Page 121 of 415
Dotazioni della vostra vettura
40
4
Per azionare lo specchietto retrovisore
elettrico:
Premere il pulsante ON/OFF (1) per
attivare lo specchietto elettrocromatico.
L’indicatore luminoso dello specchiettosi accenderà. Premere il pulsante ON/OFF per
disattivare lo specchietto elettrocromatico.
L’indicatore luminoso dello specchietto sispegnerà. Lo specchietto si attiva automaticamente
all'inserimento del commutatore di
accensione.
Specchietto di conversazione
(se in dotazione)
Lo specchietto è una comodità che aiuta
il passeggero anteriore a conversare con
i passeggeri posteriori senza dover
necessariamente girare la testa
all’indietro.
Per usare lo specchietto, premere il
coperchio e aprirlo. Regolare l’angolodello specchietto nella posizione
desiderata.
Dopo l’utilizzo richiudere il coperchio.
OCM040035
OCM040036
Tipo A
Tipo B
Sensore
Indicatore luminoso
Sensore
Visualizzazione vista posteriore
Indicatore luminoso
OCM052151
Page 122 of 415

441
Dotazioni della vostra vettura
Specchietto retrovisore esterno Regolare la posizione degli specchietti
retrovisori prima di mettersi in marcia.
La vostra vettura dispone di specchietti
retrovisori esterni su entrambi i lati. Laregolazione degli specchietti ècomandata a distanza, mediante
l’apposito comando. Gli specchietti
possono essere ripiegati per evitare chesi danneggino quando si accede in un
impianto di lavaggio automatico o
quando si attraversano passaggi stretti.
ATTENZIONE - Specchietti
retrovisori esterni
Lo specchietto retrovisore destro è convesso. In alcuni paesi,
anche lo specchietto retrovisore
sinistro è convesso. Gli oggetti
visualizzati nello specchiettoappaiono più lontani di quantonon lo siano in realtà.
Prima di effettuare un cambio di corsia, dare sempre uno sguardo
dietro o controllare sullo
specchietto retrovisore internoper determinare la reale distanza
dei veicoli che ci seguono.
AVVERTENZA
Non raschiare il ghiaccio dagli
specchietti retrovisori; si potrebbe danneggiare la superficie del vetro.Non regolare forzatamente lo
specchietto se il ghiaccio neimpedisce il movimento. Perrimuovere il ghiaccio, servirsi di un
apposito spray oppure di unaspugna o di un panno morbido edacqua appena tiepida.
ATTENZIONE
Non regolare l’angolo dello
specchietto o parlare con i
passeggeri posteriori per lungo
tempo durante la guida. Si potrebbe
perdere il controllo dello sterzo ed
incorrere in gravi lesioni personalio incidenti.
Page 123 of 415

Dotazioni della vostra vettura
42
4
Comando a distanza
Tipo elettrico (se in dotazione)
Gli specchietti retrovisori esterni elettrici
vengono regolati mediante l'apposito
dispositivo di comando. Per regolare gli
specchietti retrovisori, spostare il
commutatore (1) su R o L per
selezionare rispettivamente lo
specchietto destro o sinistro, quindi
premere il dispositivo di comando nella
direzione desiderata (alto, basso, sinistra
o destra).
Dopo aver effettuato la regolazione, spostare il selettore nella posizione
centrale per impedire lo spostamento
accidentale.
AVVERTENZA
Se lo specchietto è bloccato dal
ghiaccio, non forzarlo per regolarlo.
Applicare un liquido scongelante aspruzzo approvato (non usareantigelo per radiatori) per sbloccare il meccanismo congelato oppure
spostare il veicolo in un luogo caldoe lasciare sciogliere il ghiaccio.
ATTENZIONE
Non regolare o ripiegare gli
specchietti retrovisori esterni a
veicolo in movimento. Si potrebbe
perdere il controllo e causare un
incidente, con rischio di lesioni
personali gravi, anche letali, e di
danni alle cose.
AVVERTENZA
Quando raggiungono l'angolazione massima, gli specchietti si
arrestano; tuttavia il motorino continua a funzionare finchél'interruttore è premuto. Non tenerepremuto l'interruttore più del
necessario; il motorino si potrebbedanneggiare.
Non tentare di regolare manualmente gli specchietti
retrovisori esterni. Così facendo si potrebbero danneggiare.
OCM040038
Page 124 of 415
443
Dotazioni della vostra vettura
Ripiegamento dello specchiettoretrovisore esterno
Tipo manuale
Per ripiegare lo specchietto retrovisore
esterno, afferrarne il corpo e ripiegarlo
verso il lato posteriore del veicolo. Tipo elettrico (se in dotazione)
Per chiudere lo specchietto retrovisore
esterno, premere il pulsante.
Per aprirlo, premerlo un’altra volta.
B510E01E
AVVERTENZA
Non chiudere manualmente gli
specchietti retrovisori esterni di
tipo elettrico. Il motorino potrebbe infatti danneggiarsi.
OCM040040
Page 125 of 415
Dotazioni della vostra vettura
44
4
QUADRO STRUMENTI
1. Contagiri
2. Indicatore temperatura motore
3. Indicatore livello carburante
4. Tachimetro
5. Frecce
6. Spie e indicatori luminosi*
7. Contachilometri totale /
Computer di viaggio *
* : se in dotazione
OCM040050L/OCM040051L
Tipo A
* L'effettiva configurazione del quadro
strumenti può differire da quella
mostrata in figura.
Per maggiori dettagli fare riferimento
a "Indicatori" nelle pagine seguenti.
Tipo B
Page 126 of 415
445
Dotazioni della vostra vettura
Illuminazione quadro strumenti (se in dotazione)
Quando sono accesi i fari o le luci di
posizione, si può regolare la luminosità
del quadro strumenti ruotando l'appositarotella.
La luminosità del quadro strumenti può essere regolata agendo sull'apposita
rotella quando l'accensione è inserita,indipendentemente dalla posizione
dell'interruttore dei fari.Strumenti
Tachimetro
Il tachimetro indica la velocità del veicolo.
Il tachimetro è tarato in chilometri all'ora.
OCM052056
OCM040053N
Tipo C
OCM040053
Tipo A
Tipo B
OCM040053L
Page 127 of 415

Dotazioni della vostra vettura
46
4
AVVERTENZA
Se l'indice dello strumento supera il
campo normale in direzione “H”,
significa che il motore si stasurriscaldando e si potrebbe danneggiare.
Contagiri
Il contagiri indica il numero di giri che il
motore compie in un minuto (giri/min).
Servirsi del contagiri per effettuare correttamente i cambi di marcia e per
evitare strattonamenti e/o fuorigiri del
motore. Quando il motore è spento ed il
commutatore d'accensione è in
posizione ACC o ON, l'indice del
contagiri si può muovere leggermente.
Questo movimento è normale e non
influisce sulla precisione del contagiri
quando il motore è in funzione.
Indicatore temperatura motore
Questo strumento indica la temperatura
del liquido di raffreddamento del motore
quando il commutatore di accensione èsu ON. Non proseguire la marcia se il motore è
surriscaldato. Se il motore si surriscalda,
fare riferimento a “Surriscaldamento del
motore” nel capitolo 6.
AVVERTENZA
Non utilizzare mai il motore con
l'indice del contagiri nella ZONA ROSSA.
Questo può causare seri danni almotore.OCM040055
OCM040055L
Tipo A Benzina Diesel
Tipo B Benzina Diesel
OCM040057
Tipo ATipo B
Page 128 of 415

447
Dotazioni della vostra vettura
Indicatore livello carburante
L'indicatore del livello carburante indica
approssimativamente la quantità di
carburante presente nel serbatoio. La
capacità del serbatoio carburante è
indicata nel capitolo 8. L'indicatore del
livello carburante dispone di una spia di
riserva che si accende quando il
serbatoio è quasi vuoto.
In pendenza o in curva la lancetta
dell'indicatore livello carburante potrebbe
oscillare e la spia di riserva potrebbe
lampeggiare o accendersi prematuramente
a causa dello spostamento del carburante
all'interno del serbatoio.
ATTENZIONE
Non rimuovere il tappo del radiatore quando il motore è caldo.
Il refrigerante del motore è sottopressione e potrebbe fuoriuscire
violentemente causando gravi
lesioni. Lasciare raffreddare il
motore prima di aggiungere
refrigerante nel serbatoio.
OCM040058
Tipo A Tipo B
ATTENZIONE - Indicatore
livello carburante
L'eventuale esaurimento del
carburante può esporre a pericoligli occupanti del veicolo.
Effettuare il rifornimento non appena si accende la spia oppure quando
l’indicatore livello carburante si
avvicina alla posizione “E”.
AVVERTENZA
Non viaggiare con poco carburante nel serbatoio. Un eventualeesaurimento del carburante può causare mancate accensioni,sovraccaricando così il catalizzatore.