Page 57 of 415

339
Il sistema di sicurezza della vostra vettura
I seggiolini per bambini devono essere
installati ed usati in modo conforme al
manuale d'installazione, abbinato alseggiolino ISOFIX.Per fissare il seggiolino di sicurezza per
bambini:
1. Per agganciare il seggiolino di
sicurezza per bambini agli ancoraggi
ISOFIX, inserire il dispositivo diaggancio del seggiolino
nell'ancoraggio. Verificare che si senta
un "click".
2. Agganciare la cinghia al relativo supporto e tenderla in modo da fissare
il seggiolino. (Fare riferimento allapagina precedente).
ATTENZIONE
Quando si usa il sistema d'attacco "ISOFIX" per installare un
seggiolino sul sedile posteriore del
veicolo, le linguette metalliche ditutte le cinture di sicurezza
posteriori che non si usano vanno
saldamente agganciate nelle
rispettive fibbie e il nastro va
riavvolto dietro il seggiolino, per
impedire che il bambino possa
afferrare la cintura di sicurezza. Sele linguette vengono lasciate
sganciate, il bambino potrebbe
riuscire ad afferrare una cintura di
sicurezza srotolata e correre il
rischio di venire strangolato.
ATTENZIONE
Montare il seggiolino per bambini in posizione completamente
arretrata contro lo schienale, con lo
schienale reclinato di due scatti
rispetto alla posizione verticale.
AVVERTENZA
Durante l'installazione, prestare attenzione affinché il nastro dellacintura di sicurezza posteriore non venga danneggiato e non rimanga
incastrato tra i dispostivi di aggancio e di ancoraggio ISOFIXdel seggiolino.
Page 58 of 415

Il sistema di sicurezza della vostra vettura
40
3
ATTENZIONE
Non installare seggiolini di sicurezza per bambini sul sedile
posteriore centrale servendosi
degli ancoraggi ISOFIX. Gli
ancoraggi ISOFIX sono previstisolamente per le posizioni di
seduta esterne, destra e sinistra,
del sedile posteriore. Non servirsi
impropriamente degli ancoraggi
ISOFIX tentando di agganciarvi
un seggiolino per bambini posto
al centro del sedile posteriore.
In caso d'incidente, gli ancoraggi
ISOFIX potrebbero non essere
sufficientemente robusti per
trattenere il seggiolino posto al
centro del sedile posteriore, e si
potrebbero rompere, provocando
ferite gravi o addirittura letali.
(Continuazione)(Continuazione)
Non fissare più di un seggiolinoper bambini ad un singolo punto
di ancoraggio inferiore.
L'eccessivo carico potrebbe
causare la rottura dei punti di
ancoraggio o dell'ancoraggio
della cinghia, provocando ferite
gravi o addirittura letali.
Fissare i seggiolini di sicurezza ISOFIX, o compatibili, solamentenei punti idonei indicati in figura.
Osservare le istruzioni d'installazione ed uso fornite dal
costruttore del seggiolino disicurezza per bambini.
Page 59 of 415
341
Il sistema di sicurezza della vostra vettura
(1) Air bag frontale conducente (2) Air bag frontale passeggero*
(3) Air bag laterale*(4) Air bag a tendina*
*: se in dotazione
AIR BAG - SISTEMA SUPPLEMENTARE DI SICUREZZA PASSIVA (SE IN DOTAZIONE)
ATTENZIONE
Anche se la vettura dispone degli
air bag, tutti gli occupanti del
veicolo devono sempre indossare
le cinture di sicurezza, in modo da
ridurre i rischi e la gravità delle
ferite in caso d’incidente o dicapottamento.
OEN036301
* L'effettiva configurazione dell'air bag può differire da quella mostrata in figura. * Sedili della terza fila (se in dotazione)
Page 60 of 415

Il sistema di sicurezza della vostra vettura
42
3
Componenti e funzioni del sistema SRS Il sistema SRS comprende i seguenti componenti:
1. Modulo air bag frontale del
conducente
2. Sensori d'urto frontali
3. Modulo air bag frontale del passeggero*
4. Gruppi arrotolatori con pretensionatori*
5. Sensori d'urto laterali*
6. Moduli air bag a tendina*
7. Moduli air bag laterali*
8. Centralina SRS (SRSCM) / Sensore di cappottamento*
9. Spia air bag 10. Indicatore air bag frontale
passeggero non operativo (solo per sedile del passeggero)*
11. Indicatore ON/OFF air bag frontale passeggero*
*: se in dotazione
Quando il commutatore d'avviamento è
in posizione ON, la centralina effettua un
costante monitoraggio dei parametri per
stabilire se un eventuale impatto frontale
o semi-frontale è di gravità tale da
richiedere l'intervento degli air bag o dei
pretensionatori delle cinture di sicurezza.
Quando il commutatore d'accensione viene messo in posizione ON la spia
"AIR BAG" SRS sul quadro strumenti si
accende per circa 6 secondi, quindi devespegnersi.
ATTENZIONE
Se si verifica una delle condizioni
elencate di seguito, significa che il
sistema SRS è malfunzionante. Far
controllare al più presto il sistema
airbag da un concessionario
autorizzato HYUNDAI.
L'indicatore non si accende brevemente quando s'inserisce l'accensione
Una volta accesa, la spia resta in tale condizione per circa 6secondi
La spia si accende durante la marcia.
L'indicatore lampeggia quando il commutatore di accensione è inposizione ON.
OCM029200A
1010
1111
Page 61 of 415

343
Il sistema di sicurezza della vostra vettura
I moduli air bag sono situati al centro del
volante e sopra al cassetto della plancia,
di fronte al passeggero. Quando la
centralina rileva un impatto frontale di una
certa forza, comanda automaticamente
l'intervento degli air bag frontali.Al momento del gonfiaggio, le giunture a
strappo praticate direttamente nel
rivestimenti del moduli si staccano per
effetto della pressione prodottadall'esp
ansione degli air bag. L'ulteriore
allargamento dell'apertura nei rivestimenticonsente il completo gonfiaggio degli airbag. Il completo intervento dell'air bag,
unitamente all'azione della cintura disicurezza attutiscono l'impatto delconducente o del passeggero contro
l'interno del veicolo, riducendo così il
rischio di lesioni alla testa o al torace.
Dopo essersi gonfiato completamente, l'air bag inizia immediatamente asgonfiarsi, consentendo così alconducente di mantenere la visuale e di
poter comandare lo sterzo o azionare
altri comandi.
B240B01L
Air bag frontale conducente (1)
B240B02LB240B03L
Air bag frontale conducente (2)Air bag frontale conducente (3)
Page 62 of 415

Il sistema di sicurezza della vostra vettura
44
3
ATTENZIONE
Se il veicolo è equipaggiato con air bag del passeggero, non installare o piazzare accessori
(portabevande, portacassette,
adesivi, ecc.) sul pannello del
cruscotto di fronte al
passeggero, sopra al cassetto
della plancia. Se l'air bag del
passeggero si gonfia, alcuni
oggetti potrebbero trasformarsi
in pericolosi proiettili e causare
gravi lesioni.
(Continuazione)
B240B05L
Air bag frontale passeggero (se in dotazione)
ATTENZIONE
Se un air bag si gonfia, è possibile che si avverta un sibilo seguito dallo sprigionamento dipolvere sottile all'interno
dell'abitacolo. Queste sonosituazioni normali e assolutamentenon pericolose in quanto la
suddetta polvere fine altro non è
che la sostanza con cui vengono
rivestiti gli air bag. La polvere
che si sprigiona durante il
gonfiaggio dell'air bag può
causare irritazioni alla pelle o agli
occhi o provocare attacchi
d'asma in alcuni soggetti. Lavare
sempre per bene ogni parte delcorpo esposta con acqua tiepida
e sapone neutro dopo che si è
rimasti coinvolti in un incidente
che ha provocato l'intervento
degli air bag.
(Continuazione)(Continuazione)
Quando si sistema una boccetta dideodorante liquido nell'abitacolo,
non posizionarla vicino al quadro
strumenti né sulla superficie delcruscotto.
Se l'air bag del passeggero si
gonfia, potrebbe trasformarsi in
un pericoloso proiettile e causare
gravi lesioni.
Page 63 of 415

345
Il sistema di sicurezza della vostra vettura
Air bag frontali del conducente e
del passeggero (se in dotazione)
La Vostra vettura è dotata del sistema di
sicurezza passiva supplementare(airbag) e di cinture di sicurezza a trepunti sia sul sedile del conducente che
su quello del passeggero.L'indicazione della presenza del sistema
è data dalla scritta "SRS AIR BAG" incisa
nel rivestimento del modulo air bag sul
volante e nel rivestimento del pannello
lato passeggero della plancia, sopra al
cassetto. Il sistema SRS consiste nei moduli air
bag installati sotto ai rivestimenti al
centro del volante e sul pannello lato
passeggero della plancia, sopra al
cassetto. Lo scopo del sistema SRS è quello di
fornire un'ulteriore protezione, oltre a
quella offerta dalle cinture di sicurezza,al conducente e/o al passeggero
anteriore in caso d'impatto frontale di
una certa violenza.
(Continuazione)
Il sistema SRS è operativo
soltanto quando il commutatore di accensione è in posizione ON.Se la spia SRS non si accende
quando il commutatored'accensione viene messo in
posizione ON, se non si spegnedopo essere rimasta accesa per
circa 6 secondi, oppure se si
accende durante la marcia, vuol
dire che il sistema SRS è
malfunzionante. In questo caso,
far controllare immediatamente ilveicolo da un concessionario
autorizzato HYUNDAI.
Prima di sostituire un fusibile o di scollegare un terminale della
batteria, mettere il commutatoredi accensione in posizione LOCK
e togliere la chiave. Non
rimuovere o sostituire mai alcun
fusibile del sistema air bag
quando il commutatore di
accensione è in posizione ON. Se
non si segue questa avvertenza,la spia SRS si accenderà.
OCM030037
OCM030038
Air bag frontale conducente
Air bag frontale passeggero (se in dotazione)
Page 64 of 415

Il sistema di sicurezza della vostra vettura
46
3
(Continuazione)
Non mettere mai un bambino in
un seggiolino posto sul sedile
anteriore.
Far sedere i bambini sempre nei sedili posteriori e vincolarli a
dovere. È la posizione più sicuraper i bambini di qualunque età.
Se non mantengono una posizione corretta, gli occupantidei sedili anteriori possono
subire lesioni da parte degli air
bag frontali e laterali.
Allontanare il più possibile il proprio sedile dagli air bag
frontali, mantenendo comunque
una distanza che consenta
l'agevole controllo della vettura.
Sia il conducente che i passeggeri devono assolutamente evitare di
stare troppo vicini agli air bagquando ciò non è strettamente
necessario. I conducenti e
passeggeri che non stanno seduti
in modo corretto corrono gravi
rischi in caso d'incidente con
intervento degli air bag.
(Continuazione)(Continuazione)
Non piegarsi mai verso la porta ola consolle centrale - stare seduti mantenendo sempre unaposizione eretta.
Non permettere che un passeggero viaggi nel sedileanteriore con l'indicatore di air
bag del passeggero non
operativo acceso, in quanto in
tale situazione l'air bag non
interverrebbe in caso d'incidente.
Non mettere alcun oggetto sopra o vicino ai moduli air bag situati
nel volante, sul cruscotto, e sul
pannello lato passeggero della
plancia sopra al cassetto, in
quanto questi oggetti potrebberodiventare corpi contundenti se il
veicolo rimane coinvolto in un
incidente tale da provocare
l'intervento degli air bag.
(Continuazione)ATTENZIONE
Usare sempre le cinture di
sicurezza ed i seggiolini per i
bambini - in ogni viaggio, in ogni
momento, ogni occupante! Gli air
bag si gonfiano con forza poderosa
in un batter d'occhio. Le cinture di
sicurezza contribuiscono a teneregli occupanti in posizione corretta,al fine di poter sfruttare appieno la
protezione offerta dagli air bag. Gli
occupanti che non indossanocorrettamente le cinture di sicurezza
sono esposti, in caso d'incidente, a
gravi rischi nonostante la presenza
degli air bag. Adottare sempre le
precauzioni riportate nel presente
manuale relative alle cinture di
sicurezza, agli air bag ed ai sedili
occupati.
Perché il sistema di sicurezza
passiva possa offrire la massima
protezione in caso d'incidente,
riducendo così il rischio di lesioni:
(Continuazione)