2006 Alfa Romeo 166 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)

Page 145 of 262

Alfa Romeo 166 2006  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) 144
– Assicurarsi periodicamente che la
pressione della ruota di scorta sia pari a
2,7 bar (2,7 kg/cm
2).
– Non è consentito l’impiego contempo-
raneo di due o più ruote di scorta. Far ri-
par

Page 146 of 262

Alfa Romeo 166 2006  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) 145
Controllare periodicamente che i pneu-
matici non presentino un’usura irregolare
del battistrada; in tal caso rivolgersi ai
Servizi Autorizzati Alfa Romeo che prov-
vederanno ad eliminare le cau

Page 147 of 262

Alfa Romeo 166 2006  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) 146
A - Pressione normale: battistrada
uniformemente usurato.
Una giusta pressione di gonfiaggio del
pneumatico ne garantisce la massima du-
rata ed il miglior rendimento, in quanto il
battistrada lav

Page 148 of 262

Alfa Romeo 166 2006  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) 147
PNEUMATICI
INVERNALI
Sono pneumatici studiati appositamente
per la marcia su neve e ghiaccio, da mon-
tare in sostituzione di quelli in dotazione
alla vettura.
Usare pneumatici invernali delle ste

Page 149 of 262

Alfa Romeo 166 2006  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) 148GUIDA ECONOMICA
E RISPETTOSA
DELL’AMBIENTE
Le condizioni di impiego e la condotta di
guida influiscono direttamente sul consumo
di carburante e sull’impatto ambientale.
L’automobilista seguen

Page 150 of 262

Alfa Romeo 166 2006  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) 149
STILE DI GUIDA
Avviamento
Non fare scaldare il motore con vettura
ferma né al regime minimo né elevato: in
queste condizioni il motore si scalda mol-
to più lentamente, aumentando consumi
ed em

Page 151 of 262

Alfa Romeo 166 2006  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) 150
Se l’avviamento è diffi-
coltoso, non insistere
con prolungati tentativi.
Evitare specialmente le manovre a
spinta, il traino o lo sfruttamento
di strade in discesa: sono tutte
manovre che poss

Page 152 of 262

Alfa Romeo 166 2006  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) 151
Per l’avviamento d’emergenza servirsi
esclusivamente di una batteria ausiliaria.
Se durante la marcia il motore “gira
male”, proseguire riducendo al minimo in-
dispensabile la richiesta di