Page 170 of 372

Tasto sul tele-comando Schermate standard Schermate menu
AM/FM/
MW/LW SAT–
Audio HDD–
Unitàdisco fisso DISCO/
DVD AUX/AUX1/AUX2 Menu
sele-
zione
moda- lità Imposta-
zione
schermata
Slow (Rallenta-
mento) Non disponi-bileNon disponi-bileNon dispo-nibileNon disponi-bile Audio:
Non di-sponibileNondisponi-bileNon di-sponibile
Non disponi-bile
Riprodu-
zione vi-
deo: Riprodu-zione
lenta/
riavvio
Menu vi-
deo: Non di-sponibile
Status (Stato) Non disponi-bileNon disponi-bileModalità
lenta e
info con-
tenutiNon disponi-bile
Audio:
Non di-sponibileAudio:nondisponi-bileNon di-sponibile
Non disponi-bile
Riprodu-
zione vi-
deo: Indica
informa-zioni
modalitàVideo:Indica
infor-mazionimoda-
lità
Mode (Moda-lità) Indica menu selezione modalità Passaggio
alla mo-
dalitàsucces-sivaIndica voceselezione
modalità
PROG (Pro-
gramma) Su Preselezionesuccessiva*Presele-
zione suc-cessiva*Non dispo-nibile
Non disponi-bile Disco successivo (se il
lettore è un CD chan-ger) Nondisponi-bileNon di-sponibile
Non disponi-bile
PROG (Pro-
gramma) Giù Preselezione
precedente*Presele-
zione pre-
cedente*Non dispo-nibile
Non disponi-bile Disco precedente (se
il lettore è un CDchanger) Nondisponi-bileNon di-sponibile
Non disponi-bile
164
CONOSCENZA DELLA
VETTURASICUREZZAAVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
DI AVVISO
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONE DELLA
VETTURA
DATI
TECNICI
INDICE
Page 172 of 372

7. MENU – Premere il tasto per tornare al menuprincipale di un DVD, selezionare un canale radiofo-
nico satellitare dall'elenco delle stazioni o selezio-
nare le modalità di riproduzione (RANDOM per unCD).
8. ▸/ II (Riproduzione/Pausa) – Avvia/riprende o inter-
rompe la riproduzione del disco.
9. ■(Stop) – Arresta la riproduzione del disco.
10. PROG (Programma) cursore Su/Giù – Quando si sta utilizzando l'impianto in modalità autoradio, la
pressione del pulsante PROG cursore Su permette
di selezionare la stazione radiofonica preimpostata
successiva, mentre la pressione del pulsante PROG
cursore Giù permette di selezionare la stazione
preimpostata precedente tra quelle memorizzate
nell'autoradio. Quando si ascoltano dei file audio di
tipo compresso su un disco di dati, la pressione del
pulsante PROG cursore Su permette di selezio-
nare la directory successiva, mentre la pressione
del pulsante PROG cursore Giù permette di sele-
zionare la directory precedente. Quando si ascolta
un disco in un'autoradio con multiple-disc changer,
la pressione del pulsante PROG cursore Su per-
mette di selezionare il disco successivo, mentre la
pressione del pulsante PROG cursore Giù per-
mette di selezionare il disco precedente.
11. MUTE (Silenziamento) – Premere il pulsante per escludere l'uscita audio cuffie per il canale selezio-
nato. 12. SLOW (Rallentamento) – Premere questo pul-
sante per ridurre la velocità di riproduzione di un
DVD. Premere ( ▸) per riprendere la normale ripro-
duzione.
13. STATUS (Stato) – Premere questo pulsante per visualizzare lo stato corrente.
14. MODE (Modalità) – Premere questo pulsante per cambiare la modalità del canale selezionato. Per
informazioni dettagliate sul cambio di modalità,
vedere la sezione relativa alla selezione della mo-
dalità.
15. SETUP (Impostazioni) – Quando è attiva la moda- lità video, premere questo pulsante per accedere
alle impostazioni del display (vedere la sezione
relativa alle impostazioni di visualizzazione); per
accedere al menu delle impostazioni del DVD,
selezionare il pulsante Menu sull'autoradio. Dopo
aver caricato un disco nel lettore DVD (per
versioni/mercati, dove previsto), aver selezionato
la modalità VES™ e arrestato il disco, premere il
pulsante SETUP per accedere al menu delle impo-
stazioni del DVD (vedere la sezione relativa in
questo manuale).
16. BACK (Indietro) – Quando ci si sposta in modalità menu, premere questo pulsante per tornare alla
schermata precedente. Quando ci si sposta nel
menu di un disco DVD, il funzionamento del pul-
sante dipende dai contenuti del disco.
166
CONOSCENZA DELLA
VETTURASICUREZZAAVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
DI AVVISO
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONE DELLA
VETTURA
DATI
TECNICI
INDICE
Page 178 of 372

grado di controllare le relative funzioni. In questo caso
il VES™ può condividere la modalità autoradio, ma non
può cambiare le stazioni fino a che la modalità autora-
dio non viene cambiata in una modalità diversa dalla
modalità autoradio selezionata dal VES™. Quando ci si
trova in modalità condivisa, l'autoradio ha priorità sul
VES™ o su tutte le modalità autoradio (FM, AM e
SAT). Il VES™ può commutare il sintonizzatore (AM/
FM/MW/LW), dispone delle funzioni di ricerca e sinto-
nizzazione ed è in grado di richiamare le preselezioni in
modalità autoradio finché non viene scelta la modalitàcondivisa.
Quando ci si trova in modalità condivisa o in modalità
video satellite sia l'autoradio che il VES™ controllano
le funzioni video. Il VES™ può controllare le seguenti
modalità video:
1. CD: comando avanti veloce, indietro veloce e branoavanti/indietro.
2. CD Changer (nell'autoradio): disco avanti/indietro e tutti i comandi CD elencati (avanti veloce, indietro
veloce, e brano avanti/indietro).
Il VES™ può addirittura controllare le modalità audio o
video quando l'autoradio è spenta. Il VES™ può acce-
dere alle modalità autoradio o disco spostandosi in tali
modalità nel VES™ e attivando una modalità autoradio
o disco. Schermata della modalità informazioni
(fig. 113)
Quando è attiva la modalità informazioni, viene visua-
lizzata l'impostazione della modalità attuale per en-
trambi i canali audio. Oltre agli elementi richiamati
mediante numero, il resto delle informazioni visualiz-
zate riguarda lo stato attuale della sorgente (come ad
esempio la frequenza della stazione, il nome, il numero
della stazione preimpostata o del brano, il titolo del
brano musicale, il nome dell'esecutore, il titolo dell'al-
bum e così via).
1. Modalità canale 1 – Visualizza la sorgente corrente
per il canale 1.
2. Canale 1 – Solo audio/Silenziamento — Audio: l'icona Solo audio non è utilizzata sul canale 1 in un
(fig. 113)
Schermata video modalità informazioni
172
CONOSCENZA DELLA
VETTURASICUREZZAAVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
DI AVVISO
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONE DELLA
VETTURA
DATI
TECNICI
INDICE