Page 25 of 415
37
Il sistema di sicurezza della vostra vettura
Angolazione schienale
Premere la manopola di avanzamento o
di arretramento per spostare lo schienale
secondo l'angolazione desiderata.
Rilasciare la manopola una volta
raggiunta la posizione desiderata.
Altezza cuscino(sedile del conducente)
Per regolare l'altezza della parte
anteriore del cuscino del sedile, premere
la parte anteriore della manopola di
regolazione verso l'alto o verso il basso.
Per regolare l'altezza della parte
posteriore del cuscino del sedile,
premere la parte posteriore della
manopola di regolazione verso l'alto o
verso il basso. Rilasciare la manopola
una volta raggiunta la posizione
desiderata.
Supporto lombare(sedile del conducente)
Il supporto lombare può essere regolato
premendo l'apposito pulsante.
OCM030007OCM030008OCM030009
Page 26 of 415

Il sistema di sicurezza della vostra vettura
8
3
Poggiatesta
Per la sicurezza ed il comfort di
conducente e passeggero anteriore, isedili sono dotati di poggiatesta.
Il poggiatesta non serve solamente per il
comfort del conducente e dei passeggerima protegge anche la testa ed il collo in
caso d'incidente. Poggiatesta attivo (se in dotazione)
Il poggiatesta attivo è concepito per
spostarsi in avanti e verso l'alto in caso di
tamponamento. In questo modo,
impedisce il contraccolpo all'indietrodella testa del conducente e del
passeggero anteriore, scongiurando il
rischio di lesioni al collo.
ATTENZIONE
Perché possa offrire il massimo di protezione in caso d'incidente,
il poggiatesta va regolato in
modo che la mezzeria della testadell'occupante il sedile sia
all'altezza della mezzeria
orizzontale del poggiatesta.
Generalmente, la mezzeria della
testa corrisponde alla parte
superiore degli occhi.
Inoltre, regolare il poggiatesta il
più vicino possibile alla testa. Per
questo motivo, si sconsiglial'utilizzo di cuscini per staccare la
schiena dallo schienale.
Non guidare senza i poggiatesta in quanto si esporrebbero gli
occupanti al rischio di gravi
lesioni in caso d'incidente. Se
regolati a dovere, i poggiatesta
offrono un'efficace protezione alcollo.
Non regolare la posizione del poggiatesta del conducente a
veicolo in marcia.
HNF2041-1OHM038048N
ATTENZIONE
Quando si è seduti oppure si
spinge o tira il sedile, potrebbe
crearsi una luce tra il sedile e il
pulsante di rilascio del poggiatesta.
Fare attenzione a non rimanereincastrati con le dita.
Page 27 of 415

39
Il sistema di sicurezza della vostra vettura
Regolazione avanti e indietro
(se in dotazione) Il poggiatesta può essere regolato in 3
diverse posizioni tirandolo in avanti. Per
portare indietro il poggiatesta, tirarlocompletamente nella posizione più
avanzata, quindi rilasciarlo. Regolare ilpoggiatesta in modo che sostenga a
dovere testa e collo.Regolazione verticale
Per sollevare il poggiatesta, tirarlo fino
alla posizione desiderata (1). Per
abbassare il poggiatesta, premere e
mantenere premuto pulsante di rilascio
(2) presente sul supporto, quindi
abbassarlo alla posizione desiderata (3).
Rimozione
Per rimuovere il poggiatesta, sollevarlo il
più possibile, quindi premere il pulsante
di rilascio (1) mentre lo si tira verso l'alto(2).
Per reinstallare il poggiatesta, inserire i
rispettivi steli (3) nei fori tenendo
premuto il pulsante di rilascio (1). Quindi,
regolarlo all'altezza appropriata.
OCM030010OCM030011OCM030012
ATTENZIONE
Accertarsi che il poggiatesta si
blocchi in posizione una volta
regolato, in modo da assicurare
protezione all'occupante.
Page 28 of 415

Il sistema di sicurezza della vostra vettura
10
3
Riscaldatore sedile
(se in dotazione)
Questo dispositivo è destinato a
riscaldare i sedili anteriori quando fa
freddo. Con il commutatore d'accensione
in posizione ON, premere il rispettivo
interruttore per scaldare il sedile delconducente o quello del passeggero
anteriore.
Quando la temperatura è mite o
comunque non esistono le condizioni per
attivare il riscaldatore, tenere gli
interruttori spenti. L'impostazione della temperatura del
sedile viene modificata nel seguentemodo:
✽✽ NOTA
Quando l'interruttore del riscaldatore è
acceso, il sistema di riscaldamento posto
all'interno del sedile si attiva e disattiva
automaticamente a seconda della
temperatura del sedile stesso.OCM030013
Posizione
dell'interruttoreLOCentraleHI
TemperaturaAL
MINIMOOFFAL
MASSIMO
AVVERTENZA
Per la pulizia dei sedili, non usare
solventi organici come solvente,
benzene, alcool e benzina. Così facendo si danneggerebbe lasuperficie del riscaldatore o delsedile.
Per evitare il surriscaldamento del dispositivo di riscaldamentodel sedile, non mettere sui sedili coperte, cuscini o coprisedili
quando il riscaldamento è in funzione.
Non mettere oggetti pesanti o appuntiti sui sedili dotati diriscaldatore. Si potrebbero
danneggiare i componenti delsistema di riscaldamento delsedile.
Page 29 of 415

311
Il sistema di sicurezza della vostra vettura
Tasca schienale (se in dotazione)
La tasca schienale è posta sul retro degli
schienali dei sedili anteriori di guidatore
e passeggero.
ATTENZIONE-
Il riscaldamento sedile brucia
I passeggeri devono prestare
particolare attenzione nell'uso dei
sedili riscaldati a causa del rischio
di un eccessivo riscaldamento e di
ustioni. In particolare, le categorie
di persone a cui il conducente deve
prestare particolare attenzionesono le seguenti:
1. Neonati, bambini, persone anziane o handicappate e pazienti dimessi dall'ospedale
2. Persone con pelle sensibile o facilmente soggetta a scottature
3. Persone affaticate
4. Persone intossicate
5. Persone che assumono medicinali che possono provocare intorpidimento o sonnolenza
(sonniferi, sedativi, ecc.)
OXM039015
OCM030052
Tipo A
Tipo B
ATTENZIONE - Ta s c h e
schienali
Non collocare oggetti pesanti o
acuminati nelle tasche degli
schienali. In caso di incidente,
potrebbero svincolarsi e ferire glioccupanti del veicolo.
Page 30 of 415

Il sistema di sicurezza della vostra vettura
12
3
Regolazione dei sedili posteriori
Angolazione schienale
(sedile della seconda fila)
Per inclinare lo schienale:
1. Sollevare la leva di reclinazione dello schienale.
2. Tenere impugnata la leva e regolare l'inclinazione dello schienale nella
posizione desiderata.
3. Rilasciare la leva ed assicurarsi che lo schienale sia bloccato in posizione.
(Per far sì che lo schienale si blocchi,
la leva DEVE ritornare nella posizione
originale.)
Poggiatesta
Per la sicurezza ed il comfort degli
occupanti, tutti i sedili posteriori sonodotati di poggiatesta.
Il poggiatesta non serve solamente per il
comfort dei passeggeri ma proteggeanche la testa ed il collo in caso
d'incidente.
OHM038049N
*
*
* se in dotazioneOCM030016
ATTENZIONE
Perché possa offrire il massimo di protezione in caso d'incidente,
il poggiatesta va regolato in
modo che la mezzeria della testadell'occupante il sedile sia
all'altezza della mezzeria
orizzontale del poggiatesta.
Generalmente, la mezzeria della
testa corrisponde alla parte
superiore degli occhi. Inoltre,
regolare il poggiatesta il più
vicino possibile alla testa. Per
questo motivo, si sconsiglial'utilizzo di cuscini per staccare la
schiena dallo schienale.
Non guidare senza i poggiatesta in quanto si esporrebbero gli
occupanti al rischio di gravi
lesioni in caso d'incidente. Se
regolati a dovere, i poggiatesta
offrono un'efficace protezione alcollo.
Page 31 of 415
313
Il sistema di sicurezza della vostra vettura
Regolazione verticale
Per sollevare il poggiatesta, tirarlo fino
alla posizione desiderata (1). Per
abbassare il poggiatesta, premere e
mantenere premuto pulsante di rilascio
(2) presente sul supporto, quindi
abbassarlo alla posizione desiderata (3).Rimozione
Per rimuovere il poggiatesta, sollevarlo il
più possibile, quindi premere il pulsante
di rilascio (1) mentre lo si tira verso l'alto(2).
Per reinstallare il poggiatesta, inserire i
rispettivi steli (3) nei fori tenendo premuto
il pulsante di rilascio (1). Quindi, regolarlo
all'altezza appropriata.Bracciolo (sedili della seconda fila)
Per usare il bracciolo, abbassarlo in
posizione orizzontale rispetto allo
schienale.
OXM039018OXM039017
ATTENZIONE
Accertarsi che il poggiatesta si
blocchi in posizione una volta
regolato, in modo da assicurare
protezione all'occupante.
OCM052035
Page 32 of 415

Il sistema di sicurezza della vostra vettura
14
3
Ripiegamento sedile posteriore
Gli schienali dei sedili posteriori si
possono ripiegare per agevolare il
trasporto di oggetti lunghi o per
aumentare la capacità del bagagliaio. Sedile della seconda fila:
1. Inserire la fibbia della cintura di
sicurezza posteriore nella tasca tra lo
schienale ed il cuscino ed inserire il
nastro della cintura di sicurezza
posteriore nella guida onde evitareche subisca danni.
2. Sistemare lo schienale del sedile anteriore in posizione eretta e, se
necessario, far scorrere il sedile
anteriore in avanti.
3. Abbassare al massimo i poggiatesta dei sedili posteriori.
4.Tirare in fuori la leva di abbattimentoschienale, quindi piegare quest'ultimo
in avanti. Dopo aver riportato loschienale in posizione eretta,
accertarsi sempre che si sia bloccato inposizione esercitando pressione sulla
parte alta del medesimo.
ATTENZIONE
La funzione dei sedili con schienali ripiegabili è quella di consentire il
trasporto di oggetti lunghi che
altrimenti non starebbero nel
classico bagagliaio.
Non consentire ai passeggeri di
sedersi sopra agli schienali
ripiegati durante la marcia, inquanto questo modo di stare sedutinon è corretto e non consente di
usare le cinture di sicurezza. In
questo caso potrebbero subire
gravi lesioni, anche letali, in casod'incidente o di brusca frenata Gli
oggetti trasportati sullo schienale
abbassato non devono sporgereoltre l'altezza dei sedili anteriori.
Diversamente, in caso di brusca
frenata il carico potrebbe scivolare
in avanti e causare lesioni aglioccupanti dei sedili anteriori.
OCM052030