTI DIFETTOSI, E
SOSTITUISCE QUALUNQUE ALTRA GARANZIA
(SIA ESPRESSA CHE IMPLICITA), COMPRESA QUAL-
SIASI GARANZIA DI COMMERCIABILITÀ O IDO-
NEITÀ PER UN PARTICOLARE SCOPO.
Funzionamento dello schermo visivo
Visualizzazione di contenuti video
Le schermate video dispongono di due diverse moda-
lità operative: una modalità video (per la visualizza- zione di video DVD, video Aux, ecc.) e una modalità
informativa, come mostrato nella figura 113. Poiché il
VES™ è un sistema a doppio canale, la modalità infor-
mativa viene visualizzata in un formato suddiviso in
riquadri. Quando ci si trova in modalità informazioni, il
lato sinistro dello schermo contiene informazioni del
canale 1, quello destro informazioni del canale 2.
Solo sul canale 1 è possibile visualizzare immagini video.
Quando ci si trova in modalità video, l'immagine viene
visualizzata a schermo intero; le funzioni del canale 2
restano tuttavia disponibili. Un banner a comparsa nella
parte inferiore dello schermo viene temporaneamente
visualizzato sopra l'immagine video (vedere la figura
112). Quando ci si trova in modalità video e l'interrut-
tore di selezione del canale sul telecomando è impo-
stato sul canale 2, la prima pressione di un tasto del
telecomando attiverà il banner a comparsa indicante lo
stato del canale 2. Quando il banner è ancora visibile,
qualsiasi successiva pressione di un tasto del teleco-
mando per il canale 2 avvierà il comando del teleco-
mando richiesto. (fig. 112)
In un sistema a due schermi, il video per il canale 1 viene
visualizzato sul primo schermo del sedile posteriore,
mentre il video per il canale 2 viene visualizzato sul
secondo schermo dello stesso sedile. La modalità in-
formativa viene visualizzata nella schermata suddivisa;
sul lato sinistro della schermata (canale 1) vengono
visualizzati lo stato/modalità del primo schermo del
170
CONOSCENZA DELLA
VETTURASICUREZZAAVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
DI AVVISO
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONE DELLA
VETTURA
DATI
TECNICI
INDICE