Page 49 of 372

PORTE ALL'APERTURA), selezionare ON o OFF,
quindi premere il tasto elettronico indietro.
Flash Lights with Lock (Lampeggio luci diconferma bloccaggio) (per versioni/mercati,
dove previsto)
Quando questa funzione è selezionata, se si bloccano o
si sbloccano le porte mediante il telecomando RKE, gli
indicatori di direzione anteriori e posteriori lampeg-
giano. Per effettuare la selezione, premere il tasto
elettronico FLASH LIGHTS WITH LOCK (LAMPEG-
GIO LUCI DI CONFERMA BLOCCAGGIO), selezio-
nare ON o OFF, quindi premere il tasto elettronico
indietro.
1st Press of Key Fob Unlocks (Sbloccaggio
telecomando alla prima pressione) (per
versioni/mercati, dove previsto)
Quando si seleziona Unlock Driver Door Only On
1st Press (Sbloccaggio esclusivo della porta lato guida
alla prima pressione), solo la porta lato guida si aprirà
alla prima pressione del pulsante UNLOCK del teleco-
mando RKE. Quando viene premuto il pulsante Driver
Door 1st Press (Porta lato guida alla prima pressione),
è necessario premere due volte il pulsante UNLOCK
sul telecomando per sbloccare le porte dei passeggeri.
Quando si seleziona Unlock All Doors 1st Press
(Sbloccaggio tutte le porte alla prima pressione), alla
prima pressione del pulsante UNLOCK sul teleco-
mando RKE si sbloccheranno tutte le porte. NOTA:
se la vettura è dotata della funzione Passive
Entry Keyless Enter-N-Go e l'EVIC è programmato per
sbloccare tutte le porte alla prima pressione, tutte le
porte si sbloccano indipendentemente da quale mani-
glia della porta con funzione Passive Entry viene affer-
rata. Se si programma l'opzione Driver Doors 1st Press
(Porta lato guida alla prima pressione), quando si af-
ferra la maniglia della porta lato guida, viene sbloccata
solo la porta lato guida. Con la funzione Passive Entry,
se si programma l'opzione Driver Doors 1st Press
(Porta lato guida alla prima pressione), toccando la
maniglia più di una volta, si aprirà solo la porta lato
guida. Se viene selezionata per prima la funzione di
apertura porta lato guida, una volta aperta la porta lato
guida, l'interruttore interno di bloccaggio/sbloccaggio
può essere utilizzato per sbloccare tutte le porte (op-
pure utilizzare il telecomando RKE).
Passive Entry (per versioni/mercati, dove previsto)
Questa funzione consente di bloccare e sbloccare le
porte della vettura senza dover premere i pulsanti
LOCK o UNLOCK sul telecomando RKE. Per effet-
tuare la selezione, premere il tasto elettronico PAS-
SIVE ENTRY, selezionare ON o OFF, quindi premere il
tasto elettronico indietro. Vedere "Keyless Enter-N-
Go" in "Conoscenza della vettura".
43
CONOSCENZA DELLAVETTURASICUREZZAAVVIAMENTO E
GUIDASPIE E
MESSAGGI
DI AVVISO IN EMERGENZAMANUTENZIONEDELLAVETTURADATITECNICI INDICE
Page 50 of 372

Opzioni di spegnimento del motore
Engine Off Power Delay (Temporizzatoredisinserimento motore) (per versioni/mercati,
dove previsto)
Con questa funzione gli interruttori alzacristalli elet-
trici, l'autoradio, il sistema Uconnect™ Phone (per
versioni/mercati, dove previsto) il sistema video DVD
(per versioni/mercati, dove previsto), il tetto apribile a
comando elettrico (per versioni/mercati, dove previ-
sto) e le prese di corrente rimangono attivi fino a 10
minuti dopo il disinserimento dell'accensione. L'aper-
tura di una delle porte anteriori disabilita questa fun-
zione. Per modificare lo stato del temporizzatore disin-
serimento motore, premere il tasto elettronico
0 secondi, 45 secondi, 5 minuti o 10 minuti, quindi
premere il tasto elettronico indietro.
Headlight Off Delay (Temporizzatore disinserimento proiettori) (per versioni/mercati,
dove previsto)
Con questa funzione il conducente può decidere che i
proiettori rimangano accesi per 0, 30, 60 o 90 secondi
dopo l'uscita dalla vettura. Per modificare lo stato di
Headlight Off Delay (Temporizzatore disinserimento
proiettori), premere il tasto elettronico 0, 30, 60 o 90,
quindi premere il tasto elettronico indietro. Impostazioni bussola
Variance (Varianza) (per versioni/mercati, dove
previsto)
La varianza della bussola è la differenza tra il Nord
magnetico e il Nord geografico. Per compensare le
differenze, la varianza deve essere impostata per la
zona in cui viene guidata la vettura, in base ad ogni
mappa di zona. Una volta impostata correttamente, la
bussola compenserà automaticamente le differenze,
fornendo una lettura estremamente accurata.
NOTA: tenere gli oggetti magnetici, quali iPod, cellu-
lari, computer portatili e rilevatori radar, lontano dalla
parte superiore della plancia portastrumenti. Questo è
il luogo in cui si trova il modulo bussola; le interferenze
causate al sensore della bussola possono provocare
letture erronee. (fig. 15)
Perform Compass Calibration (Esegui taratura della bussola) (per versioni/mercati, dove
previsto)
Premere il tasto CALIBRATION (TARATURA) per
modificare questa impostazione. La bussola è ad auto-
taratura ed elimina la necessità di interventi manuali.
Quando la vettura è nuova, la bussola può apparire
irregolare e il Check Panel visualizza CAL fino all'avve-
nuta taratura della bussola. È inoltre possibile tarare la
bussola premendo il tasto elettronico ON ed effet-
tuando uno o più percorsi circolari a 360° (in una zona
priva di oggetti metallici di ampie dimensioni) fin
quando il messaggio CAL, visualizzato sul Check Panel
44
CONOSCENZA DELLA
VETTURASICUREZZAAVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
DI AVVISO
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONE DELLA
VETTURA
DATI
TECNICI
INDICE
Page 51 of 372
(EVIC), non scompare. La bussola funzionerà quindi
normalmente. Audio
Balance/Fade (Bilanciamento/dissolvenza) (perversioni/mercati, dove previsto)
Su questa schermata è possibile regolare le imposta-
zioni di bilanciamento e dissolvenza. Equalizer (Equalizzatore) (per versioni/mercati,
dove previsto)
Su questa schermata è possibile regolare le imposta-
zioni dei suoni bassi, medi e alti. Regolare le imposta-
zioni con i tasti elettronici + e – o selezionando un
qualsiasi punto della scala tra + e –, quindi premere il
tasto elettronico indietro.(fig. 15)
Cartina varianze bussola
45
CONOSCENZA DELLAVETTURASICUREZZAAVVIAMENTO E
GUIDASPIE E
MESSAGGI
DI AVVISO IN EMERGENZAMANUTENZIONEDELLAVETTURADATITECNICI INDICE
Page 52 of 372

NOTA:per modificare l'impostazione dei suoni bassi/
medi/alti, è sufficiente far scorrere il dito verso l'alto o
verso il basso o premere direttamente sull'imposta-
zione desiderata.
Speed Adjusted Volume (Regolazione volume in base alla velocità) (per versioni/mercati, dove
previsto)
Il volume viene diminuito in base alla velocità della
vettura. Per modificare la regolazione del volume in
base alla velocità, premere il tasto elettronico Off, 1, 2
o 3, quindi premere il tasto elettronico indietro.
Music Info Cleanup (Organizzazione informazioni musicali) (per versioni/mercati,
dove previsto)
Questa funzione permette l'organizzazione di file mu-
sicali per ottimizzare la navigazione musicale. Per effet-
tuare la selezione, premere il tasto elettronico MUSIC
INFO CLEANUP (ORGANIZZAZIONE INFORMA-
ZIONI MUSICALI), selezionare ON o OFF, quindi
premere il tasto elettronico indietro.
Phone/Bluetooth (Telefono/Bluetooth)
Paired Devices (Dispositivi abbinati) (per versioni/mercati, dove previsto)
Questa funzione indica quali telefoni sono abbinati al
sistema Telefono/Bluetooth. Per ulteriori informazioni,
vedere la sezione integrativa Uconnect Touch™. SEDILI
I sedili sono considerati componenti del sistema di
protezione per gli occupanti della vettura.
ATTENZIONE!
È pericoloso, durante la marcia, pren-
dere posto nel vano di carico interno o
esterno (dove previsto) alla vettura. In caso di
incidente le persone che vi si dovessero trovare
sarebbero molto più esposte al rischio di subire
lesioni gravi o addirittura mortali.
Non consentire mai la sistemazione dei passeg-
geri in una zona della vettura non attrezzata con
sedili e cinture di sicurezza. In caso di incidente le
persone che vi si dovessero trovare sarebbero
molto più esposte al rischio di subire lesioni gravi
o addirittura mortali.
Accertarsi sempre che tutte le persone a bordo
della vettura siano sedute e indossino corretta-
mente le cinture di sicurezza.
SEDILE CONDUCENTE A REGOLAZIONE
ELETTRICA (per versioni/mercati, dove
previsto)
L'interruttore per la regolazione elettrica dei sedili si
trova sul lato esterno del sedile, vicino al pavimento.
Con questo interruttore è possibile regolare l'altezza,
46
CONOSCENZA DELLA
VETTURASICUREZZAAVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
DI AVVISO
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONE DELLA
VETTURA
DATI
TECNICI
INDICE
Page 53 of 372

la posizione in senso longitudinale e l'inclinazione del
sedile. (fig. 16)
Regolazione del sedile in avanti o all'indietro
Il sedile può essere regolato sia in avanti sia all'indietro.
Premere l'interruttore del sedile in avanti o indietro
per spostare il sedile nella direzione corrispondente.
Rilasciare l'interruttore quando si raggiunge la posi-
zione desiderata.
Regolazione dell'altezza del sedile
I sedili possono essere alzati o abbassati. Rilasciare o
premere l'interruttore del sedile per spostare il sedile
nella direzione corrispondente. Rilasciare l'interruttore
quando si raggiunge la posizione desiderata.Inclinazione del sedile verso l'alto o verso ilbasso
L'angolo del cuscino sedile può essere regolato in
quattro direzioni. Rilasciare o premere la parte ante-
riore o posteriore dell'interruttore del sedile per spo-
stare la parte anteriore o posteriore del cuscino sedile
nella direzione corrispondente. Rilasciare l'interruttore
quando si raggiunge la posizione desiderata.
ATTENZIONE!
Regolare un sedile durante la guida
potrebbe essere pericoloso. Spostare un
sedile durante la guida potrebbe comportare la
perdita di controllo della vettura con il rischio di
incidenti e di lesioni gravi o addirittura letali.
I sedili devono essere regolati prima di allac-
ciare le cinture di sicurezza e a vettura ferma.
Una cintura di sicurezza regolata in maniera
errata può causare lesioni gravi o addiritturaletali.
Un'eccessiva inclinazione dello schienale non
consente alla cintura a bandoliera di aderire al
torace. In caso di incidente, si rischierebbe di
scivolare sotto la cintura di sicurezza con conse-
guenze gravi o addirittura letali.
(fig. 16) Interruttore sedili a regolazione elettrica
47
CONOSCENZA DELLAVETTURASICUREZZAAVVIAMENTO E
GUIDASPIE E
MESSAGGI
DI AVVISO IN EMERGENZAMANUTENZIONEDELLAVETTURADATITECNICI INDICE
Page 54 of 372

Non sistemare oggetti sotto un sedile a
regolazione elettrica.Tali oggetti potreb-
bero intralciare il movimento, causare un
danneggiamento dei comandi ed inoltre potreb-
bero limitare la corsa del sedile.
REGOLAZIONE LOMBARE ELETTRICA (per
versioni/mercati, dove previsto)
L'interruttore per la regolazione lombare si trova sul
lato esterno del sedile lato guida. Premere l'interrut-
tore in avanti per aumentare il sostegno della fascia
lombare. Premere l'interruttore all'indietro per diminu-
ire il sostegno della fascia lombare. Premendo l'inter-
ruttore verso l'alto o il basso, la posizione del supporto
si alzerà o si abbasserà. (fig. 17) SEDILI RISCALDATI (per versioni/mercati,
dove previsto)
In alcuni modelli, i sedili anteriori lato guida e lato
passeggero possono essere dotati di un dispositivo per
il riscaldamento della seduta e degli schienali dei sedili.
I sedili riscaldati si azionano mediante il sistema Ucon-
nect Touch™.
Per vetture dotate di Uconnect Touch™ 4.3:
Premere il tasto meccanico CLIMATE (CLIMATIZZA-
TORE) (situato sul lato sinistro del display Uconnect
Touch™) per entrare nella schermata di controllo del
climatizzatore.
Sul display Uconnect Touch™ premere il ta-
sto elettronico sedile "DRIVER" (CONDU-
CENTE) o "PASS" (PASSEGGERO) una volta
per selezionare il riscaldamento al livello mas-
simo. Premere il tasto elettronico una seconda volta
per selezionare il riscaldamento al livello minimo. Pre-
mere una terza volta il tasto elettronico per disattivare
le resistenze di riscaldamento.
Per le vetture dotate di Uconnect Touch™ 8.4
e 8.4 Nav:
Sul display Uconnect Touch™ premere il tasto elettro-
nico "CONTROLS" (COMANDI). (fig. 18)
Premere il tasto elettronico sedile "DRIVER"
(CONDUCENTE) o "PASSENGER" (PAS-
SEGGERO) una volta per selezionare il riscal-
damento al livello massimo. Premere il tasto
(fig. 17)Interruttore per la regolazione lombare
48
CONOSCENZA DELLA
VETTURASICUREZZAAVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
DI AVVISO
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONE DELLA
VETTURA
DATI
TECNICI
INDICE
Page 55 of 372

elettronico una seconda volta per selezionare il riscal-
damento al livello minimo. Premere una terza volta il
tasto elettronico per disattivare le resistenze di riscal-
damento. (fig. 19)
NOTA:una volta selezionato un livello di riscalda-
mento, si dovranno attendere dai due ai cinque minuti
per avvertirne gli effetti. Selezionando l'impostazione di riscaldamento mas-
simo, il riscaldatore fornisce un elevato livello di calore
durante i primi quattro minuti di funzionamento. Do-
podiché, il calore in uscita si abbassa sino a raggiungere
il normale livello di temperatura per la funzionalità
selezionata. Selezionando l'impostazione di riscalda-
mento massimo, il sistema passa automaticamente al
livello minimo dopo un massimo di 60 minuti di funzio-
namento continuo. A questo punto, il display passa da
HI (ALTO) a LO (BASSO) indicando il cambiamento
avvenuto. L'impostazione di riscaldamento minimo si
disattiva automaticamente dopo un massimo di 45
minuti.(fig. 18)
Tasto elettronico CONTROLS (COMANDI)
(fig. 19) Tasto elettronico HEATED SEATS (SEDILI RISCALDATI)
49
CONOSCENZA DELLAVETTURASICUREZZAAVVIAMENTO E
GUIDASPIE E
MESSAGGI
DI AVVISO IN EMERGENZAMANUTENZIONEDELLAVETTURADATITECNICI INDICE
Page 56 of 372

ATTENZIONE!
Le persone insensibili al dolore cuta-
neo per cause dovute all'età avanzata,
malattia cronica, diabete, danni alla spina dor-
sale, cure mediche, uso di alcool, sfinimento od
altre condizioni fisiche devono fare attenzione
quando si utilizza il riscaldatore del sedile. Po-
trebbe causare scottature anche a bassa tempe-
ratura, soprattutto se usato per lunghi periodi.
Non collocare oggetti sul sedile che possano
creare isolamento dal calore, come ad es. una
coperta o un cuscino. Ciò potrebbe causare un
surriscaldamento del dispositivo di riscalda-
mento del sedile. Prendere posto su un sedile
surriscaldato può causare gravi ustioni a causa
dell'aumento della temperatura superficiale del
sedile.
REGOLAZIONI MANUALI SEDILE ANTERIORE
Nei modelli dotati di sedili con comando manuale, i
sedili lato guida e lato passeggero possono essere
regolati in avanti o indietro utilizzando una barra posta
nella parte anteriore del cuscino sedile, vicino al pavi-
mento. (fig. 20)
Sedendo sul sedile, sollevare la barra e spostare il sedile
in avanti o indietro. Rilasciare la barra una volta rag-
giunta la posizione desiderata. Utilizzando la pressione del corpo, portare avanti e indietro il sedile per accer-
tare il fissaggio dei dispositivi di regolazione.
ATTENZIONE!
Regolare un sedile durante la guida
potrebbe essere pericoloso. Spostare un
sedile durante la guida potrebbe comportare la
perdita di controllo della vettura con il rischio di
incidenti e di lesioni gravi o addirittura letali.
I sedili devono essere regolati prima di allac-
ciare le cinture di sicurezza e a vettura ferma.
Una cintura di sicurezza regolata in maniera
errata può causare lesioni gravi o addiritturaletali.
(fig. 20) Regolazione manuale sedile
50
CONOSCENZA DELLA
VETTURASICUREZZAAVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
DI AVVISO
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONE DELLA
VETTURA
DATI
TECNICI
INDICE