2006 Alfa Romeo 166 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)

Page 41 of 262

Alfa Romeo 166 2006  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) 40 CINTURE
DI SICUREZZA
IMPIEGO DELLE CINTURE 
DI SICUREZZA 
La cintura va indossata tenendo il busto
eretto e appoggiato contro lo schienale.
Per allacciare le cinture, impugnare la
linguetta di agga

Page 42 of 262

Alfa Romeo 166 2006  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) 41
CINTURA CENTRALE
POSTERIORE DI TIPO
ADDOMINALE(
fig. 51)
(
dove previsto)
Allacciare la cintura inserendo la linguet-
ta di aggancio (A) nella sede (B) della
fibbia, sino a percepire lo scatto di b

Page 43 of 262

Alfa Romeo 166 2006  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) 42
PRETENSIONATORI
Per rendere ancora più efficace l’azione
protettiva delle cinture di sicurezza ante-
riori l’Alfa 166è dotata di pretensiona-
tori.
Questi dispositivi “sentono”, attravers

Page 44 of 262

Alfa Romeo 166 2006  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) 43
Interventi che compor-
tano urti, vibrazioni o
riscaldamenti localizzati
(superiori a 100°C per una dura-
ta massima di 6 ore) nella zona
del pretensionatore possono pro-
vocare danneggiamento o a

Page 45 of 262

Alfa Romeo 166 2006  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) 44
L’uso delle cinture è necessario anche
per le donne in gravidanza: anche per lo-
ro e per il nascituro il rischio di lesioni in
caso d’urto è nettamente minore se in-
dossano le cinture. 
Ovv

Page 46 of 262

Alfa Romeo 166 2006  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) 45
TRASPORTARE BAMBINI IN SICUREZZAPer la migliore protezione in caso di urto
tutti gli occupanti devono viaggiare seduti
e assicurati dagli opportuni sistemi di rite-
nuta.
Ciò vale a maggior ragion

Page 47 of 262

Alfa Romeo 166 2006  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) 46
I risultati della ricerca sulla miglior prote-
zione dei bambini sono sintetizzati nella
norma europea ECE-R44, che oltre a ren-
derli obbligatori, suddivide i sistemi di ri-
tenuta in cinque grupp

Page 48 of 262

Alfa Romeo 166 2006  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) 47
GRUPPO 3
Per i bambini dai 22 ai 36 kg di peso è
sufficiente un solo cuscino sollevatore. Lo
spessore del torace del bambino è tale da
non rendere più necessario lo schienale
distanziatore.
La (