Page 49 of 415

331
Il sistema di sicurezza della vostra vettura
Cura delle cinture di sicurezza
Le cinture di sicurezza non vanno mai
smontate o modificate. Inoltre occorreprestare la massima attenzione affinché
le cinture di sicurezza e le parti
accessorie non vengano danneggiate da
interferenze con le cerniere dei sedili o
con le porte, o per altri abusi.Ispezione periodica
Tutte le cinture di sicurezza devono
essere controllate periodicamente per
usura o danneggiamento di qualsiasi
tipo. Ogni parte danneggiata deve essere
sostituita il più presto possibile.
Tenere le cinture pulite ed asciutte
Le cinture di sicurezza devono essere
costantemente mantenute pulite ed
asciutte. Se le cinture si sporcano, vannopulite con una soluzione di acqua tiepida
e sapone neutro. L'uso di smacchiatori,
coloranti, detergenti aggressivi o abrasivi
va assolutamente evitato in quanto può
danneggiare e indebolire il tessuto.
Quando sostituire le cinture disicurezza
Tutte le cinture di sicurezza in uso nel
momento in cui il veicolo è rimasto
coinvolto in un incidente vanno sostituite.
Questo va fatto anche se non ci sono
tracce tangibili di danni. Per ulteriori
informazioni relative al funzionamento
delle cinture di sicurezza, rivolgersi ad un
concessionario autorizzato HYUNDAI.
ATTENZIONE
Viaggiare stando appoggiati ad uno
schienale inclinato accresce il
rischio di serie ferite, a volte anche
letali, in caso di frenate brusche o
d'incidente. Inclinando lo schienale,si abbassa drasticamente il livello di
protezione fornito dal sistema di
sicurezza passiva (cinture di
sicurezza e air bag). Per poter
funzionare a dovere le cinture di
sicurezza devono cingere
comodamente le anche ed il torace.
Più lo schienale è inclinato,
maggiore è il rischio che
l'occupante scivoli sotto il tratto
addominale della cintura con alta
probabilità di procurasi serie
lesioni interne, o che il suo collo
urti il tratto dorsale della cintura.
Sia il conducente che i passeggeri
devono sempre starecorrettamente seduti nei rispettivi
sedili, con le cinture di sicurezza
allacciate e gli schienali verticali.
ATTENZIONE
Quando si raddrizza lo schienale
del sedile posteriore dopo averlo
abbassato, fare attenzione a non
danneggiare il nastro o la fibbia
della cintura di sicurezza. Prestare
attenzione affinché il nastro o lafibbia non restino incastrati nel
sedile posteriore. Una cintura di
sicurezza il cui nastro o la cui fibbia
sono danneggiati in caso di bruscafrenata o d'incidente potrebbe non
riuscire ad evitare lesioni
all'occupante. Se il nastro o le
fibbie sono danneggiati, vannoimmediatamente sostituiti.
Page 50 of 415

Il sistema di sicurezza della vostra vettura
32
3
SEGGIOLINO DI SICUREZZA PER BAMBINI (SE IN DOTAZIONE)
Per ridurre il rischio di ferite in caso
d'incidente e di frenate o manovre
brusche, i bambini devono sedere sul
sedile posteriore e devono sempre
essere trattenuti correttamente. Le
statistiche confermano che i bambini
sono più al sicuro quando sono trattenuti
correttamente sui sedili posteriori. I
bambini troppo grandi per sedere nel
seggiolino devono usare le cinture di
sicurezza in dotazione.
Dovete comportarvi in ossequio alle leggi
vigenti nel vostro Paese. I seggiolini per
bambini e/o neonati vanno installati
correttamente sul sedile posteriore. Ilseggiolino può essere acquistato in
commercio ma deve assolutamente
essere conforme alle leggi vigenti nel
Paese. I seggiolini di sicureza per bambini sono studiati per essere fissati ai sedili del
veicolo tramite le cinture di sicurezza
addominali, la parte addominale di una
cintura di sicurezza, l'apposito ancoraggio
e/o ancoraggi ISOFIX (se in dotazione). Se i seggiolini di sicurezza non sono
fissati a correttamente, i bambini
rischiano il ferimento o addirittura la
morte in caso d'incidente. Per i bambini
piccoli e per i neonati, si devono
utilizzare gli appositi seggiolini. Prima diacquistare un seggiolino di sicurezza,
assicurarsi che sia compatibile sia con isedili che con le cinture di sicurezza,
nonché con le misure del bambino.Quando si installa il seggiolino di
sicurezza per bambini, osservare le
istruzioni fornite dal produttore.
ATTENZIONE
I seggiolini di sicurezza devono essere sistemati sul sedile
posteriore. Non installare mai i
seggiolini per bambini o neonati
sul sedile del passeggero
anteriore. In caso d'incidente, l'air
bag del passeggero esplode
provocando ferite gravi, anche
letali, al bambino o al neonato
seduto nel seggiolino. Pertanto,
installare i seggiolini per bambini
esclusivamente sul sedile
posteriore.
(Continuazione)
(Continuazione)
Siccome, se la vettura vieneparcheggiata chiusa ed esposta
al sole, le cinture di sicurezza ed
i seggiolini di sicurezza perbambini possono diventare
roventi anche se la temperatura
esterna non è particolarmente
elevata , controllare sempre che isedili e le fibbie non scottinoprima di far sedere un bambino.
Quando il seggiolino di sicurezza per bambini non viene utilizzato,
metterlo nel vano bagagli ofissarlo con la cintura di
sicurezza in modo che non venga
proiettato in avanti in caso di
brusca frenata o d'incidente.
Un bambino seduto nel sedile anteriore rischia di venire ucciso
in caso d'impatto contro l'air bag.
Tutti i bambini, anche quelli
troppo grandi per stare nel
seggiolino, devono sedere neisedili posteriori.
Page 51 of 415

333
Il sistema di sicurezza della vostra vettura
(Continuazione)
Non indossare mai una cintura disicurezza tenendo tra le braccia
un bambino. In caso d'impatto, la
cintura potrebbe esercitare una
fortissima pressione sul corpo
del bambino e ledere gli organiinterni.
Non lasciare mai bambini incustoditi nella vettura, neanche
per un momento. La temperaturaall'interno della vettura può salirerepentinamente e creare seri
problemi ai bambini lasciati a
bordo. Inoltre i bambini più
piccoli possono inavvertitamente
mettere in movimento la vettura,rimanere intrappolati nei
finestrini o chiudere sé stessi oaltri all'interno della vettura.
Non permettere mai a due occupanti, siano essi adulti o
bambini, di usare la stessacintura di sicurezza.
I bambini hanno l'abitudine di non stare fermi per cui
potrebbero assumere posizioni
scorrette. Non consentire mai
che un bambino si metta in modo
che il tratto dorsale della cinturadi sicurezza passi sotto al
braccio o dietro la schiena.
(Continuazione)(Continuazione)
Posizionare e vincolare sempre I bambini correttamente nel sedile
posteriore.
Non permettere mai ai bambini di stare in piedi o inginocchiati sul
sedile o sul pavimento quando il
veicolo è in marcia. In casod'incidente o di brusca frenata ilbambino potrebbe venire
scaraventato contro la strutturadell'abitacolo con pericolo di
gravi lesioni.
Non usare mai seggiolini per neonati o per bambini che si
"agganciano" sopra allo
schienale; potrebbero non fornireun'adeguata sicurezza in caso
d'incidente.
Le cinture di sicurezza possono arroventarsi, specialmente se ilveicolo viene lasciato
parcheggiato sotto il sole.
Controllare sempre che le fibbiedelle cinture di sicurezza nonscottino prima di allacciarle
addosso ad un bambino.ATTENZIONE
Per ridurre il rischio di lesioni serie
o addirittura letali:
I bambini, qualunque sia la loro età, sono più sicuri se seduti nei sedili posteriori e correttamente
vincolati ad essi. Un bambino
seduto nel sedile del passeggeroanteriore potrebbe subire un
violento impatto contro l'air bag
che potrebbe ferirlo gravemente
o provocarne la morte.
Seguire sempre le istruzioni del fabbricante relative all'installazione
e all'uso del seggiolino.
Accertarsi sempre che il seggiolino sia correttamente
vincolato al sedile e che ilbambino sia correttamente
vincolato al seggiolino.
Non tenere mai i bambini sulle ginocchia o fra le braccia quando
il veicolo è in marcia. La forza
d'urto che si sprigiona almomento della collisionestrapperebbe il bambino dalle
vostre braccia e lo
scaraventerebbe contro lastruttura dell'abitacolo.
(Continuazione)
Page 52 of 415

Il sistema di sicurezza della vostra vettura
34
3
Uso del seggiolino di sicurezza per bambini
Per i bambini piccoli ed i neonati, si
devono usare gli appositi seggiolini.
Questi seggiolini devono essere della
dimensione adatta al bambino e devono
essere installati in accordo alle istruzioni
fornite dal produttore. Per motivi legati alla sicurezza, si
raccomanda di sistemare il seggiolino disicurezza per bambini sui sedili
posteriori.
CRS09
OUN026150
Seggiolino per bambini rivolto in avanti
Seggiolino per bambini rivolto all'indietro
ATTENZIONE
Non sistemare mai un seggiolino di
sicurezza per bambini rivolto
all'indietro sul sedile del
passeggero anteriore poiché, in
caso di attivazione dell'airbag del
passeggero, l'impatto potrebberisultare fatale per il bambino.
ATTENZIONE -
Installazione del seggiolino di sicurezza per bambini
Se il seggiolino di sicurezza per bambini non è fissato correttamente al sedile o se ilbambino non è vincolato a
dovere al seggiolino, l'incolumitào la stessa vita del bambino
vengono esposte a grave rischio
in caso d'incidente. Prima di
installare il seggiolino di
sicurezza per bambini, leggere le
istruzioni fornite dal costruttore
del seggiolino.
Se la cintura di sicurezza non funziona come descritto in
questo manuale, far controllareimmediatamente il sistema da un
Concessionario Autorizzato
HYUNDAI.
L'inosservanza delle istruzioni riportate nel presente manuale
relative ai seggiolini di sicurezzaper bambini e delle istruzioni
fornite insieme al seggiolino può
aumentare il rischio e/o la gravità
delle ferite in caso d'incidente.
Page 53 of 415

335
Il sistema di sicurezza della vostra vettura
Fissaggio di un seggiolino perbambini mediante cintura disicurezza a tre punti
Per fissare un seggiolino per bambini sui
sedili esterni, procedere come segue:
1. Sistemare il seggiolino nel sedile e cingere la cintura a due/tre punti
attorno o lungo esso secondo le
istruzioni fornite dal fabbricante del
seggiolino. Accertarsi che il nastro
della cintura di sicurezza non siaattorcigliata. 2. Allacciare la linguetta della cintura a
due/tre punti nella rispettiva fibbia.
Verificare che si senta un "click".Posizionare il pulsante di sgancio in
modo che sia facilmente accessibile in
caso d'emergenza.
3. Agganciare la cintura di sicurezza alla fibbia e farle recuperare il nastro. Dopo
l'installazione, tentare di muovere ilseggiolino in tutte le direzioni per
assicurarsi che sia fissato saldamente.
Se occorre serrare maggiormente la
cintura, tirarla verso l'arrotolatore.
Sganciando e lasciando riavvolgere la
cintura di sicurezza, l'arrotolatore si
riporta automaticamente alla normale
modalità di bloccaggio d'emergenza del
passeggero.
E2MS103005OEN036101OEN036104
Page 54 of 415

Il sistema di sicurezza della vostra vettura
36
3
Fissaggio del seggiolino di sicurezza
per bambini con sistema di "ancoraggio flessibile"
(se in dotazione)
I supporti per agganciare il seggiolino di
sicurezza per bambini si trovano sul
dorso degli schienali dei sedili posteriori.
Idoneità dei seggiolini dei sistemi di trattenuta per bambini
Utilizzare seggiolini specifici che siano stati omologati ufficialmente e siano adeguati
per il trasporto dei vostri bambini.
Quando si usano i seggiolini di sicurezza per i bambini, far riferimento alla seguente tabella.
L2 : Adatto per il sistema PegPerego primo Viaggio (E13 030010) omologato per l'impiego in questa fascia di età
L4 : Adatto per il sistema GRACO Autobaby (E11 03. 44.160) omologato per l'impiego in questa fascia di età
L5 : Adatto per il sistema Romer Lord Plus (E1 03301136) omologato per l'impiego in questa fascia di età
L6 : Adatto per il sistema Euro Kids Star (E1 03301127/E1 03301129) omologato per l'impiego in questa fascia di età
L7 : Adatto per il sistema BeSafe iZi COMFORT (E4 03443206) omologato per l'impiego in questa fascia di età
L9 : Adatto per il sistema Bebe confort HiPSOS (E2 031011) omologato per l'impiego in questa fascia di età
L10 : Adatto per "RÖMER ISOFIX GR1" omologato per l'impiego in questa fascia di età Omologazione No (E1 R44-04301133)
U : Adatto per i sistemi di trattenuta di categoria "universale" omologati per l'impiego in questa fascia di età
UF : Adatto per i sistemi di trattenuta di categoria "universale" con posizione del bambino con viso rivolto nel senso di marcia, omologati per l'impiego in questa di età
X : Posizione del sedile non adatta per i bambini appartenenti a questa fascia di età
OCM030033
Gruppi per età
Posizione nell'abitacolo
Sedile
passeggero anteriore2° sedileesterno2° sedilecentrale3° sedilecentrale
0 : Fino a 10 kg (0 ~ 9 mesi)XUUX
0+ : Fino a 13 kg (0 - 2 anni)L2, L4UUX
I : Da 9kg a 18kg (9 mesi - 4 anni)L5, L6, L7U, L10UL5, L6, L7
II e III : Da 15 kg a 36kg (4 - 12 anni)L6, L9UFUFL6, L9
Page 55 of 415

337
Il sistema di sicurezza della vostra vettura
1. Far passare la cinghia del seggiolinosopra allo schienale.
Se la vettura dispone di poggiatesta
regolabili, far passare la cinghia sotto
al poggiatesta fra i supporti, altrimenti
farla passare sopra alla parte
superiore dello schienale.
2. Agganciare la cinghia al relativo supporto e tenderla in modo da fissare
il seggiolino.
ATTENZIONE - Cinghia
per seggiolino
Non fissare più di un seggiolino per bambini alla stessa cinghia o allo
stesso punto di ancoraggio
inferiore. L'eccessivo carico
potrebbe causare la rottura della
cinghia o dei punti di ancoraggio,
provocando ferite gravi o
addirittura letali.
ATTENZIONE
Se il seggiolino di sicurezza per bambini non è fissatocorrettamente al sedile o se il
bambino non è vincolato a dovere
al seggiolino, l’incolumità o lastessa vita del bambino vengono
esposte a grave rischio in caso
d’incidente. Per l’installazione e
l’uso del seggiolino attenersisempre alle istruzioni del
fabbricante.
OXM039034
ATTENZIONE - Controllo
del seggiolino di sicurezza per bambini
Controllare che il seggiolino di sicurezza per bambini sia fissato
saldamente spingendolo e
tirandolo in più direzioni. Un
seggiolino montato in modo
improprio può oscillare, ruotare,
piegarsi o staccarsi e uccidere o
ferire gravemente il bambino.
ATTENZIONE - Ancoraggio
del seggiolino di sicurezza per bambini
Gli ancoraggi del seggiolino sono concepiti per reggere il carico
solo se il seggiolino è installato
correttamente. Per nessun
motivo vanno usati per
agganciarvi cinture di sicurezza
per adulti, cablaggi o qualsiasialtra cosa.
La cinghia potrebbe non funzionare a dovere se viene
agganciata in altri posti che non
siano il suo specifico ancoraggio.
Page 56 of 415

Il sistema di sicurezza della vostra vettura
38
3
Fissaggio del seggiolino di sicurezza
per bambini con sistema "ISOFIX" e sistema di "ancoraggio flessibile" (se in dotazione)
L'ISOFIX è un metodo standardizzato per installare i seggiolini di sicurezza per
bambini senza l'utilizzo delle cinture di
sicurezza. Oltre che a rendere
l'installazione più semplice e rapida,
questo sistema garantisce un fissaggio
più solido. I seggiolini ISOFIX possono essere installati solamente se sono omologati
per la vettura specifica, conformemente
alla normativa ECE-R44. Sulla parte inferiore di ciascun lato deglischienali dei sedili della 2a fila sono
ubicati i simboli ISOFIX. Questi simboli
indicano la posizione degli ancoraggi
inferiori sui modelli che prevedono inmontaggio dei seggiolini per bambini.
Ambedue i sedili posteriori esterni sono
equipaggiati con una coppia di ancoraggi
ISOFIX, nonché con un corrispondente
ancoraggio per cinghia superiore situato
sul dorso dello schienale. Gli ancoraggi
ISOFIX sono interposti tra cuscino e
schienale, e sono contrassegnati conl'icona ISOFIX.
Per l'installazione, i connettori dei
seggiolini ISOFIX devono impegnarsi
negli ancoraggi ISOFIX del veicolo(ascoltare se si sente un CLICK,
controllare i potenziali indicatori visivi sui
seggiolini e verificare provando a tirare).
I seggiolini universali omologati secondo
ECE-R 44 devono essere ulteriormentefissati con una cinghia collegata al
corrispondente punto di ancoraggio
situato nello schienale.
OXM039035OHM038045N
Ancoraggio
ISOFIX
Indicatore di posizione
dell’ancoraggio ISOFIX
OXM039036