
• Key Left Vehicle (Chiave non nella vettura)
• Key Not Detected (Chiave non rilevata)
• Low Tire Pressure (Pressione di gonfiaggio insuffi-ciente) - con un segnale acustico. Fare riferimento
alle informazioni contenute nelle sezioni "Pressioni di
gonfiaggio" e "Controllo pressioni di gonfiaggio" in
"Avviamento e funzionamento"
• Service TPM System (Verifica sistema TPM) - con un segnale acustico. Fare riferimento alle informazioni
contenute nella sezione "Controllo pressioni di gon-
fiaggio" in "Avviamento e funzionamento"
• Check Gascap (Controllo tappo bocchettone di ri- fornimento carburante) - consultare "Rifornimento
di carburante" in "Dati tecnici"
• Oil Change Required (Necessità cambio olio) - con un segnale acustico
• Check Gascap (Controllo tappo bocchettone di ri- ferimento carburante) - Consultare "Rifornimento di
carburante" in "Avviamento e funzionamento"
• Oil change due (Necessità cambio olio) - con un segnale acustico
• Exhaust System - Regeneration Required Now (Im- pianto di scarico - Rigenerazione richiesta ora). In
condizioni di durata particolarmente breve, di guida a
bassa velocità e di cicli di guida a bassa velocità, il
motore e il sistema di post-trattamento dei gas di
scarico non possono mai raggiungere le condizioni
necessarie per rimuovere il particolato fine (PM)
intrappolato. Se questo accade, sull'EVIC viene visua- lizzato il messaggio "Exhaust System Regeneration -
Required Now" (Impianto di scarico — Rigenera-
zione richiesta adesso). È sufficiente guidare la vet-
tura ad alta velocità per 30 minuti per rimediare alla
condizione che si è creata nel filtro antiparticolato,
per rimuovere il particolato fine intrappolato e ripri-
stinare il sistema alle normali condizioni di funziona-
mento.
• Exhaust Service Require — See Dealer Now (Inter- venire sull'impianto di scarico - Contattare subito il
concessionario). La potenza del motore verrà ridotta
per evitare danni permanenti al sistema di post-
trattamento. Se si verifica questa condizione è neces-
sario portare la vettura in assistenza presso il con-
cessionario autorizzato locale.
SPIE BIANCHE EVIC
In questa area vengono visualizzate spie di attenzione
bianche riconfigurabili. Tali spie includono:
Stato leva del cambio — Solo cambi automatici
Gli stati della leva del cambio "P,R,N,D,L,5,4,3,2,1" sono
visualizzati per indicare la posizione leva del cambio. Le
spie "5,4,3,2,1" indicano che la funzione Autostick™ è
stata attivata e viene visualizzata la marcia selezionata.
Per ulteriori informazioni sull'Autostick™, vedere "Av-
viamento e funzionamento".
23
CONOSCENZA DELLAVETTURASICUREZZAAVVIAMENTO E
GUIDASPIE E
MESSAGGI
DI AVVISO IN EMERGENZAMANUTENZIONEDELLAVETTURADATITECNICI INDICE

Show Time Status (Visualizza orario) (perversioni/mercati, dove previsto)
Premere il tasto elettronico SHOW TIME STATUS
(VISUALIZZA ORARIO) per modificare questa impo-
stazione. Su questa schermata è possibile attivare o
disattivare l'orologio digitale nella barra di stato. Per
modificare l'impostazione di visualizzazione dell'ora,
premere e rilasciare il tasto elettronico On o Off,
quindi premere il tasto elettronico indietro.
Sync Time (Sincronizzazione orario) (per versioni/mercati, dove previsto)
Premere il tasto elettronico SYNC TIME (SINCRO-
NIZZAZIONE ORARIO) per modificare questa impo-
stazione. Su questa schermata è possibile impostare
automaticamente l'orario sull'autoradio. Per modifi-
care l'impostazione per sincronizzare l'orario, premere
e rilasciare il tasto elettronico On o Off, quindi pre-
mere il tasto elettronico indietro.
Sicurezza/Assistenza
Park Assist (Assistenza parcheggio) (per versioni/mercati, dove previsto)
Premere il tasto elettronico PARK ASSIST (ASSI-
STENZA PARCHEGGIO) per modificare questa impo-
stazione. Con la leva del cambio su REVERSE (Retro-
marcia) e una velocità inferiore ai 18 km/h, il sistema di
assistenza al parcheggio in retromarcia effettua una
ricerca degli oggetti presenti dietro la vettura. Il si-
stema può essere attivato con il solo segnale acustico,
con il segnale acustico e il display oppure può essere disattivato. Per modificare lo stato della funzione di
assistenza parcheggio, premere e rilasciare il pulsante
Off, Sound Only (Solo segnale acustico) o Sounds and
Display (Segnale acustico e display), quindi premere il
tasto elettronico indietro.
Hill Start Assist (Sistema di partenza assistita in
salita) (per versioni/mercati, dove previsto)
Premere il tasto elettronico HILL START ASSIST (SI-
STEMA DI PARTENZA ASSISTITA IN SALITA) per
modificare questa impostazione. Quando viene sele-
zionata questa funzione, il sistema Hill Start Assist
(Sistema di partenza assistita in salita) è attivo. Per
ulteriori informazioni sul funzionamento e le caratteri-
stiche del sistema, vedere "Impianto elettronico di
regolazione frenata" in "Avviamento e funzionamento".
Per effettuare la selezione, premere il tasto elettronico
HILL START ASSIST (SISTEMA DI PARTENZA ASSI-
STITA IN SALITA), selezionare ON o OFF, quindi
premere il tasto elettronico indietro.
Luci e spie
Headlight Off Delay (Temporizzatore
disinserimento proiettori) (per versioni/mercati,
dove previsto)
Premere il tasto elettronico HEADLIGHT OFF DELAY
(TEMPORIZZATORE DISINSERIMENTO PROIET-
TORI) per modificare questa impostazione. Con que-
sta funzione il conducente può decidere che i proiet-
tori rimangano accesi per 0, 30, 60 o 90 secondi dopo
32
CONOSCENZA DELLA
VETTURASICUREZZAAVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
DI AVVISO
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONE DELLA
VETTURA
DATI
TECNICI
INDICE

Porte e serrature
Auto Unlock on Exit (Sblocco automatico porteall'apertura) (per versioni/mercati, dove
previsto)
Premere il tasto elettronico AUTO UNLOCK ON
EXIT (SBLOCCO AUTOMATICO PORTE ALL'APER-
TURA) per modificare questa impostazione. Selezio-
nando questa funzione, tutte le porte della vettura si
sbloccano a condizione che la vettura sia ferma e la leva
selettrice del cambio si trovi su P (parcheggio) o N
(folle) e la porta lato guida sia aperta. Per effettuare la
selezione, premere il tasto elettronico AUTO UN-
LOCK ON EXIT (SBLOCCO AUTOMATICO PORTE
ALL'APERTURA), selezionare ON o OFF, quindi pre-
mere il tasto elettronico indietro.
Flash Lights with Lock (Lampeggio luci di conferma bloccaggio) (per versioni/mercati,
dove previsto)
Premere il tasto elettronico FLASH LIGHTS WITH
LOCK (LAMPEGGIO LUCI DI CONFERMA BLOC-
CAGGIO) per modificare questa impostazione.
Quando questa funzione è selezionata, se si bloccano o
si sbloccano le porte mediante il telecomando RKE, gli
indicatori di direzione anteriori e posteriori lampeg-
giano. Per effettuare la selezione, premere il tasto
elettronico FLASH LIGHTS WITH LOCK (LAMPEG-
GIO LUCI DI CONFERMA BLOCCAGGIO), selezio-
nare ON o OFF, quindi premere il tasto elettronico
indietro. Remote Door Unlock Order (Ordine di
sbloccaggio porta a distanza) (per
versioni/mercati, dove previsto)
Premere il tasto elettronico REMOTE DOOR UN-
LOCK ORDER (ORDINE DI SBLOCCAGGIO PORTA
A DISTANZA) per modificare questa impostazione.
Quando si seleziona Unlock Driver Door Only On
1st Press (Sbloccaggio esclusivo della porta lato guida
alla prima pressione), solo la porta lato guida si aprirà
alla prima pressione del pulsante UNLOCK del teleco-
mando RKE. Quando viene premuto il pulsante Driver
Door 1st Press (Porta lato guida alla prima pressione),
è necessario premere due volte il pulsante UNLOCK
sul telecomando per sbloccare le porte dei passeggeri.
Quando si seleziona Unlock All Doors 1st Press
(Sbloccaggio tutte le porte alla prima pressione), alla
prima pressione del pulsante UNLOCK sul teleco-
mando RKE si sbloccheranno tutte le porte.
NOTA: se la vettura è dotata della funzione Passive
Entry Keyless Enter-N-Go e l'EVIC è programmato per
sbloccare tutte le porte alla prima pressione, tutte le
porte si sbloccano indipendentemente da quale mani-
glia della porta con funzione Passive Entry viene affer-
rata. Se si programma l'opzione Driver Doors 1st Press
(Porta lato guida alla prima pressione), quando si af-
ferra la maniglia della porta lato guida, viene sbloccata
solo la porta lato guida. Con la funzione Passive Entry,
se si programma l'opzione Driver Doors 1st Press
(Porta lato guida alla prima pressione), toccando la
maniglia più di una volta, si aprirà solo la porta lato
34
CONOSCENZA DELLA
VETTURASICUREZZAAVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
DI AVVISO
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONE DELLA
VETTURA
DATI
TECNICI
INDICE

quando le porte vengono aperte con il telecomando
RKE. Per modificare lo stato della funzione di illumina-
zione all'accesso, premere il tasto elettronico 0, 30, 60
o 90, quindi premere il tasto elettronico indietro.
Headlights with Wipers (Proiettori inseriti contergicristallo) (per versioni/mercati, dove
previsto)
Quando questa funzione è selezionata e il commuta-
tore proiettori si trova in posizione AUTO, i proiettori
si inseriscono per circa 10 secondi successivamente
all'attivazione dei tergicristalli. Al disinserimento dei
tergicristalli, si disinseriscono anche i proiettori se
precedentemente inseriti tramite questa funzione. Per
effettuare la selezione, premere il tasto elettronico
HEADLIGHTS WITH WIPERS (PROIETTORI INSE-
RITI CON TERGICRISTALLO), selezionare ON o OFF,
quindi premere il tasto elettronico indietro.
Auto Dim High Beams (Abbaglianti automatici
con attenuazione) (per versioni/mercati, dove
previsto)
Quando questa funzione è selezionata, i proiettori
fascio abbagliante si disattivano automaticamente in
determinate condizioni. Per effettuare la selezione,
premere il tasto elettronico AUTO HIGH BEAMS
(ABBAGLIANTI AUTOMATICI), selezionare ON o
OFF, quindi premere il tasto elettronico indietro. Per
ulteriori informazioni, vedere "Luci/SmartBeam™ (per
versioni/mercati, dove previsto)" in "Conoscenza della
vettura". Headlight Dip (Attenuazione della luce dei
proiettori) (per versioni/mercati, dove previsto)
I proiettori anabbaglianti hanno un maggiore controllo
della luce rivolta verso l'alto e indirizzano la maggior
parte della luce verso il basso permettendo una mag-
giore visibilità senza un bagliore eccessivo sia nelle
vetture con guida a destra che in quelle con guida asinistra.
Flash Headlights with Lock (Lampeggio proiettori di conferma bloccaggio) (per
versioni/mercati, dove previsto)
Quando questa funzione è selezionata, se si bloccano o
si sbloccano le porte mediante il telecomando RKE, gli
indicatori di direzione anteriori e posteriori lampeg-
giano. Per effettuare la selezione, premere il tasto
elettronico FLASH HEADLIGHTS WITH LOCK
(LAMPEGGIO PROIETTORI DI CONFERMA BLOC-
CAGGIO), selezionare ON o OFF, quindi premere il
tasto elettronico indietro.
Porte e serrature
Auto Unlock on Exit (Sblocco automatico porte all'apertura) (per versioni/mercati, dove
previsto)
Selezionando questa funzione, tutte le porte della vet-
tura si sbloccano a condizione che la vettura sia ferma
e la leva selettrice del cambio si trovi su P (parcheggio)
o N (folle) e la porta lato guida sia aperta. Per effet-
tuare la selezione, premere il tasto elettronico AUTO
UNLOCK ON EXIT (SBLOCCO AUTOMATICO
42
CONOSCENZA DELLA
VETTURASICUREZZAAVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
DI AVVISO
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONE DELLA
VETTURA
DATI
TECNICI
INDICE

versioni/mercati, dove previsto) e si attiva un segnale
acustico continuo quando la percorrenza della vettura
supera 1,6 km con uno degli indicatori di direzioneinseriti.
SISTEMA DI ASSISTENZA CAMBIO DI CORSIA
Spostare leggermente verso l'alto o verso il basso la
leva (posizione instabile), senza raggiungere lo scatto di
arresto, e l'indicatore di direzione (sinistro o destro)
lampeggerà tre volte e si spegnerà automaticamente.
INTERRUTTORE ABBAGLIANTI/
ANABBAGLIANTI
Per selezionare il fascio abbagliante dei proiettori, por-
tare in avanti la leva di comando multifunzione. Spo-
stare la leva di comando multifunzione verso di sé per
commutare nuovamente i proiettori sul fascio
anabbagliante. LAMPEGGIO
È possibile fare delle segnalazioni luminose con i pro-
iettori a un'altra vettura tirando leggermente verso di
sé la leva di comando multifunzione. In tal modo si
accendono i proiettori con fascio abbagliante finché
non si disinserisce la leva.
ILLUMINAZIONE INTERNA
Le luci di illuminazione interna si accendono all'aper-
tura di una porta.Per salvaguardare la batteria, l'illuminazione interna si
disinserisce automaticamente 10 minuti dopo che il
commutatore di accensione è stato portato in posi-
zione OFF. Ciò avverrà se l'illuminazione interna è stata
accesa manualmente o a seguito dell'apertura di una
porta. Tale caratteristica riguarda anche la luce del vano
portaoggetti, ma non la luce del vano bagagli. Per
ripristinare il funzionamento dell'illuminazione interna,
inserire il commutatore di accensione o ruotare l'inter-
ruttore luci.
COMANDI DI REGOLAZIONE INTENSITÀ LUMINOSA
Il comando di regolazione intensità luminosa fa parte
del commutatore proiettori ed è ubicato sul lato sini-
stro della plancia portastrumenti. (fig. 52)
(fig. 52)
Interruttore di regolazione intensità luminosa
84
CONOSCENZA DELLA
VETTURASICUREZZAAVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
DI AVVISO
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONE DELLA
VETTURA
DATI
TECNICI
INDICE

APPOGGIABRACCIO SCORREVOLE (solo
per il cambio automatico)
L'appoggiabraccio della console centrale può anche
scorrere all'indietro per facilitare l'accesso al vano por-
taoggetti. (fig. 67)
ATTENZIONE!
Non utilizzare la vettura con lo sportello
di un vano console aperto. Durante la
guida i telefoni cellulari, i riproduttori musicali e
altri dispositivi elettronici portatili devono essere
opportunamente riposti. L'uso di questi disposi-
tivi durante la guida può essere causa di incidenti
dovuti a distrazione con conseguenti lesioni dal-
l'esito anche letale. VANO PORTAOGGETTI FLIP 'N STOW™
SUL SEDILE ANTERIORE LATO
PASSEGGERO (per versioni/mercati, dove
previsto)
L'anello di sgancio sedile si trova al centro del cuscino
del sedile, tra il cuscino e lo schienale. Tirare l'anello
verso l'alto per sganciare il fermo, quindi spostarlo in
avanti per aprire il sedile in posizione fino allo scatto.
(fig. 68)
NOTA:
prima di chiudere il sedile, verificare che nel
vano non siano presenti oggetti che possano interferire
con il fermo. Spingere verso il basso il cuscino dopo
averlo richiuso in modo da assicurarsi che sia aggan-
ciato alla base.
(fig. 67)
Appoggiabraccio scorrevole
(fig. 68)Vano portaoggetti sedile anteriore passeggero
99
CONOSCENZA DELLAVETTURASICUREZZAAVVIAMENTO E
GUIDASPIE E
MESSAGGI
DI AVVISO IN EMERGENZAMANUTENZIONEDELLAVETTURADATITECNICI INDICE

è abilitata, la porta si blocca automaticamente quando
la velocità della vettura supera i 24 km/h. Rivolgersi al
concessionario autorizzato per abilitare o disabilitare la
funzione di bloccaggio automatico porte. Rivolgersi al
concessionario autorizzato di zona per gli opportuni
interventi.
Sbloccaggio automatico porte all'uscita
Le porte si sbloccheranno automaticamente, sulle vet-
ture dotate di chiusura centralizzata, se sono soddi-
sfatte tutte le condizioni seguenti:
1. La funzione di sbloccaggio automatico porte al-l'uscita è attivata.
2. La marcia è innestata e la velocità della vettura è pari a 0 km/h.
3. Cambio su N (folle) o P (parcheggio).
4. La porta lato guida è aperta.
5. Le porte non sono state precedentemente sbloc- cate.
6. La velocità della vettura è pari a 0 km/h.
Per ulteriori informazioni in merito alla modifica del-
l'impostazione corrente, vedere "Impostazioni Ucon-
nect Touch™" in "Conoscenza della vettura".
NOTA: usare la funzione di sbloccaggio automatico
porte all'uscita nel rispetto delle normative locali. Programmazione della funzione di sbloccaggio
automatico porte all'uscita
La funzione di sbloccaggio automatico porte all'uscita
può essere attivata o disattivata nel seguente modo:
• Per ulteriori informazioni riguardanti le vetture do-
tate di Uconnect Touch™, vedere "Impostazioni
Uconnect Touch™" in "Conoscenza della vettura";
• Per le vetture sprovviste di Uconnect Touch™, adot- tare la procedura descritta di seguito.
1. Entrare in vettura e chiudere tutte le porte.
2. Inserire il telecomando nel commutatore di accen- sione.
3. Entro 15 secondi, ruotare il commutatore di accen- sione dalla posizione di blocco a RUN e poi di nuovo
sulla posizione LOCK e ripetere l'operazione quat-
tro volte finendo quindi nella posizione LOCK. Tut-
tavia non avviare il motore.
4. Entro 30 secondi, premere l'interruttore di chiusura porte centralizzata per sbloccare le porte.
5. Un singolo segnale acustico indica il completamento della programmazione.
NOTA: se non si avverte il segnale acustico, il sistema
non è entrato in modalità di programmazione ed è
necessario ripetere la procedura.
6. Per ripristinare l'impostazione precedente, ripetere questa procedura.
NOTA: usare la funzione di sbloccaggio automatico
porte all'uscita nel rispetto delle normative locali.
112
CONOSCENZA DELLA
VETTURASICUREZZAAVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
DI AVVISO
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONE DELLA
VETTURA
DATI
TECNICI
INDICE

automaticamente una volta rilevato lo sbandamento
eccessivo del rimorchio. Quando il sistema TSC è in
funzione, la spia di segnalazione attivazione/avaria ESC
lampeggia, la potenza del motore si riduce e si può
avvertire una frenata su singole ruote conseguente al
tentativo di arrestare la sbandata del rimorchio.
NOTA:il sistema TSC è disattivato quando il sistema
ESC si trova in modalità "Partial Off" (Parzialmente
disinserito).
ATTENZIONE!
Il sistema TSC non è in grado di fer-
mare la sbandata di qualsiasi rimorchio.
In caso di traino di rimorchi si raccomanda di
essere sempre estremamente cauti e seguire le
raccomandazioni del caso per il carico applicato
alla barra di traino. Per ulteriori informazioni,
vedere "Traino di rimorchi" in "Avviamento e
funzionamento".
Se il TSC si attiva durante il traino di un rimor-
chio, fermare la vettura in un luogo sicuro e
sistemare il carico del rimorchio per eliminare la
sbandata.
La mancata osservanza di tali avvertenze po-
trebbe causare incidenti o lesioni personali. SISTEMA DIAGNOSTICO DI BORDO
— OBD II
La vettura è equipaggiata con un sofisticato impianto
diagnostico di bordo chiamato OBD II. Questo sistema
monitorizza la prestazione dei sistemi di controllo delle
emissioni, del motore e del cambio automatico. Il
corretto funzionamento di questi sistemi assicura ec-
cellenti prestazioni della vettura, consumi ridotti, non-
ché livelli delle emissioni rientranti ampiamente nei
limiti prescritti dalle regolamentazioni governative vi-genti.
Qualora qualcuno di questi sistemi necessiti di assi-
stenza tecnica, il sistema OBD II attiverà l'accensione
della spia segnalazione avaria (MIL). Memorizza anche
codici diagnostici e altre informazioni che saranno di
valido aiuto al tecnico dell'assistenza per l'esecuzione
delle riparazioni. Sebbene non sia di norma pregiudi-
cata la possibilità di proseguire la marcia e non sia
necessario ricorrere al traino, recarsi al più presto dal
concessionario autorizzato di zona per fare eseguire gli
opportuni interventi.
137
CONOSCENZA DELLAVETTURASICUREZZAAVVIAMENTO E
GUIDASPIE E
MESSAGGI
DI AVVISO IN EMERGENZAMANUTENZIONEDELLAVETTURADATITECNICI INDICE