ATTENZIONE!
Per evitare lesioni gravi o mortali:
Solo i dispositivi progettati per l'uso in
questo tipo di presa devono essere inseriti in una
presa a 12 V.
Non toccarlo con le mani bagnate.
Chiudere lo sportello quando non è in uso e
mentre si guida la vettura.
L'errata manipolazione della presa può cau-
sare scosse elettriche e guasti.
Molti accessori che possono essere col-
legati alla presa assorbono corrente dalla
batteria anche se non vengono utilizzati
(per esempio, telefoni cellulari, ecc .). Se lasciati
inseriti troppo a lungo potrebbero scaricare la
batteria con conseguente riduzione della durata
di quest'ultima e/o impossibilità di avviare il mo-
tore.
Determinati accessori che assorbono molta cor-
rente (per esempio, refrigeratori, aspirapolveri,
luci, ecc .) possono provocare il deterioramento
della batteria ancora più rapidamente. Usarli
quindi in modo intermittente e con la massima
accortezza.
Dopo l'uso di accessori ad alto assorbimento, o
dopo lunghi periodi di inattività della vettura (con
gli accessori lasciati collegati alla presa), usare la
vettura per un tempo sufficientemente lungo da
consentire all'alternatore di ricaricare la batteria.
Le prese di corrente sono previste esclusiva-
mente per l'inserimento delle spine di utilizzatori.
Non appendere alla spina alcun tipo di utilizza-
tore o di staffa per utilizzatore.
105
CONOSCENZA DELLAVETTURASICUREZZAAVVIAMENTO E
GUIDASPIE E
MESSAGGI
DI AVVISO IN EMERGENZAMANUTENZIONEDELLAVETTURADATITECNICI INDICE
IN CASO DI EMERGENZA
AVVIAMENTO DI EMERGENZA
In caso di batteria scarica, è possibile effettuare un
avviamento di emergenza utilizzando una serie di cavi di
collegamento e la batteria di un'altra vettura oppure
servendosi di una batteria portatile. L'avviamento di
emergenza può essere pericoloso se eseguito in ma-
niera errata, seguire quindi con attenzione le proce-
dure contenute in questo capitolo.
NOTA: quando si utilizza una batteria portatile se-
guire le istruzioni e le precauzioni per l'uso indicate dal
costruttore.
Non utilizzare la batteria portatile o
qualunque altra fonte di alimentazione
esterna con una tensione impianto supe-
riore ai 12 V o si potrebbero danneggiare la bat-
teria, il motorino di avviamento, l'alternatore o
l'impianto elettrico.
ATTENZIONE!
Non tentare un avviamento di emer-
genza se la batteria è gelata. Essa po-
trebbe infatti rompersi o esplodere durante
l'operazione. PREPARAZIONI PER L'AVVIAMENTO DI
EMERGENZA
La batteria è riposta fra il complessivo proiettori ante-
riore sinistro e il parafango ruota anteriore sinistro
nella vettura. In caso di avviamento di emergenza sono
presenti dei morsetti della batteria per l'avviamento
remoto ubicati sul lato sinistro del vano motore.
(fig. 153)
(fig. 153)
Morsetti della batteria per l'avviamento remoto
1 — Morsetto positivo (+) della batteria per l'avviamento
remoto (coperto con cappuccio protettivo)
2 — Morsetto negativo (-) per l'avviamento remoto
265
CONOSCENZA DELLAVETTURASICUREZZAAVVIAMENTOE
GUIDASPIE E
MESSAGGI
DI AVVISOIN EMERGENZAMANUTENZIONE DELLAVETTURADATITECNICI INDICE