2012 FIAT FREEMONT Libretto Uso Manutenzione (in Italian)

Page 225 of 372

FIAT FREEMONT 2012  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) (Continua)
 È pericoloso tentare eventuali riparazioni del- 
limpianto airbag senza la competenza necessa-
ria. In occasione di qualsiasi intervento assisten-
ziale, ricordarsi sempre di avvertire

Page 226 of 372

FIAT FREEMONT 2012  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) relativi alle dinamiche della vettura e ai suoi sistemi di 
sicurezza per un breve periodo di tempo, in genere non
oltre i 30 secondi. L'EDR in dotazione in questa vettura
è progettato per regist

Page 227 of 372

FIAT FREEMONT 2012  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) CONSIGLI SULLA SICUREZZA 
TRASPORTO DI PASSEGGERI 
NON TRASPORTARE MAI PASSEGGERI NEL VANO
DI CARICO.
ATTENZIONE!
 È estremamente pericoloso lasciare 
bambini o animali allinterno della vet-
tura p

Page 228 of 372

FIAT FREEMONT 2012  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) Qualora sia indispensabile rimanere sulla vettura in 
sosta con il motore in moto, regolare l'impianto di
ventilazione/riscaldamento e azionare la ventola in
modo da immettere aria esterna nell

Page 229 of 372

FIAT FREEMONT 2012  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) il getto d'aria contro il parabrezza. In caso di guasto allo 
sbrinatore rivolgersi al concessionario autorizzato dizona. 
Informazioni sulla sicurezza tappeti 
Utilizzare sempre tappeti progettat

Page 230 of 372

FIAT FREEMONT 2012  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) vetro, chiodi o pietrisco. Accertare l'assenza di tagli e 
screpolature sul battistrada. Ispezionare le spalle degli
pneumatici per accertarsi che non vi siano tagli, scre-
polature e rigonfiament

Page 231 of 372

FIAT FREEMONT 2012  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) AVVIAMENTO E GUIDA
PRECAUZIONI PER IL RODAGGIO 
MOTORE 
Il motore e gli organi della trasmissione (trasmissione e 
ponte) della vettura non richiedono un lungo periodo
di rodaggio. 
Guidare a velocit

Page 232 of 372

FIAT FREEMONT 2012  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) PROCEDURE DI AVVIAMENTO 
Prima di avviare la vettura, regolare la posizione del 
sedile, regolare gli specchi interni e esterni, allacciare la
cintura di sicurezza e, se presenti, comunicare agli altr