Page 97 of 415

Dotazioni della vostra vettura
16
4
Azionamento delle serrature delle
porte dall'interno
Con il pomello di bloccaggio della
porta
Per sbloccare una porta, premere il pomello di bloccaggio della porta (1) in
posizione di “Sblocco”. Il segno rosso
(2) sul pomello sarà visibile.
Per bloccare una porta, premere il pomello di bloccaggio della porta (1) in
posizione di “Blocco”. Se la porta è
correttamente bloccata, il segno rosso
(2) sul pomello non è visibile.
Per aprire una porta, tirare la maniglia (3) verso l'esterno. Se si aziona la maniglia interna della
porta anteriore mentre il pomello di
bloccaggio è in posizione di blocco, il
pomello si sblocca e la porta si apre.(se in dotazione)
Non è possibile bloccare le porte anteriori se la chiave di accensione è
inserita nel commutatore (o se la
chiave intelligente è all'interno del
veicolo) e una delle porte anteriori è
aperta.
- Per Europa
Se l'interruttore viene premuto quando
una porta è aperta, le porte non
vengono bloccate.
Con l'interruttore della chiusura
centralizzata
L'azionamento avviene mediante la
pressione dell'interruttore di chiusura
porte centralizzata.
Premendo la parte anteriore (1) del tasto, si sbloccheranno tutte le porte
del veicolo.
Premendo la parte posteriore (2) dell'interruttore, tutte le porte si
sbloccano.
OCM040008
Blocco
Sblocco
OCM040009
Porta conducente
Page 98 of 415

417
Dotazioni della vostra vettura
Tuttavia, se la chiave è inserita nelcommutatore d'accensione ed una
porta anteriore è aperta, le porte non
si bloccano anche se la parte anteriore
(1) dell'interruttore della chiusura
centralizzata è premuta.
- Per Europa
Se l'interruttore viene premuto quando
una porta è aperta, le porte non
vengono bloccate.
ATTENZIONE - Por te
Le porte devono essere sempre ben chiuse e bloccate durante la
marcia per impedirne l'apertura
accidentale. Il bloccaggio delle
porte scoraggia inoltre dapossibili intrusioni durante le
soste e la marcia a bassavelocità.
Quando si aprono le porte, fare attenzione che non
sopraggiungano veicoli, motocicli,
biciclette o pedoni per non
intralciarne la mar cia. L'apertura
di una porta durante il passaggio
di mezzi o persone può causare
danni o ferite.ATTENZIONE - Porte non
bloccate
Lasciando sbloccate le porte, si
rischiano furti o aggressioni da
parte di malintenzionati che
potrebbero introdursi nel veicolo.Quando si lascia il veicolo
incustodito, rimuovere sempre la
chiave d'accensione, azionare il
freno di stazionamento, chiudere
tutti i finestrini e bloccare tutte le
porte.
ATTENZIONE - Bambini
incustoditi
La temperatura nell'abitacolo di un
veicolo chiuso può raggiungere
valori molto elevati, tali da causare
seri danni anche letali a bambini ed
animali incustoditi che nonpossono abbandonare il veicolo.
Inoltre, i bambini potrebbero
azionare dispositivi che li
potrebbero ferire o potrebbero
andare incontro ad altri pericoli,come l'ingresso di estranei nel
veicolo. Non lasciare mai bambini oanimali incustoditi nel veicolo.
Page 99 of 415

Dotazioni della vostra vettura
18
4
Blocchi di sicurezza (se in dotazione)
Alcuni veicoli sono dotati di un sistema
blocco di sicurezza. Come ulteriore
misura di sicurezza, tali blocchi evitano
che una porta qualsiasi possa venire
aperta dall'interno o dall'esterno una
volta attivato il relativo sistema. Per
bloccare il veicolo tramite la funzione
blocco di sicurezza, le porte devono
essere bloccate tramite la chiave
(Intelligente) o il trasmettitore del
telecomando porte.
Per sbloccare il veicolo, è necessario
utilizzare di nuovo la chiave (Intelligente)
o il trasmettitore.
Per bloccare un veicolo senza servirsi
della funzione blocco di sicurezza, le
porte devono essere chiuse e bloccate
tramite l'interruttore di chiusura porte
centralizzata. D050300AUN
Sistema di sblocco delle porte in caso d'impatto (se in dotazione)
Se i sensori d’urto rilevano un impatto
mentre la chiave d'accensione è in
posizione ON, tutte le porte vengono
sbloccate automaticamente.
Tuttavia, in caso di problemi legati alla
serratura meccanica o alla batteria è
possibile che le porte non si sblocchino.
ATTENZIONE
Non bloccare le porte tramite la
chiave (Intelligente) o iltrasmettitore quando ci sono
persone all'interno del veicolo. I
passeggeri non possono sbloccare
le porte tramite il pomello di
bloccaggio della porta. Ad
esempio, se le porte sono bloccate
con il trasmettitore, il passeggeroall'interno del veicolo non può
sbloccarle senza il trasmettitore.
Page 100 of 415

419
Dotazioni della vostra vettura
Serratura di sicurezza per
bambini sulle porte posteriori
Il blocco di sicurezza per i bambini ha lo
scopo di evitare che i bambini possano
aprire accidentalmente le porte posteriori
dall'interno. I blocchi di sicurezza delle
porte posteriori devono essere sempre
usati quando ci sono bambini a bordo.
1. Aprire la porta posteriore.
2. Spingere la sicura per i bambini, che sitrova sul bordo posteriore della porta,
in posizione di “Blocco”. Quando la
sicura per i bambini è in posizione di
“Blocco ( )”, la porta posteriore non
si apre neanche tirando la maniglia
interna. 3. Chiudere la porta posteriore.
Per aprire la porta posteriore, tirare la
maniglia esterna.
Anche se le porte vengono sbloccate,
finché non si blocca la sicura per i
bambini, tirando la maniglia interna (1) la
porta posteriore non sia apre ( ).
ATTENZIONE
- Blocco
porte posteriori
Se i bambini aprono accidentalmente
le porte posteriori quando il veicolo è
in movimento, poss ono cadere
all'esterno con il rischio di subire
lesioni gravi o addirittura letali. Per
impedire che i bambini possano
aprire le porte dall'interno, usare
sempre i blocchi di sicurezza delle
porte posteriori quando ci sono
bambini a bordo.
OXM049010
Page 101 of 415

Dotazioni della vostra vettura
20
4
PORTELLONE
Apertura del portellone
Il portellone viene bloccato o sbloccato contemporaneamente al bloccaggio o
sbloccaggio delle porte mediante la
chiave, il telecomando (o chiave
intelligente) o l'interruttore di chiusura
porte centralizzata.
Quando è sbloccato, il portellone può essere aperto premendo la maniglia e
sollevandolo.
✽✽ NOTA
In condizioni climatiche fredde e umide,
le serrature e i meccanismi delle porte
potrebbero non funzionare correttamente
a causa del gelo.
Chiusura del portellone
Per chiudere il portellone, abbassarlo e
spingerlo a fondo. Sincerarsi che il
portellone sia ben chiuso.
ATTENZIONE
Il portellone si apre verso l'alto.
Quando lo si apre, accertarsi che
non vi siano persone o oggetti nei
pressi del retro della vettura.
AVVERTENZA
Assicurarsi che il portellone sia ben chiuso prima di mettersi alla guida.Se il portellone non viene chiuso
prima di mettersi alla guida,potrebbero verificarsi danni ai cilindri di sollevamento e ai relatividispositivi di fissaggio.
OCM040011AOCM040015
Page 102 of 415
421
Dotazioni della vostra vettura
ATTENZIONE- Vano
bagagli posteriore
Impedire agli occupanti di viaggiare
stando nel vano bagagli posteriore,
poiché questo non è dotato di
cinture di sicurezza. Per evitare di
ferirsi in caso d'incidenti o di
brusche frenate, gli occupanti
devono sempre essere saldamentevincolati ai sedili.ATTENZIONE - Gas di scarico
Viaggiando con il portellone
aperto, i gas di scarico entrano
nell'abitacolo procurando danni
seri, anche letali, agli occupanti.
Se si deve viaggiare con il
portellone aperto, tenere bocchette
dell'aria e cristalli aperti in modo che
venga immessa una maggiorquantità d'aria esterna nell'abitacolo.
Page 103 of 415
Dotazioni della vostra vettura
22
4
(1) Comando alzacristallo elettrico porta
conducente
(2) Comando alzacristallo elettrico porta passeggero
(3) Comando alzacristallo elettrico porta posteriore (sinistra)
(4) Comando alzacristallo elettrico porta posteriore (destra)
(5) Apertura e chiusura del cristallo (6) Sollevamento*/abbassamento
automatici del cristallo
(7) Comando bloccaggio alzacristalli
elettrici
* : se in dotazione
✽✽ NOTA
In condizioni climatiche fredde e umide,
gli alzacristalli elettrici potrebbero non
funzionare correttamente a causa del
gelo.
ALZACRISTALLI
OCM040016
Page 104 of 415

423
Dotazioni della vostra vettura
Alzacristalli elettrici
Per poter azionare gli alzacristalli
elettrici, il commutatore di accensione
deve essere in posizione ON. Ogni portadispone di un comando per
l'azionamento del relativo alzacristallo. Ilconducente dispone di un tasto di
bloccaggio che permette di inibire il
funzionamento dei finestrini posteriori.
Dopo aver estratto la chiave
d'accensione, o dopo averla girata in
posizione "ACC" o "LOCK", è possibile
azionare gli alzacristalli elettrici per 30
secondi circa. Tuttavia, se le porte
anteriori vengono aperte, gli alzacristalli
elettrici non possono essere azionati nei
primi 30 secondi.
Sulla porta del conducente è presente un
gruppo comandi per gli alzacristalli
elettrici che permette il controllo di tutti i
finestrini.✽✽NOTA
Mentre si guida il veicolo con i finestrini
posteriori abbassati o il tettuccio (se in
dotazione) aperto (o parzialmente aperto),
è possibile avvertire schiaffi o pulsazioni
d'aria. Tale rumorosità è normale e può
essere ridotta o eliminata come indicato di
seguito. Se la rumorosità è generata dai
finestrini posteriori abbassati, abbassare
parzialmente entrambe i finestrini
anteriori di circa 3 cm. Se la rumorosità
proviene dal tettuccio aperto, ridurre
leggermente l'apertura.
D080101AUN
Apertura e chiusura del cristallo
(se in dotazione)
Sulla porta del conducente è presente un
gruppo comandi per gli alzacristalli
elettrici che permette il controllo di tutti i
finestrini.
Per aprire o chiudere un finestrino,
spingere in basso o tirare verso l'alto la
parte anteriore del tasto corrispondente
fino al primo scatto (5).
OHM048016